Dimensione del mercato del sistema di recupero delle acque reflue: per tecnologia, applicazione, analisi e previsioni, 2025-2034

ID del Rapporto: GMI1474   |  Data di Pubblicazione: March 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Dimensione del mercato del sistema di recupero delle acque reflue

Il mercato globale del sistema di recupero delle acque reflue è stato valutato a 44,5 miliardi di USD nel 2024 e si stima che raggiungerà il valore di 107.3 miliardi di USD entro il 2034, in crescita a un CAGR del 9,2% dal 2025 al 2034. Guidati da scarsità di acqua dolce, soluzioni di trattamento sostenibili e iniziative di riutilizzo industriale delle acque reflue.

Wastewater Recovery System Market

La crescita del mercato è alimentata dalla crescita industriale e demografica che aumenta la domanda di acqua pulita. Le regioni che affrontano una rapida urbanizzazione, come l'Asia Pacifico, stanno mettendo una tensione sulle risorse di acqua dolce. Per esempio, Veolia sta costruendo impianti di recupero delle acque reflue a Nuova Delhi, India con l'intenzione di fornire acqua recuperata ai settori commerciali e municipali. Questo aiuta a soddisfare la sempre maggiore necessità di acqua, proteggendo contemporaneamente le risorse idriche naturali.

La necessità di recuperare i sistemi è in aumento a causa di severe normative stabilite dai governi per quanto riguarda il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti liquidi industriali. Negli Stati Uniti, per esempio, il Clean Water Act richiede alle aziende di prendere precauzioni con la qualità dell'acqua che scaricano. Coca-Cola California è stata in grado di installare un sistema di recupero delle acque reflue nel 2021 che cattura l'acqua buttata via durante le operazioni primarie da trattare e riutilizzare in operazioni. Così, l'azienda è in grado di rispettare gli obblighi legali di contaminare l'acqua dal momento che stanno riciclando l'acqua nelle loro operazioni invece di acquistarlo, riducendo così le spese.

I miglioramenti tecnologici consentono un recupero più economico ed efficiente delle acque reflue, oltre a migliorare i processi utilizzati nell'osmosi inversa e nella filtrazione delle membrane. Ad esempio, nell'anno 2023, Suntory, una società di trasformazione alimentare giapponese, ha sviluppato una sop, un sistema di concentrazione osmotica parziale, che ha permesso alle piante di recuperare l'acqua in modo più efficiente.

Mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue Tendenze

L'evoluzione dell'integrazione delle tecnologie intelligenti nei sistemi di recupero delle acque reflue sta cambiando l'ambiente aziendale. L'integrazione dell'automazione con sensori per il controllo e il monitoraggio dei sistemi di trattamento delle acque migliora anche le prospettive del settore. Nel 2023, presso la Changi Water Recovery Plant di Singapore, la versione modernizzata di un intelligente sistema di recupero delle acque reflue utilizzando i sensori IoT è operativa. Consente una rapida e precisa elaborazione delle informazioni, preservando l'energia, monitorando la qualità dell'acqua in tempo reale.

I sistemi centralizzati di trattamento delle acque reflue stanno ora passando a sistemi distribuiti più piccoli. Ciò vale soprattutto per le regioni rurali e periurbane, dove il trattamento delle acque sarà effettuato più vicino al punto di utilizzo. Ad esempio, nel 2022, Epic Cleantec ha implementato un sistema di trattamento e riutilizzo decentralizzato delle acque reflue per la Dripping Springs, Texas. La modifica beneficia sia del settore residenziale che commerciale riducendo i costi di trasporto e aumentando la fattibilità del recupero delle acque reflue nelle zone rurali.

C'è una crescente attenzione al recupero delle risorse, dei nutrienti e dell'energia che sono i principali, dalle acque reflue accanto al trattamento convenzionale. Molte aziende stanno iniziando a utilizzare questi metodi per creare valore. Waternet, situato nei Paesi Bassi, gestisce un impianto di trattamento delle acque reflue municipali ad Amsterdam che recupera il fosforo per fertilizzanti e converte i fanghi in energia biogas. Questi progetti sono economici e rispettosi dell'ambiente, quindi attraenti per i consumatori.

I partenariati privati pubblici sono essenziali nel finanziamento e nella gestione di progetti di recupero dei costi per il trattamento delle acque reflue. In questo caso, le aziende private collaborano con le agenzie del settore pubblico per condividere i costi e le conoscenze di scambio. Città del Capo, Sud Africa, ha collaborato con Suez, una società internazionale di gestione dell'acqua,3 nel 2023 per un impianto di trattamento delle acque reflue che affronta le questioni di approvvigionamento idrico regionale. La collaborazione apporta innovazione grazie alla crescente necessità di acqua e contribuisce ad aumentare l'efficienza nella fornitura di soluzioni acquatiche sostenibili.

Analisi del mercato dei sistemi di recupero acque reflue

Wastewater Recovery System Market Size, By Technology, 2022 – 2034 (USD Billion)
  • L'industria dei sistemi di recupero delle acque reflue è stata valutata a 37,4 miliardi di dollari, 40.7 miliardi di dollari e 44,5 miliardi di dollari rispettivamente nel 2022, 2023 e 2024. I segmenti tecnologici includono carbonio attivato, ultra-filtrazione & osmosi inversa, filtrazione a membrana, sistemi in resina di scambio ionico, filtrazione media e altri.
  • Il carbonio attivato ha notevolmente migliorato i sistemi di recupero delle acque reflue in quanto può assorbire contaminanti organici in molte aree come cibo e bevande, farmaci e trattamento idrico municipale. Come esempio, nell'ottobre del 2022, Calgon Carbon annunciò che era in aumento fino a 50.000 tonnellate all'anno dal suo impianto Feluy in Belgio. Indica che l'industria deve crescere per rispettare le normative ambientali.
  • I sistemi di ultrafiltrazione (UF) e osmosi inversa (RO) sono la chiave per ottenere acqua di alta qualità eliminando solidi, batteri e sali fini, più così nelle industrie farmaceutiche e petrolifere e gas. Gli avanzati sistemi UF/RO sono stati installati dal Public Utilities Board (PUB) presso l'impianto di riclamazione dell'acqua Changi nel 2023, mentre le tendenze del mercato prevedono che questo settore potrebbe superare i 17 miliardi di USD del 2032 sul retro delle innovazioni di efficienza.
  • I processi di filtrazione a membrana combinata separano i contaminanti con energia molto bassa rendendoli applicabili in settori come l'estrazione di metalli e le sostanze chimiche. Suntory sta pilotando un nuovo sistema di filtrazione a membrana nel 2023 per testare il potenziale di recupero delle acque reflue dalla produzione di bevande in Giappone. Un'indagine del settore ha indicato che questo settore ha attraversato 8 miliardi di dollari nel 2022, mostrando una rapida crescita delle tecnologie di recupero dell'acqua sostenibile.
  • Le resine Ion-exchange hanno assunto la massima importanza nella rimozione dei metalli pesanti e dei sali necessari per l'acqua ad alta purezza destinata alla produzione di energia e all'elettronica. Fu nel 2021 che Coca-Cola adottò per la prima volta il suo uso in una struttura californiana per rispettare l'atto dell'acqua pulita, risparmiando potenzialmente fino all'80% delle acque di processo annuali tramite tale operazione, di conseguenza, diventando uno strumento per la conformità normativa e l'aggiornamento del mercato.
Wastewater Recovery System Market Revenue Share, By Application, 2024
  • Le normative più severe e la crescente necessità di acqua pura hanno portato alla crescita nel segmento farmaceutico del mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue che crescerà ad un tasso superiore al 14,2% entro il 2034. Un investimento da parte di LANXESS AG nel settembre 2020 in uno stabilimento belga che tratta ogni ora 260.000 litri di acque reflue per 13 milioni di USD riflette giustamente l'attenzione sul riutilizzo e sulla conformità del settore.
  • Un imperativo ambientale per affrontare il problema dell'acqua prodotta sta mantenendo il mercato vivo nel segmento del petrolio e del gas. BP, nell'agosto del 2022, ha rivisto la spesa verso l'alto di 500 milioni di dollari, in parte per i sistemi di recupero delle acque reflue che trattano milioni di litri all'anno.
  • Essendo nell'estrazione del metallo, il segmento sta crescendo in quanto le aziende affrontano la scarsità dell'acqua. Nel 2022, la diga olimpica di BHP in Australia operava sistemi di recupero che riciclavano circa il 70% delle acque reflue, milioni di litri all'anno, mostrando la sua parte nella conservazione delle risorse.
  • Il segmento chimico sta crescendo a causa della complessità degli effluenti che necessitano di trattamento. Nel 2023, il progetto Cina di SUEZ ha trattato ogni anno oltre 100.000 metri cubi di acque reflue con sistemi potenziati per rispettare le normative e riciclare l'acqua.
  • Nel settore alimentare e delle bevande, il consumo di acqua elevata lo rende un'area importante. Nel 2023, l'impianto di Suntory in Giappone ha riciclato l'80% del suo processo di acqua milioni di litri all'anno, sollecitando una domanda di soluzioni di recupero a basso costo.
U.S. Wastewater Recovery System Market Revenue Size, 2022 – 2034,  (USD Billion)
  • Il mercato del sistema di recupero delle acque reflue degli Stati Uniti sta vivendo una crescita significativa nel 2022, 2023 e 2024 è stato valutato a 12,5 miliardi di dollari, 13,8 miliardi di dollari e 15,1 miliardi di dollari rispettivamente, politiche tra cui la legge sulle acque pulite degli Stati Uniti. Per esempio, Coca-Cola nel 2021 ha riciclato l'80% delle sue acque di processo attraverso sistemi avanzati in uno stabilimento in California, che mostra in modo completo le tecnologie di recupero impiegate in quella regione.
  • L'espansione rapida del mercato nell'area Asia-Pacifico deriva dalla rapida industrializzazione e urbanizzazione. Evidenziando il contributo della regione per alleviare la carenza di acqua sotto domanda crescente, Suntory nel 2023 installato presso il suo stabilimento di bevande un sistema di riciclaggio di acque reflue che utilizza l'80% delle acque di processo, come milioni di litri all'anno.
  • Le forti regole ambientali e i programmi di recupero delle risorse supportano anche il buon mercato del Water Recovery System Europe. Ad esempio, Waternet ha installato un impianto di riciclaggio ad Amsterdam nei Paesi Bassi nel 2021, che ha annualmente convertito 1.000 tonnellate di fosforo dalle acque reflue in fertilizzanti, mostrando così la leadership della zona nella gestione sostenibile delle acque.
  • Gli sforzi fatti da molte nazioni per affrontare la scarsità di acqua e le lacune delle infrastrutture guidano l'espansione del mercato del Sud America. Il progetto minerario di BHP in Cile nel 2022 introdusse un sistema di recupero nella miniera di Escondida che ogni anno riciclava 65 milioni di litri, evidenziando così chiaramente la continua enfasi della regione sulla conservazione delle acque nelle aree aride.
  • L'area del Medio Oriente e dell'Africa amplia il suo mercato con il ruolo significativo che il riutilizzo dell'acqua svolge in un deserto. Per sostenere la visione urbana sostenibile, NEOM, il progetto 2024 dell'Arabia Saudita, ha avviato una campagna di riciclaggio delle acque reflue attraverso la quale il 90% della sua fogna metropolitana, molte centinaia di migliaia di metri cubi all'anno, è stato trattato e riciclato.

Mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue

Le prime 5 aziende, Veolia, Evoqua Water Technologies LLC, Pall Corporation, Koch Separation Solutions e ClearBlu Environmental, rappresentano il 50 % per una quota del mercato globale. Queste aziende hanno costituito un'ampia rete e hanno fatto notevoli investimenti in tecnologie innovative per il trattamento completo delle acque reflue per il riciclaggio. Hanno fatto molto con la cooperazione dei governi e delle entità private nel progresso delle soluzioni idriche sostenibili. La loro presenza infrastrutturale e la loro collaborazione con enti governativi costituiscono un altro fattore per il loro futuro in questo settore.

Veolia si trova all'interno dei principali gradi dei mercati del trattamento delle acque reflue e delle attrezzature di recupero, sulla base del suo marchio di piede globale e della reputazione per la preparazione. I progetti hanno installato alcune delle fasi più significative per questa multinazionale negli anni a venire, come quello a Delhi, India, dove ha installato sistemi attraverso i quali milioni di litri di acque reflue trattate vengono riutilizzati ogni anno per usi industriali e municipali. Veolia si avvantaggia attraverso immagini di marca solide e ampie, unite ad alte tecnologie nel trattamento e all'espansione strategica verso est nelle regioni colpite dalla scarsità d'acqua, garantendo così di rimanere la scelta non solo delle multinazionali ma delle imprese in tutto il mondo.

Società di mercato dei sistemi di recupero acque reflue

  • Veolia è un top player nel mercato, dominando la sua vasta rete globale e le tecnologie di trattamento avanzate. Nel 2023, ha fornito soluzioni di acque reflue a 103 milioni di persone, trattando milioni di metri cubi all'anno, come nel suo progetto Delhi, India, dove ricicla grandi quantità per uso industriale e comunale. Questa scala e l’innovazione rafforzano la leadership di Veolia nell’affrontare le esigenze di scarsità e sostenibilità dell’acqua.
  • Evoqua Water Technologies LLC è un'altra importante azienda nel mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue, riconosciuta per le sue soluzioni di trattamento specializzate. Dopo la sua fusione del 2023 con Xylem, la società serve oltre 150 paesi, elaborando milioni di litri di acque reflue ogni anno, come nei suoi progetti di generazione di energia in tutto il Nord America. Il suo focus sui sistemi di filtrazione all'avanguardia rafforza la sua posizione nel soddisfare le esigenze industriali e ambientali.
  • Pall Corporation è un concorrente chiave nel mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue, eccellendo con le sue competenze di filtrazione e separazione. Nel 2022, ha gestito oltre 50.000 metri cubi di acque reflue ogni anno in un progetto europeo di riutilizzo industriale, mostrando la sua capacità di fornire soluzioni efficienti. Sostenuta da Danaher Corporation, le innovazioni di Pall si rivolgono ai settori ad alta domanda, migliorando il loro ruolo nel recupero sostenibile delle acque.
  • Separazione di Koch Soluzioni è un nome prominente nel mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue, noto per le sue tecnologie avanzate di membrana e filtrazione. Nel 2023, ha collaborato con Aqana per distribuire sistemi che trattano oltre 100.000 litri di acque reflue industriali ogni giorno in Nord America, sottolineando la sua capacità nelle applicazioni su larga scala. Koch si concentra sulle soluzioni scalabili ed efficienti rafforza la sua posizione nel settore.
  • ClearBlu Environmental è un giocatore significativo nel mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue, specializzato in un trattamento sostenibile per clienti industriali più piccoli. Nel 2022, ha installato un sistema per una cantina della California, riciclando il 90% delle sue acque reflue, circa 20.000 galloni al giorno, dimostrando la sua efficacia nei mercati di nicchia. L’approccio ecologico di ClearBlu supporta la sua crescente influenza nel settore.

Alcuni dei principali attori chiave che operano sul mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue sono:

  • Tecnologia BioChem
  • Calgon Carbon Corporation
  • CECO Ambiente
  • CLEARAS Recupero dell'acqua
  • ClearBlu Ambiente
  • SISTEMI DI DYNATEC, INC.
  • ENCON Evaporatori
  • Evoqua Water Technologies LLC
  • Soluzioni di separazione di Koch
  • KONTEK ECOLOGY SISTEMI INC.
  • KORTE Kornyezettechnika Zrt.
  • Mech-Chem Associates, Inc.
  • Pall Corporation
  • Veolia
  • Westlake Vinnolit GmbH & Co. KG

Sistemi di recupero acque reflue Industria News

  • Nel gennaio 2023, Koch Separation Solutions (KSS) e Aqana hanno annunciato la loro cooperazione strategica per l'uso della tecnologia di trattamento delle acque reflue anaerobiche a fini industriali in tutto il Nord America. Questo sindacato riunirà le competenze di KSS & Aqana per i loro clienti, compresi i sistemi MBR, MBBR e RO per applicazioni industriali aww. I piani di crescita della KSS includono il servizio e il miglioramento dei sistemi di trattamento delle acque reflue dell'ozono.
  • Nel febbraio 2024 Veolia lanciò la sua strategia di decarbonizzazione, depollutazione e rigenerazione delle risorse per il periodo 2024-2027, che si rivolge a tre aree chiave di crescita attraverso un investimento di circa 2 miliardi di dollari. Questa misura mira a consolidare la posizione di Veolia nel mercato globale dei sistemi di recupero delle acque reflue.
  • Il 13 marzo 2025, Zimmer America Recycling Solutions ha introdotto un nuovo sistema di riciclaggio delle acque reflue per le linee di riciclaggio delle materie plastiche, progettate per ridurre l'uso delle acque dolci. Annunciato attraverso i canali del settore, questo sviluppo mostra la mossa del settore verso l'integrazione dei sistemi di recupero in specifici processi produttivi per i benefici ambientali e dei costi.
  • Durante il Maha Kumbh 2025 in India, sistemi di trattamento delle acque reflue temporanei come il Reattore di Batch di Sequenziamento Granulare Ibrido sono stati implementati per gestire carichi organici elevati da milioni di visitatori. Nonostante il trattamento di volumi significativi, l’inquinamento in corso nei fiumi Ganga e Yamuna ha spinto gli inviti a migliorare i sistemi, illustrando i test reali del settore e l’adattamento alle richieste su scala di massa.

Questa relazione di ricerca sul mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di ricavi (USD Billion) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, per tecnologia

  • Carbone attivato
  • Ultrafiltrazione & Osmosi inversa
  • Filtrazione Membrana
  • Ion Exchange Rein Systems
  • Filtrazione media
  • Altri

Mercato, per applicazione

  • Farmaceutici
  • Olio e gas
  • Estrazione del metallo
  • Prodotti chimici
  • Alimenti e bevande
  • Altri

Le suddette informazioni sono state fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Regno Unito
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Germania
    • Polonia
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • Giappone
    • India
    • Australia
    • Malesia
    • Indonesia
  • Medio Oriente e Africa
    • Arabia Saudita
    • UA
    • Sudafrica
  • America latina
    • Brasile
    • Argentina
    • Messico

 

Autori:Ankit Gupta, Shashank Sisodia
Domande Frequenti :
Chi sono i protagonisti del mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue?
Alcuni dei principali attori del settore del sistema di recupero delle acque reflue includono DYNATEC SYSTEMS, INC., ENCON Evaporators, Evoqua Water Technologies LLC, Koch Separation Solutions.
Quanto vale il mercato del sistema di recupero delle acque reflue degli Stati Uniti nel 2024?
Quanto è grande il mercato del sistema di recupero delle acque reflue?
Quali saranno le dimensioni del segmento ultra-filtrazione e osmosi inversa nel settore del sistema di recupero delle acque reflue?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 15

Tabelle e Figure: 34

Paesi coperti: 20

Pagine: 123

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 15

Tabelle e Figure: 34

Paesi coperti: 20

Pagine: 123

Scarica il PDF gratuito
Top