Dimensione del mercato del sistema di recupero delle acque reflue: per tecnologia, applicazione, analisi e previsioni, 2025-2034
ID del Rapporto: GMI1474 | Data di Pubblicazione: March 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 15
Tabelle e Figure: 34
Paesi coperti: 20
Pagine: 123
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Dimensione del mercato del sistema di recupero delle acque reflue
Il mercato globale del sistema di recupero delle acque reflue è stato valutato a 44,5 miliardi di USD nel 2024 e si stima che raggiungerà il valore di 107.3 miliardi di USD entro il 2034, in crescita a un CAGR del 9,2% dal 2025 al 2034. Guidati da scarsità di acqua dolce, soluzioni di trattamento sostenibili e iniziative di riutilizzo industriale delle acque reflue.
La crescita del mercato è alimentata dalla crescita industriale e demografica che aumenta la domanda di acqua pulita. Le regioni che affrontano una rapida urbanizzazione, come l'Asia Pacifico, stanno mettendo una tensione sulle risorse di acqua dolce. Per esempio, Veolia sta costruendo impianti di recupero delle acque reflue a Nuova Delhi, India con l'intenzione di fornire acqua recuperata ai settori commerciali e municipali. Questo aiuta a soddisfare la sempre maggiore necessità di acqua, proteggendo contemporaneamente le risorse idriche naturali.
La necessità di recuperare i sistemi è in aumento a causa di severe normative stabilite dai governi per quanto riguarda il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti liquidi industriali. Negli Stati Uniti, per esempio, il Clean Water Act richiede alle aziende di prendere precauzioni con la qualità dell'acqua che scaricano. Coca-Cola California è stata in grado di installare un sistema di recupero delle acque reflue nel 2021 che cattura l'acqua buttata via durante le operazioni primarie da trattare e riutilizzare in operazioni. Così, l'azienda è in grado di rispettare gli obblighi legali di contaminare l'acqua dal momento che stanno riciclando l'acqua nelle loro operazioni invece di acquistarlo, riducendo così le spese.
I miglioramenti tecnologici consentono un recupero più economico ed efficiente delle acque reflue, oltre a migliorare i processi utilizzati nell'osmosi inversa e nella filtrazione delle membrane. Ad esempio, nell'anno 2023, Suntory, una società di trasformazione alimentare giapponese, ha sviluppato una sop, un sistema di concentrazione osmotica parziale, che ha permesso alle piante di recuperare l'acqua in modo più efficiente.
Mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue Tendenze
L'evoluzione dell'integrazione delle tecnologie intelligenti nei sistemi di recupero delle acque reflue sta cambiando l'ambiente aziendale. L'integrazione dell'automazione con sensori per il controllo e il monitoraggio dei sistemi di trattamento delle acque migliora anche le prospettive del settore. Nel 2023, presso la Changi Water Recovery Plant di Singapore, la versione modernizzata di un intelligente sistema di recupero delle acque reflue utilizzando i sensori IoT è operativa. Consente una rapida e precisa elaborazione delle informazioni, preservando l'energia, monitorando la qualità dell'acqua in tempo reale.
I sistemi centralizzati di trattamento delle acque reflue stanno ora passando a sistemi distribuiti più piccoli. Ciò vale soprattutto per le regioni rurali e periurbane, dove il trattamento delle acque sarà effettuato più vicino al punto di utilizzo. Ad esempio, nel 2022, Epic Cleantec ha implementato un sistema di trattamento e riutilizzo decentralizzato delle acque reflue per la Dripping Springs, Texas. La modifica beneficia sia del settore residenziale che commerciale riducendo i costi di trasporto e aumentando la fattibilità del recupero delle acque reflue nelle zone rurali.
C'è una crescente attenzione al recupero delle risorse, dei nutrienti e dell'energia che sono i principali, dalle acque reflue accanto al trattamento convenzionale. Molte aziende stanno iniziando a utilizzare questi metodi per creare valore. Waternet, situato nei Paesi Bassi, gestisce un impianto di trattamento delle acque reflue municipali ad Amsterdam che recupera il fosforo per fertilizzanti e converte i fanghi in energia biogas. Questi progetti sono economici e rispettosi dell'ambiente, quindi attraenti per i consumatori.
I partenariati privati pubblici sono essenziali nel finanziamento e nella gestione di progetti di recupero dei costi per il trattamento delle acque reflue. In questo caso, le aziende private collaborano con le agenzie del settore pubblico per condividere i costi e le conoscenze di scambio. Città del Capo, Sud Africa, ha collaborato con Suez, una società internazionale di gestione dell'acqua,3 nel 2023 per un impianto di trattamento delle acque reflue che affronta le questioni di approvvigionamento idrico regionale. La collaborazione apporta innovazione grazie alla crescente necessità di acqua e contribuisce ad aumentare l'efficienza nella fornitura di soluzioni acquatiche sostenibili.
Analisi del mercato dei sistemi di recupero acque reflue
Mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue
Le prime 5 aziende, Veolia, Evoqua Water Technologies LLC, Pall Corporation, Koch Separation Solutions e ClearBlu Environmental, rappresentano il 50 % per una quota del mercato globale. Queste aziende hanno costituito un'ampia rete e hanno fatto notevoli investimenti in tecnologie innovative per il trattamento completo delle acque reflue per il riciclaggio. Hanno fatto molto con la cooperazione dei governi e delle entità private nel progresso delle soluzioni idriche sostenibili. La loro presenza infrastrutturale e la loro collaborazione con enti governativi costituiscono un altro fattore per il loro futuro in questo settore.
Veolia si trova all'interno dei principali gradi dei mercati del trattamento delle acque reflue e delle attrezzature di recupero, sulla base del suo marchio di piede globale e della reputazione per la preparazione. I progetti hanno installato alcune delle fasi più significative per questa multinazionale negli anni a venire, come quello a Delhi, India, dove ha installato sistemi attraverso i quali milioni di litri di acque reflue trattate vengono riutilizzati ogni anno per usi industriali e municipali. Veolia si avvantaggia attraverso immagini di marca solide e ampie, unite ad alte tecnologie nel trattamento e all'espansione strategica verso est nelle regioni colpite dalla scarsità d'acqua, garantendo così di rimanere la scelta non solo delle multinazionali ma delle imprese in tutto il mondo.
Società di mercato dei sistemi di recupero acque reflue
Alcuni dei principali attori chiave che operano sul mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue sono:
Sistemi di recupero acque reflue Industria News
Questa relazione di ricerca sul mercato dei sistemi di recupero delle acque reflue comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di ricavi (USD Billion) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato, per tecnologia
Mercato, per applicazione
Le suddette informazioni sono state fornite per le seguenti regioni e paesi: