Gestione rifiuti Carbon Credit Market Size, Rapporto 2034

ID del Rapporto: GMI10219   |  Data di Pubblicazione: April 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Gestione dei rifiuti Carbon Credit Market Size

Il mercato globale del credito al carbonio per la gestione dei rifiuti è stato valutato a 12,7 miliardi di USD nel 2024 e si stima che il valore di 52,9 miliardi di USD entro il 2034, con una crescita del 15,9% da 2025 a 2034. Il mercato è un sistema finanziario in cui le imprese ricevono crediti di carbonio tradable per abbassare, catturare o reindirizzare le emissioni di gas serra attraverso la gestione dei rifiuti. Capitalizza le emissioni evitate attraverso la cattura di metano di discarica, la raccolta di rifiuti all'energia, il riciclaggio e il compostaggio.

Waste Management Carbon Credit Market

I governi di tutto il mondo stanno rendendo più strette le normative ambientali, imponendo limiti di inquinamento più rigorosi e costringendo le imprese a riciclare o riutilizzare più rifiuti piuttosto che scaricarlo. In California, un disegno di legge denominato SB 1383 costringe le discariche per ridurre i rifiuti di cibo e giardino del 40% entro il 2030 e per prevenire grandi multe, molti ora impiegano sistemi che catturano il metano e lo convertono in Crediti al carbonio. Inoltre, le compagnie aeree soggette a rigorosi berretti di inquinamento a livello globale in accordo con CORSIA, acquistano questi crediti per neutralizzare le loro emissioni a basso costo.

Gli incentivi economici stanno ispirando soluzioni innovative in particolare nei progetti che convertono i rifiuti in risorse utili, tali iniziative non solo minimizzano i rifiuti nelle discariche, ma generano anche flussi di reddito aggiuntivi per le aziende e le comunità. Ad esempio, la fabbrica di BioEnergy Lauchhammer della Germania, che elabora 200.000 tonnellate di rifiuti alimentari all'anno per generare una potenza sufficiente per 4.000 case, mentre produce 3,2 milioni di dollari ogni anno da crediti di carbonio, questo modello aiuta i produttori di parti di automobili che affrontano rigide regole di inquinamento Euro 7 che acquistano questi crediti invece di spendere milioni per aggiornare le fabbriche.

L'aumento della sostenibilità aziendale mira a convincere le aziende a trovare soluzioni di compensazione del carbonio in modo da poter soddisfare i loro obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra. Investendo in progetti certificati di compensazione del carbonio, le aziende possono annullare efficacemente la loro impronta di carbonio e contribuire agli sforzi internazionali per mitigare i cambiamenti climatici. Per esempio, un riciclatore brasiliano ha collaborato con un gigante soft drink per convertire 10.000 tonnellate di rifiuti di plastica in crediti certificati del valore di USD 25 ciascuno, che l'azienda utilizza per compensare le emissioni associate ai suoi fornitori e imballaggi.

Gestione dei rifiuti Tendenze del mercato del credito al carbonio

Aumentare l'integrazione nelle tecnologie moderne, tra cui blockchain e IoT hanno trasformato il monitoraggio e il commercio dei crediti di carbonio legati ai rifiuti, garantendo trasparenza e fiducia. Queste tecnologie consentono il monitoraggio in tempo reale dei progetti di compensazione del carbonio, fornendo dati più precisi e riducendo il rischio di frode nel mercato del credito al carbonio. Questo spostamento verso la verifica tecnologica è previsto per aumentare la linea, come le aziende richiedono crediti antifrode per evitare rischi di greenwashing.

Gli innovatori mirano a categorie di rifiuti precedentemente ignorate, tra cui tessuti e detriti di costruzione per creare mercati di credito di nicchia, questi mercati emergenti stanno espandendo le opportunità per le aziende di compensare la loro impronta di carbonio e contribuire alla sostenibilità ambientale. Incentivando la riduzione dei rifiuti in questi settori, soluzioni innovative stanno conducendo progressi verso un'economia più circolare. Una startup olandese, Black Bear Carbon, converte pneumatici scartati in materiali industriali compensati dal carbonio, generando 2 crediti per tonnellata di gomma trasformata, che viene poi venduta alle aziende automobilistiche a 80 dollari per credito per compensare le emissioni di produzione di pneumatici.

I progressi tecnologici tra cui la digestione anaerobica, la pirolisi e le migliori tecnologie di gestione delle discariche aumentano l'efficienza riducendo le emissioni. Queste tecnologie saranno ammissibili per i crediti di carbonio, che a sua volta creerà incentivi per gli investimenti R&D. Inoltre, il mercato dei crediti di gestione dei rifiuti è in aumento in tutto il mondo a causa di crescenti sforzi da parte di agenzie tra cui il Verified Carbon Standard (VCS) e la Climate Action Reserve (CAR) per standardizzare fornire credibilità, trasparenza, che a sua volta stimola più partecipanti al mercato e quindi alla dinamica globale del mercato nel mondo.

Gestione dei rifiuti Analisi del mercato del credito al carbonio

Waste Management Carbon Credit Market, 2022 - 2034 (USD Billion)
  • Il mercato globale del credito al carbonio per la gestione dei rifiuti è stato valutato rispettivamente a 10,8 miliardi di USD, 11,7 miliardi di USD e 12,7 miliardi di USD nel 2022, 2023 e 2024. La regolamentazione e le politiche del governo per le emissioni di carbonio hanno spinto un mercato in crescita per i crediti di carbonio, trasformando il paesaggio della gestione ambientale e gli incentivi economici in tutto il mondo. Con crescenti preoccupazioni sul cambiamento climatico, i governi e le entità cercano modi per ridurre efficacemente le emissioni di gas serra, e la popolazione di crediti di carbonio è cresciuta come il meccanismo principale per la fornitura di obiettivi di riduzione delle emissioni.
  • Il mercato del credito al carbonio della gestione dei rifiuti ha anche dato alle aziende la possibilità di investire in pratiche e tecnologie verdi, promuovendo innovazione e nuove fonti di reddito. Inoltre, la crescente domanda di crediti al carbonio ha incoraggiato le aziende ad implementare pratiche più verdi per raggiungere i loro obiettivi per ridurre le emissioni.
  • Aumentare la collaborazione tra aziende di gestione dei rifiuti, fornitori di tecnologie e istituzioni finanziarie è in aumento che a sua volta sta propellendo la crescita del settore. I partenariati faciliteranno il finanziamento del progetto, l'implementazione della tecnologia e l'aggregazione dei crediti al carbonio, rendendo i progetti più sostenibili. Questa collaborazione è essenziale per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della transizione verso un futuro più sostenibile. Lavorando insieme, questi stakeholder possono sfruttare le loro competenze e risorse per accelerare l'adozione di tecnologie e pratiche verdi.
    Waste Management Carbon Credit Market Revenue Share, By Type, 2024
  • Sulla base del tipo, il mercato è segmentato come volontario e di conformità, dove l'industria del credito al carbonio di gestione dei rifiuti di conformità ha assistito ad una quota di mercato di oltre il 99% nell'anno 2024 a causa delle politiche di recupero dei rifiuti e ambientali più severe in tutto il mondo.
  • I mercati di conformità sono meccanismi statali che obbligano le imprese a ridurre l'impronta di carbonio attraverso la legislazione. Se un'azienda inquina oltre un limite predeterminato, sarà necessario acquistare crediti di carbonio per compensare le emissioni aggiuntive o pagare una penalità. I crediti di solito derivano da progetti di riduzione delle emissioni, tra cui cattura del metano nelle discariche. Ad esempio, nel sistema di negoziazione delle emissioni dell'UE (EU ETS), le discariche francesi devono pagare 107 USD per tonnellata se emettono il metano nell'atmosfera.
  • I mercati volontari consentono alle imprese di acquistare crediti di carbonio su base discrezionale, non su base obbligatoria come previsto dalla normativa. Questo offre l'opportunità per le aziende di bilanciare le loro emissioni di carbonio e finanziare iniziative per aumentare la sostenibilità e ridurre le emissioni di serra in tutto il mondo. Per esempio, una società di caffè internazionale può entrare in una collaborazione con una startup in Kenya per convertire 5000 tonnellate di caffè husk in biocarburanti, guadagnando crediti per bilanciare le emissioni dalla sua flotta di spedizione.
North America Waste Management Carbon Credit Market, 2022 – 2034(USD Billion)
  • Il mercato del credito al carbonio della gestione dei rifiuti del Nord America è stato valutato a 1,3 miliardi di dollari, 1,4 miliardi di dollari e 1,5 miliardi di dollari rispettivamente nel 2022, 2023 e 2024. La domanda di gestione dei rifiuti proviene da controlli rigorosi delle emissioni e dagli sforzi ESG aziendali. Questa tendenza dovrebbe persistere in quanto i governi e le imprese addizionali si impegnano a ridurre le emissioni di gas serra. Ad esempio, la legge SB 1383 della California richiede una diminuzione del 75% dello smaltimento dei rifiuti organici entro il 2025, sollecitando discariche comprese quelle gestite dai servizi repubblicani ad adottare sistemi metano-energia.
  • Il mercato europeo del credito al carbonio per la gestione dei rifiuti è caratterizzato dai divieti di discarica dell'UE e dal sistema di negoziazione delle emissioni (ETS), che penalizzano i rifiuti non trattati e danno la priorità ai progetti spreco-energia. La rigorosa tariffazione del carbonio incentiva gli impianti di biogas e il riciclaggio avanzato, portando ad un cambiamento verso pratiche di gestione dei rifiuti più sostenibili nella regione. In Germania, l'EEW Energy from Waste impianto elabora 5 milioni di tonnellate di rifiuti comunali annualmente, convertendolo in energia elettrica e carbon credits acquistati da automakers tra cui BMW per rispettare i limiti di emissione UE per le fabbriche.
  • Rapida urbanizzazione e sempre più rigorose politiche climatiche alimentano la domanda di crediti derivati dai rifiuti nella regione Asia-Pacifico e di conseguenza, la regione sarà testimone di un CAGR di oltre il 20% entro il 2034. I crediti derivati dai rifiuti sono sempre più preziosi con le aziende che cercano di ridurre l'impronta di carbonio e rispettare le normative. Ad esempio, la missione Swachh Bharat dell'India finanzia strutture di compostaggio in città come Pune, dove 500 tonnellate di rifiuti alimentari giornalieri guadagnano crediti che vengono poi venduti a Tata Steel a 12 USD per tonnellata sotto la Gold Standard.
  • Il mercato del credito al carbonio per la gestione dei rifiuti in Medio Oriente e Africa si sta espandendo a causa di economie dipendenti dal petrolio diversificandosi verso soluzioni di gestione dei rifiuti circolari e alleanze globali ESG. Questo cambiamento verso un'economia sostenibile sta anche portando le imprese internazionali che cercano di sfruttare l'opportunità di mercato crescente nella regione. Per esempio, la megacittà NEOM dell'Arabia Saudita ha collaborato con Veolia per la costruzione di centri di scarico a zero-landfill, trasformando i rifiuti organici in crediti di biogas da vendere ad Aramco per compensare le emissioni di perforazione del petrolio.
  • La gestione dei rifiuti in America Latina il mercato del credito al carbonio si basa sui mercati volontari e sulle potenzialità della biomassa naturale con progetti di rifiuti legati alle catene di approvvigionamento internazionali. Essi contribuiscono alla riduzione delle emissioni di gas serra e allo sviluppo sostenibile nella regione. Gli sforzi per la conservazione dell'ambiente nella regione stanno promuovendo più investimenti in progetti di energia rinnovabile. Il metano del Brasile cattura il metano dalle discariche di San Paolo, producendo crediti verificati da Verra e acquistati da Nestlé per compensare le emissioni dal caffè di spedizione.

Gestione dei rifiuti Mercato del credito al carbonio

Le prime 5 aziende, Veolia, Waste Management, Inc., South Pole e Climate Impact Partners rappresentano il 35 % per una quota del mercato globale. Queste aziende migliorano la loro reputazione e commercializzabilità dimostrando l'impegno a ridurre le emissioni di carbonio attraverso le pratiche di gestione dei rifiuti.

Veolia, un gigante dei servizi ambientali globali, trasforma il gas di discarica in crediti di carbonio attraverso progetti e collaborazioni con NEOM in Arabia Saudita. Nelle città a zero fusti di NEOM, Veolia cattura il metano dai rifiuti organici e lo converte in energia pulita, guadagnando crediti venduti alle major petrolifere come Aramco per compensare le emissioni di perforazione.

South Pole è una delle entità di iniziativa pioniere di scarto-credito nel settore del credito al carbonio globale. In Brasile, ha collaborato con Amcor per convertire 15.000 tonnellate di plastica riciclata in crediti di plastica, ogni cancellazione di 1 tonnellata di CO2. Questi crediti, consentono ai marchi tra cui Nestle e PepsiCo di ottenere una certificazione greenwash per le loro richieste di imballaggio.

Gestione dei rifiuti Carbon Credit Market Aziende

  • Gestione dei rifiuti, Inc. converte il metano di discarica in crediti di carbonio sotto forma di progetti come la sua Tully Landfill Gas-to-Energy Plant. In California, Altamont Landfill di proprietà della società trasforma il gas in gas naturale rinnovabile (RNG) per camion pesanti e riceve crediti a 50 USD per tonnellata sotto il Low Carbon Fuel Standard. Questi progetti sono una combinazione di conformità e redditività che beneficiano di automaker come Ford, consentendo loro di compensare le emissioni di fabbrica, costruendo il portafoglio di credito dell'azienda.
  • Partner di impatto ambientale offre soluzioni per la mitigazione del carbonio in tutto il mondo. Recentemente, l'azienda, insieme ad una società di rifiuti alimentari del Regno Unito, ha preso un progetto con i punti vendita Tesco, prendendo 100.000 tonnellate di generi alimentari non venduti da discariche ogni anno per ridurre le emissioni, questa iniziativa riduce le emissioni di metano e genera crediti approvati Gold Standard acquistati da Unilever per compensare le emissioni di Scope 3.
  • Suez. trova la sua nicchia nei mercati di conformità europei trasformando i rifiuti industriali e comunali in crediti di carbonio legati all'energia. A Rotterdam, il suo impianto di spreco-energia brucia 1,5 milioni di tonnellate di rifiuti non riciclabili all'anno, alimentando 150.000 famiglie producendo crediti conformi all'EU ETS venduti a giganti chimici come Dow Chemical.

Alcuni dei principali attori operanti nel settore del credito al carbonio per la gestione dei rifiuti sono:

  • 3Degres
  • TUTTO
  • Atmosfair
  • CarbonClear
  • Partner di impatto ambientale
  • ClimeCo LLC.
  • EcoAct
  • Ecosicurezze
  • Green Mountain Energy Company
  • PwC
  • Polo Sud
  • Sterling Planet Inc.
  • Suez.
  • Terrapass
  • La Carbon Collective Company
  • Il Carbon Trust
  • Veolia
  • Gestione dei rifiuti, Inc.

Gestione dei rifiuti Industria del Credito al Carbonio

  • Nel settembre 2023, Veolia espanse il suo portafoglio di credito al carbonio acquisendo la startup statunitense GreenGas, specializzata nel rilevamento di metano basato su AI nelle discariche. L'acquisizione si adatta alle nuove regole di metano serrate dell'EPA degli Stati Uniti nell'ambito del Inflation Reduction Act, che fornisce crediti fiscali per la riduzione delle emissioni. Verde La tecnologia del gas, già implementata nelle discariche del Texas, aumenta la capacità di Veolia di monetizzare la cattura del metano, con crediti venduti a compagnie aeree come il sud-ovest sotto la conformità di CORSIA.
  • Nel novembre del 2023, South Pole ha collaborato con la missione Swachh Bharat dell'India per implementare un sistema di credito in plastica a tenuta di blockchain. L'iniziativa finanzia 200 siti di raccolta rifiuti comunali a Mumbai e Delhi, convertendo 50.000 tonnellate all'anno di plastica a crediti venduti per USD 15 per tonnellata. I clienti, tra cui Unilever e PepsiCo, li acquistano per ottenere le normative India's Extended Producer Responsibility (EPR), che collegano la conformità agli obiettivi ESG globali.
  • Nel gennaio 2024, il CSRD dell'UE, manda la divulgazione dell'uso dettagliato del credito al carbonio nelle relazioni annuali, compresi gli offset derivati dai rifiuti. Le aziende devono verificare se i crediti soddisfano gli standard UE di tassonomia, come la cattura di metano di discarica o riciclaggio di plastica. Disclosure che non rispettano i requisiti di rischio fino a 535.000 ammende USD, costringendo gli operatori di rifiuti ad abbracciare tecnologie blockchain come ClimateTrade per l'audit in tempo reale.

Questa relazione di ricerca sul mercato del credito al carbonio per la gestione dei rifiuti comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate in “USD Billion” dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, per tipo

  • Volontariato
  • Rispetto

Le suddette informazioni sono state fornite per la seguente regione:

  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Medio Oriente e Africa
  • America latina

 

Autori:Ankit Gupta, Shashank Sisodia
Domande Frequenti :
Quanto è grande il mercato del credito al carbonio di gestione rifiuti?
Il mercato del credito al carbonio della gestione dei rifiuti è stato valutato a 12,7 miliardi di dollari nel 2024 e dovrebbe raggiungere circa 52,9 miliardi entro il 2034, con una crescita del 15,9% CAGR fino al 2034.
Quanta quota di mercato del credito al carbonio di gestione dei rifiuti catturata dal segmento di conformità nel 2024?
Chi sono i protagonisti del mercato del credito al carbonio per la gestione dei rifiuti?
Quanto vale il mercato del credito al carbonio per la gestione dei rifiuti in Nord America nel 2024?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 18

Tabelle e Figure: 29

Paesi coperti: 0

Pagine: 110

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 18

Tabelle e Figure: 29

Paesi coperti: 0

Pagine: 110

Scarica il PDF gratuito
Top