Dimensione del mercato Sistemi di recupero del calore di scarto: per applicazione, per temperatura, per uso finale, previsioni di crescita 2025-2034
ID del Rapporto: GMI1235 | Data di Pubblicazione: January 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
- Mercato dei sistemi di recupero del calore dei rifiuti chimici
- Mercato dei sistemi di recupero del calore di scarto della produzione di metalli
- Mercato dei sistemi di recupero del calore di scarto del cemento per la generazione di elettricità e vapore
- Mercato europeo dei sistemi di recupero del calore di scarto
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 20
Tabelle e Figure: 30
Paesi coperti: 19
Pagine: 120
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato dei sistemi di recupero del calore di scarto
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Dimensione del mercato dei sistemi di recupero del calore dei rifiuti
Il mercato globale dei sistemi di recupero del calore dei rifiuti è stato valutato a 64,76 miliardi di dollari nel 2024 e crescerà al tasso del 7,5% dal 2025 al 2034. Il mercato globale dei sistemi di recupero dei rifiuti (WHRS) sta subendo cambiamenti strutturali influenzati dalla sostenibilità, dalle normative ambientali e dalla tecnologia di risparmio energetico. Questi sistemi aumentano l'efficienza energetica e riducono le emissioni di carbonio recuperando calore residuo dai processi industriali. Il potenziale del mercato è ulteriormente sottolineato dalla crescente domanda in altri settori come il cemento, il vetro e le sostanze chimiche, insieme alla raffinazione del petrolio.
La crescita positiva è proiettata nel mercato dei WHRS nel prossimo decennio a causa delle normative ottimistiche, dei cambiamenti tecnologici e della domanda industriale globale dei WHRS. Poiché le misure nazionali e regionali di sostenibilità diventano più comprensive, le industrie di diversi settori stanno prendendo iniziative per ridurre il consumo energetico. Di conseguenza, WHRS diventerà parte delle strategie energetiche delle industrie per catturare e riutilizzare il calore in eccesso dai processi produttivi industriali. Questo aiuta a promuovere la sostenibilità offrendo allo stesso tempo un significativo risparmio di costi riducendo l'outsourcing delle esigenze energetiche.
Lo sviluppo di sistemi WHRS economicamente efficienti, tra cui il design dello scambiatore di calore e i recuperatori degli scambiatori di calore, sta aumentando l'applicabilità industriale di questi sistemi. Il mercato dei sistemi di recupero del calore dei rifiuti crescerà in risposta alle pressioni normative emergenti, soprattutto nei paesi che hanno rigorosi standard ambientali. Industrie tra cui cemento, prodotti chimici, acciaio e anche uso manifatturiero WHRS per contribuire a migliorare la loro efficienza energetica e soddisfare i loro obiettivi di sostenibilità. Questo focus sulle normative e su come tagliare la spesa assicurerà che WHRS sarà sempre più accettato, trasformando in futuro il consumo energetico del settore industriale e la gestione del calore dei rifiuti.
Mercato dei sistemi di recupero del calore dei rifiuti Tendenze
La crescita del mercato è abilitata da preoccupazioni di sostenibilità e riduzione dell'emissione di carbonio oltre alla redditività del sistema a causa dell'avanzamento delle tecnologie. Le industrie a livello globale sono costrette ad agire per quanto riguarda la sostenibilità e la riduzione dei gas serra. Poiché le normative governative aumentano, così le aziende sono disposti a rivolgersi a WHRS come un buon approccio alle normative e migliorare l'efficienza aziendale. WHRS non solo minimizzare le emissioni, ma anche diminuire la dipendenza dai combustibili energetici convenzionali, sostenendo così obiettivi di decarbonizzazione globali.
L'evoluzione dei materiali, degli scambiatori di calore e delle capacità di integrazione hanno reso la WHRS economica e facile da usare. Questo amplia il loro uso in più industrie in quanto possono adattarsi ai sistemi energetici già esistenti e aiuta le aziende a raggiungere il risparmio energetico senza grandi cambiamenti nelle infrastrutture.
Lo scenario del settore sarà completato dalla crescente domanda di prodotti in diversi settori industriali accompagnati da sovvenzioni e regolamenti governativi che sono progettati per incoraggiare la distribuzione della tecnologia WHRS. Cemento, vetro, metalli pesanti e industrie chimiche stanno usando WHRS per spreco di calore al potere generazione. Questo soddisfa gli obiettivi di sostenibilità e aiuta ad abbassare i costi di produzione e ad ottenere un vantaggio sul mercato.
In vari paesi, la tecnologia WHRS è promossa con l'assistenza di rotture fiscali e sussidi su determinate spese. Ciò promuove la tecnologia di recupero del calore dei rifiuti impiegati in varie industrie e aumenta la crescita della domanda di mercato. Per esempio, negli Stati Uniti, la legge sulle infrastrutture bipartisan fornisce supporto per 275 milioni di dollari è stata messa da parte per le infrastrutture di riciclaggio dei rifiuti solidi. A partire dall'anno fiscale 2022, USD 55 milioni saranno assegnati ogni anno per cinque anni. Ciò influenzerà le dinamiche di mercato nel paese.
Analisi del mercato dei sistemi di recupero del calore
Il segmento di produzione di energia elettrica e vapore del mercato WHRS supererà 73,2 miliardi di USD entro il 2034. La crescita dell'industria è iniziata dalle comunità internazionali che si preoccupano sempre più della condizione ambientale in tutto il mondo e dell'aumento delle emissioni di gas serra a causa dello sviluppo economico.
Ci sono diverse industrie in tutto il mondo che testimoniano metodi efficienti di energia per ridurre le loro impronte di carbonio e WHRS risolve questo problema sequestrando il calore dei rifiuti generato da attività industriali e ripurandolo in vapore ed elettricità. Come ulteriore fattore di sostegno, questo impedisce anche le emissioni di gas serra, sostenendo così gli sforzi di sostenibilità fornendo alle industrie una maggiore capacità di rispettare severe normative sulle emissioni.
Un fattore aggiuntivo che spinge la crescita di questo segmento è il continuo aumento dei costi energetici, che hanno portato molte industrie a cercare opzioni più economiche di generazione di energia. I WHRS sono in una domanda più elevata dove i sistemi di generazione distribuita vengono utilizzati in quanto questi sistemi consentono alla generazione di energia di verificarsi in prossimità di dove sarà utilizzato. Con l'integrazione dei rifiuti di recupero di calore nei sistemi WHRS, gli impianti operano in modo efficiente e autonomo senza la necessità di sistemi di alimentazione centralizzati. Ciò riduce la dipendenza dalle reti elettriche e riduce i rischi legati alla fornitura di energia.
Il mercato dei sistemi di recupero del calore dei rifiuti dal segmento inferiore a 230 °C è previsto per crescere a un CAGR dell'8% fino al 2034. Questo sviluppo è dovuto all'adozione di WHRS che stanno diventando più comuni nelle industrie con intervalli di temperatura moderati, che includono polpa e carta, la lavorazione del cibo e le sostanze chimiche. L'esistenza di calore dei rifiuti da operazioni industriali aumenta notevolmente il potenziale di recupero e riutilizzo tra queste industrie. Inoltre, l'adozione WHRS sarà economicamente efficace in quanto questi sistemi tendono a ridurre le emissioni di carbonio globali.
L'industria alimentare dipende fortemente da diversi processi inefficienti di energia, ad esempio, la cottura, l'essiccazione e la refrigerazione richiedono il prodotto sia per i vantaggi finanziari che per quelli ecologici di questo settore. Allo stesso modo, nell'industria della pasta e della carta, il recupero del calore dei rifiuti aumenta l'efficienza dell'uso di energia per i processi di, pulping, essiccazione e recupero chimico.
Il mercato dei sistemi di recupero del calore degli Stati Uniti raggiungerà oltre 28 miliardi di USD entro il 2034. La crescita del settore è attribuita a causa di costi energetici elevati, una spinta verso pratiche più verdi, conformità normativa, e altre collaborazioni interindustriali e partenariati. Ad esempio, nell'aprile del 2024, c'è stato un accordo tra Tallgrass, l'Università di Dayton e AES Ohio che ha coinvolto la costruzione di un impianto sprecato di calore a potenza nella contea di Fayette dell'Ohio che cattura il calore dai processi esistenti e dai processi decarbonizzati.
Essi mirano a promuovere gli obiettivi energetici rinnovabili dell'Università di Dayton vendendo l'energia generata ad AES Ohio. La costruzione della struttura è iniziata all'inizio del 2024 con i piani per essere operativo a partire da Q4 nel 2025. Questo progetto dimostra il crescente sostegno alle tecnologie energetiche negli Stati Uniti come le aziende lavorano per ridurre il loro consumo energetico e soddisfare le normative ambientali.
Mercato dei sistemi di recupero del calore dei rifiuti
Il mercato globale dei sistemi di recupero del calore dei rifiuti si sta espandendo a causa delle tendenze globali del mercato dell'energia. Negli ultimi anni, l'industria ha assistito ad una maggiore enfasi sull'efficienza energetica e sulla riduzione delle emissioni di carbonio, soprattutto tra i grandi produttori sia organizzazioni che nelle regioni dell'Asia orientale e meridionale. Per ottenere quote di mercato, Climeon, Dürr Group e Thermax Limited hanno iniziato ad espandere le loro attività attraverso partnership e acquisizioni. Inoltre, le aziende locali hanno mostrato alti livelli di intelligenza industriale e culturale per le regioni di focus.
Il recupero del calore dei rifiuti è stato tradizionalmente considerato un'alternativa energeticamente efficiente. Mentre l'industria si muove in avanti e cerca di far fronte ai rifiuti e alla sostenibilità, e un'attenzione elevata è rivolta alla progettazione e all'integrazione dei sistemi per garantire che questi sforzi raggiungano i risultati desiderati sia a livello ambientale che economico. Di conseguenza, un sacco di considerazione viene pagato per l'utilizzo di rifiuti energetici oltre il recupero di gas di scarico. I miglioramenti attraverso la progettazione ingegneristica e l'integrazione dei sistemi comportano la riduzione dello spreco di energia durante la produzione industriale.
Aziende di mercato dei sistemi di recupero del calore
Alcuni dei principali attori del mercato che operano nel settore dei sistemi di recupero del calore dei rifiuti sono:
Industria dei sistemi di recupero del calore dei rifiuti
Questa relazione di ricerca sui sistemi di recupero del calore dei rifiuti comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate in “USD Billion” dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato per applicazione
Mercato per temperatura
Mercato, per uso finale
Le suddette informazioni sono state fornite per le seguenti regioni e paesi: