Warehousing e distribuzione logistica mercato dimensioni, 2032 Relazione
ID del Rapporto: GMI10657 | Data di Pubblicazione: August 2024 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2023
Aziende coperte: 25
Tabelle e Figure: 544
Paesi coperti: 21
Pagine: 220
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato della logistica di magazzinaggio e distribuzione
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Warehousing e distribuzione logistica mercato dimensioni
Il Warehousing and Distribution Logistics Market è stato valutato a 13,5 trilioni di USD nel 2023 e si prevede di crescere a un CAGR di oltre il 5% tra il 2024 e il 2032. La rapida crescita dell'e-commerce ha notevolmente aumentato la domanda di servizi di stoccaggio e distribuzione. Le aziende hanno bisogno di una logistica efficiente per gestire volumi elevati di ordini online e garantire la consegna tempestiva ai clienti. La natura globale dell'e-commerce sta spingendo le aziende a gestire la logistica transfrontaliera in modo efficiente. Ciò comporta la navigazione di diversi regolamenti, procedure doganali e tariffe, che possono essere complesse e che richiedono tempo.
I sistemi di risanamento e distribuzione efficienti aiutano a semplificare questi processi, garantendo che i prodotti raggiungano i clienti internazionali in modo rapido ed economico. Ad esempio, nel mese di ottobre 2023, Amazon.com annunciò l'implementazione di un sofisticato sistema robotico in una delle sue strutture di Houston, segnando una nuova pietra miliare nella sua strategia a lungo termine per migliorare la gestione dell'inventario e le consegne espedite. La tecnologia, chiamata “Sequoia”, riunisce una serie di sistemi tra cui robot mobili e braccia robotiche.
L'aumento della globalizzazione ha portato a catene di approvvigionamento più complesse e espansive, portando una crescita significativa nel settore del deposito e della distribuzione. Le aziende stanno ora sourcing materiali, prodotti di produzione e la vendita a clienti in più paesi e continenti, richiedendo una solida rete logistica globale. Per gestire efficacemente le catene di approvvigionamento globali, le aziende stanno investendo in sofisticati sistemi di gestione del magazzino (WMS) e sistemi di gestione dei trasporti (TMS) che possono gestire operazioni multi-paese, conversioni di valuta e complesse normative internazionali. La complessità delle catene di approvvigionamento globali ha portato ad una maggiore dipendenza da fornitori 3PL che offrono competenze nella logistica internazionale.
Poiché le operazioni di warehousing e distribuzione diventano più digitalizzate e interconnesse, il rischio di minacce alla sicurezza informatica è emerso come una sfida critica. L'integrazione di dispositivi IoT, sistemi di gestione basati su cloud e tecnologie automatizzate ha ampliato la potenziale superficie di attacco per i cybercriminali. La sfida consiste non solo nell'attuazione di misure di sicurezza informatica robuste, ma anche nel garantire che tutti i partner e i fornitori della supply chain mantengano elevati standard di sicurezza. Le aziende stanno investendo pesantemente in formazione sulla sicurezza informatica, controlli di sicurezza regolari e sistemi avanzati di rilevamento delle minacce.
Tendenze del mercato logistico di stoccaggio e distribuzione
Il crescente focus sulla sostenibilità è diventato un importante autista per l'innovazione e la crescita nel settore del deposito e della distribuzione. Le aziende stanno adottando sempre più pratiche verdi per ridurre la loro impronta di carbonio e soddisfare le richieste dei consumatori per le operazioni eco-friendly. Questo include l'uso di fonti rinnovabili di energia, progetti di costruzione a basso consumo energetico e soluzioni di imballaggio sostenibili. L'adozione di veicoli elettrici (EVs) per la consegna di last-mile e trasporto a corto raggio ha guadagnato notevole slancio.
Le grandi aziende logistiche stanno facendo notevoli investimenti nell'elettrificare le loro flotte. Ad esempio, nell'agosto 2023, A.P. Moller, Maersk annunciò la sua rete di distribuzione in India integrando oltre 500 veicoli elettrici (EV). Questa mossa si allinea con l'ambizioso obiettivo di Maersk di raggiungere le emissioni Net Zero attraverso le sue operazioni e fornire ai clienti soluzioni verdi al 100% entro il 2040.
L'uso di grandi dati analytics e intelligenza artificiale (AI) è emerso come un driver di crescita cruciale nell'ottimizzazione delle operazioni di magazzino e della gestione della supply chain. Queste tecnologie consentono analisi predittive per la previsione della domanda, l'ottimizzazione dei percorsi e la gestione dell'inventario. Efficace gestione dell'inventario è essenziale per mantenere il giusto equilibrio tra domanda e offerta. L'analisi AI e Big Data aiutano le aziende a monitorare i livelli di inventario in tempo reale, identificare gli elementi in slow-moving e prevedere le esigenze future dell'inventario.
Ciò consente alle aziende di prendere decisioni informate sul ripristino, assortimento di prodotti e allocazione di spazio di magazzino. Le tecnologie dell'intelligenza artificiale, come la robotica e l'apprendimento automatico, possono migliorare significativamente le operazioni di magazzino. La robotica può automatizzare le attività come la raccolta, l'imballaggio e la selezione, migliorare l'efficienza e l'accuratezza.
Analisi del mercato della logistica di vendita e distribuzione
Sulla base del settore verticale, il mercato è segmentato in vendita al dettaglio, produzione, cibo e bevande, sanità, prodotti chimici, beni di consumo, e altri. Il segmento di produzione rappresenta il segmento in crescita più veloce, con un CAGR di oltre il 6,5% tra il 2024 e il 2032.
Sulla base della tecnologia, il mercato della logistica di stoccaggio e distribuzione è segmentato in sistemi di gestione del magazzino (WMS), sistemi di gestione dei trasporti (TMS), veicoli guidati automatizzati (AGVs), robotica e automazione, dispositivi IoT e connessi, cloud computing & grandi dati e analisi, blockchain e intelligenza artificiale (AI). Il segmento Warehouse Management Systems (WMS) ha dominato il mercato nel 2023 e dovrebbe raggiungere oltre 8 trilioni di USD entro il 2032.
Il mercato della logistica di stoccaggio e distribuzione del Nord America sta vivendo la crescita è previsto per raggiungere 9.5 trilioni di USD entro il 2032, guidato dalla crescita dell'e-commerce e dalla necessità di una gestione efficiente della supply chain. Gli Stati Uniti sono un grande giocatore in questo mercato, con una forte infrastruttura logistica e una grande base di consumatori.
Ad esempio, nel luglio 2024, A.P. Moller, Maersk annunciò l'apertura di un nuovo centro di distribuzione di 150.000 piedi quadrati a Phoenix, in Arizona. La struttura sosterrà la divisione Powersports e Products della Honda americana, rafforzando la capacità dell’azienda di servire la propria rete di rivenditori regionali negli Stati Uniti sud-occidentale.
L'Europa è un importante mercato logistico di stoccaggio e distribuzione, guidato dalla crescita dell'e-commerce e dalla necessità di una gestione efficiente della supply chain. Il Regno Unito, la Germania e i Paesi Bassi sono i principali attori di questo mercato, con infrastrutture logistiche ben sviluppate e una forte base di consumatori.
Ad esempio, nel marzo 2024 XPO, fornitore di soluzioni logistiche end-to-end innovative e sostenibili in tutta Europa, ha ampliato la propria presenza nel settore sanitario attraverso un'innovativa rete di distribuzione pallettizzata. Questa rete è stata strutturata per rispondere ancora più efficacemente alle esigenze delle aziende sanitarie i cui prodotti per il trasporto e lo stoccaggio sono soggetti a normative e processi precisi.
La regione Asia-Pacifico sta assistendo ad un aumento del mercato logistico di stoccaggio e distribuzione, spinto da molteplici fattori oltre la crescita e-commerce e l'espansione manifatturiera. Corea, Giappone e Singapore si distinguono come mercati chiave all'interno della regione, ciascuno contribuendo in modo unico allo sviluppo del settore.
Il mercato coreano della logistica di stoccaggio e distribuzione è caratterizzato dalla presenza di importanti operatori logistici e da un'infrastruttura ben sviluppata. I driver chiave per la crescita in Corea includono la crescente domanda di e-commerce e la necessità di una gestione efficiente della supply chain. C'è anche una tendenza crescente verso l'automazione e la digitalizzazione nelle operazioni logistiche. Il mercato coreano offre un notevole spazio per il guadagno delle quote di mercato, in particolare nei settori della fornitura di last-mile e delle pratiche logistiche sostenibili.
Il mercato della logistica di stoccaggio e distribuzione di Singapore è caratterizzato dalla presenza di importanti operatori logistici e da un'infrastruttura ben sviluppata. I principali driver per la crescita a Singapore includono la crescente domanda di e-commerce e la necessità di una gestione efficiente della supply chain. Nel marzo 2024, The Estée Lauder Companies Asia-Pacific (ELC APAC) ha segnato una significativa pietra miliare nella sua strategia di espansione regionale lanciando ufficialmente le sue nuove operazioni nel centro di distribuzione a Singapore occidentale. Questa struttura all'avanguardia, sviluppata in collaborazione con Bolloré Logistics, si trova all'interno dell'innovativo complesso Blue Hub.
Mercatino della logistica di vendita e distribuzione
DHL Supply Chain e Kuehne + Nagel hanno collettivamente tenuto una parte significativa dell'industria logistica di stoccaggio e distribuzione nel 2023 DHL Supply Chain specializzata nella fornitura di soluzioni a catena di fornitura end-to-end, con la logistica di stoccaggio e distribuzione essendo componenti fondamentali delle sue offerte di servizio. L'azienda opera in oltre 50 paesi e gestisce circa 1.400 magazzini in tutto il mondo, per un totale di oltre 300 milioni di metri quadrati di spazio di stoccaggio.
Kuehne + Nagel è leader globale nel settore della logistica, con una forte presenza nella logistica di stoccaggio e distribuzione. Kuehne + Nagel gestisce una vasta rete di magazzini e centri di distribuzione in tutto il mondo, consentendo un efficiente stoccaggio e movimento di merci per i suoi clienti.
Aziende del mercato della logistica di vendita e distribuzione
I principali operatori operanti nel settore della logistica di stoccaggio e distribuzione sono:
Warehousing and Distribution Logistics Industry News
Il rapporto di ricerca sul mercato logistico di stoccaggio e distribuzione comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate (miliardi di USD) dal 2021 al 2032, per i seguenti segmenti:
Mercato, Da Tipo di servizio
Mercato, Da Tipo di magazzino
Mercato, Da Tecnologia
Mercato, Da Tipo di proprietà
Mercato, Da Industria Verticale
Mercato, per modalità di trasporto
Mercato, Da Fine-User
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: