Dimensione del mercato della robotica del magazzino, condivisione, tendenze, previsione 2034

ID del Rapporto: GMI5669   |  Data di Pubblicazione: April 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Robotica del magazzino Dimensione del mercato

La dimensione globale del mercato della robotica del magazzino è stata stimata a 14,7 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che crescerà a CAGR del 23,1% per raggiungere 117,3 miliardi di dollari entro il 2034. L'industria della robotica del Magazzino sta vivendo una crescita significativa, guidata dall'espansione dell'automazione dell'e-commerce e della realizzazione e dai progressi nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico nella robotica.

Warehouse Robotics Market

La crescita dell'e-commerce sta guidando i magazzini robots-markets. Ci sono significativi investimenti in soluzioni robotizzate da rivenditori online e aziende logistiche di terze parti per migliorare l'efficienza operativa, minimizzare i costi del lavoro e migliorare la velocità di elaborazione degli ordini. Le aspettative di maggiori consegne come lo stesso giorno o il prossimo giorno hanno anche spinto gli operatori del magazzino a migliorare la loro efficienza operativa. Ciò ha portato all'adozione di sistemi robotici come i veicoli guidati automatizzati (AGV), i robot mobili autonomi (AMR) e la raccolta robotica. La raccolta, la selezione e la gestione dell'archiviazione ad alta precisione vengono effettuate a velocità elevate con un piccolo intervento umano per ridurre gli errori.

Come esempio, Amazon ha aumentato il numero dei suoi centri di adempimento robots-driven nel gennaio 2025 e ha implementato robot in tutto il mondo nel tentativo di migliorare la velocità di elaborazione degli ordini e ridurre i costi operativi. Sono stati schierati oltre 750.000 robot. Allo stesso modo, Cainiao AI Power Warehouse Robots sono stati incorporati dal braccio logistico di Alibaba per ottimizzare le rotte di consegna e ridurre il tempo di spedizione. Questo migliora notevolmente l'efficienza della supply chain nel suo complesso.

L'implementazione di Artificial Intelligence (AI) e Machine Learning (ML) nella robotica del magazzino sta trasformando l'intero mercato perché ora i robot sono in grado di prendere le proprie decisioni in tempo reale, aumentare la precisione e regolare ai cambiamenti all'interno del magazzino. La robotica alimentata dall'intelligenza artificiale può migliorare il modo in cui gestiscono i dati che includono attività come pianificazione del percorso, predizione dei cambiamenti della domanda e gestione dell'inventario. I robot sono ora in grado di diventare più produttivi e di sperimentare meno downtime a causa dell'ottimizzazione degli algoritmi di machine learning che li aiutano a imparare dalle operazioni passate. Inoltre, l'intelligenza artificiale basata sulla visione (AI) sistemi di aiuto nella navigazione senza aiuto umano, l'identificazione dell'oggetto e la selezione complicata che aumenta la reattività delle operazioni di magazzino.

Ad esempio, Ocado, nell'ottobre del 2024, ha lanciato On-Grid Robotic Pick (OGRP) che è una tecnologia di braccio robotico AI che migliora l'efficienza dei centri di adempimento automatizzando la raccolta, l'imballaggio e l'organizzazione di stock. Nel marzo 2024, Walmart ha presentato un prodotto logistico basato su AI che aiuta a fornire percorsi ottimizzati, imballaggio efficiente del rimorchio, e una drastica diminuzione del chilometraggio che migliora notevolmente le operazioni e l'efficienza.

Magazzino Robotics Market Trends

  • Una delle tendenze chiave che influisce significativamente sullo sviluppo di robot collaborativi (cobots) che sono in grado di lavorare insieme agli esseri umani sta ridefinindo l'automazione del magazzino. I robot sono in grado di smistare, confezionare e altri compiti ripetitivi che portano ad un aumento dell'efficienza e alla diminuzione degli errori.
  • AI e machine learning si integrano nella robotica del magazzino, migliorando ulteriormente la loro navigazione, manutenzione predittiva, e le capacità decisionali in tempo reale. La robotica alimentata dall'IA è in grado di migliorare l'ottimizzazione del percorso di raccolta e il cambiamento con le dinamiche del layout del magazzino.
  • L'aggiornamento a 5G ha cambiato completamente l'automazione del magazzino. La comunicazione tra sistemi robotizzati è costante e consegnata in tempo reale, con conseguente modifica dei dati inviati e ricevuti ad un ritmo più rapido che migliora il coordinamento tra i robot.
  • Per soddisfare la crescente domanda di consegne veloci, i rivenditori stanno mettendo più soldi in centri di micro-pieno (MFC). Questi mini magazzini automatizzati si trovano vicino alla periferia per ridurre i tempi di consegna.
  • L'attenzione sulla robotica del magazzino ecologico verde è una nuova tendenza emergente. Le aziende stanno ora incorporando tecniche energetiche efficienti ed eco-friendly nei loro robot come l'utilizzo di meno potenza per ricaricare la batteria e utilizzando materiali riciclabili.

Robotica del magazzino Analisi del mercato

Warehouse Robotics Market Size, By Robot Type, 2021-2034 (USD Billion)

Sulla base del tipo robot, l'industria della robotica del magazzino è segmentata in robot mobili autonomi (AMR), veicoli guidati automatizzati (AGV), robot articolati, robot cilindrici, robot SCARA, robot collaborativi, robot paralleli e robot cartesiani.

  • Il segmento dei robot mobili autonomi (AMRs) deteneva una quota di mercato del 22,3% nel 2024. Gli AMR utilizzano l'IA e la tecnologia di mappatura per navigare da soli e adattarsi alle modifiche all'interno del layout del magazzino. La loro adattamento li rende perfetti per i centri di e-commerce e le operazioni logistiche veloci.
  • I veicoli guidati automatizzati (AGV) dovrebbero raggiungere oltre 21.1 miliardi di USD entro il 2034. Gli AGV spostano oggetti pesanti lungo i percorsi impostati utilizzando sia la guida magnetica che il LiDAR per assistere allo sterzo automatizzato. Sono comunemente impiegati in grandi magazzini e impianti di produzione per un efficace movimento dei materiali.

Sulla base della capacità di carico, il mercato della robotica del magazzino è diviso in meno di 20 kg, 20–100 kg, 100–200 kg e oltre 200 kg

  • Il mercato dei robot da carico da 20 a 100 kg dovrebbe raggiungere oltre 45,2 miliardi di USD entro il 2034. Questo tipo di robot è comune nei magazzini per la movimentazione dei materiali, l'imballaggio e il trasporto. Non sono troppo pesanti ma offrono un perfetto equilibrio di carico utile e sono molto agili, ottenendo così operazioni a medio-duty.
  • Il mercato dei robot a carico di meno di 20 kg è valutato in oltre 4 miliardi di dollari nel 2024. Questi tipi di robot sono utilizzati per raccogliere gli ordini, ordinarli e spostarli. Questi robot leggeri sono richiesti in micro-compilimento e centri logistici di velocità avanzati a causa della loro agilità e precisione.
Warehouse Robotics Market Share, By Payload Capacity, 2024

Sulla base del componente, il mercato della robotica del magazzino è segmentato in sistemi di sicurezza, sistemi di comunicazione, sistemi di controllo del lavoro, sistemi di gestione del traffico, sistemi di ricarica della batteria, sensori, controllori, unità, armi robotiche.

  • Il segmento delle armi robotiche ha detenuto una quota di mercato del 19,3% nel 2024. I bracci robotizzati vengono utilizzati per la raccolta, la palletizzazione e la selezione automatizzando così i processi che aumentano la produttività all'interno del magazzino. La convergenza dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico con le braccia robotiche amplifica la precisione e l'efficienza nell'esecuzione di diversi elementi.
  • I sensori dovrebbero raggiungere oltre 27 miliardi di USD entro il 2034. I sensori facilitano l'automazione della navigazione, del riconoscimento degli oggetti e della sicurezza sul magazzino. Migliorano le funzionalità operative dei robot autonomi, oltre a garantire interazioni di navigazione impeccabile con ambienti in evoluzione dinamica all'interno del magazzino.

Sulla base di End-use, il mercato della robotica del Magazzino è segmentato in automotive, chimico, semiconduttore & elettronica, e-commerce, food & beverage, sanità, metalli e macchinari pesanti e altri.

  • Il segmento e-commerce ha detenuto una quota di mercato del 25,8% nel 2024. Il settore e-commerce utilizza la robotica del magazzino per gestire le grandi quantità di ordini e le aspettative di spedizione rapide. Le apparecchiature automatizzate migliorano l'efficacia nella gestione dell'inventario, delle collezioni di ordini e delle consegne effettuate alla destinazione finale.
  • L'automotive dovrebbe raggiungere oltre 13,3 miliardi di USD entro il 2034. I robot sono impiegati nei magazzini automobilistici per la gestione delle parti, l'assemblaggio della logistica e l'automazione delle attività di inventario. La crescente domanda di veicoli elettrici (EVs) ha propulso la necessità di automazione per affrontare la catena di fornitura intricata.
U.S. Warehouse Robotics Market Size, 2021-2034, (USD Billion)

Il mercato della robotica del magazzino degli Stati Uniti è destinato a crescere in modo significativo, raggiungendo oltre 35.3 miliardi di dollari entro il 2034. Gli Stati Uniti hanno una posizione prominente nella robotica del magazzino a causa delle forti attività di e-commerce di Amazon e Walmart, che stanno automatizzando ad un tasso senza precedenti. Trascorrere da aziende di robotica avanzate, insieme ad un aumento dei livelli salariali, rende le soluzioni controllate dalla cucitura necessarie per ottimizzare e automatizzare i processi di stoccaggio.

Germania Magazzino mercato robotico è previsto per assistere a una crescita robusta, con un CAGR del 24,3% entro il 2034. La Germania rimane uno dei principali paesi della robotica dei magazzini sulla base dell'industria manifatturiera e delle iniziative intraprese nell'ambito dell'Industria 4.0. Le politiche di marketing e le attività di aziende domestiche come KUKA e Siemens sono la spina dorsale dell’attenzione del paese sulle fabbriche intelligenti e l’automazione logistica.

Il mercato cinese è destinato a crescere in modo significativo, raggiungendo oltre USD 18,4 miliardi entro il 2034. La Cina ha rapidamente trasformato il suo settore robotico di magazzino guidato da un settore e-commerce in crescita e da una produzione su vasta scala. Hikrobot e Geek+, che stanno promuovendo l'intelligenza artificiale e l'automazione nella supply chain, guidano l'industria.

Nel 2024 il Giappone aveva una dimensione di mercato di 500 milioni. Il Giappone è tra i migliori paesi che si esibiscono nella tecnologia robotica con lo sviluppo di soluzioni di magazzino automatizzate di Fanuc e Yaskawa. Il cambiamento demografico e la forte attenzione alla robotica di precisione sta accelerando l'implementazione di sistemi automatizzati nella logistica per far fronte alla popolazione attiva in declino.

Il mercato della Corea del Sud è in crescita significativa, previsto per raggiungere oltre 4,3 miliardi di dollari entro il 2034. La crescita del settore della robotica del magazzino della Corea del Sud può essere attribuita al progresso delle sue industrie elettroniche e automobilistiche. Hyundai Robotics e LG CNS stanno migliorando la logistica per lo stoccaggio intelligente applicando sistemi AI in automazione.

Robotica del magazzino Quota di mercato

L'industria della robotica del magazzino è altamente competitiva ABB, KUKA e Fanuc Corporation sono le prime 3 aziende che rappresentano una quota significativa del 45% sul mercato. I giocatori che operano nel mercato globale si concentrano sull'attuazione di varie strategie di crescita per migliorare le loro offerte di prodotto e ampliare la loro presenza di mercato. Queste strategie includono nuovi sviluppi di prodotto e lanci, partnership strategiche e collaborazioni, fusioni e acquisizioni, e innovazioni customer-centric. Le aziende investono continuamente nell'automazione, nell'apprendimento automatico e nelle tecnologie di navigazione basate sui sensori per migliorare l'efficienza, l'accuratezza e la scalabilità della robotica del magazzino in tutte le industrie.

ABB è una società tecnologica globale specializzata in elettrificazione e automazione, con una presenza significativa nel mercato della robotica del magazzino. La sua divisione Robotics and Discrete Automation offre un portafoglio completo di soluzioni robotiche progettate per migliorare le operazioni di magazzino, tra cui robot mobili autonomi (AMR) e armi robotiche. Queste tecnologie mirano ad aumentare l'efficienza, la flessibilità e la sicurezza nella movimentazione e nella logistica dei materiali.? Ad esempio, nel dicembre 2024, ABB ha aperto una nuova struttura di formazione e showroom per i suoi AMR a Madrid, in Spagna. Questo centro è progettato per soddisfare la crescente domanda di professionisti qualificati nel mercato AMR in espansione, fornendo un ambiente di apprendimento e una piattaforma per mostrare la tecnologia AMR avanzata di ABB per clienti, partner e dipendenti. Gli AMR stanno diventando sempre più vitali nelle moderne operazioni di magazzino, e questa iniziativa sottolinea l'impegno di ABB nel promuovere soluzioni di automazione nel settore della logistica.

KUKA è una società di automazione globale leader che offre una vasta gamma di soluzioni robotiche per varie industrie, tra cui l'automazione del magazzino e della logistica. Il portafoglio dell'azienda comprende robot industriali, piattaforme mobili e sistemi di automazione su misura progettati per ottimizzare i processi di gestione dei materiali, adempimento degli ordini e gestione del magazzino. Per esempio, nel gennaio 2025, KUKA Robotics ha presentato il KMP 3000P, l'ultima aggiunta di peso pesante alla sua linea di robot mobili autonomi (AMRs). Questo nuovo AMR è progettato per gestire carichi di pagamento sostanziali, migliorando l'efficienza e la flessibilità delle operazioni di magazzino automatizzando il trasporto di merci pesanti all'interno delle strutture.

Magazzino Robotics Market Aziende

Elenco dei giocatori di spicco operanti nel settore della robotica del magazzino includono:

  • ABB
  • KUKA
  • Fanuc Corporation
  • Yaskawa Electric Corporation
  • Dematico
  • Honeywell Intelligrated

Magazzino Robotics Industry News

  • Nel settembre 2021, Honeywell annunciò la sua ultima innovazione nella tecnologia robotica progettata per aiutare i magazzini e i centri di distribuzione automatizzare il processo manuale di scarico dei pallet, riducendo i rischi operativi di potenziali lesioni e carenze di lavoro.
  • Nel marzo 2021, Boston Dynamics, ha rivelato Stretch, il suo nuovo robot box-moving progettato per supportare la crescente domanda di soluzioni di automazione flessibile nel settore della logistica. Questo debutto segna l'ingresso ufficiale dell'azienda nell'automazione del magazzino, un mercato in rapida crescita alimentato da una maggiore domanda di e-commerce.
  • Nel gennaio 2024, Honeywell annunciò che avrebbe collaborato con Hai Robotics per fornire soluzioni flessibili e ad alta densità di stoccaggio e recupero ai centri di distribuzione (DC). L'alleanza accoppia l'innovativa tecnologia robotica di Hai con il Momentum Warehouse Execution Software di Honeywell, potenziate capacità di sicurezza informatica e l'esperienza di integrazione delle soluzioni robotiche.
  • Nell'aprile del 2024 Wind River® annunciò che Wind River Linux viene utilizzato da Yaskawa Electric Corporation, un produttore leader di servomotore, unità AC e robot industriali, nello sviluppo del suo nuovo prodotto MOTOMAN NEXT.

Il rapporto di ricerca sul mercato della robotica del magazzino comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di ricavi (USD Billion) dal 2021 al 2034 per i seguenti segmenti:

Mercato, Per componente

  • Sistemi di sicurezza
  • Sistemi di comunicazione
  • Sistemi di controllo del lavoro
  • Sistemi di gestione del traffico
  • Sistemi di ricarica della batteria
  • Sensori
  • Regolatori
  • Unità
  • Bracci robot

Mercato, da robot tipo

  • Robot mobili autonomi (AMRs)
  • Veicoli guidati automatizzati (AGV)
  • Robot articolati
  • Robot cilindrici
  • Robot SCARA
  • Robot collaborativi
  • Robot paralleli
  • Robot cartesiani

Mercato, con capacità di carico

  • Meno di 20 kg
  • 20–100 kg
  • 100–200 kg
  • Più di 200 kg

Mercato, per uso finale

  • Automotive
  • Prodotti chimici
  • Semiconduttore & elettronico
  • E-commerce
  • Alimenti e bevande
  • Assistenza sanitaria
  • Metalli e macchinari pesanti
  • Altri

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Germania
    • Regno Unito
    • Francia
    • Spagna
    • Italia
    • Paesi Bassi
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Australia
    • Corea del Sud
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
    • Argentina
  • Medio Oriente e Africa
    • Arabia Saudita
    • Sudafrica
    • UA

 

Autori:Suraj Gujar, Saptadeep Das
Domande Frequenti :
Qual è la quota del segmento delle armi robotiche nel settore della robotica del magazzino?
Il segmento delle armi robotiche detiene quota di mercato del 19,3% USD nel 2024.
Quanto è grande il mercato della robotica del magazzino?
Quanto dimensione del mercato è previsto dal mercato della robotica del magazzino degli Stati Uniti entro il 2034?
Chi sono i giocatori chiave nel settore della robotica del magazzino?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 21

Tabelle e Figure: 350

Paesi coperti: 19

Pagine: 185

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 21

Tabelle e Figure: 350

Paesi coperti: 19

Pagine: 185

Scarica il PDF gratuito
Top