Mercato dell’abbigliamento sostenibile: per tipo, per materiale, per fascia di prezzo, per uso finale, per canale di distribuzione – Previsioni globali, 2025-2034

ID del Rapporto: GMI10224   |  Data di Pubblicazione: March 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Dimensione del mercato dell'abbigliamento sostenibile

La dimensione globale del mercato dell'abbigliamento sostenibile è stata stimata a 3,6 miliardi nel 2024. Il mercato dovrebbe crescere da 3,9 miliardi nel 2025 a 9,4 miliardi nel 2034, ad un CAGR del 10,3%.

Sustainable Clothing Market

Il panorama della moda sostenibile nel 2025 è caratterizzato da una maggiore attenzione alle emissioni di Scope 3, che includono le emissioni indirette di una catena di valore aziendale, come beni e servizi acquistati. Come per i dati riportati in un rapporto rilasciato dal World Resource Institute (2021), oltre il 96% delle emissioni dei principali marchi di abbigliamento sono attribuite alle fonti Scope 3. In risposta, i principali marchi stanno investendo in progetti di energia rinnovabile in hub di produzione.

Ad esempio, Bestseller e H&M hanno co-finanziato l'azienda eolica offshore del Bangladesh, mirando a rafforzare la capacità di energia pulita e assistere i fornitori regionali nel passaggio a fonti energetiche sostenibili. Questa iniziativa riflette una tendenza del settore più ampia verso gli sforzi di collaborazione per mitigare gli impatti ambientali.

Contemporaneamente, l'industria sta assistendo ad un aumento dell'adozione di materiali sostenibili e pratiche innovative. Aziende come TomTex sono pionieri dell'uso di materiali biobased e biodegradabili al 100%, come il chitosano derivato da funghi e gusci di gamberetti, per produrre borse eco-friendly. Questo approccio affronta le preoccupazioni ambientali associate alla tradizionale produzione di pelle, che contribuisce significativamente alle emissioni di gas serra e alla deforestazione. Le collaborazioni di TomTex con marchi di spicco, tra cui BMW e Comme des Garçons, sottolineano l'impegno del settore nell'integrazione di materiali sostenibili senza compromettere qualità o estetica.

Tendenze del mercato dell'abbigliamento sostenibile

  • L'industria della moda sta assistendo a un significativo cambiamento verso la sostenibilità, con i consumatori che chiedono opzioni più eco-friendly. Sul lato della domanda, una maggiore consapevolezza dei consumatori riguardo alle questioni ambientali ed etiche sta conducendo un cambiamento verso scelte di moda sostenibili. I consumatori sono sempre più alla ricerca di trasparenza nelle catene di approvvigionamento e di marchi che dimostrano autentici impegni per la sostenibilità. Secondo PwC's 2024 Voice of Consumer Survey, i consumatori sono disposti a spendere una media del 9,7% in più su beni prodotti in modo sostenibile o fonte, anche in mezzo alle preoccupazioni circa il costo della vita e l'inflazione. Questa disponibilità a pagare un premio per la sostenibilità sottolinea la crescente importanza delle considerazioni etiche e ambientali nelle decisioni di acquisto. Questa tendenza è particolarmente pronunciata tra i giovani demografici, che privilegiano l'abbigliamento ecologico ed eticamente prodotto. Ad esempio, il Whitsunday Thrift Club in Australia ha capitalizzato su questo turno organizzando mercati per abbigliamento pre-amato, promuovendo il consumo consapevole e riducendo la dipendenza dalla moda veloce.
  • Sul lato dell'offerta, i governi e gli stakeholder del settore stanno implementando iniziative per promuovere la sostenibilità all'interno dell'ecosistema della moda. In India, il governo mira a triplicare il valore della sua industria della moda e del tessile a 350 miliardi di dollari entro il 2030, allineando con severi obiettivi di sostenibilità. Ciò include la creazione di mega-parchi industriali e incentivare l'adozione di fonti energetiche rinnovabili nei processi produttivi. Tuttavia, persistono sfide come la dipendenza dal carbone e la necessità di infrastrutture per sostenere le pratiche sostenibili. Inoltre, le misure regolamentari, come il divieto francese di "per sempre prodotti chimici" (PFAS) nei tessili, stanno spingendo i marchi a cercare alternative più sicure, riducendo così i rischi ambientali e sanitari associati a queste sostanze.

Analisi del mercato dell'abbigliamento sostenibile

Global Sustainable Clothing Market Size, By Type, 2021 – 2034, (USD Billion)

  • Il mercato per tipo è segmentato in Tops e T-Shirts, Pantaloni e Pantaloni, Jeans e Denim, Shorts & Skirts, Sweaters, Costumi da bagno e altri (Activewear, Loungewear, ecc.,).
  • Il segmento pantaloni e pantaloni ha generato un fatturato di 800 milioni di dollari nel 2024 e si prevede di raggiungere 2 miliardi di dollari entro il 2034.
  • Sempre più spesso, cotone biologico coltivato senza pesticidi e fertilizzanti sintetici viene utilizzato, che riduce l'impatto ambientale.
  • Pantaloni e pantaloni, progettati per essere durevole e facile da riparare, supportano un modello di economia circolare in cui i vestiti possono essere riparati e riutilizzati.
  • Materiali riciclati e tessuti da abbigliamento scartato o rifiuti tessili sono utilizzati per creare nuovi pantaloni e pantaloni, che promuove l'efficienza delle risorse.
  • I marchi assicurano salari equi e condizioni di lavoro sicure per i lavoratori coinvolti nella produzione di pantaloni e pantaloni.

Sustainable Clothing Market Revenue Share, By Distribution Channel, (2024)

  • Il mercato sostenibile dell'abbigliamento per canale di distribuzione è segmentato in linea e offline.
  • Il segmento online è stato il segmento leader in questo mercato nel 2024 con un fatturato di 2,1 miliardi di dollari e ha una quota di mercato di circa il 57,4%.
  • Molti marchi di abbigliamento sostenibili stanno bypassando i tradizionali canali di vendita al dettaglio e vendono direttamente ai consumatori attraverso i loro siti di e-commerce. Questo consente ai brand di controllare i propri requisiti di messaggistica, prezzi e sostenibilità.
  • Piattaforme online sostenibili dedicate ai marchi eco-friendly stanno diventando più comuni. Queste piattaforme offrono ai consumatori opzioni sostenibili e una comoda esperienza di shopping.
  • Gli ambienti online offrono opportunità per i brand per comunicare informazioni dettagliate sulle loro pratiche sostenibili, materiali utilizzati e processi produttivi.

U.S. Sustainable Clothing Market Size, 2021 – 2034, (USD Million)

  • Il mercato dell'abbigliamento sostenibile degli Stati Uniti è stato valutato a circa 550 milioni di dollari nel 2024 e si prevede di registrare un CAGR del 10,1% tra il 2025 e il 2034.
  • Molti marchi di moda statunitensi hanno iniziato a incorporare materiali sostenibili, come cotone biologico e poliestere riciclato, nelle loro collezioni. Ad esempio, Levi’s ha lanciato una collezione “Water
  • Le aziende statunitensi stanno sviluppando sistemi a ciclo chiuso, che mirano a riciclare materiali e ridurre i rifiuti. Ad esempio, The Renewal Workshop è un'azienda che collabora con marchi di abbigliamento per riparare e rivendere indumenti usati, riducendo i rifiuti e creando un'economia più circolare.

Analisi a livello nazionale

  • Europa: L'Europa ha assistito a una promettente domanda nel mercato dell'abbigliamento sostenibile con una quota di circa il 23.1 % nel 2024 e si prevede di crescere ad un CAGR robusto dell'8,7% durante il periodo di previsione. L'adozione di un abbigliamento sostenibile tra i consumatori europei è stata un notevole aumento, riflettendo un cambiamento verso comportamenti di acquisto più eco-coscienti. Uno studio del 2023 dell'Institut Français de la Mode e Première Vision ha evidenziato che il 44,9% dei consumatori francesi ha acquistato abbigliamento eco-responsabile nell'ultimo anno, con tendenze analoghe osservate in altri paesi europei.
  • Questo crescente interesse è ulteriormente evidenziato dal fiorente mercato dell'abbigliamento di seconda mano; ad esempio, Vinted, un primo mercato europeo di seconda mano, ha raggiunto una valutazione di 5,26 miliardi di dollari nel 2023, segnando il suo primo profitto annuale e indicando un forte impegno dei consumatori nelle scelte di moda sostenibile. Il mercato europeo dell'abbigliamento sostenibile sta vivendo una crescita significativa, guidata sia dalla domanda dei consumatori che dalle iniziative del settore. Germania, come il più grande mercato dell'abbigliamento europeo, l'abbigliamento importato vale 45 miliardi di USD nel 2023, con un tasso di crescita annuo medio del 4,3% tra il 2018 e il 2023. I consumatori tedeschi stanno sempre più privilegiando i materiali eco-friendly, con il 69% considerando la compatibilità ambientale e sociale importante quando si acquistano abbigliamento o calzature.
  • Inoltre, il settore dell'economia circolare del Regno Unito, che comprende la rielaborazione e il rivellimento di pezzi vintage, ha generato circa 30 miliardi di dollari di ricavi, impiegando quasi 120.000 persone, sottolineando ulteriormente il potenziale economico delle iniziative di moda sostenibile.
  • Asia Pacifico: Nel 2024, il fatturato del mercato dell'abbigliamento sostenibile per l'Asia Pacifico è stato di circa 1,6 miliardi di dollari e dovrebbe raggiungere 4,5 miliardi di dollari entro il 2034. La regione Asia-Pacifico sta emergendo come leader nel mercato, guidato da una confluenza di fattori che promuovono pratiche di moda eco-friendly. Un contributo significativo è la solida base produttiva della regione, con paesi come la Cina e l'India che implementano metodi di produzione più verdi. Ad esempio, l'India ha fissato un obiettivo ambizioso per triplicare il valore dell'industria tessile e della moda a 350 miliardi di dollari entro il 2030, allineando questa crescita con obiettivi di sostenibilità rigorosi. Le iniziative includono lo sviluppo di mega-parchi industriali e incentivare l'adozione di fonti energetiche rinnovabili nei processi produttivi. opzioni di misura e connettività per l'integrazione senza soluzione di continuità con smartphone e altri dispositivi.

Mercato dell'abbigliamento sostenibile

  • Le prime 5 aziende del mercato, come Adidas, Patagonia, EILEEN FISHER, Everlane e Under Armour Inc. detengono una quota di mercato del 10-15%.
  • Nel 2024 Adidas si impegnò a riciclare il poliestere per essere utilizzato come materia prima in tutti i prodotti dell'abbigliamento e di altri prodotti, riducendo l'affidabilità alle materie vergini. Adidas mira a raggiungere la neutralità del clima attraverso le sue operazioni entro il 2050, allineando agli obiettivi di sostenibilità globale.
  • Patagonia impegna l'1% delle sue vendite a cause ambientali e sostiene l'organizzazione di base. L'azienda utilizza tessuti riciclati nei suoi prodotti, riducendo la sua impronta di carbonio.

Aziende del mercato dell'abbigliamento sostenibile

Adidas, uno dei principali attori del mercato, ha riferito un fatturato annuo di 24.7 miliardi di dollari nel 2024. Adidas sta promuovendo attivamente la circolarità all'interno del suo ciclo di vita del prodotto attraverso una serie di iniziative strategiche volte a ridurre al minimo i rifiuti e massimizzare l'efficienza delle risorse. Uno dei suoi programmi chiave è l'iniziativa Made to Be Remade (MTBR), che è stata introdotta per la prima volta con FUTURECRAFT. Scarpa LOOP nel 2019. Oltre alla progettazione del prodotto, Adidas ha introdotto il programma Wear Longer, che incoraggia i consumatori ad estendere la loro durata di vita dei loro prodotti.

Patagonia è stata un pioniere nel mercato dell'abbigliamento sostenibile, spingendo continuamente i confini della moda eco-friendly attraverso l'innovazione, l'attivismo e le pratiche commerciali etiche. Uno dei suoi sviluppi più significativi è il programma Worn Wear, che promuove la circolarità incoraggiando i clienti a riparare, riutilizzare e rivendere i prodotti Patagonia. Oltre alla moda circolare, Patagonia ha fatto notevoli passi avanti nell'innovazione materiale sostenibile.

Ha completamente transizione all'utilizzo del cotone organico al 100%, investendo anche in pratiche agricole rigenerative per migliorare la salute del suolo e la biodiversità. Oltre al sourcing materiale, Patagonia ha attivamente sostenuto per il cambiamento sistemico nel settore della moda. Il marchio si è impegnato a diventare neutrale in tutta la sua supply chain entro il 2040 e ha ridotto significativamente le emissioni integrando le energie rinnovabili nelle sue operazioni.

I principali attori operanti nel mercato dell'abbigliamento sostenibile sono:

  • Adidas
  • Patagonia
  • PESCA EILEEN
  • Everlane
  • Sotto Armour Inc
  • Vuori
  • PANGAIA
  • Scoperto
  • Tabella
  • Hanesbrands Inc.
  • Patto
  • Tenore
  • Afends

Industria dell'abbigliamento sostenibile

  • Nell'agosto del 2024, Kosta Kini, un marchio di costumi da bagno a Los Angeles, introdusse una linea di costumi da bagno versatili realizzati con materiali sostenibili e prodotti con pratiche eco-friendly. L'azienda è stata fondata da Emily Miller e sottolinea progetti reversibili e mix-and-match, promuovendo un approccio consapevole e consapevole della moda.
  • Nel giugno 2024, Hector Bellerin, rinomato per il suo senso della moda e per la sua difesa ambientale, ha lanciato Gospel Estudios, un marchio di abbigliamento sostenibile ispirato alla cultura spagnola. L'etichetta opera su un modello di moda lenta e di ordine, riflettendo l'impegno di Bellerín nella sostenibilità.
  • Nell'aprile del 2023, la Cina lanciò la 'Reborn-China Fibre Zero Carbon Action 2023—Sustainable Textiles Credible Platform' a Shanghai, per identificare e promuovere prodotti tessili sostenibili nell'ambito della sua strategia 'dual carbon'. Questa iniziativa è stata supervisionata dal Dipartimento dell'industria dei beni di consumo sotto il Ministero dell'industria e della tecnologia dell'informazione (MIIT) e dalla Suzhou Market Supervision Administration. La piattaforma è gestita congiuntamente dalla China Chemical Fibres Association e dal National Advanced Functional Fibre Innovation Centre.

La relazione di ricerca sul mercato dell'abbigliamento sostenibile comprende una copertura approfondita del settore, con stime e previsioni in termini di entrate (milioni di USD) e volume (milioni di USD) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, per tipo, 2021 – 2034

  • Top e T-shirt
  • Pantaloni e Pantaloni
  • Jeans e Denim
  • Pantaloncini e gonne
  • Maglioni
  • Costumi da bagno
  • Altri (Activewear, Loungewear, ecc.)

Mercato, Per Materiale, 2021 – 2034

  • Pelle priva di crudeltà
  • Forno vegano
  • Lana senza animali
  • Seta senza crudeltà
  • Gomma ecologica
  • Altri

Mercato, per fascia di prezzo, 2021 – 2034

  • Basso
  • Media
  • Alto

Mercato, per uso finale, 2021 – 2034

  • Uomini
  • Donne
  • Bambini
  • Unisex

Mercato, per canale di distribuzione, 2021 – 2034

  • Online
    • piattaforme di e-commerce
    • Siti web aziendali
  • Offline
    • Supermercati/permercati
    • Negozi specializzati
    • Altri (Retail Store, ecc.)

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Germania
    • U.K.
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • Giappone
    • India
    • Corea del Sud
    • Australia
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
  • ME
    • UA
    • Arabia Saudita
    • Sudafrica
Autori:Avinash Singh, Sunita Singh
Domande Frequenti :
Quanto è grande il mercato dell'abbigliamento sostenibile?
L'industria globale dell'abbigliamento sostenibile è stata valutata a 3,6 miliardi di dollari nel 2024 ed è progettata per raggiungere 9,4 miliardi di dollari entro il 2034, crescendo a un CAGR del 10,3% durante il periodo previsto.
Qual è la dimensione del segmento online nel mercato?
Quanto vale il mercato americano dell'abbigliamento sostenibile nel 2024?
Chi sono i protagonisti del mercato dell'abbigliamento sostenibile?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 13

Tabelle e Figure: 45

Paesi coperti: 17

Pagine: 150

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 13

Tabelle e Figure: 45

Paesi coperti: 17

Pagine: 150

Scarica il PDF gratuito
Top