Mercato dell’abbigliamento sostenibile: per tipo, per materiale, per fascia di prezzo, per uso finale, per canale di distribuzione – Previsioni globali, 2025-2034
ID del Rapporto: GMI10224 | Data di Pubblicazione: March 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 13
Tabelle e Figure: 45
Paesi coperti: 17
Pagine: 150
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato dell’abbigliamento sostenibile
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Dimensione del mercato dell'abbigliamento sostenibile
La dimensione globale del mercato dell'abbigliamento sostenibile è stata stimata a 3,6 miliardi nel 2024. Il mercato dovrebbe crescere da 3,9 miliardi nel 2025 a 9,4 miliardi nel 2034, ad un CAGR del 10,3%.
Il panorama della moda sostenibile nel 2025 è caratterizzato da una maggiore attenzione alle emissioni di Scope 3, che includono le emissioni indirette di una catena di valore aziendale, come beni e servizi acquistati. Come per i dati riportati in un rapporto rilasciato dal World Resource Institute (2021), oltre il 96% delle emissioni dei principali marchi di abbigliamento sono attribuite alle fonti Scope 3. In risposta, i principali marchi stanno investendo in progetti di energia rinnovabile in hub di produzione.
Ad esempio, Bestseller e H&M hanno co-finanziato l'azienda eolica offshore del Bangladesh, mirando a rafforzare la capacità di energia pulita e assistere i fornitori regionali nel passaggio a fonti energetiche sostenibili. Questa iniziativa riflette una tendenza del settore più ampia verso gli sforzi di collaborazione per mitigare gli impatti ambientali.
Contemporaneamente, l'industria sta assistendo ad un aumento dell'adozione di materiali sostenibili e pratiche innovative. Aziende come TomTex sono pionieri dell'uso di materiali biobased e biodegradabili al 100%, come il chitosano derivato da funghi e gusci di gamberetti, per produrre borse eco-friendly. Questo approccio affronta le preoccupazioni ambientali associate alla tradizionale produzione di pelle, che contribuisce significativamente alle emissioni di gas serra e alla deforestazione. Le collaborazioni di TomTex con marchi di spicco, tra cui BMW e Comme des Garçons, sottolineano l'impegno del settore nell'integrazione di materiali sostenibili senza compromettere qualità o estetica.
Tendenze del mercato dell'abbigliamento sostenibile
Analisi del mercato dell'abbigliamento sostenibile
Analisi a livello nazionale
Mercato dell'abbigliamento sostenibile
Aziende del mercato dell'abbigliamento sostenibile
Adidas, uno dei principali attori del mercato, ha riferito un fatturato annuo di 24.7 miliardi di dollari nel 2024. Adidas sta promuovendo attivamente la circolarità all'interno del suo ciclo di vita del prodotto attraverso una serie di iniziative strategiche volte a ridurre al minimo i rifiuti e massimizzare l'efficienza delle risorse. Uno dei suoi programmi chiave è l'iniziativa Made to Be Remade (MTBR), che è stata introdotta per la prima volta con FUTURECRAFT. Scarpa LOOP nel 2019. Oltre alla progettazione del prodotto, Adidas ha introdotto il programma Wear Longer, che incoraggia i consumatori ad estendere la loro durata di vita dei loro prodotti.
Patagonia è stata un pioniere nel mercato dell'abbigliamento sostenibile, spingendo continuamente i confini della moda eco-friendly attraverso l'innovazione, l'attivismo e le pratiche commerciali etiche. Uno dei suoi sviluppi più significativi è il programma Worn Wear, che promuove la circolarità incoraggiando i clienti a riparare, riutilizzare e rivendere i prodotti Patagonia. Oltre alla moda circolare, Patagonia ha fatto notevoli passi avanti nell'innovazione materiale sostenibile.
Ha completamente transizione all'utilizzo del cotone organico al 100%, investendo anche in pratiche agricole rigenerative per migliorare la salute del suolo e la biodiversità. Oltre al sourcing materiale, Patagonia ha attivamente sostenuto per il cambiamento sistemico nel settore della moda. Il marchio si è impegnato a diventare neutrale in tutta la sua supply chain entro il 2040 e ha ridotto significativamente le emissioni integrando le energie rinnovabili nelle sue operazioni.
I principali attori operanti nel mercato dell'abbigliamento sostenibile sono:
Industria dell'abbigliamento sostenibile
La relazione di ricerca sul mercato dell'abbigliamento sostenibile comprende una copertura approfondita del settore, con stime e previsioni in termini di entrate (milioni di USD) e volume (milioni di USD) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato, per tipo, 2021 – 2034
Mercato, Per Materiale, 2021 – 2034
Mercato, per fascia di prezzo, 2021 – 2034
Mercato, per uso finale, 2021 – 2034
Mercato, per canale di distribuzione, 2021 – 2034
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: