Condividi, Outlook 2025-2034
ID del Rapporto: GMI7894 | Data di Pubblicazione: April 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 16
Tabelle e Figure: 32
Paesi coperti: 17
Pagine: 139
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato di raccolta di energia solare
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Dimensione del mercato di raccolta di energia solare
Il mercato globale della raccolta di energia solare è stato valutato a 218,6 milioni di USD nel 2024 e si stima che raggiungerà il valore di 521 milioni di USD entro il 2034, in crescita a un CAGR del 9,5 % dal 2025 al 2034. L'avanzamento tecnologico nell'efficienza dei pannelli solari e le soluzioni di stoccaggio dell'energia sviluppa il mercato rendendo i sistemi più efficaci e accorciando il tempo di rimborso, attirando così un pubblico di consumatori più ampio all'energia solare. Per esempio, le scoperte di ricerca nella tecnologia delle celle solari perovskite hanno raggiunto un rendimento record del 33 % nel 2024.
Gli incentivi e le politiche governative promuovono il mercato della raccolta di energia solare diminuendo i costi iniziali tramite crediti fiscali, sovvenzioni e sovvenzioni, promuovendo così l'adozione in settori residenziali, commerciali e industriali. Il governo degli Stati Uniti ha aumentato il suo credito fiscale per gli investimenti al 30% per le installazioni solari, e questo ha portato ad un salto del 40% nei progetti solari residenziali dal momento che i proprietari di casa hanno iniziato a sfruttare incentivi finanziari per ridurre le loro bollette energetiche e raggiungere l'indipendenza energetica.
L'aumento dei prezzi dell'elettricità e delle minacce alla sicurezza energetica provocano la domanda di energia rinnovabile, tra cui il solare, in quanto i consumatori e le imprese considerano altre opzioni stabili e diverse dalle griglie a base di combustibili fossili sempre più instabili. Per esempio, nella crisi energetica europea del 2024, ben oltre 500.000 famiglie si sono installate con sistemi solari-plus-storage per mitigare i costi crescenti dell'offerta elettrica contro la distorsione dell'offerta durante la domanda di picco.
Lo stesso è stato replicato nei paesi in via di sviluppo dove le industrie si sono rivolti al solare, nonostante l'inaffidabile infrastruttura di rete e le interruzioni costanti, come una risorsa energetica sostenibile affidabile necessaria a causa delle fluttuazioni dei prezzi globali. Inoltre, man mano che gli impegni aziendali per la sostenibilità e gli obiettivi net-zero crescono, questo ha portato ad una maggiore adozione dell'energia solare in quanto le aziende investono più in progetti su larga scala volti a soddisfare i loro obiettivi ambientali e a ridurre le emissioni di carbonio.
Tendenze del mercato di raccolta dell'energia solare
Aumentare l'integrazione del sistema solare nelle griglie intelligenti e nei sistemi di gestione dell'energia che ottimizzano la generazione, la distribuzione e il consumo di energia sta alimentando la crescita del settore. L'integrazione facilita il monitoraggio in tempo reale e le strategie di risposta alla domanda per bilanciare i carichi della griglia e minimizzare lo spreco. Nel 2024, PG&E negli Stati Uniti ha lanciato un progetto di microgriglia solare in California, che integra pannelli solari sul tetto con software AI-driven che prevede la domanda di energia e invia energia in eccesso alle aree di bisogno.
Gli allevamenti solari galleggianti stanno acquisendo slancio in quanto la scarsità di terra innesca l'innovazione, con installazioni su serbatoi, laghi e acque costiere massimizzando l'efficienza dello spazio riducendo l'evaporazione dell'acqua e la crescita delle alghe. Per la citazione, l'Indonesia nel 2023 ha implementato un array solare galleggiante di 150 MW su un serbatoio di diga idroelettrico, sfruttando i sistemi ibridi rinnovabili per stabilizzare l'uscita di energia durante le stagioni secche e l'alimentazione a 45.000 case. Tali progetti sono vantaggiosi per le regioni con limitata disponibilità di terreni, in quanto le superfici idriche a doppio uso riducono l'impatto ambientale e aumentano i rendimenti energetici, creando partnership tra governi e aziende rinnovabili.
L'installazione di impianti fotovoltaici integrati da edifici (BIPV) in economie sviluppate sostituirà i materiali di costruzione tradizionali con facciate, finestre e tetti solari, fondendo l'estetica con funzionalità per trasformare le strutture urbane in asset di generazione energetica. Studio di architettura europea, Drees e sommer, nel 2024 ha completato un grattacielo di vetro solare a Francoforte, generando il 40% della sua energia elettrica annuale attraverso finestre solari trasparenti. Questa tendenza accelera l'adozione in città come codici di costruzione verde più rigorosi e obiettivi ESG aziendali priorità autosufficienza energetica senza compromettere il design, la domanda di soluzioni solari personalizzabili nella costruzione.
L'accesso al solare condiviso per le famiglie e le piccole imprese fornisce modi per le popolazioni meno fortunate di diventare collegate all'energia solare, invece di richiedere un array solare sui loro tetti o sui costi di capitale in anticipo. Un programma solare condiviso da 50 MW lanciato da una cooperativa negli Stati Uniti del Midwest quest'anno permetterà 10.000 inquilini e famiglie a basso reddito al metro netto attraverso una compensazione del 30% dei costi energetici, promuovendo i benefici dell'energia solare. Tali modelli istituzionali attirano il coinvolgimento di utilities e politici interessati a chiudere le lacune dell'equità energetica, aumentando al contempo gli obiettivi rinnovabili per una crescita vantaggiosa come passi solari dal lusso all'utilità pubblica.
Analisi di mercato per la raccolta di energia solare
Mercato di raccolta dell'energia solare
Le prime 5 aziende tra cui ABB, Texas Instruments Incorporated, STMicroelectronics, EnOcean GmbH, e Honeywell detiene il 30% della quota di mercato totale. Queste aziende sono specializzate in mercati di nicchia, tecnologie brevettate e partnership cross-industry in competizione con esigenze specializzate, tra cui miniaturizzazione, efficienza energetica e integrazione IoT. Il loro dominio è legato alla R&D, reti di distribuzione globali progettate in relazione alle tendenze della sostenibilità, tra cui edifici a energia zero e sistemi di alimentazione decentralizzata.
EnOcean GmbH lancia il mercato dei sensori wireless autoalimentati con la sua tecnologia di raccolta di energia senza batterie, che consente ai dispositivi di operare su luce ambientale, movimento o energia termica. L'eliminazione delle batterie usa e getta è un vantaggio per gli edifici intelligenti e le applicazioni IoT industriali in quanto si traduce in costi di manutenzione ridotti e conservazione dell'ambiente.
Società di mercato per la raccolta di energia solare
ABB, con sede a Zurigo, Svizzera, ha riferito un fatturato stimato di 32.1 miliardi di USD nel 2024. L'azienda si specializza nell'automazione industriale, nelle reti intelligenti e nei sistemi di gestione dell'energia solare, integrando anche microgriglie guidate dall'IA con grandi fattori solari per ottimizzare la distribuzione di energia rinnovabile e migliorare la stabilità della rete. Ad esempio, ABB ha collaborato con un'utility statunitense per implementare un progetto di archiviazione e solare da 300 MW in Nevada, dove utilizzano detergenti per pannelli robotizzati e analisi predittive, che migliorano l'efficienza del 20%.
Texas Strumenti incorporati, con sede a Dallas, Texas, è progettato per generare USD 17,8 miliardi di entrate nel 2024. I pionieri dell'azienda nei circuiti integrati di gestione dell'energia ultra-bassa (PMIC) e nei circuiti integrati di raccolta dell'energia solare (IC) per Internet of Things (IoT), wearables e elettronica di consumo. Ad esempio, nel 2024, TI ha lanciato il "SolarBoost PMIC", un chip che consente alle telecamere di sicurezza alimentate a energia solare di operare indefinitamente anche in condizioni di luce minime. Questa tecnologia è stata adottata da un progetto smart city in Europa, che mira a ridurre i costi delle infrastrutture di sorveglianza del 35%.
STMicroelectronics, Con sede a Ginevra, in Svizzera, si prevede di generare 16,4 miliardi di dollari di ricavi nel 2024. L'azienda è specializzata in soluzioni semiconduttori integrate per applicazioni automobilistiche, automazione industriale e sistemi di costruzione. Ad esempio, STMicroelectronics ha fornito controllori di motore a energia solare per le nuove stazioni di ricarica EV a tetto solare di Tesla che riducono la dipendenza della griglia del 30% e supportano l'espansione di Tesla nei hub di mobilità a energia solare in Asia e in Europa.
Amore, con sede a Charlotte, Carolina del Nord, ha riportato ricavi di 36,6 miliardi di USD nel 2024, concentrandosi su sensori solari durevoli per ambienti difficili e l'automazione degli edifici ad alta efficienza energetica. Ad esempio, hanno implementato monitor per la qualità dell'aria a energia solare nelle raffinerie petrolifere del Medio Oriente, sfruttando i sensori di auto-sfruttamento per ridurre i costi di manutenzione del 50% e garantire il rispetto degli standard di emissione globali in climi estremi.
Alcuni dei principali attori che operano nel mercato della raccolta di energia solare sono:
Industria di raccolta dell'energia solare
Questo rapporto di ricerca sul mercato della raccolta di energia solare comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di “USD Million” dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato, Per componente
Mercato, per uso finale
Le informazioni di cui sopra sono state fornite per i seguenti paesi in tutte le regioni.