Mercato degli aeroporti intelligenti: per dimensione dell’aeroporto, per sistema, per modello di aeroporto, per operazione, per utente finale, per applicazione e previsione, 2025-2034

ID del Rapporto: GMI7571   |  Data di Pubblicazione: December 2024 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Smart Airport Market Size

Il mercato globale dell'aeroporto intelligente è stato valutato a 6,3 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che crescerà a un CAGR dell'11,8% dal 2025 al 2034.

Smart Airport Market

Gli aeroporti stanno diventando più intelligenti grazie alla nuova tecnologia e al desiderio di rendere il viaggio migliore per i passeggeri. Strumenti come il riconoscimento facciale e la scansione delle impronte aiutano le persone a controllare e passare attraverso la sicurezza più velocemente, il che significa linee più corte e una maggiore sicurezza. I robot stanno anche cambiando il funzionamento degli aeroporti, la gestione di compiti come la selezione dei bagagli, i piani in movimento e aiutare i viaggiatori. Questi cambiamenti rendono gli aeroporti più fluidi e risparmiare denaro. Tutti questi miglioramenti mirano a rendere il viaggio aereo più facile e più efficiente per tutti gli interessati.

Ad esempio, nel luglio 2024, l'aeroporto di Berlino Brandenburg ha recentemente lanciato BER Biometrics, un servizio di riconoscimento facciale gratuito e facoltativo. Questo nuovo sistema consente ai passeggeri di accedere alle etichette dei bagagli, alla BER Runway e alla lounge Tegel senza contatto fisico. Per utilizzare il servizio, i viaggiatori semplicemente registrarsi attraverso l'app SmartDepart caricando un selfie. BER Biometrics mira a migliorare l'esperienza di viaggio migliorando la convenienza e accelerando i processi. L'aeroporto privilegia anche la privacy dei dati, assicurando che tutte le informazioni vengano cancellate dopo il volo.

L'IA sta rimodellando l'aviazione, offrendo esperienze personalizzate attraverso chatbot e assistenti virtuali durante lo snellimento delle operazioni aeree. Migliora la gestione dei ricavi, consente la manutenzione predittiva e migliora l'allocazione delle risorse, portando a decisioni più intelligenti e costi più bassi. Le compagnie aeree possono ora prevedere e affrontare problemi di manutenzione, riducendo i ritardi e aumentando l'affidabilità. Nel frattempo, IoT sta trasformando la gestione e l'infrastruttura degli asset collegando i sensori tra aeroporti e aerei, consentendo il monitoraggio in tempo reale delle risorse e delle esigenze dei passeggeri. Queste innovazioni sono cruciali in quanto il numero globale di passeggeri è destinato a colpire 8,2 miliardi entro il 2037, aiutando l'industria ad affrontare le infrastrutture di invecchiamento e soddisfare la crescente domanda.

Tendenze Smart Airport Market

Gli aeroporti intelligenti si stanno evolvendo rapidamente, utilizzando nuove tecnologie per rendere il viaggio migliore per i passeggeri e più efficiente per gli operatori. AR e VR stanno diventando popolari, rendendo le esperienze aeroportuali più coinvolgenti e aiutando i piloti a allenarsi in modo sicuro. Le reti 5G accelerano la comunicazione, migliorano i servizi in volo e aiutano gli aeroporti a monitorare la sicurezza in tempo reale. Blockchain sta facendo la biglietteria e il monitoraggio del carico più sicuro e trasparente. Ad esempio, l'aeroporto internazionale di Hong Kong ha recentemente lanciato un servizio che consente ai passeggeri di effettuare il check-in e drop bag utilizzando solo i loro smartphone, riducendo il tempo di consegna della borsa a meno di un minuto. Questi cambiamenti stanno rendendo gli aeroporti più intelligenti e più fluidi per tutti.

Analisi del mercato dell'aeroporto intelligente

Gli aeroporti intelligenti affrontano sfide significative, tra cui costi iniziali elevati e integrazione complessa con sistemi legacy. L'implementazione di tecnologie avanzate come la biometria, l'IoT e l'IA richiede investimenti sostanziali, che possono deformare i bilanci, soprattutto per gli aeroporti più piccoli. La privacy dei dati e le preoccupazioni per la sicurezza informatica pongono anche rischi, in quanto la gestione dei dati passeggeri sensibili richiede rigorose garanzie. Inoltre, il personale e i passeggeri possono resistere alle modifiche, ostacolando l'adozione. Nonostante questi ostacoli, opportunità abbondano.

 

La crescente domanda di esperienze di viaggio senza contatto senza soluzione di continuità spinge l'innovazione, con biometria e automazione che migliorano la convenienza e la sicurezza dei passeggeri. Le tecnologie emergenti come 5G e blockchain offrono una maggiore connettività e trasparenza operativa. Soluzioni energetiche sostenibili, tra cui energia solare e gestione intelligente dell'energia, presentano vantaggi economici ed eco-friendly. I quadri normativi svolgono un ruolo cruciale, che garantisce la protezione dei dati, la sicurezza dei passeggeri e la conformità ambientale. Gli aeroporti devono navigare in evoluzione delle normative internazionali, come il General Data Protection Regulation (GDPR) e gli standard specifici per l'aviazione, per garantire operazioni sicure, efficienti e sostenibili nell'ecosistema aeroportuale intelligente.

 

Smart Airport Market Size, By Airport Size, 2021 - 2034 (USD Billion)

Sulla base delle dimensioni dell'aeroporto, il mercato dell'aeroporto intelligente è segmentato in piccole, medie e grandi. Il grande segmento dovrebbe crescere ad un CAGR di oltre il 12,5% fino al 2034.

  • Grandi aeroporti in tutto il mondo stanno abbracciando la tecnologia intelligente per migliorare l'efficienza e l'esperienza dei passeggeri. Dubai International e Atlanta Hartsfield-Jackson stanno guidando la strada implementando sistemi di riconoscimento facciale, semplificando i processi di check-in, sicurezza e imbarco. Questa adozione della tecnologia biometrica è impostata per ridurre i tempi di imbarco del 30%, migliorando significativamente la soddisfazione dei passeggeri e le operazioni aeroportuali globali?.
  • Principali aeroporti come Amsterdam Schiphol e Los Angeles International stanno investendo in sistemi di energia intelligente e infrastrutture neutral-carbonio. Questi sforzi sostengono l'obiettivo dell'industria aeronautica di raggiungere le emissioni di zero netto entro il 2050, come richiesto dalle normative IATA e ACI. Gli aeroporti utilizzano anche l'IA per prevedere le operazioni di congestione e snellimento dei passeggeri, rendendo il viaggio aereo più efficiente e rispettoso dell'ambiente.
Smart Airport Market Revenue Share, By Operation, (2024)

Sulla base del funzionamento, il mercato è segmentato in aeronautica e non aeronautica. Il segmento non aeronautico ha detenuto una quota di mercato di oltre il 70% nel 2024 e si prevede di crescere a un ritmo lucrativo.

  • Il segmento non aeronautico sta diventando più importante in quanto i servizi di trasporto intelligente cambiano il modo in cui i passeggeri si muovono intorno agli aeroporti. Nave e sistemi autoguida che gestiscono il traffico in tempo reale rendono più facile per i viaggiatori di andare tra terminali, parcheggi e hub di trasporto. Queste nuove tecnologie non solo rendono i viaggi più fluidi per i passeggeri, ma aiutano anche gli aeroporti a risparmiare denaro rispetto ai modi più vecchi di spostare le persone intorno.
  • Gli aeroporti si affidano fortemente all'inventario efficace e alla gestione delle commissioni per ridurre al minimo i rifiuti e mantenere le forniture essenziali. I sistemi intelligenti svolgono un ruolo chiave nel tracciare tutto dal magazzino al dettaglio alle attrezzature, assicurando che nulla sia trascurato. Ad esempio, gli aeroporti di Monaco e Dubai utilizzano sistemi avanzati di gestione delle scorte per monitorare le forniture in tempo reale. Questo approccio porta a una migliore allocazione delle risorse, riduce il rischio di carenza e migliora la gestione globale della supply chain, migliorando in ultima analisi le operazioni e l'efficienza aeroportuali.
U.S. Smart Airport Market Size, 2021 - 2034 (USD Billion)

Nord America ha dominato il mercato aeroportuale intelligente e si prevede di raggiungere un valore di oltre 5 miliardi di USD entro il 2034. Gli aeroporti stanno abbracciando la trasformazione digitale per migliorare le esperienze dei passeggeri, aumentare l'efficienza e migliorare la sicurezza. Grandi hub come Los Angeles International (LAX) e Hartsfield-Jackson Atlanta stanno guidando la strada, incorporando AI, biometria e analisi dei dati per semplificare le loro operazioni. Questo cambiamento è guidato dalle aspettative crescenti dei viaggiatori per viaggi lisci, la necessità degli aeroporti di ridurre i costi e le normative di sicurezza più severe. Il governo degli Stati Uniti sta anche sostenendo questa tendenza attraverso programmi come il programma di miglioramento dell'aeroporto, che mira a modernizzare l'infrastruttura aeroportuale in tutto il paese.

Gli aeroporti intelligenti stanno diventando sempre più popolari in tutta Europa, soprattutto in paesi come il Regno Unito e la Germania. L'Aeroporto di Francoforte in Germania ha abbracciato l'automazione e le tecnologie digitali per ottimizzare i controlli di sicurezza e i processi di gestione dei bagagli. Altri principali aeroporti, come Monaco di Baviera e Parigi Charles de Gaulle, hanno anche implementato sistemi avanzati per la condivisione dei dati, misure di sicurezza intelligente e gestione efficiente delle risorse. Queste innovazioni stanno trasformando l'esperienza di viaggio aereo per i passeggeri e migliorare l'efficienza operativa per le autorità aeroportuali.

Gli aeroporti intelligenti della regione Asia-Pacifico stanno evolvendo rapidamente, guidati da progressi tecnologici e dalla necessità di gestire in modo efficiente i numeri di passeggeri in crescita. L'aeroporto Changi di Singapore conduce la strada, utilizzando biometri per l'elaborazione dei passeggeri più fluidi e sistemi AI-powered per la movimentazione dei bagagli. In Giappone, gli aeroporti abbracciano l'automazione e la robotica per le operazioni di terra e la sicurezza. Questi cambiamenti riflettono la forte attenzione della regione alla trasformazione digitale e la crescente domanda di servizi aeroportuali più efficienti e accessibili ai passeggeri. Di conseguenza, i viaggiatori possono aspettarsi esperienze più veloci e convenienti in quanto queste tecnologie intelligenti diventano più diffuse in tutti gli aeroporti del Pacifico asiatico.

Mentre i numeri dei passeggeri dovrebbero crescere, gli aeroporti di tutta l'Asia-Pacifico stanno abbracciando tecnologie intelligenti. Queste innovazioni mirano a migliorare l'efficienza, ridurre i ritardi e mantenere i viaggiatori al sicuro. Allo stesso tempo, questi aeroporti stanno diventando verdi. Stanno lavorando per ridurre le loro emissioni di carbonio utilizzando soluzioni di risparmio energetico e toccando le fonti di energia rinnovabili. Questo approccio a due piani mostra come gli aeroporti si stanno preparando per i cieli più trafficati mentre si occupano anche dell'ambiente.

Smart Airport Market Share

Smart Airport Market Share Analysis, 2024

Nell'industria aeroportuale intelligente competitiva, leader del settore come Thales, Siemens AG, Cisco Systems, Inc. e IBM Corporation utilizzano tecnologie all'avanguardia per migliorare le operazioni aeroportuali e le esperienze dei passeggeri. Thales si concentra sulla sicurezza, utilizzando biometrie e sicurezza informatica per ottimizzare i flussi passeggeri e aumentare la sicurezza. Siemens sviluppa infrastrutture digitali con sistemi di automazione e IoT per il monitoraggio in tempo reale e operazioni efficienti. Cisco offre una connettività senza soluzione di continuità attraverso le sue tecnologie di rete, mentre IBM utilizza l'IA e l'analisi dei dati per migliorare l'efficienza e la manutenzione predittiva. Queste aziende privilegiano anche la sostenibilità e l'efficienza energetica, in linea con la crescente attenzione ambientale del settore.

Smart Airport Market Aziende

I principali giocatori che operano nel settore dell'aeroporto intelligente sono:

  • Amadeus
  • Tecnologia di salita
  • Sistemi Cisco
  • Daifuku
  • Huawei Technologies
  • IBM
  • Tecnologie L3Harris
  • Leidos
  • NATS
  • Tecnologie di Raytheon
  • Sabre
  • Siemens
  • SITA
  • T-Systems
  • Thales
  • Wipro

Smart Airport Industry News

  • Nel mese di ottobre 2024, Adani Airport Holdings Limited ha collaborato con Thales per migliorare le operazioni aeroportuali e le esperienze dei passeggeri in tutta l'India. Thales distribuirà il suo sistema biometrico Fly to Gate, utilizzando il riconoscimento facciale per accelerare l'elaborazione dei passeggeri del 30%. L'azienda implementerà anche un Centro di Controllo Operativo Aeroportuale basato su cloud per ottimizzare la gestione attraverso l'automazione, l'intelligenza artificiale e grandi analisi dei dati in sette aeroporti. Questa collaborazione mira a sostenere il crescente settore aviazione dell'India.
  • Nel settembre 2023, l'Arabia Saudita introdusse Smart Gates all'aeroporto di NEOM Bay. Questo sistema di self-service biometrico, sviluppato con la Direzione Generale dei Passaporti, SDAIA e NEOM, mira a semplificare i viaggi e aumentare il turismo. La tecnologia di scansione senza contatto riduce i tempi di attesa, supportando gli obiettivi Vision 2030 dell'Arabia Saudita. NEOM Bay è ora posizionata come punto di ingresso moderno, avanzando l'ambizione del paese di diventare leader del turismo globale.

Questo rapporto di ricerca intelligente sul mercato aeroportuale comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate (milioni di USD) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, Da Airport Size

  • Piccolo
  • Media
  • Grande

Mercato, da sistema

  • Comunicazione e connettività
    • Wireless
    • Comunicazione a distanza, identificazione radio frequenza (RFID), bluetooth
    • WAN a bassa potenza (LPWAN) e rete locale wireless (WLAN)
  • Dispositivi di endpoint
    • Fotocamere
    • Sensori
    • Visualizza
    • Tags
    • Indossabili
    • Beacons
  • Conservazione dei dati
    • Cloud
    • On-premise
  • Software e soluzioni
    • Software e applicazioni
    • Analisi dei dati
    • Piattaforme
    • Servizi gestiti

Mercato, da Aeroporto Modello

  • Aeroporto 2.0
  • Aeroporto 3.0
  • Aeroporto 4.0

Mercato, Operazione

  • Aeronautica
    • Gestione dei contenuti
    • Intelligenza aziendale
    • Servizi in tempo reale
    • Gestione dell'offerta
  • Non aeronautico
    • Servizi in tempo reale
    • Intelligenza aziendale
    • Servizi di trasporto intelligenti
    • Gestione dell'inventario
    • Gestione delle quote
    • Gestione delle risorse

Mercato, Utente finale

  • Attuazione
  • Aggiornamenti e servizi

Mercato, per applicazione

  • Terreno
    • Pubblicità intelligente
    • Parcheggio per veicoli
    • Noleggio auto e trasporto di massa
  • Airside
    • E-fence
    • Gestione delle attrezzature di supporto terra
    • Manutenzione di aeromobili
    • Gestione del traffico aereo
    • Monitoraggio del rumore
    • Gestione dei turni aerei
    • Sistema avanzato di guida visiva (A-VDGS)
  • lato terminale

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Regno Unito
    • Germania
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Corea del Sud
    • Australia
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
  • ME
    • UA
    • Arabia Saudita
    • Sudafrica

 

Autori:Suraj Gujar, Partha Paul
Domande Frequenti :
Quanto è grande il mercato globale dell'aeroporto intelligente?
La dimensione del mercato globale per l'aeroporto smart è stata valutata a 6,3 miliardi di dollari nel 2024 ed è prevista per raggiungere 19 miliardi di dollari entro il 2034, guidato da un CAGR dell'11,8% dal 2025 al 2034.
Qual è la quota di mercato del segmento non aeronautico nell'industria aeroportuale intelligente?
Chi sono i principali attori del settore aeroportuale intelligente?
Quanto vale il mercato aeroportuale smart del Nord America?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 16

Tabelle e Figure: 416

Paesi coperti: 18

Pagine: 220

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 16

Tabelle e Figure: 416

Paesi coperti: 18

Pagine: 220

Scarica il PDF gratuito
Top