Dimensione del mercato Satellite Launch Vehicle (SLV): per veicolo, per carico utile, per orbita, per lancio, per fase, per sottosistema e previsioni, 2025-2034

ID del Rapporto: GMI2853   |  Data di Pubblicazione: January 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Dimensione del mercato del veicolo di lancio satellitare

Il mercato globale dei veicoli di lancio satellitare è stato valutato a 8,2 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che crescerà a un CAGR del 13,7% dal 2025 al 2034.

Satellite Launch Vehicle Market

Il mercato dei veicoli di lancio satellitare si sta espandendo a causa della domanda mondiale di osservazione della Terra e monitoraggio del tempo. L'industria e il governo richiedono dati satellitari per il cambiamento climatico, il disastro, l'ambiente e la previsione agricola, c'è quindi un grande bisogno di SLV che può rapidamente e costare efficacemente posizionare satelliti in orbita che possono essere utilizzati per il monitoraggio della superficie del pianeta. I settori dell'aviazione, dell'agricoltura, della difesa nazionale e della pianificazione urbana richiedono informazioni meteo accurate e in tempo reale.

Ad esempio, l'Organizzazione per la Ricerca nello Spazio Indiano ha posizionato i piccoli lanciatori satellitari SSLV-D3 in orbita del Centro Pisces Satish Dhawan a Sriharikota durante la missione di iniezione orbitale dimostrativa dei piccoli lanciatori satellitari e ha posto satelliti di osservazione della terra EOS-08 come carico. Questa missione mostra la determinazione di ISRO per migliorare la capacità di distribuzione satellitare dell'India per soddisfare la domanda globale di sistemi di monitoraggio meteo e ambientale avanzati.

L'aumento dell'uso della tecnologia dei motori riutilizzabili ha ridotto i costi dei veicoli di lancio via satellite. Se i componenti possono essere riutilizzati, come la prima fase del razzo, non devono essere costruiti nuovi componenti per ogni lancio. Poiché le parti sono utilizzate più volte, vi è stata una sostanziale diminuzione del costo di creazione e di funzionamento di una nave razzo che a sua volta ha abbassato il prezzo di lanciare un satellite nello spazio. Il più frequente utilizzo e riassemblaggio dei motori a razzo hanno ridotto i costi per ulteriori opportunità di lancio.

I futuri miglioramenti tecnologici ridurranno ulteriormente i costi di ristrutturazione, ridurranno i tempi di svolta e miglioreranno l'efficienza operativa. Con prezzi bassi di lancio, l'esplorazione dello spazio pubblico e del governo hanno barriere più basse all'ingresso, se sono satelliti di lancio o altri dispositivi, compresi i razzi. La domanda di satelliti con costellazioni è presumibilmente sostenuta da questo calo dei prezzi. In altre regioni e industrie, è incoraggiante prevedere che i costi saranno ridotti da tecnologie più riutilizzo che entrano nel mercato SLV.

Tendenze del mercato del veicolo di lancio satellitare

La crescente presenza di porti e veicoli spaziali privati nel segmento di mercato ha cambiato notevolmente l'industria SLV. A causa della crescita di servizi satellitari come comunicazioni, monitoraggio della Terra e osservazione del tempo, il settore commerciale ha investito nella costruzione di piattaforme speciali. Tali progressi hanno portato alla costruzione di nuovi porti commerciali, personalizzati, e l'emergere di piccoli lanciatori a basso costo che permettono ai nuovi concorrenti consolidati di distribuire i satelliti in modo rapido e flessibile sul mercato.

Ad esempio, la Cina ha dimostrato questo modello presentando il suo veicolo di lancio Long March-12 presso Wenzhou Commercial Space Launch Site. I due satelliti sperimentali sono stati lanciati in orbita 23 minuti dopo il lancio. Questi satelliti permettono alla Cina di entrare nell'arena spaziale commerciale e sostenere il lancio di piccole e grandi costellazioni satellitari commerciali. A questo proposito, il lancio dello spazioporto e del veicolo di lancio è uno dei passi più importanti per soddisfare i requisiti di servizio di comunicazione satellitare globale.

L'aumento dei satelliti di piccole e medie dimensioni è controllato principalmente dalla necessità di un accesso spaziale speciale, economico e specifico in tutto il mondo. Successivamente, il dominio di questa tendenza emergente ha spianato la strada per lo sviluppo di piccoli lanciatori satellitari (SLVs) con carichi più piccoli. L'aumento delle aziende private che entrano nell'industria spaziale ha facilitato la rapida introduzione di lanciatori a basso costo e regolabili. Il mercato dei veicoli di lancio satellitare sta continuamente rivalutando la sua strumentazione, ma la domanda mondiale di nuovi satelliti con uno scopo speciale per la connettività, sistemi di monitoraggio e reti robuste continua ad aumentare, rendendo SLV più robusto. La domanda mondiale di comunicazioni, osservazione della terra, e anche la ricerca scientifica ha reso i carichi piccoli ma potenti una scelta comune per molti che saranno abbinati a nuovi SLV. Poiché la commercializzazione dello spazio continua ad accelerare, gli spazi hanno ridisegnato il quadro per facilitare il processo di lancio di piccole costellazioni satellitari, ripensando altre tecnologie di razzo per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei costi.

Analisi del mercato del veicolo di lancio satellitare

Il mercato può espandersi a causa di una crescente domanda di frequenti e convenienti lanci satellitari, ma l'industria dei veicoli di lancio satellitare è anche limitata da barriere finanziarie come i costi generali associati alla tecnologia e alle infrastrutture necessarie. Il recente sviluppo dell'industria dei razzi ha aperto la porta a razzi riutilizzabili, che sta rispondendo alla domanda di un lancio economico di satelliti. Varie procedure di licenza, regolamenti sul traffico spaziale e restrizioni sui rifiuti orbitali influenzano il mercato di lancio dei satelliti. Al contrario, le politiche governative volte a incoraggiare le imprese spaziali commerciali e le iniziative per lanciare piccole costellazioni satellitari hanno dato un contributo positivo.

 

Satellite Launch Vehicle Market Size, By Orbit, 2021-2034 (USD Billion)

Sulla base dell'orbita, il mercato dei veicoli di lancio satellitare è segmentato in orbita terrestre bassa (LEO), orbita terrestre media (MEO), orbita geostazionaria (GEO). Nel 2024, la bassa orbita terrestre (LEO), segmento rappresentava la quota di mercato più grande con la quota dell'82,9%.

Un aumento di interesse per il lancio di satelliti a causa della vicinanza alla Terra, latenza ridotta e costi operativi ridotti è comprensibile. Le regioni orbitali hanno molte applicazioni diverse, tra cui l'osservazione della terra, le comunicazioni e la ricerca scientifica. La crescita della domanda globale a banda larga ha portato allo sviluppo e all'utilizzo delle costellazioni satellitari LEO, che a sua volta richiedono servizi di lancio persistenti e dedicati. Inoltre, i progressi nella piccola tecnologia satellitare hanno contribuito notevolmente alla crescita di questo mercato perché facilitano opzioni convenienti e flessibili per lanciare le missioni LEO.

La costruzione della mega costellazione ha generato grandi quantità di fondi sia da società commerciali che da istituzioni governative. La costruzione e la gestione proattiva di queste costellazioni in espansione richiede grandi volumi di lancio, che ha stimolato l'evoluzione del razzo riutilizzabile e dei piccoli lanciatori satellitari. La capacità di LEO di coordinare le attività di soccorso, osservare lo stato del clima e condurre la guerra aumenta ulteriormente il suo valore. L'attuale problema della ridistribuzione orbitale riguarda praticamente questioni come la gestione dei detriti e la sicurezza operativa per garantire che il mercato dei veicoli di lancio satellitari cresca in modo sostenibile.

Satellite Launch Vehicle Market Share, By Subsystem, 2024

Sulla base del sottosistema, il mercato dei veicoli di lancio satellitare è diviso in strutture, sistemi di guida, sistemi di navigazione e di controllo, sistemi di propulsione, telemetria, sistemi di monitoraggio e comando, sistemi di alimentazione elettrica, sistemi di separazione. Il segmento dei sistemi di propulsione è il segmento in più rapida crescita con un CAGR del 15,2% durante il periodo di previsione.

I veicoli di lancio satellitari includono un sistema di propulsione per garantire il corretto posizionamento dei beni spaziali nell'orbita di destinazione. Pertanto, hanno adottato una vasta gamma di tecnologie di propulsione come sistemi liquidi, solidi, ibridi ed elettrici per migliorare le prestazioni, ridurre i costi e aumentare l'efficienza complessiva. Le innovazioni più importanti, come i motori a razzo riutilizzati e la propulsione criogenica, possono mantenere la crescita dell'uso con consumi di carburante molto efficienti e prestazioni di accelerazione superiori.

L'attuale tecnologia del sistema di propulsione dell'azienda si concentra sull'implementazione di capacità di carico multi-pagamento e missione interplanetaria, cambiando il modo in cui operano le navi spaziali. La domanda di mercato del veicolo di lancio satellitare per le tecnologie di propulsione elettrica e verde, in particolare per i veicoli di lancio via satellite di piccole e medie, sta aumentando, riducendo i costi ed essendo più rispettosi dell'ambiente. Combinando la stampa 3D e la tecnologia tradizionale per produrre parti del motore ha migliorato l'affidabilità del sistema, reso la produzione più conveniente e semplificato l'intero processo di produzione. Questi progressi tecnologici sono in linea con l'aumento della varietà di orbite di lancio sul mercato per lanciarazzi satellitari.

U.S. Satellite Launch Vehicle Market Size, 2021-2034 (USD Billion)

Il mercato dei veicoli di lancio satellitare del Nord America dovrebbe raggiungere oltre 12,5 miliardi di dollari entro il 2034. Nord America è l'avanguardia del mercato dei lanciatori spaziali degli Stati Uniti, con una forte presa sull'infrastruttura di lancio spaziale e i requisiti di lancio commerciale. Il settore privato dovrebbe prosperare con lo sviluppo di opzioni SLV spazio a prezzi accessibili, con la NASA e il Dipartimento della Difesa che lo sostengono. I piccoli lanci satellitari, l'esplorazione spaziale e le fattorie satellitari commerciali sono alcuni dei fattori che spingono la crescita del mercato. I nuovi sviluppi nella tecnologia dei razzi riutilizzabili hanno migliorato le capacità del governo e dei civili, riducendo i costi e aumentando la flessibilità operativa.

Con lo sviluppo del governo e della tecnologia spaziale civile, il mercato dei veicoli di lancio satellitare della Cina sta crescendo rapidamente. Il paese ha stabilito un programma spaziale completo che comprende costellazioni satellitari, esplorazioni spaziali e servizi satellitari commerciali. Con l'avanzamento delle piccole e medie SLV, i nuovi spazi commerciali aiuteranno la Cina a far fronte alla crescente domanda di lancio via satellite. I nuovi veicoli di lancio insieme alle infrastrutture avanzate consentiranno alla Cina di raggiungere le sue ambizioni di accesso a spazi a prezzi accessibili e frequenti.

Il veicolo di lancio dei satelliti è supportato in Germania da un settore aerospaziale e ingegneristico consolidato, che produce parti per attività spaziali all'estero. La Germania non ha un lanciatore strategico, ma grazie alla cooperazione con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), continua ad essere importante sul mercato spaziale europeo. Il mercato tedesco è migliorato grazie alla maggiore cooperazione con i piccoli satelliti e la tecnologia di lancio. Il paese sostiene lo sviluppo di soluzioni a basso costo e rispettose dell'ambiente per il lancio e partecipa a programmi spaziali europei.

Il mercato dei veicoli di lancio satellitare del Giappone è caratterizzato da missioni spaziali basate sul governo e da una crescente partecipazione di aziende private. La Japan's Social and Exploration Agency (JAXA) è responsabile dei lancio via satellite, quasi esclusivamente per i progetti di osservazione scientifica e terrestre. La concentrazione su piccola tecnologia satellitare e le sue applicazioni commerciali riduce i costi e aumenta la disponibilità dei veicoli di lancio. L'investimento in razzi riutilizzabili riduce significativamente il costo dell'uso dello spazio e aumenta l'accesso alle applicazioni di telecomunicazione e monitoraggio ambientale.

Il programma spaziale sponsorizzato dal governo si concentra sulla creazione di costellazioni satellitari nazionali per i servizi di comunicazione, difesa e sorveglianza della Terra. La Corea del Sud sta lavorando con il settore privato per sviluppare la propria SLV economica. Sta anche lavorando per aumentare la capacità di lancio satellitare commerciale della Corea del Sud, aumentando la sua quota nel mercato spaziale internazionale. La Corea del Sud ha continuato ad aumentare gli investimenti in attività spaziali e tecnologia satellitare, con conseguente sviluppo del mercato per i veicoli di lancio via satellite.

Mercato del veicolo di lancio satellitare Share

Blue Origin, Rocket Lab USA e Northrop Grumman Corporation sono i principali attori del settore dei veicoli di lancio satellitare. Blue Origin sviluppa tecnologie di volo spaziale riutilizzabili attraverso i suoi razzi New Shepard e New Glenn, riducendo i costi per le missioni commerciali e governative. Rocket Lab Stati Uniti si concentra su piccoli lanci satellitari con il suo razzo Electron, rendendo lo spazio più accessibile per i carichi più piccoli. Northrop Grumman offre soluzioni per veicoli da lancio via satellite, tra cui Antares e il prossimo Mezzo veicolo da lancio, servendo principalmente missioni di carico e esplorazione spaziale con i suoi sistemi di propulsione avanzati.

Società di mercato del veicolo di lancio satellitare

I principali giocatori che operano nel settore del veicolo di lancio satellitare (SLV) sono:

  • Arianespace
  • Origine blu
  • Difesa Boeing, spazio e sicurezza
  • Firefly Aerospace
  • ISRO (Organizzazione per la ricerca spaziale indiana)
  • Lockheed Martin Corporation
  • Mitsubishi Heavy Industries, Ltd.
  • Northrop Grumman Corporation
  • Spazio di Relatività
  • Rocket Factory Augsburg (RFA)
  • Rocket Lab USA, Inc.
  • Spazio
  • United Launch Alliance (ULA)
  • Orbit vergine

Notizie sull'industria del veicolo di lancio satellitare

  • Nel luglio 2023, Northrop Grumman eseguì l'ultimo volo del suo razzo Antares incorporando parti russe e ucraine e lanciò il veicolo spaziale NG-19 Cygnus all'ISS. Ciò ha evidenziato il movimento verso la prototipazione di un mezzo veicolo di lancio con una propulsione potenziata con l'aiuto del motore Miranda.
  • Nel settembre 2024, Eutelsat Group, insieme a Mitsubishi Heavy Industries (MHI), firmò un accordo per il lancio di diversi satelliti. L'inizio di questi lanci è previsto per iniziare nel 2027, con MHI utilizzando il suo veicolo di lancio H3 per queste missioni.

Questa relazione di ricerca sul mercato dei veicoli di lancio satellitare comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate (milioni di USD) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, per veicolo

  • Piccolo (±350.000 kg)
  • Da medio a pesante (> 350.000 kg)

Mercato, Con Payload

  • < 500 kg
  • 500-2.500 kg
  • > 2.500 kg

Mercato, per oggetto

  • Orbit di terra bassa (LEO)
  • Orbit medio della Terra (MEO)
  • Orbit geostazionario (GEO)

mercato, da lancio

  • Uso singolo/applicabile
  • Riutilizzabile

Mercato, per fase

  • Fase singola
  • Due fasi
  • Tre fasi

Mercato, dal sottosistema

  • Struttura
  • Guida, sistemi di navigazione e controllo
  • Sistemi di propulsione
  • Telemetria, monitoraggio e sistemi di comando
  • Sistemi di alimentazione elettrica
  • Sistemi di separazione

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Regno Unito
    • Germania
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Corea del Sud
    • Australia
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
  • ME
    • UA
    • Arabia Saudita
    • Sudafrica
Autori:Suraj Gujar, Deeksha Vishwakarma
Domande Frequenti :
Qual è la quota di mercato di bassa orbita terrestre (LEO) nel settore dei veicoli di lancio satellitare?
Low Earth Orbit (LEO) ha rappresentato l'82,9% della quota di mercato nel 2024, guidata dai suoi vantaggi di prossimità alla Terra, bassa latenza e costi operativi ridotti.
Quanto è grande il mercato del veicolo di lancio satellitare?
Chi sono i principali attori del settore dei veicoli di lancio satellitare?
Quanto vale il mercato dei veicoli di lancio satellitare del Nord America?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 14

Tabelle e Figure: 230

Paesi coperti: 18

Pagine: 200

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 14

Tabelle e Figure: 230

Paesi coperti: 18

Pagine: 200

Scarica il PDF gratuito
Top