Mercato della riduzione del metano nei ruminanti - Per tipo di prodotto (additivi/integratori per mangimi {chimici, vegetali, microbici}, integratori alimentari, inibitori del metano), tipo di animale (bovini, ovini, caprini), canale di distribuzione, uso finale - Previsioni globali 2024-2032
ID del Rapporto: GMI10442 | Data di Pubblicazione: June 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 20
Tabelle e Figure: 210
Paesi coperti: 18
Pagine: 263
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato della riduzione del metano nei ruminanti
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Dimensione del mercato di riduzione del metano
Nel 2024 il mercato globale della riduzione del metano ruminante ha raggiunto 2,7 miliardi di dollari. Il mercato dovrebbe crescere da 2,9 miliardi di USD nel 2025 a 5,2 miliardi di USD nel 2034, a un CAGR del 6,7%.
Il bestiame ruminante compreso il bestiame, le pecore e le capre rappresentano la maggior parte del mondo delle emissioni di metano, principalmente prodotte attraverso la fermentazione enterica. Poiché la domanda di proteine animali aumenta in tutto il mondo, le emissioni di metano ruminante devono essere affrontate per raggiungere gli obiettivi climatici, migliorare l'efficienza produttiva e promuovere l'agricoltura sostenibile.
Sono state sviluppate strategie di mitigazione del metano, tra cui il mangime, la manipolazione alimentare, la selezione genetica di individui a bassa emissione di metano, il miglioramento della gestione del pascolo e il miglioramento della produttività del gregge. In termini di additivi alimentari, gli integratori a base di 3-NOP e alghe marine hanno dimostrato una riduzione delle emissioni di metano fino all'80% mantenendo la produttività.
La collaborazione dei governi e dei partner industriali è aumentata implementando opportunità di emissione di metano tramite sovvenzioni finanziarie, quadri di credito al carbonio e nei piani nazionali di azione sul clima. Tuttavia, diverse questioni rimangono per sviluppare scala, confermare le riduzioni delle emissioni, e sviluppare risultati adatti alle circostanze locali. L'integrazione di queste strategie con altri approcci di bioeconomia circolare, come l'uso del letame e i biodigestori, migliora ulteriormente e supporta le opportunità di mitigazione del metano.
Mercato di riduzione del metano Tendenze
Adozione di additivi per l'alimentazione di metano-riduzione: L'uso crescente di additivi alimentari come 3-NOP, alghe marine e oli essenziali che sopprimono la produzione di metano all'interno dei sistemi digestivi del rumeno. Questi additivi agiscono sulla metanoogenesi durante la fermentazione ruminale e possono ridurre le emissioni di metano enterico da ruminanti fino al 30-90 %. Il settore ha visto un aumento degli investimenti da parte delle imprese e dei governi per lavorare sulla commercializzazione di queste tecnologie. Inoltre, i paesi che hanno sistemi di regolamentazione che permettono la loro rapida approvazione per l'uso, e stanno permettendo che questi nutraceutici siano inclusi in qualche tipo di sistema di credito al carbonio.
Aumento dell'enfasi sull'allevamento e sulla genetica: I progressi nella genomica e nella fenotipazione come l'assunzione di mangimi residui, l'efficienza dei mangimi e le caratteristiche genetiche da selezionare sono ora disponibili in quanto gli agricoltori possono misurare e registrare dati genomici per selezionare i produttori a basso contenuto di metano attraverso la genetica. Questi progressi potrebbero essere considerati come rispettosi dell'ambiente e fornire strategie di riduzione cumulativa sostenibile; il potenziale aumento dell'uso di strumenti genomici e fenotipanti può orientarsi verso l'agricoltura di precisione per il bestiame che è spesso considerato nei mercati sviluppati e considerare totalmente la produzione come un elemento da coordinare nella prospettiva più ampia delle pratiche agricole intelligenti climatiche.
Integrazione del mercato del carbonio e supporto alle politiche: La riduzione del metano è un carro più forte per l'attività commerciale su larga scala in quanto gli agricoltori e i produttori ridurranno le emissioni di metano e creeranno anche crediti di carbonio da scambiare sia in un mercato del carbonio volontario che di conformità. L'opportunità economica sta ora attirando agroalimentari e start-up in fase iniziale per finanziare direttamente le tecnologie di mitigazione scalabile. Allo stesso tempo, ci sono un numero crescente di politiche di sostegno, le iniziative di finanziamento che vengono lanciate in regioni come l'UE, l'Australia e il Nord America. Queste politiche di sostegno mirano a promuovere e sostenere l'adozione di riduzioni di metano e a garantire che la mitigazione del metano sia allineata o levata agli obiettivi climatici nazionali e agli accordi internazionali.
Analisi del mercato della riduzione del metano
Sulla base del prodotto, il mercato è segmentato in additivi alimentari, soluzioni genetiche e di allevamento, pratiche gestionali, soluzioni biotecnologiche e altre soluzioni. Gli additivi alimentari detengono una quota significativa a una valutazione di 1 miliardo di USD nel 2024.

<Sulla base di tipo ruminante, il mercato di riduzione del metano ruminante è segmentato in bovini, pecore, capre, bufali e altri ruminanti. Nel 2024 la quota di mercato delle bovini è del 59,8% e si prevede di crescere al 7,1% del CAGR durante il periodo previsto.
Sulla base delle applicazioni, il mercato della riduzione del metano ruminante è segmentato in operazioni di bestiame commerciale, piccole e medie aziende agricole, sistemi a base di pascolo e ricerca e sviluppo. Le operazioni di bestiame commerciale hanno stimato di cogliere un valore di 1,3 miliardi di USD nel 2025 e si prevede di crescere a un 7,1% del CAGR durante il periodo di previsione.
Sulla base dell'uso finale, il mercato di riduzione del metano ruminante è segmentato in allevatori di bestiame, produttori di mangimi, aziende di cibo e bevande, istituzioni governative e di ricerca, e altri. Gli allevatori del bestiame hanno stimato di prendere un valore di 1,2 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede di crescere a un 6,1% del CAGR durante il periodo di previsione.
Il mercato della riduzione del metano ruminante è dominato dagli Stati Uniti, che ha rappresentato un fatturato di 895.3 milioni di dollari di ricavi totali nel 2024.
Quota del mercato della riduzione del metano
Il mercato degli Stati Uniti sta ora acquisendo una trazione dalle misure normative, dagli impegni sul clima societario e dalla tecnologia. Allo stesso tempo, la fermentazione enterica nel bestiame è la più grande fonte di emissioni di metano in agricoltura per gli Stati Uniti, che ha spinto gli stakeholder nella politica e nell'industria a perseguire attivamente la riduzione del metano. Opzioni come additivi di alimentazione, in particolare 3-NOP, oli essenziali e alghe sono sempre più prevalenti tra produttori commerciali di latticini e bovini per adempiere agli obblighi di riduzione del carbonio e ottenere certificazioni di sostenibilità.
Le principali aziende agroalimentari e le aziende di mangimi negli Stati Uniti finanziano partenariati di ricerca con le istituzioni e il governo come l'USD per testare e commercializzare questi inibitori del metano. Inoltre, i mercati del carbonio e le sovvenzioni per l'agricoltura climatica offrono incentivi per i primi adottivi di nuove tecnologie, in particolare in California e in altri stati più progressisti. I sistemi di alimentazione di precisione, l'allevamento genetico di bestiame a basso contenuto di metano e una migliore gestione del pascolo sono stati implementati anche nel tentativo di massimizzare la produttività e la riduzione delle emissioni. Gli Stati Uniti sono anche un grande centro di innovazione dove molte startup e aziende biotecnologiche stanno sviluppando opzioni come vaccini al metano, opzioni di modifica del microbioma e opzioni di efficienza dei mangimi.
Ruminant Methan Reduction Market Aziende
DSM-Firmenich: DSM-Firmenich è leader mondiale nelle soluzioni di nutrizione e salute basate sulla scienza. Ha introdotto additivi alimentari - vale a dire Bovaer (3-NOP), un comprovato inibitore del metano per i ruminanti, che è stato dimostrato di diminuire le emissioni di metano fino al 30%. Con i suoi forti e vasti impegni di R&D e sostenibilità, DSM-Firmenich lavora con produttori di latticini, carni e alimenti per scalare gli imperativi di riduzione delle emissioni di metano. Le sue innovazioni verso la riduzione delle emissioni sono congruenti con gli obiettivi climatici in tutto il mondo con l'approvazione normativa in importanti mercati come l'UE e l'Australia.
Cargill, Incorporated: Cargill è una grande azienda agroalimentare globale che fornisce soluzioni di nutrizione animale, alimentazione e sostenibilità. Per la riduzione delle emissioni di metano ruminante, l'attenzione di Cargill è formulazioni avanzate di mangimi, oli essenziali e soluzioni additive di fermentazione che riducono le emissioni e migliorano la produttività. L'azienda lavora in collaborazione con istituti di ricerca e agricoltori a livello globale per dimostrare la prova dell'efficacia e dell'adozione. La scala di Cargill, la catena di approvvigionamento integrata (adiacenza), e l'investimento a obiettivi net-zero è molto convincente per la creazione di sistemi di bestiame più sostenibili.
BASF SE: BASE SE è una grande società chimica multinazionale attiva nella ricerca e sviluppo di nutrizione animale, tra cui la ricerca verso la riduzione delle emissioni di metano enterico. Grazie alla competenza in acidi organici, enzimi e biotecnologie, l'azienda può collaborare con produttori di mangimi e istituti di ricerca per sviluppare soluzioni di riduzione del metano. BASF riconosce la sua responsabilità di tenere pienamente conto del suo contributo alle prestazioni ambientali, nonché alle prestazioni del bestiame; durante il quale contribuisce a creare l'agricoltura rispettosa del clima nei metodi di alimentazione autonomi o integrati.
Industrie Evonik AG: Evonik Industries è una società specializzata di prodotti chimici, con una forte unità aziendale di nutrizione animale, che è impegnata nella riduzione del metano ruminante con formulazioni aminoacidi formulate con precisione, probiotici e soluzioni enzima che ottimizzano la conversione dei mangimi e riducono l'intensità delle emissioni (EI). Evonik incorpora la sostenibilità nel suo feed spiegando i vantaggi della sostenibilità e dei comportamenti della produzione di bestiame che riducono le emissioni di GHG. Evonik investe anche in strumenti digitali per il monitoraggio continuo delle prestazioni del bestiame. Grazie alla sua validità scientifica, Evonik offre ai produttori di bestiame opzioni per raggiungere la sostenibilità del clima, o obiettivi ambientali e/o limitare l'intensità delle emissioni della produzione di bestiame senza compromettere la produttività e la salute degli animali.
Archer Daniels Midland Company (ADM): ADM è un leader globale nella nutrizione umana e animale con un ruolo in espansione nella riduzione del metano ruminante. ADM sviluppa additivi alimentari, soluzioni basate su impianti e tecnologie microbiche per ridurre e sopprimere le emissioni di metano enterico. ADM lavora attivamente con iniziative academia e climatiche per sostenere l'innovazione e sostenere l'implementazione delle risorse. ADM è un forte sostenitore per l'agricoltura rigenerativa e la sostenibilità nelle sue varie forme e collega i produttori di bestiame con il supporto e altre risorse per aiutare i produttori di bestiame a muoversi verso sistemi di produzione a basso tenore di carbonio nei mercati globali.
Ruminant Methane Reduction Industry News:
La relazione di ricerca sul mercato della riduzione del metano inondante comprende una copertura approfondita dell'industria con stime e previsioni in termini di entrate (USD Billion) & Volume in (Kilo Tons) dal 2021 al 2034 per i seguenti segmenti:
Mercato, per prodotto
Mercato, da Ruminant Tipo
Mercato, per applicazione
Mercato, per uso finale
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: