Nanophotonics Market Size, Share, Tendenze e previsioni 2034

ID del Rapporto: GMI11084   |  Data di Pubblicazione: February 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Nanofotonici Dimensione del mercato

Il mercato globale delle nanofotoniche è stato valutato a 20,5 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che crescerà a un CAGR del 16% per raggiungere 8,8 miliardi di dollari entro il 2034. L'espansione dell'industria nanofotonica è attribuita a fattori come la crescente domanda di trasmissione dati ad alta velocità, reti di comunicazione, efficienza energetica e calcolo quantico.

Nanophotonics Market

La crescente necessità di trasmissione di dati ad alta velocità sta alimentando l'adozione di tecnologie nanofotoniche. I materiali nanofotonici come il plasmanico e il silicio consentono una trasmissione dati ultra-veloce, che aumenta significativamente la larghezza di banda e riduce la latenza. Le reti 5G dipendono fortemente dalle comunicazioni ottiche ad alta velocità in cui i componenti nanofotonici come i circuiti integrati plasmanici e PIC (circuiti integrati fotonici) svolgono ruoli essenziali per consentire una trasmissione dati più rapida e coerente.

La crescente domanda di reti 5G dovrebbe spingere la domanda per il mercato nanofotonico. Ad esempio, secondo GSMA, nel 2023 il numero di connessioni 5G superava 1.500 milioni rendendolo la rete in crescita più rapida fino ad oggi. Ciò rende i nanofotonici essenziali per le reti 5G, le fibre ottiche, la comunicazione e i data center, quindi guidando la domanda per il mercato dei nanofotonici.

Inoltre, Nanophotonics sta guadagnando alta trazione nelle applicazioni di elettronica di consumo. La domanda di grande larghezza di banda e dispositivi ad alta efficienza energetica sta guidando l'adozione di componenti nanofotonici. I componenti Nanophotonics sono sempre più utilizzati in elettronica come cavi ottici, indossabili, smartphone, cuffie AR/VR, tablet e computer portatili che sta guidando la domanda di nanofotonici. Per esempio, secondo Statista, il fatturato dell'elettronica di consumo globale dovrebbe superare 1 Trillion USD con un volume di 9 miliardi entro il 2029. Questa crescita dell'elettronica di consumo è principalmente guidata da una crescente penetrazione degli smartphone. Inoltre, con i progressi che riducono i costi e l'integrazione nei prodotti di consumo, le tecnologie nanofotoniche sono state create per una maggiore adozione in diversi settori.

Le aziende dovrebbero investire nello sviluppo di plasmanici e PIC avanzati a causa della crescente domanda di trasmissione dati ad alta velocità. Poiché la rete 5G è in rapida crescita, i nanofotonici saranno più richiesti per consentire una trasmissione più veloce e affidabile. Inoltre, le aziende possono anche fare alleanze attraverso partnership con fornitori di telecomunicazioni per fornire soluzioni personalizzate per le reti 5G e infrastruttura fibra ottica.

Nanofotonici Tendenze di mercato

  • Una delle tendenze chiave che influiscono significativamente sull'industria delle nanofotoniche è il mercato delle nanotecnologie in espansione in quanto si prevede che sia la prossima rivoluzione industriale. La nanotecnologia è la chiave per l'attivazione di nanofotonici che stanno rimodellando industrie come la sanità, l'elettronica di consumo, l'energia e l'agricoltura. La crescente esperienza di fusione di nanotecnologie e nanofotonici sta diventando essenziale in diversi sistemi ottici che sta guidando la crescita del mercato. Secondo NLM (National Institutes of Health), il mercato delle nanotecnologie ha superato i 125 miliardi di USD nel 2024.
  • Un'altra tendenza significativa è la medicina fotonica emergente che viene sempre più utilizzata per il rilevamento, la prevenzione delle malattie e il trattamento. La medicina fotonica ha un tasso estremamente veloce di modulazione della luce che recupera diagnostica e farmaci in una singola procedura teragnostica. La crescita del mercato dei nanofotonici è guidata dal crescente uso della medicina fotonica a causa di progressi nella biofotonica e medicina di precisione.
  • Le aziende dovrebbero concentrarsi sull'investimento in biofotonici e medicina di precisione in quanto la medicina fotonica sta crescendo e la sua fornendo la significativa opportunità per la crescita del mercato dei nanofotonici.
  • Le aziende dovrebbero concentrarsi sulla ricerca e lo sviluppo di dispositivi fotonici per il rilevamento in tempo reale e la terapia specializzata. Inoltre, dovrebbero collaborare con varie aziende sanitarie e di ricerca per offrire componenti nanofotonici avanzati per la diagnosi precoce del cancro e trattamenti personalizzati.
  • Un'altra tendenza significativa è l'uso crescente di nanoparticelle d'oro (AuNPs) a causa delle sue proprietà uniche. Le particelle d'oro (AUNPs) svolgono un ruolo essenziale nei nanofotonici a causa delle sue proprietà plasmaniche e della capacità di migliorare le interazioni della luce su una nanoscala. Gli AuNP sono ampiamente utilizzati nella spettroscopia a raggi ultravioletti (SERS) che è una tecnica analitica basata su nanofotonica che migliora le interazioni della materia luminosa nella biosensazione e nell'analisi chimica. Inoltre, gli AuNP sono anche comunemente utilizzati per aumentare le prestazioni dei dispositivi ottici migliorando l'assorbimento della luce. Quindi, l'uso crescente di particelle d'oro in SERS è previsto per alimentare l'industria nanofotonica.
  • Le aziende dovrebbero concentrarsi sulla produzione di prodotti basati su AnNP per SERS, biosensori e fibre ottiche. Le aziende possono collaborare con giocatori e laboratori di biosensazione per integrare gli AuNP in sistemi di rilevamento e apparecchiature analitiche. Le aziende dovrebbero anche scalare la produzione AuNPs per soddisfare la crescente domanda di nanofotonici in varie industrie.

Nanofotonici Analisi del mercato

Nanophotonics Market Size, By Material, 2021-2034 (USD Billion)

Sulla base del materiale, il mercato è segmentato in cristalli plasmanici, fotonici, nanotubi, nanoribbons, punti quantici e altri.

  • Il mercato Quantum Dots (QDS) ha rappresentato 4,1 miliardi di dollari nel 2023. Quantum Dots (QDs) hanno proprietà che sono di gran lunga superiori ai materiali corrispondenti in forma di massa, come l'alta efficienza quantistica, dimensione-dipendente emissione tollerabile, e alta sensibilità che sono attribuiti alla crescita del mercato.
  • Il mercato plasmatico rappresentava 3.2 miliardi di dollari nel 2022. Il mercato plasmatico è guidato da un aumento dei consumi nel settore sanitario. È ampiamente usato nella diagnosi, nell'imaging e nella terapia fototermica.
  • Il mercato dei cristalli fotonici ha rappresentato 2,8 miliardi di dollari nel 2021. I cristalli fotonici dovrebbero crescere grazie alla sua capacità di controllare la luce e consentire una trasmissione efficiente della luce a nanoscala che crea una nuova domanda per varie applicazioni. Alcune applicazioni principali sono sistemi di rilevamento, imaging e comunicazione.
  • Il mercato dei nanotubi ha rappresentato 2,9 miliardi di dollari nel 2023. Nanotubes sono comunemente utilizzati in vari tipi di rivelatori con fotodetector a banda larga basato su film sottili di nanotubi di carbonio allineati. Il rivelatore mostra buona linearità dal visibile a metà infrarosso, e a causa del materiale nanotubi allineato unico, apre un nuovo percorso per la polarimetria
  • Il mercato dei nanoribbons rappresentava 2,1 miliardi di dollari nel 2022. La crescita dei nanoribbons è attribuita alle loro proprietà eccezionali e alla crescente domanda di materiali avanzati. Inoltre, i nanoribbons sono sempre più utilizzati nelle batterie e supercondensatori a causa di caratteristiche come l'alta superficie, una maggiore conducibilità, e migliorate capacità di archiviazione di carica.
Nanophotonics Market Share, By Application, 2024

Sulla base delle applicazioni, il mercato dei nanofotonici è diviso in LED, OLED, ottica vicino campo, celle fotovoltaiche, amplificatori ottici, interruttori ottici e altri.

  • Il mercato LED ha rappresentato il 24,3% nel 2024. Il mercato LED sta crescendo a causa dell'efficienza energetica, della lunga durata e dei benefici ambientali. Poiché la necessità di soluzioni sostenibili è in aumento, LED dovrebbe essere sempre più adottato in illuminazione generale, fari automobilistici, display e segnaletica che guida la domanda di fotonici.
  • Il mercato OLED ha rappresentato il 20,1% del mercato globale nel 2024. OLED sta assistendo ad un aumento dell'adozione nei display in smartphone, TV, wearables, schermi ecc a causa della loro flessibilità e del rapporto di contrasto più elevato.
  • Il mercato delle ottiche vicino al campo ha rappresentato il 9,7% del mercato globale nel 2024. Il mercato ottico vicino al campo è guidato dalla necessità di immagini ad alta risoluzione. Promuove anche dispositivi di memorizzazione ottico, comunicazioni e tecnologie di rilevamento specificamente per la rilevazione biomolecolare e l'analisi delle superfici.
  • Il mercato delle celle fotovoltaiche per il 21,8% del mercato mondiale delle nanofotoniche nel 2024. I fattori attribuiti alla crescita del mercato sono strategie tecnologiche per controllare la raccolta della luce e l'assorbimento nelle celle fotovoltaiche ad ultrasottile sia per la raccolta della luce solare che interna. Le celle fotovoltaiche dovrebbero crescere rapidamente a causa delle innovazioni in corso nei nanofotonici per migliorare l'efficienza, la durata e la scalabilità.
  • Il mercato degli amplificatori ottici ha rappresentato l'8% del mercato globale nel 2024. La crescita di amplificatori ottici è attribuita a fattori come l'espansione di data center, progressi in amplificatori ottici doppi erbio e plasmanici, il crescente utilizzo di amplificatori ottici in applicazioni LiDAR e imaging.
  • Il mercato degli interruttori ottici dovrebbe rappresentare il 12,1% del mercato globale nel 2024. Gli interruttori ottici sono uno degli elementi più importanti della nanofotonica integrata. Questi switch ottici nanofotonici (NOSs) in silicio presentano un'impronta ultra-compatta, insieme ad eccellenti rapporti di estinzione e larghezza di banda operativa. Ad esempio, il dispositivo di dimensioni 3umX3um e 0.3um altezza può fornire circa 10dB rapporto di estinzione con una larghezza di banda di 12nm, centrato alla lunghezza d'onda di progettazione di 1550nm.

Sulla base dell'industria end-use, il mercato nanofotonico è segmentato in telecomunicazioni, elettronica di consumo, energia, aerospaziale & difesa, sanità, altri.

  • Il mercato delle telecomunicazioni ha dominato la contabilità di mercato per 7,4 miliardi di dollari nel 2024. Il mercato consente una nuova generazione di tecnologie che promettono di trasformare la trasmissione dei dati, aumentare la larghezza di banda e migliorare l'efficienza delle reti di comunicazione. Questi progressi sono essenziali in quanto la domanda di sistemi di comunicazione più veloci, più affidabili e ad alta capacità continua a crescere, guidati da innovazioni come 5G, Internet of Things (IoT), e la crescente dipendenza dai servizi cloud e dai grandi dati.
  • Il mercato dell'elettronica di consumo rappresentava 4 miliardi di dollari nel 2023. Per migliorare le prestazioni dei dispositivi e ridurre il consumo energetico, l'industria elettronica dei consumatori sta aumentando l'adozione di nanofotonici. La crescente integrazione di punti quantici e cristalli fotonici in OLED e micro I display a LED per una maggiore luminosità e una migliore accuratezza del colore nell'elettronica stanno guidando la domanda del mercato dei nanofotonici.
  • Il mercato dell'energia ha rappresentato 1,7 miliardi di dollari nel 2022. Le strutture e i materiali nanofotonici consentono un controllo preciso e una manipolazione della luce sulla nanoscala, contribuendo così a migliorare l'assorbimento della luce e la generazione di carica-carrier nelle celle solari. Ad esempio, l'integrazione delle nanoparticelle plasmaniche o delle superfici nanostrutturate nei disegni delle celle solari migliora la tracciatura della luce e i risultati in un aumento dell'assorbimento solare e una maggiore efficienza di conversione dell'energia. Di conseguenza, questi fattori determinano la domanda di mercato.
  • Nel 2023 il mercato aerospaziale e della difesa rappresentava 1,6 miliardi di dollari. Una delle tendenze crescenti della nanotecnologia nell'industria della difesa è la produzione crescente di una nuova classe di armi come Nano-arma. DARPA, la Defense Advanced Research Products Agency, sta lavorando su progetti per portare queste armi al campo di battaglia. Queste armi potrebbero essere tutte collegate tramite un'interfaccia mobile di comando e controllo. Inoltre, il crescente utilizzo di nanofotonici LiDAR e immagini iperspectral in droni militari, aerei e sistemi spaziali stanno guidando il mercato nanofotonici a causa dei fattori per migliorare la sorveglianza, il rilevamento di destinazione e la navigazione autonoma.
  • Il mercato sanitario ha rappresentato 2,6 miliardi di dollari nel 2022. Il campo dei nano-ottica ha influenzato un ampio spettro di applicazioni in applicazioni sanitarie come i metodi di trattamento che creano una domanda di tecnologie automatizzate e mirate per la diagnosi e l'imaging. Inoltre, i principi di nanofotonici sono stati applicati anche alla terapia del cancro a causa della sua capacità di assorbire la radiazione quasi infrarossa e la luce efficiente per la conversione del calore. Di conseguenza, il mercato sta assistendo ad una rapida crescita a causa della spettroscopia Raman potenziata dalla superficie (SERS) e dei biosensori plasmanici che consentono il rilevamento delle malattie, il rilevamento precoce del cancro e il monitoraggio delle malattie.
U.S. Nanophotonics Market Size, 2021-2034 (USD Million)

Nel 2024, il Nord America ha rappresentato la quota maggiore del 35,8% del mercato mondiale delle nanofotoniche. Il Nord America porta il mercato a causa di attività di ricerca e progressi tecnologici.

  • Nel 2024, l'industria dei nanofotonici degli Stati Uniti rappresentava 5,9 miliardi di dollari. Il mercato degli Stati Uniti è probabilmente guidato dalla crescente enfasi sullo sviluppo delle nanoparticelle d'oro. È ampiamente usato nella spettroscopia raman avanzata di superficie (SERS) che aiuta in biosensazione e analisi chimica. Per esempio, secondo le statistiche, negli Stati Uniti, le nanoparticelle d'oro sono previste per raggiungere 1,5 miliardi di dollari nel 2025, una crescita significativa dal valore di mercato 2014 che era di 314,4 milioni di dollari.
  • Il mercato del Canada dovrebbe raggiungere 5,5 miliardi di USD entro il 2034. Il mercato dei nanofotonici del Canada è guidato da fattori come le preferenze dei clienti che si spostano verso dispositivi optoelettronici più avanzati ed efficienti dall'energia, guidando la domanda di particelle nanofotoniche. Inoltre, le circostanze speciali locali e i fattori macroeconomici sottostanti contribuiscono anche alla crescita del mercato.

Nel 2024, l'Europa ha rappresentato il 24,5% del mercato mondiale delle nanofotoniche. I fattori che sostengono la crescita di nanofotonici in Europa sono una forte presenza di IoT, eccellenza internazionale nella ricerca e sviluppo, sviluppo di tecnologie basate su fotonici, ecc.

  • Il mercato tedesco dovrebbe raggiungere 7,2 miliardi di USD entro il 2034. La crescita delle nanofotoniche in Germania è attribuita alla nuova strategia che il governo tedesco ha lanciato che mira a stimolare il potenziale di applicazione delle nanotecnologie per le industrie più importanti della Germania che comprende automobili, ottica, elettronica e sanità. Inoltre, le soluzioni nanotecnologiche stanno diventando la parte e il pacchetto della costruzione di automobili, e sono vitali per mantenere la competitività. "NanoMobil" intende quindi dare alla Germania il vantaggio competitivo sostenendo progetti di ricerca e sviluppo (R&D) per l'industria automobilistica e i suoi fornitori.
  • Il mercato dei nanofotonici del Regno Unito dovrebbe crescere ad un CAGR del 17,1% durante il periodo di previsione. Secondo Nanophotonics & Metamaterials, Optoelectronics Research Centre, , Il gruppo Nanophotonics & Metamaterials farà parte di un EPSRC di 13 milioni di sterline sulla Metrologia avanzata per la produzione sostenibile. L'Hub coinvolgerà partner in tutta l'accademia britannica, gli istituti nazionali e varie industrie. Svilupperà tecnologie di misura innovative, sfruttando le ultime ricerche in settori come i metamateriali nanofotonici e i sensori quantistici, per migliorare l'efficienza delle risorse e la produttività in settori che si affidano alla produzione di precisione.
  • Il mercato francese dovrebbe crescere a un CAGR del 14,8% dal 2025 al 2034. La Francia ha una forte presenza di IoT consentendo tecnologie di comunicazione ottica e di rilevamento ad alta velocità, a bassa potenza e miniaturizzate. Internet of Things (IoT) descrive una rete di dispositivi fisici e virtuali in grado di comunicare autonomamente utilizzando il protocollo Internet (IP). Il mercato nanofotonico in Francia è definito da ricavi generati specificamente da componenti e servizi che consentono connettività e intelligenza.
  • Il mercato italiano dei nanofotonici dovrebbe raggiungere 1,2 miliardi di USD entro il 2034. L'Italia ospita diverse reti e organizzazioni dedicate all'esplorazione e alla promozione della nanoscienza. L'Italia ha università che forniscono opportunità educative e di ricerca in nanotecnologia che comprende nanofotonici come uno dei suoi sottocampi. Ad esempio, Veneto Nanotech fa parte dell'Università Foscari di Venezia. Questo centro di ricerca è stato istituito con l'obiettivo di promuovere l'applicazione delle nanotecnologie, di costruire l'eccellenza internazionale nella ricerca, e di sostenere lo sviluppo di imprese di start-up in questo settore.
  • Il mercato spagnolo è previsto per raggiungere 298,9 milioni di USD entro il 2024. La crescita dei nanofotonici in Spagna è attribuita al crescente sviluppo di tecnologie basate su fotonici come istituti quantistici e nano-ottica come ICFO e CIC nano Gune sta aiutando a colmare il divario tra la ricerca teorica e l'industria in Spagna.

Nel 2024, Asia Pacific ha rappresentato una quota del 22,1% del mercato mondiale delle nanofotoniche. La crescente domanda di optophotonics in varie industrie, tra cui la sanità, l'automotive e le telecomunicazioni, la tecnologia medica stanno sostenendo la crescita del mercato nella regione.

  • Il mercato cinese dovrebbe crescere ad un CAGR del 18,3% durante il periodo di previsione. La Cina è uno dei paesi che hanno investito fortemente nella nanotecnologia. Il paese ha anche lanciato un programma strategico pionieristico sulle nanotecnologie, che ha un bilancio di un miliardo di yuan (152 milioni di dollari) per un anno ed è guidato dall'Accademia cinese delle scienze (CAS) a Pechino. L'investimento totale della Cina nella nanotecnologia è stimato in oltre 1 miliardo di dollari negli ultimi 15 anni.
  • Il Giappone è rappresentato per una quota del 16,8% nel 2024 in Asia Pacifico. Questo Focal Point evidenzia interessanti contributi giapponesi alla rivoluzione nanofotonica. Essi vanno dall'imbracatura di materiali informatici per migliorare i componenti del veicolo a un sensore di gas compatto in grado di rilevare gas multipli in pochi secondi.
  • Il mercato dei nanofotonici della Corea del Sud dovrebbe crescere a un CAGR del 14,9% durante il periodo di previsione. La crescita delle nanofotoniche in Spagna è attribuita allo sviluppo del settore delle tecnologie mediche in Corea del Sud. Il paese ha una forte attenzione alla ricerca e allo sviluppo, con significativi investimenti realizzati nei settori della sanità e della biotecnologia. Ciò ha portato alla nascita di numerose startup e aziende specializzate in innovazione tecnologica medica. Le aziende stanno costantemente introducendo nuovi e migliorati prodotti al mercato, guidando la concorrenza e spingendo i confini dei nanofotonici in Corea del Sud.
  • Il mercato di Nanophotonics in India dovrebbe crescere ad un CAGR più alto del 19,7% durante il periodo di previsione. I nanofotonici e i Metamateriali rappresentano l'ampio paesaggio N &M in India. Nano-ottica e nanofotonici comprendono un'ampia gamma di aree di ricerca focalizzate sulla manipolazione e il controllo della luce sulla nanoscala, in particolare nella gamma di lunghezze d'onda visibili e quasi visibili. Tuttavia, la portata dei nano-ottica può estendersi a lunghezze d'onda superiori, raggiungendo le frequenze del microonde.
  • Il mercato di ANZ dovrebbe crescere ad un CAGR del 15,8% durante il periodo di previsione. La preferenza del cliente in ANZ ha mostrato una forte preferenza per i prodotti optophotonic che offrono elevate prestazioni e efficienza energetica. Sono sempre più alla ricerca di prodotti che possono migliorare la loro vita quotidiana e fornire convenienza. Inoltre, c'è una crescente domanda di optophotonics in vari settori, tra cui la sanità, l'automotive e le telecomunicazioni.

Nel 2024, l'America Latina ha rappresentato una quota del 9,4% del mercato mondiale dei nanofotonici. L'alta adozione di componenti optophotonic e iniziative e politiche governative è una crescita importante dei fattori di nanofotonici nella regione.

  • Il mercato del Brasile dovrebbe crescere a un CAGR del 15,3% durante il periodo di previsione. La crescita del mercato in Brasile è attribuita alla crescita della rapida espansione della sua infrastruttura di telecomunicazioni, portando ad una maggiore domanda di componenti optofotonici come fibre ottiche e diodi laser. Inoltre, l'industria automobilistica in Brasile sta abbracciando optophotonic per applicazioni come sistemi avanzati di assistenza al conducente (ADAS) e illuminazione a LED.
  • Il mercato del Messico dovrebbe crescere ad un CAGR del 14,2% durante il periodo di previsione. La crescita del mercato della luce ambientale in Messico è attribuita a iniziative e politiche governative che mirano a promuovere l'adozione di fonti di energia rinnovabili e tecnologie a basso consumo energetico hanno fornito incentivi per lo sviluppo e lo sviluppo di dispositivi optophotonic.

Nel 2024, il Medio Oriente e l'Africa rappresentavano una quota dell'8,2% del mercato mondiale delle nanofotoniche. L'aumento della spinta verso la sostenibilità e l'efficienza energetica e l'automazione nelle infrastrutture pubbliche sono i principali fattori di crescita del mercato.

  • Nel 2024, gli Emirati Arabi Uniti rappresentavano il 30,2% del mercato del Medio Oriente e Africa. La crescita del mercato degli Emirati Arabi Uniti è spinta dalla crescente domanda di energia in tutto il mondo come le popolazioni crescono e le economie si sviluppano. Tuttavia, si prevede che il mix di fonti energetiche si muova verso opzioni più pulite e più sostenibili, con fonti di energia rinnovabili come solare, vento e idroelettrica progettate per continuare a crescere rapidamente. Il mercato dell'Arabia Saudita dovrebbe crescere a un CAGR del 14,7% durante il periodo di previsione. La nanofotonica dell'Arabia Saudita è guidata dalla crescente industria aerospaziale e della difesa. Secondo Statista, nel luglio 2024, la quota di spesa militare del PIL dell'Arabia Saudita era del 7,1% circa. Secondo le stime, l'Arabia Saudita ha stanziato circa 75,8 miliardi di U.S. al loro bilancio di spesa militare che guida la crescita del mercato.
  • Il mercato sudafricano raggiungerà 866,7 milioni di USD entro il 2034 a causa dei crescenti progressi tecnologici nell'industria delle telecomunicazioni. Questi progressi consentono sempre più veloci tassi di trasmissione dei dati, sia per il settore telefonico terrestre che per quello mobile, e sono considerati uno dei principali driver di digitalizzazione. Allo stesso tempo, le telefonate vocali e video che utilizzano Internet stanno ora sostituendo i sistemi classici di telefonia mobile e sistemi di tecnologia vocale che sta guidando la crescita del mercato in Sud Africa durante il periodo di previsione.

Nanofotonici Quota di mercato

L'industria nanofotonica è competitiva e fortemente frammentata con la presenza di giocatori globali consolidati, nonché giocatori e startup locali. Le prime 5 aziende del mercato globale sono Cree Inc., Samsung Electronics, OSRAM Opto Semiconductors GmbH, Lumentum Holdings Inc. e Intel Corporation, che rappresentano collettivamente una quota del 28,7%. Queste aziende competono sul mercato e si concentrano soprattutto sulla strumentazione analitica, sugli sviluppi tecnologici, ecc. Ad esempio, nel febbraio 2024, Bruker, un produttore di strumenti scientifici leader, annunciò l'acquisizione di Nanophoton Corporation, un fornitore giapponese di soluzioni nanofotoniche. Questa mossa strategica mira a migliorare le capacità di Bruker nella strumentazione analitica, in particolare nella microscopia Raman, espandendo così il suo portafoglio nel campo delle nanofotoniche.

Cree Inc., Samsung Electronics e OSRAM Opto Semiconduttori La GmbH sta promuovendo la nanofotonica sviluppando tecnologie ottiche innovative. Si concentrano su LED ad alta efficienza, diodi laser e micro-ottica per migliorare il trasferimento di dati, il rilevamento e l'imaging. Le loro soluzioni sono utilizzate in comunicazione ottica veloce, illuminazione automobilistica, imaging medico e display avanzati. Il mercato sta crescendo a causa della domanda di componenti fotonici ad alta efficienza energetica e ad alte prestazioni, guidati da 5G, data center alimentati dall'IA e calcolo quantico. Queste aziende stanno introducendo prodotti avanzati come VCSEL, micro-LED e fotonici in silicio per soddisfare la necessità di sistemi ottici più veloci ed efficienti.

Il mercato dei nanofotonici sta avanzando rapidamente, guidato dalla domanda di comunicazione ottica ad alta velocità e ad alta efficienza energetica. Le innovazioni nei fotonici stanno migliorando la trasmissione dei dati, la scalabilità e l'efficienza, rivoluzionando il calcolo, l'infrastruttura cloud e le reti di telecomunicazioni. Dicembre 2023, Intel Corporation e NewPhotonics Ltd ha annunciato il raggiungimento di una pietra miliare dell'integrazione riuscita del nuovo disegno elettrico SerDes 224Gbps di Intel con il nuovo motore Photonics all'avanguardia Photonics, con il risultato di una modulazione diretta end-to-optical link che utilizza la modulazione PAM4.

Il mercato si sta evolvendo attraverso acquisizioni strategiche, rafforzando innovazione e scalabilità nella comunicazione ottica. Con l'accelerazione della trasformazione digitale, la domanda di infrastrutture cloud e di rete ad alte prestazioni continua a guidare la crescita, favorendo i progressi nelle soluzioni fotoniche ad alta velocità. Nell'agosto del 2022, Lumentum Holdings Inc. annunciò di aver completato l'acquisizione precedentemente annunciata di NeoPhotonics Corporation. Questa acquisizione mira a interessanti opportunità di crescita create dalla trasformazione digitale del lavoro e della vita, che sta conducendo una crescita incessante nei volumi e nelle prestazioni necessarie di cloud e infrastruttura di rete.

Nanofotonici Aziende di mercato

Importanti aziende del settore nanofotonico sono:

  • Cree Inc.
  • Samsung Electronics
  • OSRAM Semiconduttori Opto GmbH
  • Lumentum Holdings Inc.
  • Intel Corporation

Nanophotonics Industry News

  • Nel giugno del 2024, RTU sviluppò Nanophotonics, un nuovo settore di ricerca che sostiene le tecnologie di comunicazione moderne e future. Si concentra su nanofotonici e nanostrutturati optoelettronici. Nanophotonics è una scienza fondamentale, mentre l'optoelettronica è una scienza applicata con ampie applicazioni sia nelle telecomunicazioni classiche che nei futuri sistemi di comunicazione quantistica. Con questa creazione del laboratorio, RTU mira a sviluppare una comunicazione efficiente e ad alta velocità, tecnologie microchip quantiche, fotoniche.
  • Nell'aprile 2024, il centro fotografico BU annunciò di costruire un laboratorio di Nanophotonics, che vale 1,5 milioni di dollari. La struttura consentirà agli ingegneri e agli sviluppatori di diverse industrie e aree di specializzazione di integrare i progressi in nano fotonici, nano biosistemi e Nanoelectromechanical Systems (NEMS) in piattaforme orientate alle applicazioni. Il laboratorio sarà disponibile per partnership di sviluppo di prodotti congiunti con agenzie governative e società, così come le società di acceleratore di affari del centro.

Questo rapporto di ricerca sul mercato nanofotonici comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate (USD Million) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, Per Materiale

  • Plasmonico
  • Cristalli fotonici
  • Nanotubes
  • Nanoribbons
  • Punti quantistici
  • Altri

Mercato, per applicazione

  • LED LED
  • OLED
  • Ottiche da campo
  • Celle fotovoltaiche
  • Amplificatori ottici
  • Interruttori ottici
  • Altri

Mercato, per l'industria dell'uso finale

  • Telecomunicazioni
  • Elettronica di consumo
  • Energia
  • Aerospaziale e difesa
  • Assistenza sanitaria
  • Altri

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Regno Unito
    • Germania
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Corea del Sud
    • ANZ
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
  • ME
    • UA
    • Arabia Saudita
    • Sudafrica

 

Autori:Suraj Gujar, Deeksha Vishwakarma
Domande Frequenti :
Qual è la dimensione del segmento di telecomunicazione nell'industria nanofotonica?
Il mercato del segmento delle telecomunicazioni ha generato oltre 7,4 miliardi nel 2024.
Quanto è grande il mercato dei nanofotonici?
Chi sono i giocatori chiave nell'industria nanofotonica?
Quanto quota di mercato dei nanofotonici catturato dal Nord America nel 2024?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 17

Tabelle e Figure: 240

Paesi coperti: 18

Pagine: 190

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 17

Tabelle e Figure: 240

Paesi coperti: 18

Pagine: 190

Scarica il PDF gratuito
Top