Dimensione del mercato del sistema di pilota automatico marino: per componente, per sistema, per tecnologia, per applicazione, per nave, analisi, quota, previsioni di crescita, 2025-2034

ID del Rapporto: GMI13121   |  Data di Pubblicazione: January 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Marine Autopilot System Market Size

La dimensione globale del mercato del pilota automatico marino è stata stimata a 2,3 miliardi di dollari nel 2024 ed è prevista per crescere a un CAGR del 7,4% tra il 2025 e il 2034. E 'ben accettabile fare riferimento a qualsiasi sistema di controllo automatizzato computerizzato o parametri come un computer Windows con AI e machine learning, come una nave su autopilota in quanto aumenta l'accuratezza, consente di risparmiare tempo e minimizzare le imprecisioni, offrendo le possibilità di route ottimizzazione e modifiche che potrebbero rafforzare le prestazioni. Nel corso degli anni, la navigazione e il trasporto fluviale hanno assistito a un cambiamento di tecnologia, in risposta alle nostre crescenti preoccupazioni per la sicurezza e l'ambiente. Anche l'industria della navigazione è diventata esperto di tecnologia che ha permesso pratiche efficienti.

Marine Autopilot System Market

Il sistema avanzato di controllo dello sterzo incorporato quando si tratta di sistemi di bordo è in aumento, in quanto questi sistemi forniscono un aumento considerevole al controllo delle navi, oltre ad abbassare i tassi di consumo del carburante, portando a livelli di sicurezza più elevati. Tali navi fanno uso di sistemi AI per aumentare la loro capacità di muoversi mentre cooperano con IoT per garantire una gestione efficace dei costi delle navi in modo che gli standard di sicurezza non siano violati.

Come esempio, nel novembre 2024, Yamaha Motor Europe introdusse motori fuoribordo elettrici già dotati di sistemi di propulsione elettrica e comando sterzo. Tale sviluppo contiene un sofisticato sistema di comando dello sterzo che, in combinazione con altri fattori, porta a forti aumenti della precisione e del livello di automazione delle soluzioni di sterzo nell'industria marittima.

Mercato del sistema pilota automatico marino Tendenze

  • Armonizzazione dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento della macchina per i veicoli adattivi Nell'epoca attuale, l'integrazione dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento delle macchine nei sistemi di sterzo dei vasi sta diventando una norma. Recentemente, scienziati e ingegneri sono stati in grado di progettare motori a vascello adattativi e auto-sterzanti che sono altamente efficienti.
  • Questi sistemi autonomi sono in grado di prevedere fluttuazioni ambientali, determinare il percorso ottimale, e migliorare la sicurezza consentendo l'apprendimento e le decisioni da prendere sul posto, in tempo reale. Come risultato di questi progressi, le operazioni di trasporto in modalità autonoma sono state notevolmente migliorate.
  • Barriera in mezzo al cambiamento mentre vengono utilizzati sistemi pilota senza pilota avanzati, il loro prezzo iniziale di acquisto può inibire la loro integrazione in paesi e aziende più piccoli o in via di sviluppo. Inoltre, una tale forte dipendenza dalla navigazione autonoma significa rendere i veicoli autonomi suscettibili di attacchi di sicurezza informatica. Dopotutto, possono essere hackerati, hanno i loro dati rubati, o i loro sistemi possono malfunzionare in pochi minuti. Pertanto, la sicurezza informatica e la protezione di tali tecnologie sono di primaria importanza, in quanto il loro compromesso può portare a cambiamenti dirompenti o a questioni più placanti e pericolose come la perdita finanziaria o la perdita della vita umana. Appello a costi e sicurezza per questi sistemi amplierà il paesaggio.

Analisi del mercato del sistema pilota automatico marino

Marine Autopilot System Market Size, By Component, 2022 - 2034 (USD Billion)
  • Sulla base del componente, il mercato è segmentato in hardware e software. Nel 2024, il segmento hardware ha rappresentato il 67% della quota di mercato e dovrebbe superare i 3 miliardi di USD entro il 2034.
  • Nel corso degli ultimi anni, l'attenzione è stata rivolta all'efficienza energetica e alla miniaturizzazione delle unità di sensori e di controllo per rafforzare l'integrità dei sistemi automatizzati. I sensori avanzati forniscono un maggiore controllo iperreale durante il funzionamento del recipiente e materiali avanzati come i compositi più leggeri sono in fase di sviluppo per la riduzione dell'energia.
  • Inoltre, c'è un aumento della prevalenza di hardware multifunzionale che combina un sensore, un giroscopio e un ricevitore GPS in un unico pezzo. L'integrazione dei componenti riduce il numero di unità separate che aiutano a rafforzare il sistema e semplificare le installazioni. Tali soluzioni all-in-one avanzate non solo aumentano le prestazioni, ma anche ottimizzare il volume complessivo e il peso richiesto, rendendoli adatti a diversi tipi di navi.

 

Marine Autopilot System Market Revenue Share, By Vessel, 2024
  • Sulla base della nave, il mercato del sistema pilota automatico marino è diviso in commerciale, difesa, ricreativo, e autonomo e senza equipaggio. Nel 2024, il segmento commerciale deteneva una quota di mercato del 42%. Diverse navi commerciali oggi integrano sistemi autopilota sofisticati che collegano tutti gli apparecchi a bordo, come radar, GPS e dispositivi anti-collisione.
  • Tutti questi sistemi facilitano l'efficienza del combustibile, minimizzano il rischio di errore umano e mantengono la correttezza del movimento del dispositivo. I vasi commerciali hanno iniziato a utilizzare l'automazione in risposta ad aumentare l'attenzione sulla redditività accoppiata con le leggi sulla protezione ambientale e mantenere la sicurezza e l'efficacia del percorso spostato.
  • Inoltre, vi è un crescente interesse per le navi commerciali per iniziare a utilizzare sistemi di navigazione completamente autonomi o semi-autonoma che ridurrebbe la quantità di manodopera necessaria e aumentare l'efficienza operativa della nave. Questi sistemi includono anche analisi e machine learning che raccolgono informazioni in tempo reale e aiutano a monitorare le condizioni della nave, pianificazione del percorso e con l'adattamento ai cambiamenti ambientali, aumentando ulteriormente la sicurezza della nave nelle vaste acque e riducendo le spese operative.

 

U.S. Marine Autopilot System Market, 2022 – 2034, (USD Million)
  • Nel 2024, il Nord America detiene circa il 33% della quota di mercato e si prevede di generare ricavi di circa 1,4 miliardi di USD entro il 2034. Gli uffici e le società governative hanno iniziato a destinare risorse all'integrazione di tecnologie autonome di fascia alta nelle loro flotte ricreative e commerciali.
  • C'è già una significativa tendenza normativa verso l'adozione di navi senza equipaggio e la crescente pressione per soluzioni efficaci ed ecologiche incoraggia lo sviluppo di sistemi autopiloti più sofisticati. Questa tendenza è anche stimolata dal desiderio della Marina di creare navi a controllo autonomo per esigenze di difesa.
  • In Europa, c'è una tendenza positiva che si concentra sull'uso di sviluppi tecnologici sostenibili, come il consumo di energia elettrica più economico e neutro. Pertanto, complesse applicazioni di sistema autopilota sono notevolmente aumentate in quanto riducono l'uso non necessario del carburante e operano la nave in modo più efficiente. Inoltre, le ruote della legislazione nell'industria della regione stanno volendo verso la consegna di standard più automatizzati e più sicuri per la navigazione marittima commerciale.
  • Nella regione Asia-Pacifico, l'attuazione di sistemi autopilota avanzati viene presa sul serio a causa della grande crescita dell'industria marittima e del commercio marittimo. Paesi, Giappone e Cina hanno preso iniziative per incorporare tecnologie intelligenti come l'automazione in navi commerciali come la domanda di carburante a prezzi accessibili ed efficienti innovazione nel sistema pilota automatico di espansione.

Mercato del sistema pilota automatico marino

  • Furuno Electric, Garmin e Kongsberg Maritime detengono una quota di circa il 25% nel mercato del sistema pilota automatico marino nel 2024. Le soluzioni software che mirano al porto e alle banchine sono il forte di Garmin accanto ad un'interfaccia utente facile da comprendere, gli elettrodomestici commerciali per la navigazione delle navi e una migliore comprensione dei comandi è quello in cui Furuno Electric si specializza, mentre Kongsberg Maritime costruisce navi autonome e tecnologiche per uso commerciale – queste tre aziende sono i leader del mercato, pur essendo in diretta concorrenza tra loro.
  • Garmin tende a prestare attenzione ai cannoniere e si sforza di fornire loro una tecnologia accessibile, mentre Furuno Electric si concentra sullo sviluppo di sistemi di autobus di qualità commerciale ad alta affidabilità, contemporaneamente Kongsberg Maritime ha costruito la sua reputazione controllando i sistemi di navigazione autonomi e integrandoli in navi di tutte le dimensioni.

Marine Autopilot System Market Aziende

I principali giocatori che operano nel settore del sistema pilota automatico marino sono:

  • ABB
  • ComNav Marine
  • Furuno elettrico
  • Garmin.
  • CCR/Alphatron Marine
  • Kongsberg Maritime
  • Navigatore
  • Raymarine
  • Sperry Marine
  • Tokyo Keiki
  • I sistemi di pilota automatico marino non richiedono molti ingegneri, piuttosto, numerosi giocatori in tutto il mondo, specialmente i leader regionali stanno contribuendo alla sua crescita. La ricerca e lo sviluppo combinano una miscela di influenza globale come sistemi GPS, sistemi integrati e centri di integrazione tecnica per essere in cima. I loro clienti includono clienti commerciali marittimi, yacht di lusso e vari settori.
  • Queste aziende sono di portata globale e si impegnano attivamente nello sviluppo di nuove tecnologie e partnership strategiche a causa della necessità di espandere i vantaggi competitivi. Hanno un prezzo e la qualità del servizio che li rende partner ideali per i sistemi di trasporto commerciale su larga scala.
  • I giocatori regionali, invece, sfruttano la loro conoscenza delle questioni locali e operative per affrontare problemi di nicchia sul mercato. Queste aziende mirano yacht a vela e navi da pesca regionali e addebitano prezzi ragionevoli con grandi servizi di supporto. Inoltre, la loro rapida capacità di adattare nuove tecnologie come la diagnostica IoT-enabled e sistemi di controllo remoto aumenta la loro competitività. A causa delle aziende regionali che si associano e si acquistano a vicenda per aumentare le aree di competenza, il mercato sta ora assistendo ad una progressiva tendenza al consolidamento.

Marine Autopilot System Industry News

  • A dicembre 2024 Kongsberg Maritime ha vinto un imponente contratto superiore a 25 milioni di dollari per un vascello Golar Mk2 FLNG mentre continua a integrare il controllo della propulsione, la sicurezza e i sistemi di ventilazione. Questo contratto garantiva l'attuazione di due UUC305 che avevano il controllo azimutale con il sistema di controllo del capo che permettevano in modo significativo di mantenere una voce precisa e non richiedevano alcun posizionamento dinamico.
  • Nel luglio del 2024 Furuno USA, invece, emise una nuova serie radar con un unico obiettivo, e questo era quello di garantire la sicurezza e lo sterzo della nave fu potenziato. Il lancio di questa serie radar ha migliorato la qualità dei video e ha reso più facile la manutenzione dandogli un vantaggio per le navi commerciali che intendono incorporare sistemi di navigazione avanzati.

Questa relazione di ricerca sul mercato del sistema autopilota marino comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate ($Bn) e volume (unità) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, Per componente

  • Hardware
    • Unità di controllo
    • Attuatori
    • Sensore
    • Regolatori di scale
    • Altri
  • Software software
    • Navigazione
    • Pianificazione del percorso
    • Evitazione di collisione
    • Monitoraggio e controllo remoto

Mercato, da sistema

  • Idraulica
  • Elettricità
  • Meccanica

Mercato, per tecnologia

  • Autopilota integrato
  • Autopilota standalone

Mercato, per applicazione

  • Assistenza di navigazione
  • Manutenzione del corso
  • Evitazione di collisione
  • Operazioni autonome
  • Altri

Mercato, Da Vessel

  • Commercializzazione
  • Difesa
  • Ricreazione
  • Autonoma e senza equipaggio

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Regno Unito
    • Germania
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
    • Nordics
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Corea del Sud
    • ANZ
    • Asia meridionale
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
    • Argentina
  • ME
    • UA
    • Arabia Saudita
    • Sudafrica

 

Autori:Preeti Wadhwani, Satyam Jaiswal
Domande Frequenti :
Chi sono i principali attori dell'industria del sistema pilota automatico marino?
I principali attori del settore includono ABB, ComNav Marine, Furuno Electric, Garmin, JRC/Alphatron Marine, Kongsberg Maritime, Navico, Raymarine, Sperry Marine e Tokyo Keiki.
Qual è la dimensione del mercato del sistema autopilota marino Nord America?
Perché il segmento hardware è significativo nel settore del sistema autopilota marino?
Quanto è grande il mercato globale del sistema pilota automatico marino?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 200

Paesi coperti: 21

Pagine: 180

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 200

Paesi coperti: 21

Pagine: 180

Scarica il PDF gratuito
Top