Intralogistics Automation Solutions Market Size, 2024-2032 Relazione
ID del Rapporto: GMI10650 | Data di Pubblicazione: August 2024 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2023
Aziende coperte: 20
Tabelle e Figure: 295
Paesi coperti: 25
Pagine: 270
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato delle soluzioni di automazione intralogistica
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Intralogistics Automation Solutions Dimensioni del mercato
La dimensione del mercato di Intralogistics Automation Solutions è stata stimata a 21.4 miliardi di dollari nel 2023 e si stima che si registri un CAGR di oltre l'8% tra il 2024 e il 2032. La rapida crescita dell'e-commerce, la crescente domanda di adempimento rapido e preciso dell'ordine, e la necessità di operazioni di magazzino efficienti sono i principali conducenti che accelerano l'adozione di soluzioni di automazione intralogistica. Questi sistemi avanzati offrono una maggiore accuratezza, costi di lavoro ridotti, una maggiore produttività e una migliore utilizzazione dello spazio, rendendoli sempre più attraenti per le aziende di varie industrie.
Le aziende sono continuamente innovatrici per sviluppare soluzioni più sofisticate e integrate per la gestione delle attività di magazzino. Ad esempio, nel gennaio 2024, Falcon Autotech introdusse NEO, il suo nuovo sistema automatizzato di archiviazione e recupero. NEO utilizza robot, intelligenza artificiale e sensori avanzati per ottimizzare lo stoccaggio e il recupero delle merci. Questo sistema offre una soluzione adattabile che può essere rapidamente e convenientemente implementato rispetto ai tradizionali sistemi di movimentazione dei materiali.
La pandemia COVID-19 ha ulteriormente accelerato l'adozione dell'automazione nella logistica, in quanto le aziende cercano di mantenere le operazioni con un intervento umano ridotto e garantire la continuità aziendale di fronte a potenziali disagi. Inoltre, i progressi in tecnologie come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e Internet delle cose (IoT) stanno trasformando il paesaggio intralogistico. Le aziende stanno sfruttando queste tecnologie per creare sistemi di automazione più intelligenti e adattativi, capaci di prendere decisioni in tempo reale e di ottimizzazione. Di conseguenza, questa trasformazione sta portando ad una maggiore efficienza, accuratezza e adattabilità nella gestione delle operazioni logistiche.
Il mercato della soluzione di automazione intralogistica affronta sfide tra cui alti costi di investimento iniziali e la complessità dell'integrazione di nuovi sistemi con infrastrutture esistenti. Le strutture esistenti retrofitting con nuove tecnologie di automazione possono essere complesse e possono richiedere interruzioni temporanee alle operazioni. Questa sfida è particolarmente acuta nelle industrie con operazioni continue, come il cibo e le bevande o i farmaci, dove anche i tempi di fermo brevi possono avere implicazioni finanziarie significative. Inoltre, l'implementazione di soluzioni di automazione avanzate richiede notevoli spese di capitale, che possono essere una barriera per le piccole e medie imprese, ostacolando così la crescita del mercato.
Intralogistics Automation Solutions Market Trends
Una tendenza significativa nel settore dell'automazione intralogistica è la crescente adozione di soluzioni di automazione flessibili e scalabili in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze aziendali. Le aziende sono sempre più alla ricerca di sistemi modulari che possono essere facilmente ampliati o riconfigurati in quanto le loro operazioni crescono o cambiano. Questa tendenza è particolarmente evidente nella crescente popolarità di Autonomous Mobile Robots (AMRs), che offrono una maggiore flessibilità rispetto ai tradizionali sistemi di trasporto o Veicoli guidati automatizzati (AGV).
Inoltre, l'ascesa dell'e-commerce e della vendita al dettaglio omnicanale sta guidando la domanda di soluzioni più avanzate di adempimento degli ordini, comprese le tecnologie avanzate di raccolta e selezione. C'è un crescente focus delle aziende sui centri di micro-ricarica, che portano capacità di adempimento automatizzate più vicine ai centri urbani, consentendo una consegna più veloce di last-mile. Ad esempio, nel novembre 2023, Hy-Vee annunciò una partnership con Takeoff Technologies per stabilire centri di micro-compilamento in luoghi selezionati dove la catena del supermercato Midwestern opera. Attraverso questa collaborazione pluriennale, Takeoff prevede di fornire a Hy-Vee 20 impianti automatizzati per l'assemblaggio di ordini di alimentari online.
Intralogistics Automation Solutions Analisi del mercato
Sulla base della tecnologia, il mercato è diviso in sistemi di stoccaggio e di recupero automatizzati (AS/RS), veicoli guidati automatizzati (AGV), Robot mobili autonomi (AMRs), sistemi di trasporto, sistemi di smistamento, sistemi di gestione del magazzino (WMS), e altri. Nel 2023, il segmento AS/RS è stato valutato in oltre 5 miliardi di dollari. La crescente necessità di un uso efficiente dello spazio nei magazzini e nei centri di distribuzione sta guidando l'adozione di AS/RS. Questi sistemi possono ridurre significativamente l'impronta necessaria per lo stoccaggio, migliorando l'accessibilità alle merci. Di conseguenza, le aziende possono ottimizzare la loro capacità di archiviazione e ottimizzare le loro operazioni logistiche, portando a una maggiore produttività e risparmi sui costi.
Sulla base dell'automazione, il mercato delle soluzioni di automazione intralogistica è classificato in macchinari e sistemi operativi a distanza. Il segmento di macchinari integrato è previsto per registrare il CAGR più alto di oltre il 7,5% dal 2024 al 2032. I macchinari incorporati offrono una perfetta integrazione all'interno delle strutture di magazzino esistenti, garantendo prestazioni e affidabilità costanti. La crescente domanda di soluzioni di magazzino completamente automatizzate sta portando la crescita in questo segmento, in quanto le aziende cercano di minimizzare l'intervento umano e massimizzare l'efficienza operativa. Questa tendenza sottolinea il ruolo cardine dell'automazione nella trasformazione delle operazioni di magazzino e soddisfa le esigenze in evoluzione dell'industria logistica.
Nord America ha dominato il mercato globale delle soluzioni di automazione intralogistica con una quota del 35% nel 2023. L'infrastruttura tecnologica avanzata della regione, i costi elevati del lavoro e l'adozione precoce delle tecnologie di automazione contribuiscono alla sua leadership di mercato. Inoltre, gli Stati Uniti esemplifica questa tendenza con la sua rapida integrazione di soluzioni automatizzate nei settori e-commerce e retail. Questa posizione di leadership è indicativa del più ampio spostamento verso l'automazione come mezzo per migliorare la produttività e mantenere un vantaggio competitivo nel mercato globale.
Inoltre, l'attenzione strategica dell'Unione europea sulla digitalizzazione e l'automazione in tutte le industrie sta fornendo un significativo impulso al settore intralogistico. Paesi come la Germania, la Francia e i Paesi Bassi sono leader nell'implementazione di soluzioni di automazione avanzate nelle loro operazioni di produzione e logistica. Di conseguenza, la loro enfasi sulla digitalizzazione e l'automazione sta migliorando significativamente il settore intralogistico.
Il mercato delle soluzioni di automazione intralogistica Asia Pacific è progettato per sperimentare il CAGR più alto di oltre l'11% dal 2024 al 2032. La rapida industrializzazione e la crescita dei mercati dell'e-commerce in paesi come Cina e India stanno alimentando la domanda di soluzioni di automazione intralogistica. Poiché queste economie continuano ad espandersi e modernizzare, l'integrazione dei sistemi automatizzati sta diventando essenziale per mantenere l'efficienza e la competitività.
Intralogistics Automation Solutions Market Share
Dematic (KION Group), Honeywell International, Daifuku detiene una quota significativa di mercato di oltre il 12% nel settore delle soluzioni di automazione intralogistica. Questi principali attori stanno migliorando attivamente le loro offerte tecnologiche e ampliando la loro portata di mercato attraverso iniziative strategiche. Aziende come Honeywell International e Dematic sono in prima linea, investendo fortemente nello sviluppo di tecnologie di automazione avanzate. Si concentrano sull'integrazione della robotica e dell'intelligenza artificiale nei loro sistemi di automazione del magazzino per migliorare l'efficienza e l'accuratezza. Le loro innovazioni includono Automated Storage and Retrieval Systems (AS/RS) e Automated Guided Vehicles (AGVs) che semplificano la gestione dell'inventario e la gestione dei materiali.
Inoltre, altri giocatori principali si concentrano sull'espansione della sua impronta globale e sul miglioramento del suo portafoglio tecnologico. Le aziende, come Swisslog, sono state all'avanguardia Autonomous Mobile Robots (AMRs) e Warehouse Management Systems (WMS) per soddisfare la crescente domanda di soluzioni logistiche agili e flessibili. Le sue soluzioni sono progettate per affrontare complesse sfide della supply chain offrendo sistemi di automazione modulari e personalizzabili. Sono stati coinvolti in diversi progetti di alto profilo, tra cui grandi centri di distribuzione per i principali rivenditori, dove la loro tecnologia ha notevolmente migliorato le velocità di adempimento degli ordini e l'accuratezza dell'inventario.
Intralogistics Automation Solutions Market Companies
I principali operatori operanti nel settore delle soluzioni di automazione intralogistica sono:
Intralogistics Automation Solutions Industry News
Il rapporto di ricerca sulle soluzioni di automazione intralogistica comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate ($Bn) dal 2021 al 2032, per i seguenti segmenti:
Mercato, per tecnologia
Mercato, Automazione
Mercato, per applicazione
Mercato, Utente finale
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: