Industria 5.0 Dimensione del mercato, Relazione sulla condivisione e la previsione - 2032
ID del Rapporto: GMI8756 | Data di Pubblicazione: March 2024 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2023
Aziende coperte: 10
Tabelle e Figure: 250
Paesi coperti: 21
Pagine: 220
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Il mercato dell’Industria 5.0
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Industria 5.0 Dimensione del mercato
Industria 5.0 Il mercato è stato valutato in oltre 51,5 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede di crescere ad un CAGR di oltre il 31,5% tra il 2024 e il 2032. Industry 5.0 promuove sistemi di produzione flessibili e adattabili in grado di rispondere rapidamente alle mutevoli esigenze di mercato, alle variazioni di prodotto e ai requisiti di personalizzazione. I robot collaborativi, i gemelli digitali e i processi di produzione agili consentono una rapida riconfigurazione e riavvicinamento delle linee di produzione, facilitando il time-to-market e aumentando la reattività alle esigenze del cliente.
Ad esempio, nel maggio 2023, ABB Beijing ha celebrato una nuova pietra miliare con l'apertura ufficiale di una linea di produzione automatizzata flessibile di miniatura (MCB). La fabbrica ha principi avanzati integrati nel concetto di Industria 5.0. Le nuove funzionalità di produzione migliorate sono progettate per aumentare la produzione, la disponibilità e la qualità di MCB per la vasta rete di clienti di ABB.
Con la proliferazione di dispositivi e sensori IoT nel settore manifatturiero, Industry 5.0 garantisce la raccolta di vaste quantità di dati in tempo reale dai sistemi di produzione. L'analisi di questi dati utilizzando algoritmi AI e machine learning consente alle aziende di acquisire informazioni sulle prestazioni di produzione, identificare i colli di bottiglia e prendere decisioni basate sui dati per ottimizzare la produttività e l'utilizzo delle risorse.
Le soluzioni Implementing Industry 5.0 prevedono l'integrazione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale, la robotica e Internet of Things (IoT). Gestire la complessità di queste tecnologie, garantire una corretta interoperabilità e superare le sfide di integrazione può essere un compito complesso per le organizzazioni, in particolare i produttori più piccoli con risorse e competenze limitate.
Industria 5.0 Tendenze di mercato
La crescente domanda di personalizzazione e personalizzazione nell'industria 5.0 ha influenzato significativamente le tendenze relative alla produzione additiva (AM). C'è una crescente attenzione nello sviluppo di nuovi materiali su misura per i processi AM. Le aziende stanno investendo nella ricerca e nello sviluppo per ampliare la gamma di materiali compatibili con AM, compresi metalli, polimeri, ceramiche e compositi. Questa tendenza consente la produzione di componenti funzionali di uso finale con proprietà che soddisfano specifiche esigenze di prestazione. Ad esempio, nel marzo 2023, Stratasys Ltd., leader nelle soluzioni di stampa 3D in polimeri, ha annunciato che Adroitec Information Systems Pvt. Ltd., un fornitore globale di soluzioni ingegneristiche, è il nuovo partner di Stratasys. Con l'avanzata di Stratasys alla produzione in scala, la partnership con Adroitec rafforzerà ulteriormente la capacità di guidare l'adozione di Additive Manufacturing (AM) nel paese.
I crescenti progressi continui nelle tecnologie di robotica, AI e machine learning alimentano l'evoluzione dell'Industria 5.0, caratterizzata dalla disponibilità di robot sempre più intelligenti e capaci. Questi robot possono adattarsi autonomamente agli ambienti mutevoli, imparare dall'esperienza e prendere decisioni in tempo reale per ottimizzare i processi produttivi. Le tecnologie chiave che guidano la crescita includono la visione del computer, l'elaborazione del linguaggio naturale e l'apprendimento di rinforzo. Ad esempio, nel settembre 2023, Rockwell Automation ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per acquisire Clearpath Robotics Inc., leader nella robotica autonoma per applicazioni industriali. Robot mobili autonome (AMRs) sono la prossima frontiera dell'automazione industriale e della trasformazione, e questa acquisizione supererà il vantaggio di Rockwell nel portare la Connected Enterprise a vita.
Industria 5.0 Analisi del mercato
Sulla base della tecnologia, il mercato è segmentato in gemello digitale, intelligenza artificiale (AI), sensori industriali, realtà aumentata e virtuale (AR/VR), e robot. Il segmento gemello digitale è il mercato più veloce ed è e si prevede di crescere ad un CAGR di oltre il 34% tra il 2024 e il 2032.
Sulla base dell'industria end-use, il mercato è diviso in automotive, aerospaziale, sanitario, semiconduttore & elettronica, metalli & minerario, e altri. Nel 2023, il segmento semiconduttore e elettronico dominava il mercato con una quota di oltre il 25%.
La regione Asia-Pacifico è emersa come una forza dominante nel mercato dell'industria 5.0 e si prevede di registrare un CAGR di oltre il 32% dal 2024 al 2032. Poiché le imprese del Pacifico Asiatico continuano a privilegiare l'agilità, la flessibilità e il progresso tecnologico per rimanere competitivi nel panorama globale, il mercato è in grado di espandersi in modo significativo, spinto da un aumento degli investimenti nelle infrastrutture digitali e dall'adozione diffusa delle tecnologie industriali di nuova generazione. Le iniziative incentrate sulla trasformazione digitale, come l'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI), l'Internet of Things (IoT), e l'analisi avanzata, stanno guidando l'adozione dei principi Industry 5.0 in vari settori.
Industria 5.0 Market Share
Honeywell International Inc. è un conglomerato globale noto per il suo ampio portafoglio di soluzioni tecnologiche in vari settori, tra cui produzione, aerospaziale, energia e sanità. Nell'ambito dell'industria 5.0, che rappresenta l'integrazione degli approcci umani-centrici con l'automazione avanzata e le tecnologie digitali, Honeywell svolge un ruolo significativo nella guida dell'innovazione e facilita la transizione verso ecosistemi industriali più interconnessi e collaborativi.
ABB Ltd. è una società tecnologica globale che opera in più settori, tra cui automazione industriale, elettrificazione, robotica e digitalizzazione. Nell'industria 5.0, ABB svolge un ruolo significativo nella modellazione del futuro della produzione fornendo soluzioni innovative che colmano la scommessa gap ween esseri umani e macchine.
Industria 5.0 Aziende di mercato
I principali giocatori che operano sul mercato sono:
Industria 5.0 Notizie
Il rapporto di ricerca di mercato di industria 5.0 comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di ricavi (USD Million) dal 2018 al 2032, per i seguenti segmenti:
Mercato, per tecnologia
Mercato, per dimensione dell'organizzazione
Mercato, per l'industria end-Use
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: