Dimensione del mercato del macchinario industriale, previsioni relazione 2025-2034

ID del Rapporto: GMI801   |  Data di Pubblicazione: April 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Macchine industriali Dimensione del mercato

La dimensione globale del mercato dei macchinari industriali è stata stimata a 714,5 miliardi di dollari nel 2024. Il mercato dovrebbe crescere da 743.1 miliardi di dollari nel 2025 a 1.61 miliardi di dollari nel 2034 ad un CAGR del 9%.

Industrial Machinery Market

L'imballaggio intelligente è sempre più adottato, e questo sta guidando il mercato dei macchinari industriali, in quanto significa ulteriore distribuzione di apparecchiature di imballaggio automatizzate e sofisticate. Cibo e bevande, farmaci, e-commerce e molti altri settori stanno progredendo verso l'imballaggio intelligente e sostenibile, così i produttori stanno investendo in macchine che possono fornire precisione, efficienza e monitoraggio in tempo reale.

Tecnologia di confezionamento intelligente Usato include tag RFID, codici QR, sensori e sistemi di controllo della temperatura. Le macchine specializzate sono quindi necessarie per incorporarle in linee di produzione. Per esempio, le aziende si concentrano sulle apparecchiature di confezionamento automatizzate e sulle apparecchiature di confezionamento abilitate all'intelligenza artificiale in quanto possono contribuire a soddisfare gli standard normativi garantendo in tal modo la sicurezza del prodotto e riducendo la quantità di rifiuti durante il processo di confezionamento. Il settore e-commerce, ad esempio, ha assistito ad una crescita del 7,8% nel 2023, come riportato dall'U.S. Census Bureau, che ha aumentato la necessità di soluzioni di imballaggio avanzate.

L'industria 4.0 e le linee di confezionamento IoT sono comuni in quanto i produttori possono gestire le operazioni ovunque si trovino, ridurre lo spreco di materiale ed eliminare i tempi di fermo tramite manutenzione predittiva. Un altro fattore che contribuisce alla crescita del mercato dei macchinari per l'imballaggio è il crescente investimento in macchinari per l'imballaggio che possono gestire materiali riciclabili e biodegradabili a causa della crescente enfasi sull'uso di materiali eco-friendly. L'EPA ha rivelato che il 32% dei rifiuti solidi comunali è stato riciclato nel 2022, il che dimostra quanto sia urgente la necessità di metodi di imballaggio più sostenibili.

Macchine industriali Tendenze di mercato

Il panorama dei macchinari industriali sta ora subendo un cambiamento di paradigma verso l'integrazione di fabbriche intelligenti e iniziative dell'industria 4.0, dove l'automazione, IoT, AI e analisi dei dati in tempo reale emergono come fondamentali dello schema di produzione. Questi progressi sono una risposta ad una forte domanda di migliore efficienza, riduzione dei costi e maggiore processo decisionale basato sui dati all'interno del settore.

Le fabbriche intelligenti utilizzano la tecnologia di prossima generazione, tra cui la robotica, il cloud computing e la manutenzione predittiva IoT-powered per consentire alle macchine di funzionare con una minima supervisione umana. I produttori possono utilizzare sensori con la capacità di Internet of Things (IoT) di raccogliere e analizzare i dati in scala per ottimizzare la funzionalità, prevenire i tempi di fermo delle apparecchiature e migliorare il controllo della qualità. Questa transizione al digitale non è una novità, ma un percorso per le aziende per aumentare l’efficienza e ridurre al minimo gli sprechi e l’efficacia delle attrezzature globali (OEE).

La produzione è fondamentale per flessibilità e personalizzazione, e le macchine intelligenti possono ora regolare la produzione in volo. Gemelli virtuali di macchine industriali che simulano e ottimizzare presto stanno arrivando di età. Inoltre, le nuove tecnologie per la sicurezza informatica stanno rendendo le macchine industriali connesse resistenti agli attacchi informatici.

Con i governi e le società che versano grandi soldi in Industria 4.0, c'è una spinta per i produttori per aggiornare i loro macchinari. Stiamo anche assistendo all'adozione crescente di AI-driven automazione, Edge Computing, Blockchain per Supply Chain trasparenti, ecc. Ebbene, la consonanza anticipata delle iniziative di Industria 4.0, IoT e Smart Factory è un vero e proprio portante, in quanto il continuum di produzione e automazione industriale viene infatti rivoluzionato come stabilimenti industriali si stratega verso la produzione intelligente, data-centric e autonoma.

Macchine industriali Analisi del mercato

Industrial Machinery Market Size, By Operation, 2021 – 2034, (USD Billion)

Sulla base del funzionamento, il mercato dei macchinari industriali è segmentato come macchinari automatizzati, macchine semiautomatiche, macchinari manuali e macchinari robotici. Nel 2024, il segmento dei macchinari automatizzati ha generato ricavi per 311.6 miliardi di USD e si prevede di crescere a un CAGR di circa il 9,3% durante il periodo di previsione.

  • L'uso crescente di apparecchiature automatizzate in diverse industrie sta guidando il progresso del mercato dei macchinari industriali per ridurre i costi del lavoro, aumentare l'efficienza e aumentare la precisione in varie imprese. Come le aziende sempre più devono affrontare la pressione per fare di più, il tempo di piombo si avvicina al minimo, e il tempo di fermo va verso il basso, la robotica, sistemi AI, e più stanno anche diventando più prevalenti. Ciò consente la misurazione per il monitoraggio in tempo reale, la manutenzione predittiva e la gestione ottimale del processo che contribuisce a migliorare l'attrezzatura.
  • Industrie come automobilistico, costruzione, aerospaziale e alimentare seguono modelli specifici che richiedono una maggiore velocità, produzione personalizzata e uscite di qualità superiore. Questa necessità sta spingendo le aziende aggiuntive a implementare l'automazione. Inoltre, nel pool di lavoro a tempo in rapida diminuzione, con aumento della retribuzione, le imprese saranno costrette a passare a sistemi automatizzati per mantenere l'efficienza produttiva e ridurre la dipendenza dal lavoro umano. Il salario orario medio per i lavoratori manifatturieri è aumentato del 4,3% nel 2023, secondo il U.S. Bureau of Labor Statistics (fonte: U.S. Bureau of Labor Statistics), che, a sua volta, ha portato ad un'ulteriore automazione.
  • I programmi governativi, tra cui l'Industria 4.0 e i programmi di fabbrica intelligenti, incoraggiano anche le aziende a spendere sugli strumenti, compresi i sistemi autonomi, gli strumenti di intelligenza artificiale (AI) e l'analisi dei dati basata su cloud. Per processi di progettazione migliore, l'automazione dei processi consente un migliore utilizzo delle risorse, consente elevati standard di condizioni di lavoro, in quanto non vi è alcun rischio di lesioni che si verificano nell'ambiente pericoloso, e alla fine porta ad un aumento della salute e della sicurezza sul posto di lavoro.
  • Per esempio, sulle lesioni sul posto di lavoro, si potrebbe dire: "In uno studio commissionato dal Occupational Safety and Health Administration (OSHA) nel 2023, è stato determinato che le lesioni sul posto di lavoro nelle strutture automatizzate sono state ridotte del 15% rispetto alle strutture non automatizzate.

Industrial Machinery Market Revenue Share, By Application, (2024)

Sulla base delle applicazioni, il mercato dei macchinari industriali è segmentato in agricoltura, costruzione, imballaggio, trasformazione alimentare, estrazione mineraria, semiconduttori e altri. Nel 2024, il segmento delle costruzioni rappresentava oltre il 43,2% e si prevede che crescesse al tasso del 9,4% fino al 2034.

  • C'è una crescente domanda di escavatori, bulldozer, caricatori, gru e miscelatori di cemento, e governi e aziende private stanno fornendo fondi significativi per questo con il numero crescente di progetti di costruzione residenziali, commerciali e industriali. Come esempio, se guardiamo all'U.S. Census Bureau, possiamo trovare che le spese di costruzione negli Stati Uniti erano circa 1,9 trilioni di dollari nel 2023 (fonte).
  • La domanda di attrezzature di costruzione è guidata dalla costante necessità di infrastrutture avanzate come città intelligenti, reti di trasporto e progetti di energia rinnovabile. A livello avanzato di macchinari che utilizzano queste tecnologie, le aziende possono aumentare l'efficienza e ridurre i costi, e quindi tale apparecchiatura è diventata una parte indispensabile dei loro progetti.
  • Stringent Worker Sicurezza e requisiti ambientali sono anche incoraggiando le organizzazioni a investire in moderne attrezzature di costruzione che soddisfano i requisiti di efficienza energetica e di emissioni. La crescente tendenza della prefabbricazione, della costruzione modulare e dei materiali da costruzione sostenibili sta anche guidando la domanda di apparecchiature automatizzate e precise. Ad esempio, la Commissione europea ha detto per l'UE nel 2023, la costruzione è pari al 9% del PIL (fonte), un esempio concreto dell'importanza della crescita economica nella costruzione.

Sulla base del canale di distribuzione, il mercato è segmentato come diretto e indiretto. Il segmento indiretto dovrebbe contenere una quota maggiore del 70,5% nel 2024.

  • Il mercato dei macchinari industriali sta crescendo a causa di vendite indirette perché raggiungono più clienti, hanno stabilito reti di distribuzione e offrono servizi aggiuntivi. Molti produttori di macchinari industriali collaborano con rivenditori, distributori e fornitori di terze parti per raggiungere il mercato senza dover mantenere i propri arricchimenti di vendita diretti. Questi partner hanno una profonda conoscenza locale, hanno stabilito buone relazioni con i clienti e una logistica semplificata, consentendo ai produttori di espandersi nei mercati globali e locali.
  • Il supporto post-vendita, la manutenzione e le opzioni di finanziamento sono alcuni dei servizi importanti che questi canali di vendita forniscono. Questi servizi sono importanti per gli acquirenti di macchinari industriali che devono avere un supporto affidabile a lungo termine. Inoltre, molti distributori costruiscono e implementano macchinari per soddisfare specifiche esigenze del cliente. Questa configurazione riduce i costi per i produttori e consente ai clienti di acquistare sistemi da partner di fiducia nella loro zona locale.
  • acquirenti industriali come negozi one-stop, dove possono vedere i marchi, ottenere consigli esperti, e negoziare prezzi migliori. Con l'aumento delle piattaforme di e-commerce e la crescita dei mercati B2B, è stato possibile vendere indirettamente che ulteriormente consolidato la posizione delle vendite indirette aiutando le aziende a scoprire facilmente i macchinari. Secondo la U.S. Census Bureau, le spedizioni di e-commerce del settore manifatturiero hanno raggiunto 5,7 miliardi di dollari nel 2021 e hanno rappresentato il 67,1% di tutte le spedizioni di produzione. Questo sottolinea la crescente importanza delle piattaforme online nelle vendite industriali. Di conseguenza, il mercato dei macchinari industriali è ancora dominato da canali di vendita indiretti, in quanto questi canali stanno migliorando l'accessibilità e il supporto per i clienti, riducendo allo stesso tempo lo spreco della supply chain.

U.S. Industrial Machinery Market Size, 2021 – 2034, (USD Billion)

  • Nel 2024, il Nord America dominava il mercato dei macchinari industriali, rappresentando circa il 45,2% della quota di mercato globale, e generava circa 322,7 miliardi di dollari di ricavi nello stesso anno. Un gran numero di grandi produttori e innovatori nell'industria dei macchinari industriali sono fondati in questo paese, che è un fattore di contributo per una crescita costante e un vantaggio competitivo. Questi fattori hanno portato a condizioni favorevoli per la produzione di macchinari negli Stati Uniti, che ha anche una consolidata catena di fornitura e rete di distribuzione.
  • C'è un sacco di domanda che viene creato da grandi industrie, tra cui automobili, aerospaziale e costruzione, che sta aiutando a stimolare la domanda di macchinari industriali tecnologicamente avanzati. Inoltre, le politiche di sostegno e le iniziative del governo degli Stati Uniti per aumentare la capacità produttiva e l'automazione dei motori rafforzano ulteriormente il dominio del mercato. Un forte focus sull'abbracciamento di tecnologie avanzate come l'Industria 4.0 e l'IoT da parte della forza lavoro ben addestrata stabilisce gli Stati Uniti come leader nel mercato dei macchinari industriali nordamericani.
  • In Europa, il Regno Unito è sede di una base industriale diversificata che copre molte aree, tra cui automobili, aerospaziale, farmaceutica e trasformazione alimentare, tutte che richiedono macchinari industriali sofisticati. Il pedigree dell'innovazione industriale e dell'eccellenza ingegneristica per cui il paese è noto ha posto le basi per lo sviluppo e la produzione di macchinari.
  • Inoltre, il Regno Unito è anche strategicamente situato al crocevia d'Europa e le sue varie infrastrutture ben consolidate come i canali di trasporto, i porti e le vie aeree rendono il commercio e la logistica liscia con l'accesso premier ai mercati europei e altri. Una forza lavoro qualificata e un istituto di ricerca di livello mondiale miglioreranno ulteriormente il vantaggio competitivo che il Regno Unito ha nel resto nello sviluppo di nuove tecnologie o nell'adottarle. Inoltre, politiche e iniziative governative favorevoli, accoppiate con forti investimenti nella ricerca e nello sviluppo, promuovono l'innovazione e la crescita nel settore dei macchinari industriali, stabilendo il Regno Unito come leader nel mercato europeo.
  • In Asia Pacifico, la Cina è altamente industrializzata e urbanizzata, questo si traduce in enorme domanda di macchinari industriali in settori come l'automotive, l'elettronica, la costruzione, ecc. Con gli ambiziosi piani di crescita economica del paese, il governo sta anche delineando iniziative come "Made in China 2025" per modernizzare e aggiornare le infrastrutture industriali, promuovendo l'innovazione e la domanda di macchine e soluzioni di automazione avanzate.
  • La Cina ha un enorme mercato interno, e consente ai produttori di scalare, raggiungendo economie di scala e di efficienza dei costi. Inoltre, il lavoro ben istruito e a basso costo favorisce la produzione locale / assemblaggio di macchinari industriali, aiutando la competitività nei mercati nazionali e stranieri. Inoltre, gli investimenti all'avanguardia in R&D e la collaborazione con le centrali tecnologiche straniere rafforzano la posizione della Cina all'avanguardia delle tecnologie emergenti, tra cui l'AI e la robotica.

Macchine industriali Quota di mercato

  • L'industria del macchinario industriale a livello globale è molto frammentata e ci sono vari operatori di mercato come Deere & Company, Caterpillar Inc., Komatsu Ltd., ASML e Sandvik AB. Tutti loro hanno unito conto per una quota dal 2 al 3% del mercato. Da questa piccola descrizione, è chiaro che il mercato coinvolge un sacco di macchine e industrie come la costruzione, il lavoro in metallo, cucine, tessuti, ecc. Questa diversità favorisce la specializzazione, e molti produttori si specializzano in un particolare tipo di macchinari.
  • Il mercato è affollato con una moltitudine di giocatori, che vanno dai colei globali agli specialisti regionali e di nicchia. Questo fa per un paesaggio competitivo senza pochi giocatori dominanti.

Macchine industriali Aziende di mercato

I principali attori che operano nel settore delle macchine industriali sono:

  • AGCO
  • Alfa Laval
  • ASML
  • Atlas Copco
  • Brandt Industries
  • Caterpillar
  • CNH industriale
  • Deere
  • ESCO
  • GEA
  • Gerdau
  • Macchine per la costruzione di Hitachi
  • Honeywell International
  • Illinois Tool funziona
  • Ingersoll Rand

Queste aziende forniscono macchinari industriali per settori come l'agricoltura, la costruzione, la produzione, l'estrazione mineraria e l'automazione. AGCO è una società di macchine agricole. I suoi marchi come Fendt, Massey Ferguson e Valtra producono attrezzature moderne. Allo stesso modo, CNH Industrial e Deere & Company (o John Deere) producono attrezzature per la costruzione e la strada tra cui trattori e e escavatori. Nel campo della movimentazione e della lavorazione dei fluidi, Alfa Laval offre pompe, valvole e dispositivi di pulizia del serbatoio e offre sistemi di automazione, attrezzature di produzione, centrifughe e bioreattori.

Nei semiconduttori, ASML conduce in litografia e metrologia, e sono necessari per la produzione di chip. Atlas Copco fornisce strumenti di assemblaggio, soluzioni di serraggio e attrezzature di rimozione dei materiali per esigenze industriali, mentre Illinois Tool Works (ITW) serve una gamma di industrie con saldatura, attrezzature alimentari e prodotti speciali. Caterpillar, Hitachi Construction Machinery, e ESCO sono tutti concentrati sulla costruzione / minare attrezzature pesanti come dozer, pale caricatrici, escavatori idraulici, e componenti minerari resistenti all'usura. Gerdau, produttore d'acciaio, fa parti utilizzate in attrezzature agricole e di costruzione.

Honeywell International – Sensori, Sistemi di automazione Facade, e attrezzature di protezione Brandt Industries, nel frattempo, offre macchinari industriali professionali, ma dettagli specifici del prodotto non sono stati disponibili. Specializzata in macchine per l'arredamento per tutte le sfaccettature delle operazioni industriali, dalla costruzione e dall'agricoltura alla produzione e alla tecnologia, queste aziende sono strumentali per consentire il progresso nelle operazioni industriali ovunque possano offrire una soluzione.

Industria del macchinario industriale News

  • Nel marzo del 2025, Komatsu debutta con un caricatore da 4 tonnellate e un caricatore da pista compatto da 5 tonnellate al Bauma 2025. I nuovi modelli fanno parte del mach "dash 8" e siedono tra la piccola e grande estremità dello spettro di caricabatterie e sono progettati per il valore nel segmento di caricabatterie. Entrambi i caricatori, progettati per il mercato europeo, presentano una maggiore capacità dell'operatore e caratteristiche idrauliche. È alimentato da un motore a bassa emissione a bassa manutenzione Stage V. Dispone di un motore Stage V con un filtro antiparticolato diesel valutato a 53.7 kW. I due modelli hanno una capacità all-up superiore a 1,6 tonnellate, e il design simmetrico consente un buon equilibrio di peso e stabilità.
  • Nel mese di aprile 2023, Bosch BASF Smart Farming e AGCO Corporation hanno annunciato insieme di integrare e commercializzare la tecnologia Smart Spraying sugli spruzzatori Fendt Rogator e di sviluppare insieme nuove funzionalità aggiuntive.
  • Nel novembre 2022, Ingersoll Rand lanciò un nuovo martello ad aria pesante 135MAX. È uno strumento ergonomico progettato per le attività nel negozio di auto. Il grilletto in piuma del martello, che offre ai tecnici l'accuratezza necessaria per la guida precisa del perno e il taglio, consente un controllo efficace. Il trigger in piuma viene utilizzato in attività che richiedono una gestione della luce e prestazioni potenti ed efficaci in applicazioni complesse.

La relazione di ricerca sul mercato dei macchinari industriali comprende una copertura approfondita dell'industria con stime e previsioni in termini di entrate ($ Mn/Bn) e volume in migliaia di unità dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, Operazione

  • Macchine automatiche
  • Macchine semiautomatiche
  • Macchine manuali
  • Macchine robot

Mercato, per applicazione

  • Agricoltura
  • Costruzione
  • Imballaggio
  • Lavorazione alimentare
  • Mining
  • Produzione di semiconduttori
  • Altri

Mercato, Per canale di distribuzione

  • Vendite dirette
  • Vendite indirette

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Regno Unito
    • Germania
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Australia
    • Corea del Sud
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
    • Argentina
  • ME
    • UA
    • Sudafrica
    • Arabia Saudita
Autori:Avinash Singh, Sunita Singh
Domande Frequenti :
Quanto vale il mercato dei macchinari industriali del Nord America nel 2024?
Il mercato nordamericano dei macchinari industriali valeva più di 322,7 miliardi di dollari nel 2024.
Qual è la dimensione del segmento di macchinari automatizzati nel settore delle macchine industriali?
Quanto è grande il mercato dei macchinari industriali?
Chi sono i protagonisti dell'industria dei macchinari industriali?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 15

Tabelle e Figure: 230

Paesi coperti: 19

Pagine: 190

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 15

Tabelle e Figure: 230

Paesi coperti: 19

Pagine: 190

Scarica il PDF gratuito
Top