Dimensione del mercato del macchinario industriale, previsioni relazione 2025-2034
ID del Rapporto: GMI801 | Data di Pubblicazione: April 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 15
Tabelle e Figure: 230
Paesi coperti: 19
Pagine: 190
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato delle macchine industriali
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Macchine industriali Dimensione del mercato
La dimensione globale del mercato dei macchinari industriali è stata stimata a 714,5 miliardi di dollari nel 2024. Il mercato dovrebbe crescere da 743.1 miliardi di dollari nel 2025 a 1.61 miliardi di dollari nel 2034 ad un CAGR del 9%.
L'imballaggio intelligente è sempre più adottato, e questo sta guidando il mercato dei macchinari industriali, in quanto significa ulteriore distribuzione di apparecchiature di imballaggio automatizzate e sofisticate. Cibo e bevande, farmaci, e-commerce e molti altri settori stanno progredendo verso l'imballaggio intelligente e sostenibile, così i produttori stanno investendo in macchine che possono fornire precisione, efficienza e monitoraggio in tempo reale.
Tecnologia di confezionamento intelligente Usato include tag RFID, codici QR, sensori e sistemi di controllo della temperatura. Le macchine specializzate sono quindi necessarie per incorporarle in linee di produzione. Per esempio, le aziende si concentrano sulle apparecchiature di confezionamento automatizzate e sulle apparecchiature di confezionamento abilitate all'intelligenza artificiale in quanto possono contribuire a soddisfare gli standard normativi garantendo in tal modo la sicurezza del prodotto e riducendo la quantità di rifiuti durante il processo di confezionamento. Il settore e-commerce, ad esempio, ha assistito ad una crescita del 7,8% nel 2023, come riportato dall'U.S. Census Bureau, che ha aumentato la necessità di soluzioni di imballaggio avanzate.
L'industria 4.0 e le linee di confezionamento IoT sono comuni in quanto i produttori possono gestire le operazioni ovunque si trovino, ridurre lo spreco di materiale ed eliminare i tempi di fermo tramite manutenzione predittiva. Un altro fattore che contribuisce alla crescita del mercato dei macchinari per l'imballaggio è il crescente investimento in macchinari per l'imballaggio che possono gestire materiali riciclabili e biodegradabili a causa della crescente enfasi sull'uso di materiali eco-friendly. L'EPA ha rivelato che il 32% dei rifiuti solidi comunali è stato riciclato nel 2022, il che dimostra quanto sia urgente la necessità di metodi di imballaggio più sostenibili.
Macchine industriali Tendenze di mercato
Il panorama dei macchinari industriali sta ora subendo un cambiamento di paradigma verso l'integrazione di fabbriche intelligenti e iniziative dell'industria 4.0, dove l'automazione, IoT, AI e analisi dei dati in tempo reale emergono come fondamentali dello schema di produzione. Questi progressi sono una risposta ad una forte domanda di migliore efficienza, riduzione dei costi e maggiore processo decisionale basato sui dati all'interno del settore.
Le fabbriche intelligenti utilizzano la tecnologia di prossima generazione, tra cui la robotica, il cloud computing e la manutenzione predittiva IoT-powered per consentire alle macchine di funzionare con una minima supervisione umana. I produttori possono utilizzare sensori con la capacità di Internet of Things (IoT) di raccogliere e analizzare i dati in scala per ottimizzare la funzionalità, prevenire i tempi di fermo delle apparecchiature e migliorare il controllo della qualità. Questa transizione al digitale non è una novità, ma un percorso per le aziende per aumentare l’efficienza e ridurre al minimo gli sprechi e l’efficacia delle attrezzature globali (OEE).
La produzione è fondamentale per flessibilità e personalizzazione, e le macchine intelligenti possono ora regolare la produzione in volo. Gemelli virtuali di macchine industriali che simulano e ottimizzare presto stanno arrivando di età. Inoltre, le nuove tecnologie per la sicurezza informatica stanno rendendo le macchine industriali connesse resistenti agli attacchi informatici.
Con i governi e le società che versano grandi soldi in Industria 4.0, c'è una spinta per i produttori per aggiornare i loro macchinari. Stiamo anche assistendo all'adozione crescente di AI-driven automazione, Edge Computing, Blockchain per Supply Chain trasparenti, ecc. Ebbene, la consonanza anticipata delle iniziative di Industria 4.0, IoT e Smart Factory è un vero e proprio portante, in quanto il continuum di produzione e automazione industriale viene infatti rivoluzionato come stabilimenti industriali si stratega verso la produzione intelligente, data-centric e autonoma.
Macchine industriali Analisi del mercato
Sulla base del funzionamento, il mercato dei macchinari industriali è segmentato come macchinari automatizzati, macchine semiautomatiche, macchinari manuali e macchinari robotici. Nel 2024, il segmento dei macchinari automatizzati ha generato ricavi per 311.6 miliardi di USD e si prevede di crescere a un CAGR di circa il 9,3% durante il periodo di previsione.
Sulla base delle applicazioni, il mercato dei macchinari industriali è segmentato in agricoltura, costruzione, imballaggio, trasformazione alimentare, estrazione mineraria, semiconduttori e altri. Nel 2024, il segmento delle costruzioni rappresentava oltre il 43,2% e si prevede che crescesse al tasso del 9,4% fino al 2034.
Sulla base del canale di distribuzione, il mercato è segmentato come diretto e indiretto. Il segmento indiretto dovrebbe contenere una quota maggiore del 70,5% nel 2024.
Macchine industriali Quota di mercato
Macchine industriali Aziende di mercato
I principali attori che operano nel settore delle macchine industriali sono:
Queste aziende forniscono macchinari industriali per settori come l'agricoltura, la costruzione, la produzione, l'estrazione mineraria e l'automazione. AGCO è una società di macchine agricole. I suoi marchi come Fendt, Massey Ferguson e Valtra producono attrezzature moderne. Allo stesso modo, CNH Industrial e Deere & Company (o John Deere) producono attrezzature per la costruzione e la strada tra cui trattori e e escavatori. Nel campo della movimentazione e della lavorazione dei fluidi, Alfa Laval offre pompe, valvole e dispositivi di pulizia del serbatoio e offre sistemi di automazione, attrezzature di produzione, centrifughe e bioreattori.
Nei semiconduttori, ASML conduce in litografia e metrologia, e sono necessari per la produzione di chip. Atlas Copco fornisce strumenti di assemblaggio, soluzioni di serraggio e attrezzature di rimozione dei materiali per esigenze industriali, mentre Illinois Tool Works (ITW) serve una gamma di industrie con saldatura, attrezzature alimentari e prodotti speciali. Caterpillar, Hitachi Construction Machinery, e ESCO sono tutti concentrati sulla costruzione / minare attrezzature pesanti come dozer, pale caricatrici, escavatori idraulici, e componenti minerari resistenti all'usura. Gerdau, produttore d'acciaio, fa parti utilizzate in attrezzature agricole e di costruzione.
Honeywell International – Sensori, Sistemi di automazione Facade, e attrezzature di protezione Brandt Industries, nel frattempo, offre macchinari industriali professionali, ma dettagli specifici del prodotto non sono stati disponibili. Specializzata in macchine per l'arredamento per tutte le sfaccettature delle operazioni industriali, dalla costruzione e dall'agricoltura alla produzione e alla tecnologia, queste aziende sono strumentali per consentire il progresso nelle operazioni industriali ovunque possano offrire una soluzione.
Industria del macchinario industriale News
La relazione di ricerca sul mercato dei macchinari industriali comprende una copertura approfondita dell'industria con stime e previsioni in termini di entrate ($ Mn/Bn) e volume in migliaia di unità dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato, Operazione
Mercato, per applicazione
Mercato, Per canale di distribuzione
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni: