Europa Mining Equipment Market Share, Outlook 2025-2034

ID del Rapporto: GMI13492   |  Data di Pubblicazione: April 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Europa Mining attrezzature dimensione del mercato

Il mercato europeo delle attrezzature minerarie è stato valutato a 236,3 milioni di dollari nel 2024 ed è stato progettato per crescere ad una CAGR del 5,2% tra il 2025 e il 2034. L'elettrificazione delle apparecchiature minerarie sta acquisendo una significativa trazione in tutta Europa, mentre le aziende minerarie si sforzano di ridurre l'impronta di carbonio. Secondo l'Associazione europea delle industrie minerarie, negli ultimi tre anni si è registrato un aumento del 40% della distribuzione di veicoli elettrici a batteria nelle operazioni minerarie sotterranee. Questo spostamento è in parte guidato dalla necessità di rispettare le più severe normative di emissione e in parte dai benefici operativi delle apparecchiature elettriche, compresi i requisiti di ventilazione ridotti e i costi di manutenzione più bassi.

Europe Mining Equipment Market

La direzione generale dell'energia della Commissione europea sottolinea che la produzione di carbone nell'UE è diminuita del 5,6% nel 2024, riflettendo la transizione della regione verso le fonti energetiche rinnovabili. Questo calo ha colpito la domanda di carbone tradizionale attrezzature minerarie, spingendo i produttori a concentrarsi sullo sviluppo di macchine versatili adatte ad altre applicazioni minerarie.

L'analisi dei dati e l'integrazione dell'IoT stanno rivoluzionando le pratiche di manutenzione nel settore minerario. Si stanno adottando soluzioni di manutenzione predittive che sfruttano i dati in tempo reale per anticipare i guasti delle apparecchiature, con conseguente riduzione dei tempi di fermo e prolungata durata della macchina. Questi sistemi di manutenzione intelligenti stanno diventando una caratteristica standard nelle moderne apparecchiature minerarie.

Eurostat indica inoltre che il contributo del settore minerario al PIL dell'UE è rimasto stabile all'1,2% nel 2023, nonostante le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime. Questa stabilità sottolinea la resilienza dell'industria mineraria europea e la sua continua importanza per l'economia regionale.

Tendenze del mercato delle attrezzature minerarie europee

  • Le aziende minerarie si concentrano sulla riduzione della loro impronta di carbonio, e di conseguenza, l'elettrificazione delle apparecchiature minerarie sta rapidamente acquisendo l'adozione in tutta Europa. L'Associazione europea delle industrie minerarie segnala una crescita del 40% nell'uso di veicoli elettrici a batteria all'interno delle operazioni minerarie sotterranee negli ultimi tre anni. Questo sviluppo è motivato dai più severi requisiti di regolazione delle emissioni, nonché dai vantaggi operativi delle apparecchiature elettriche, come i costi di manutenzione.
  • Secondo la direzione generale dell’energia della Commissione europea, la produzione di carbone nell’UE è diminuita del 5,6% nel 2024. Questo è il risultato del costante spostamento lontano da fonti tradizionali di energia. Questo calo colpisce anche direttamente la domanda di apparecchiature convenzionali per l'estrazione mineraria del carbone, che ha portato i produttori a spostare la loro attenzione verso attrezzature che possono essere adattate per altri tipi di lavoro minerario.
  • L'integrazione delle tecnologie di analisi dei dati e IoT sta spostando il paradigma della manutenzione nel settore minerario. L'utilizzo di dati in tempo reale per anticipare il fallimento dell'apparecchiatura attraverso la manutenzione predittiva sta diventando più comune, che minimizza i tempi di fermo e massimizza la vita operativa dell'apparecchiatura. Tali strumenti di manutenzione intelligenti stanno diventando sempre più standard nei macchinari minerari contemporanei.
  • Secondo Eurostat, il contributo dell'industria mineraria al PIL dell'UE è rimasto stabile all'1,2% nel 2023, anche quando i prezzi delle materie prime hanno assistito ad una certa volatilità. Si tratta di una chiara indicazione che l'industria mineraria europea è stabile e continua ad evolversi all'interno dell'economia regionale.
  • Gli investimenti in attrezzature minerarie più avanzate migliorano notevolmente l'efficienza delle operazioni; tuttavia, le piccole aziende minerarie affrontano sfide a causa dell'alto costo degli investimenti. Questo ostacolo è particolarmente pronunciato per le nazioni dell'Europa orientale, dove numerose aziende minerarie operano con scarse risorse finanziarie.

Trump Amministrazione Tariffe

  • L’imposizione delle tariffe da parte dell’amministrazione Trump potrebbe creare disordini nel mercato delle apparecchiature minerarie in Europa, influenzando la catena del valore dai produttori agli utenti finali.
  • I produttori di attrezzature minerarie in Europa soffriranno molto dell'inflazione costo-push causata dalle tariffe su acciaio, alluminio e altre parti specializzate, che hanno eroso il loro vantaggio competitivo nel commercio internazionale.
  • Oltre alle tariffe, le contromisure dei paesi interessati potrebbero anche creare distorsioni del flusso commerciale distruttive in tutta l'industria mineraria, con il risultato che i produttori europei devono affrontare i prezzi di ingresso più volatili e le incertezze della supply chain.
  • Un gran numero di esportatori di attrezzature minerarie europee ha navigato il problema di aumento dei costi di produzione e di accesso limitato al mercato degli Stati Uniti economicamente vantaggioso che ha portato a cambiamenti nelle operazioni di business e strategie per sostenere i profitti in mezzo all'ambiente commerciale in evoluzione.

Analisi del mercato delle attrezzature minerarie in Europa

Europe Mining Equipment Market Size, By Equipment, 2022 – 2034, (USD Million)

Sulla base delle attrezzature, il mercato è diviso in caricatori sotterranei e camion sotterranei. Nel 2024, il segmento dei caricatori sotterranei ha registrato un fatturato di mercato di oltre 139,6 milioni di dollari e dovrebbe attraversare 215 milioni di dollari entro il 2034.

  • A causa dell'utilizzo nelle operazioni di estrazione mineraria sotterranea, l'efficacia e l'adattabilità delle macchine Load Haul Dump (LHD) o dei caricatori sotterranei sono molto richiesti. Le caratteristiche semi-autonoma e completamente autonome di queste macchine sono state aggiunte come misure di modernizzazione per migliorare le capacità di automazione negli ultimi anni. Queste macchine sono progettate su misura per caricare, trasportare e gettare minerali come oro e carbone durante un unico ciclo di funzionamento, quindi sono inestimabili per l'attività mineraria.
  • I turni in caricatori sotterranei sono contrassegnati dall'introduzione di nuovi sistemi di telematica e di monitoraggio che consentono il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale. La loro incorporazione consente la manutenzione predittiva che migliora efficacemente l'efficienza operativa riducendo i tempi di fermo. Questi sistemi aiutano a regolare in modo ottimale i costi delle aziende minerarie fornendo dati immensamente utili sulla salute della macchina, il comportamento degli operatori e le metriche di produzione complessiva.
  • Miglioramento della capacità di carico e manovrabilità è notato per aumentare il mercato dei camion sotterranei. Il design dei moderni camion sotterranei consente loro di operare in spazi ristretti e, allo stesso tempo, migliorare l'efficienza del trasporto di materiale. La tendenza verso i camion di capacità più grandi è evidente nei modelli più recenti in cui la produttività dei camion è aumentata ma conserva ancora la buona manovrabilità del camion.
  • Come riportato dall'Associazione europea delle industrie minerarie, l'occupazione nel settore minerario ha visto una modesta diminuzione dell'1,7 per cento nel 2023. Ciò è dovuto in gran parte all'implementazione di progressi di automazione ed efficienza. Ciò è particolarmente evidente nel funzionamento di apparecchiature telecomandate e autonome relative a lavori sotterranei, che riduce il numero di operatori necessari in loco.
  • Gli anticipi di sicurezza fatti a caricatori e camion sotterranei sono notevoli, come nelle cabine operatore che hanno visibilità più avanzata, controlli ergonomici, insieme a sistemi di evitare collisioni migliorati. Tale miglioramento della sicurezza contribuirà a soddisfare le esigenze delle politiche europee rigorose, affiancando l’attenzione verso il benessere dei minatori e la sicurezza sul lavoro.

 

Europe Mining Equipment Market Share, By Propulsion, 2024

Sulla base della propulsione, il mercato europeo delle apparecchiature minerarie è classificato in diesel, elettrico e ibrido. Il segmento diesel ha detenuto una quota di mercato importante di circa il 56% nel 2024 e si prevede di crescere significativamente nei prossimi anni.

  • Le apparecchiature minerarie alimentate a diesel rimangono in testa a causa dell'infrastruttura esistente, dell'alta potenza di uscita e della lunga gamma di funzionamento. Tuttavia, il segmento sta lottando con le normative sulle emissioni in Europa che stanno diventando sempre più stringenti e costringendo i produttori a sviluppare tecnologie diesel più pulite che emettono meno particolati e NOx.
  • Il segmento di propulsione elettrica del combustibile sta vivendo una rapida crescita a causa dell'impatto ambientale e dei benefici funzionali. Le apparecchiature minerarie a batteria hanno zero emissioni nel luogo di utilizzo che a sua volta riduce il calore e il rumore e le esigenze di ventilazione nelle miniere sotterranee. Le esigenze sono più apprezzate durante le operazioni minerarie profonde dove il calore e la ventilazione sono importanti.
  • Le regioni con una cultura mineraria consolidata come la Svezia e la Finlandia stanno adottando rapidamente le attrezzature minerarie elettriche in quanto le aziende stanno lanciando il passaggio verso l'estrazione mineraria senza emissioni. Alcune operazioni minerarie su larga scala in questi paesi hanno assunto impegni coraggiosi per diventare neutro-carbonio entro dieci anni che crea la domanda di apparecchiature minerarie elettriche.
  • I sistemi di propulsione ibridi sono una tecnologia intermedia in quanto utilizzano le caratteristiche vantaggiose delle fonti di energia diesel ed elettriche. Questi sistemi non sono ancora ampiamente utilizzati ma servono come tecnologia utile per i casi che richiedono elevate prestazioni di potenza, periodi di lavoro più lunghi, minori emissioni e risparmio di carburante. A causa dell'adattabilità offerta dai sistemi ibridi, possono essere utilizzati in varie condizioni minerarie e diverse esigenze operative.

Sulla base della potenza di uscita, il mercato è classificato in <500 HP, 500–1000 HP e > 1000 HP. Il segmento da 500 a 1000 HP dominava il mercato e rappresentava oltre 120 milioni di dollari nel 2024.

  • La gamma <500 HP è comune nelle operazioni minerarie più piccole e nelle applicazioni specializzate che facilitano la mobilità a causa delle dimensioni compatte piuttosto che dell'output di potenza. Questo segmento ospita molti tipi di attrezzature prodotte per operazioni precise che operano in spazi ristretti con una busta spaziale limitata che lo rende importante per alcuni tipi di estrazione mineraria sotterranea.
  • Il 500-1000 La gamma HP è l'opzione migliore per la maggior parte delle operazioni minerarie sotterranee da un punto di vista economico che bilancia la capacità di potenza e l'efficienza operativa. Questa gamma di potenza è meglio adattata per le attività minerarie di medie e grandi dimensioni che hanno bisogno di una straordinaria capacità di lavoro per il movimento dei materiali senza i costi di carburante dei vasi più forti.
  • L'attrezzatura ad alta potenza superiore a 1000 HP è generalmente utilizzata in enormi operazioni open-pit e applicazioni sotterranee pesanti dove l'attenzione sulla produttività è la più alta. Queste macchine sono orgogliosi delle capacità di gestione dei materiali e si prevede di lavorare incessantemente in condizioni estreme aspettativa e mantenere costi operativi estremi.
  • I progressi nella tecnologia del motore stanno migliorando il rapporto di potenza-peso e l'efficienza del carburante per tutte le categorie di potenza. I moderni motori di estrazione mineraria sono più potenti per un determinato spostamento e soddisfare i requisiti di emissione di combustione a causa del focus posto sul settore attivo con focus posto sull'efficienza del combustibile con l'uso di strategie adeguate.

Sulla base dell'applicazione, il mercato è diviso in miniere di carbone, minerali e metalli. Il segmento minerale ha dominato il mercato e ha rappresentato oltre 95 milioni di dollari nel 2024.

  • Nell'ambito degli obiettivi climatici, le nazioni dell'Europa occidentale stanno lentamente sottolineando l'estrazione del carbone in quanto il settore sta assistendo a un graduale declino. Tuttavia, importanti nazioni dell'Europa orientale come la Polonia ancora indulgere nell'estrazione del carbone come serve come fonte chiave di energia. Questa discrepanza colpisce le tendenze della domanda di attrezzature in tutta Europa.
  • L'industria mineraria europea continua ad essere stabile con la sua attenzione ai minerali industriali e ai materiali da costruzione, in quanto questi settori sono più vantaggiosi. Le aziende operanti in questi settori richiedono attrezzature più efficienti e convenienti, aumentando la necessità di macchine multifunzionali che possono operare in diverse impostazioni geologiche. L’indagine geologica statunitense afferma che la capacità produttiva stimata dell’Europa per il cobalto e il litio è destinata ad aumentare rispettivamente del 4,1% e del 3,8%, dal 2025 al 2029 a causa della crescente domanda di tecnologie della batteria. Ciò determina la necessità di spostare macchinari specializzati progettati per ottimizzare l'estrazione e la lavorazione di minerali critici per queste proiezioni di crescita.
  • Secondo le statistiche commerciali della Commissione europea, l’esportazione di prodotti minerali trasformati dall’UE è aumentata del 4,5% nel 2023, il che significa un aumento della domanda globale di minerali raffinati. Questo aumento dei dati rafforza il caso per ulteriori investimenti nella raffinata tecnologia di lavorazione dei minerali, così come attrezzature più avanzate nella regione.
  • Secondo Eurostat, l'UE ha registrato un aumento del 6,2% dell'importazione di elementi terrestri rari nel 2024, evidenziando la continua dipendenza della regione dai fornitori esterni per i minerali critici. Questa dipendenza sta stimolando gli sforzi per stabilire le capacità minerarie domestiche per i minerali strategici, che sta creando contemporaneamente nuovi viali per i fornitori di apparecchiature minerarie.
  • La crescente domanda di metalli di base e preziosi provenienti da industrie come l'elettronica e la produzione, così come da settori come l'energia rinnovabile, è ciò che spinge le forti prestazioni del segmento minerario metallico. Questo segmento ha bisogno di macchinari specializzati che possano affrontare le formidabili sfide poste dall'estrazione e lavorazione di minerali di metalli con formazioni rocciose rigide e a gradi variabili.

L'Europa occidentale ha dominato il mercato delle attrezzature minerarie in Europa con una quota maggiore di oltre il 40% nel 2024 e la Germania porta il mercato nella divisione occidentale e si prevede che le vendite in termini di spedizione andranno oltre 150 unità entro il 2034.

  • Il segmento di produzione di attrezzature minerarie in Germania continua ad essere competitivo a livello globale, con diversi leader OEM come Caterpillar e Cat residenti all'interno del paese. Questa regione è conosciuta per la sua prodezza ingegneristica e offre soluzioni innovative a valore aggiunto che, nonostante le limitate attività minerarie all’interno del paese, aggiunge considerevolmente al valore di mercato della regione. La tecnologia e le attrezzature tedesche sono ampiamente esportate in tutta l’estrazione mineraria europea servita a molte operazioni.
Germany Mining Equipment Market Size, 2022 -2034, (USD Million)
  • La Svezia detiene la quota significativa delle vendite di attrezzature minerarie dell’Europa occidentale, attribuindo la posizione di rilievo del paese alla loro forte industria mineraria, in particolare nell’estrazione mineraria. La Svezia vanta anche di alcune delle più grandi miniere sotterranee d'Europa ed è sempre stata un precursore del resto d'Europa nell'adozione delle moderne tecnologie minerarie. Le società minerarie svedesi hanno fissato il ritmo per l'industria su attrezzature minerarie elettriche e autonome e benchmark sulle prestazioni di trapani operativi eco-compatibili.
  • Sostenuto dagli abbondanti giacimenti minerali della Finlandia e dalle priorità di sviluppo sostenibile, il settore minerario del paese sta crescendo costantemente. Le miniere della Finlandia stanno migliorando progressivamente le loro attrezzature per migliorare la produttività e ridurre il danno ecologico, e la loro conoscenza delle condizioni di estrazione artica motiva anche la modifica di alcuni strumenti per ambienti estremi.

Il mercato delle apparecchiature minerarie del Regno Unito nell'Europa del Nord dovrebbe sperimentare una crescita significativa e promettente dal 2025 al 2034.

  • Mentre il Regno Unito ha visto un calo nelle attività minerarie tradizionali negli ultimi decenni, c'è un crescente interesse per l'estrazione di minerali critici per la transizione energetica pulita. Questo focus emergente ha portato allo sviluppo di attrezzature minerarie specializzate su misura per l'estrazione eco-friendly. La conoscenza dell'ingegneria mineraria nel Regno Unito continua a plasmare la progettazione e lo sviluppo di attrezzature in tutta Europa.
  • Ad esempio, nel febbraio 2024, JCB annunciò il 3TE, un dumper completamente elettrico a tre tonnellate che è alimentato da batterie agli ioni di litio. Intenso per spazi limitati e impostazioni sensibili alle emissioni, il dumper del sito 3TE non vanta emissioni e livelli di rumore molto bassi, oltre alla ricarica rapida e alle prestazioni affidabili durante uno spostamento di lavoro standard. L'attrezzatura ha trovato un uso particolare nelle operazioni minerarie situate nel Nord Europa con una rigorosa regolamentazione ambientale.
  • Il settore minerario norvegese beneficia della vasta infrastruttura di elettrificazione all'interno del paese, consentendo una prima adozione di apparecchiature di estrazione mineraria a batteria. Alcune compagnie minerarie norvegesi stanno impegnando diversi programmi pilota per lo sviluppo e il test delle tecnologie minerarie a emissioni zero, fornendo un feedback operativo essenziale ai produttori di apparecchiature per semplificare il processo di progettazione.

Il mercato delle attrezzature minerarie in Spagna nell'Europa meridionale è previsto per testimoniare la crescita lucrativa tra il 2025 e il 2034.

  • L'industria mineraria spagnola è attiva in minerali metallici, minerali industriali e aggregati. Questo è molto diverso da altri paesi e crea una necessità di macchinari minerari sofisticati e flessibili che possono adattarsi a molte impostazioni. Le aziende minerarie spagnole si stanno spostando verso nuove tecnologie di smorzamento delle polveri per migliorare le attrezzature relative alle problematiche ambientali causate dal clima arido della regione.
  • Il recupero di un certo numero di progetti di estrazione mineraria d'oro indica un trend di ripresa emergente nell'industria mineraria della Grecia. Questo sviluppo è vantaggioso per molti fornitori di macchine minerarie e soprattutto per le operazioni di grado di campo di battaglia.
  • Le compagnie minerarie greche stanno enfatizzando nuove attrezzature con basso consumo di acqua e implementando sistemi a ciclo chiuso a causa delle crescenti preoccupazioni per la conservazione dell'acqua.

Il mercato delle apparecchiature minerarie della Polonia nell'Europa orientale dovrebbe sperimentare una crescita significativa e promettente dal 2025 al 2034.

  • L'industria carboniera della Polonia si basa ancora pesantemente sulle attrezzature minerarie sotterranee. Inoltre, gli appaltatori polacchi hanno iniziato ad adottare nuove pratiche eco-sostenibile, creando così una doppia domanda di tecnologie avanzate e attrezzature tradizionali. Le aziende minerarie polacche acquistano avidamente attrezzature che migliorano gli standard di sicurezza e riducono il livello di inquinamento.
  • Come esempio, nel giugno 2023 Aramine consolida la sua presenza europea aprendo una nuova filiale a Przemkow, in Polonia. Questa posizione dispone di 200 metri quadrati di spazio ufficio oltre a quasi 500 metri quadrati di officina e spazio di stoccaggio. La filiale polacca ha mantenuto lo stock regionale e ha inviato un team di tecnici del servizio di campo alle miniere locali per il servizio, la rifabbricazione e assemblare attrezzature Aramine. Questo sottolinea la strategia di Aramine di migliorare la prossimità dei clienti e rafforzare la loro base nell'Europa orientale.
  • Le compagnie minerarie romene continuano a modernizzare le sue attrezzature obsolete per la tecnologia avanzata, e di conseguenza, ulteriori fondi per modernizzare sono in fase di imbuto nel settore minerario romeno. La Romania ha una vasta gamma di miniere, tra cui carbone, metalli e minerali industriali, e quindi sono necessari diversi tipi di attrezzature. Inoltre, le operazioni minerarie romene si concentrano maggiormente sulla revisione delle attrezzature per rispettare le normative di sicurezza.

Quota del mercato delle attrezzature minerarie in Europa

  • Le prime 7 aziende dell'industria mineraria europea sono Caterpillar, Komatsu, Sandvik Mining & Rock Solutions, Epiroc (ex Atlas Copco), SMT Scharf, Getman Corporation, Aramine, detengono collettivamente circa il 68% del mercato nel 2024.
  • Caterpillar ha collaborato con il gruppo BHP nel settembre 2024 per testare il sistema DET presso le miniere di ferro e rame di BHP, tra cui il sito Escondida in Cile. Questa partnership dimostra lo sforzo di Caterpillar nei confronti dei camion minerari a emissioni zero e degli obiettivi sostenibili del marchio globale. Comprensibilmente, i risultati di questa partnership influenzeranno lo sviluppo dei prodotti Caterpillar nel mercato europeo in cui la riduzione delle emissioni è una priorità. Sostenere la posizione leader del mercato europeo per Caterpillar, la loro innovazione senza pari accoppiata con un portafoglio completo e offerte di partnership soddisfa gli standard del settore.
  • Epiroc ha ricevuto un vantaggio competitivo sul mercato concentrandosi sull'automazione e sull'elettrificazione delle apparecchiature minerarie. I caricatori e i camion elettrici della batteria di Epiroc si stanno rapidamente diffondendo nella regione europea, soprattutto nei paesi nordici dove l’ecologia è un fattore significativo. Per esempio, nel dicembre 2024, Epiroc ha ottenuto un contratto importante da Hudbay Minerals Inc. per i veicoli elettrici a batteria da utilizzare in una miniera di oro sotterraneo canadese e rame. Questo contratto evidenzia l’avanzamento di Epiroc verso l’estrazione mineraria sostenibile attraverso l’elettrificazione, una politica che può essere applicata anche alle sue operazioni in Europa.
  • Attraverso lo sviluppo del prodotto e le acquisizioni strategiche, Komatsu intende aumentare la sua influenza nel mercato delle apparecchiature minerarie europee. Nel luglio del 2024 Komatsu acquisì GHH Group GmbH, produttore tedesco di attrezzature per l'estrazione mineraria e il tunneling. Con questa acquisizione, Komatsu non solo aumenta la sua quota di mercato nel settore delle apparecchiature sotterranee ma diversifica anche il suo portafoglio prodotti.
  • Sandvik si concentra sullo sviluppo di nuove attrezzature minerarie avanzate per la regione europea, capitalizzando la loro esperienza nella lavorazione delle rocce e nella tecnologia dei materiali. Il sistema AutoMine della ditta per il funzionamento autonomo delle attrezzature è in corso di attuazione da diverse grandi aziende minerarie in Europa che migliorano la sicurezza e la produttività.
  • Scharf ha consolidato il loro piede nei mercati dei macchinari minerari elettrificati sotterranei attraverso acquisizioni. Illustrando le loro nuove soluzioni di veicoli elettrici con una disperata integrazione dei paradigmi minerari sostenibili, Scharf ha realizzato una notevole collaborazione nel 2023 con Polymetal International per sviluppare accessori opzionali per i veicoli elettrici esoterici di Polymetal.

Europa Mining Equipment Market Aziende

I principali attori che operano nel settore delle attrezzature minerarie in Europa includono:

  • Aramina
  • Attrezzatura della campana
  • Caterpillar
  • Epiroco
  • Getman
  • Komatsu
  • Komatsu Europa
  • Gruppo Normet
  • Sandvik
  • SMT Scharf

Alcuni innovatori dell'industria stanno cercando di soddisfare le moderne esigenze del settore minerario europeo. Una grande preoccupazione rimane l'eco-efficienza delle operazioni e l'applicazione sinergica delle tecnologie di automazione e di elettrificazione. Ad esempio, l'attrezzatura sotterranea di Epiroc e Sandvik completamente autonoma, che può funzionare continuamente senza supervisione umana, ha aiutato a migliorare la produttività e la sicurezza sulle operazioni minerarie sotterranee.

In Europa, lo spostamento verso le apparecchiature minerarie a batteria sta diventando più importante, e molte aziende stanno sviluppando prodotti più elettrici e ibridi per soddisfare queste esigenze. Dal punto di vista normativo, questo cambiamento si è dimostrato utile per migliorare i sistemi di ventilazione delle miniere e ridurre i costi di manutenzione. I macchinari a batteria stanno diventando più pratici per le condizioni di estrazione mineraria estreme a causa dei progressi nella tecnologia della batteria, che stanno risolvendo i limiti della gamma tradizionale e del tempo di ricarica.

Europa Mining attrezzature Industria News

  • Nel dicembre 2024, Sandvik Mining e Rock Solutions eseguì l'aggiornamento alla Sandvik DD210 funzionalità di perforazione della piattaforma di perforazione sotterranea della vena con l'introduzione del pacchetto di prestazioni di aggiornamento opzionale. Il pacchetto Narrow Vein equipaggia il DD210 per eseguire la perforazione del viso, il taglio incrociato, il bullone e le relative operazioni in aree molto restrittive.
  • Nel maggio 2024, Epiroc completò l'acquisto delle restanti azioni di ASI Mining, società specializzata in soluzioni minerarie autonome. Epiroc aveva precedentemente posseduto il 34% delle azioni di ASI Mining dal 2018. Con questo acquisto, Epiroc migliora le sue tecnologie di automazione avanzate proprietarie che migliorano la sicurezza e la produttività per quanto riguarda le operazioni minerarie in varie marche di attrezzature e rafforza ulteriormente la sua base in Europa.
  • Nel settembre 2023, Paus Gmb H ha lanciato il veicolo antincendio sotterraneo UNI 50-3 FW, progettato per migliorare la sicurezza relativa alle operazioni minerarie. Questo nuovo veicolo è costruito sul telaio esistente dell'UNI 50-3 ed è dotato di sistemi di soppressione del fuoco unici, grandi scomparti serbatoio d'acqua, e sistemi di pompaggio a miscela di schiuma per incendi all'interno di gallerie e spazi confinati sotto la superficie. Questa è una delle sfide di sicurezza fondamentali dell'industria mineraria dell'UE.
  • Nel gennaio del 2023 Normet Group acquisì il produttore finlandese di sistemi di boom Rambooms e il fornitore di attacchi idraulici Marakon. L’acquisto era destinato a far avanzare gli obiettivi di innovazione e commercializzazione di Normet sviluppando ulteriormente le sue macchine per l’estrazione mineraria sotterranea e superficiale, aumentando così il potenziale di reddito in Europa.

La relazione di ricerca sul mercato delle attrezzature minerarie in Europa comprende una copertura approfondita dell'industria con stime e previsioni in termini di ricavi ($Mn/Bn) e spedizione (Units) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, da attrezzature

  • Caricatore sotterraneo
  • Carrello sotterraneo

Per propulsione

  • Diesel
  • Elettricità
  • ibrido

Mercato, per potenza di uscita

  • < 500 HP
  • 500–1000 HP
  • 1000 HP

Mercato, per applicazione

  • Carbone
  • Minerali
  • Metallo

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti divisioni e paesi regionali:

  • Europa occidentale
    • Germania
    • Austria
    • Francia
    • Svizzera
    • Belgio
    • Lussemburgo
    • Paesi Bassi
    • Portogallo
  • Europa orientale
    • Polonia
    • Romania
    • Repubblica ceca
    • Slovenia
    • Ungheria
    • Bulgaria
  • Europa settentrionale
    • Regno Unito
    • Danimarca
    • Svezia
    • Finlandia
    • Norvegia
  • Europa meridionale
    • Italia
    • Spagna
    • Grecia

 

Autori:Preeti Wadhwani, Satyam Jaiswal
Domande Frequenti :
Quanto è grande il mercato europeo delle attrezzature minerarie?
Il mercato europeo delle attrezzature minerarie è stato valutato a 236,3 milioni di USD nel 2024 e si prevede che raggiunga circa 385,5 milioni entro il 2034, con una crescita del 5,2% CAGR fino al 2034.
Quali saranno le dimensioni del segmento dei caricatori sotterranei nel settore delle attrezzature minerarie in Europa?
Chi sono i protagonisti del mercato europeo delle attrezzature minerarie?
Quanto vale il mercato tedesco delle attrezzature minerarie nel 2024?
Acquista Ora
$2,763 $3,250
15% off
$3,560 $4,450
20% off
$4,025 $5,750
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 190

Paesi coperti: 22

Pagine: 160

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 190

Paesi coperti: 22

Pagine: 160

Scarica il PDF gratuito
Top