Europa Idrogeno Energy Storage Market Size, Tendenze di crescita 2034

ID del Rapporto: GMI9344   |  Data di Pubblicazione: April 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Dimensione del mercato dell'energia idrogena

La dimensione del mercato europeo dell'idrogeno è stata stimata a 4,3 miliardi di dollari nel 2024. Il mercato dovrebbe crescere da 4,7 miliardi di dollari nel 2025 a 10,2 miliardi di dollari nel 2034, a un CAGR del 9,1%. Poiché il cambiamento climatico riguarda il montaggio, c'è un notevole spostamento verso fonti energetiche rinnovabili, tra cui vento e solare. Queste fonti spesso producono energia eccedente che richiede soluzioni di stoccaggio efficaci. L'idrogeno verde ottenuto da fonti rinnovabili sta diventando popolare come opzione di stoccaggio di energia a lungo termine. Ad esempio, la Commissione europea afferma che l'UE prevede di produrre 10 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile ogni anno entro il 2030 nell'ambito della sua strategia idrogeno.

Europe Hydrogen Energy Storage Market

L'idrogeno è considerato un componente primario per aiutare a rimuovere le emissioni di carbonio dai trasporti pesanti, dalla produzione di acciaio e dalle sostanze chimiche o industrie che sono difficili da elettrificare. Per riferimento, l’idrogeno potrebbe fornire il 24% del marchio mondiale di energia nel 2050, dove l’UE dovrebbe spendere 430 miliardi di euro nelle tecnologie dell’idrogeno entro il 2030 secondo la Commissione europea.

In Europa, la quota di energia rinnovabile nel mix energetico è stata in costante aumento. Per l'illustrazione, secondo l'Agenzia europea dell'ambiente (SEE), l'energia rinnovabile ha rappresentato il 22,1% del consumo energetico totale dell'Unione europea nel 2021, con paesi come la Svezia, la Finlandia e la Danimarca leader nell'adozione di energie rinnovabili.

Le regioni con elevata capacità solare o eolica sperimentano spesso la produzione di energia in eccedenza durante i periodi di produzione di picco. L'idrogeno fornisce una soluzione valida per la conservazione di questa energia rinnovabile in eccesso per un uso futuro. Questo approccio non solo stabilizza la rete, ma supporta anche l'obiettivo dell'UE di raggiungere entro il 2030 una quota del 32% di energia rinnovabile nel consumo energetico finale lordo, come indicato nella Direttiva Energetica Rinnovabile (RED II).

Tendenze del mercato europeo di stoccaggio dell'energia idrogeno

L'idrogeno può essere utilizzato per fornire servizi di bilanciamento della griglia, consentendo un sistema energetico flessibile e affidabile. Memorizzando l'energia rinnovabile in eccesso come idrogeno, può essere convertita in elettricità o utilizzata in varie applicazioni industriali quando necessario, sostenendo la decarbonizzazione dell'intero sistema energetico.

L'UE ha stanziato finanziamenti sostanziali attraverso programmi come Horizon Europe e il Clean Hydrogen Partnership per accelerare la ricerca, lo sviluppo e la distribuzione dell'idrogeno. Questi fondi supportano progetti relativi alla produzione di idrogeno, stoccaggio e infrastrutture di distribuzione.

L'idrogeno è considerato una soluzione critica per le industrie di decarbonizzazione come la produzione di acciaio, i prodotti chimici e il cemento, che sono difficili da elettrificare e rappresentano una parte significativa delle emissioni europee. Poiché le industrie sono sempre più sotto pressione per soddisfare gli obiettivi di riduzione del carbonio rigorosi, lo stoccaggio di energia a base di idrogeno può fornire un mezzo efficace per ridurre le emissioni in questi settori.

L'idrogeno è sempre più visto come complementare ai sistemi di stoccaggio dell'energia della batteria (BESS), soprattutto per lo stoccaggio di lunga durata. Mentre le batterie sono efficaci per lo stoccaggio a breve termine (ad esempio, ore o giorni), l'idrogeno può immagazzinare energia per settimane o anche mesi, fornendo una soluzione per la variabilità stagionale nella produzione di energia rinnovabile.

Analisi del mercato dell'energia idrogena

Europe Hydrogen Energy Storage Market, By Method, 2022-2034 (USD Billion)
  • Il mercato europeo dell'idrogeno dell'idrogeno è stato valutato rispettivamente a 3,7 miliardi di dollari, 4 miliardi di dollari e 4,3 miliardi di dollari nel 2022, 2023 e 2024. Sulla base del metodo, l'industria europea dell'idrogeno dell'immagazzinamento energetico è trifornata in compressione, liquefazione e materiali basati.
  • Lo stoccaggio della compressione consente un rapido accesso all'idrogeno, rendendolo ideale per il bilanciamento della rete in regioni con quote elevate di energia rinnovabile intermittente (ad esempio, vento e solare). La capacità di rilasciare rapidamente l'idrogeno compresso fornisce una soluzione di stoccaggio flessibile dell'energia per soddisfare le punte della domanda e garantire la stabilità della griglia.
  • La liquefazione consente lo stoccaggio su larga scala di idrogeno in un volume compatto, che è particolarmente utile per settori che hanno bisogno di quantità significative di idrogeno, come l'aviazione, la spedizione e la generazione di energia. La natura compatta dell'idrogeno liquido è un vantaggio quando immagazzina e trasporta grandi volumi di energia.
  • I sistemi di stoccaggio basati sui materiali vengono sempre più utilizzati in applicazioni di stoccaggio decentrate, come siti industriali, fabbriche e stazioni di rifornimento dell'idrogeno. Questi sistemi consentono lo stoccaggio e l'uso dell'idrogeno in loco, riducendo la necessità di impianti di stoccaggio centrali su larga scala e rendendo più facile fornire l'idrogeno a richiesta.
  • Il gas idrogeno può essere immagazzinato per lunghi periodi, rendendolo adatto per lo stoccaggio stagionale. Le soluzioni di stoccaggio a base di gas, come le caverne sotterranee, possono contenere grandi quantità di idrogeno durante i periodi di surplus (ad esempio, estate) e rilasciarlo quando necessario (ad esempio, inverno), aiutando a bilanciare la generazione di energia rinnovabile.
  • L'idrogeno liquido ha una densità di energia elevata (più energia per volume), il che lo rende ideale per applicazioni in cui lo stoccaggio compatto è cruciale. Ciò è particolarmente importante per il trasporto, l'aviazione e la spedizione marittima, dove i vincoli di volume e di peso sono significativi.
  • Inoltre, le innovazioni nelle tecnologie di stoccaggio criogenico stanno rendendo la liquefazione e lo stoccaggio di idrogeno più conveniente. I progressi nell'isolamento criogenico e nella progettazione di serbatoi di idrogeno liquido migliorano l'efficienza e riducono il costo energetico della liquefazione.
  • Lo stoccaggio dell'idrogeno a stato solido, in particolare utilizzando idrati metallici, è intrinsecamente più sicuro che immagazzinare l'idrogeno in forma gassosa o liquida perché opera a basse pressioni e temperature. Questo lo rende una soluzione attraente per uso domestico e applicazioni industriali in cui la sicurezza è fondamentale.
  • Inoltre, il potenziale di stoccaggio solido dell'idrogeno nei veicoli a celle a combustibile dell'idrogeno è un driver di crescita significativo. Idradi metallici possono essere utilizzati per lo stoccaggio mobile in veicoli, fornendo una soluzione di stoccaggio compatta e ad alta densità. Poiché la domanda di veicoli alimentati a idrogeno (ad esempio, autobus, camion, treni) cresce, lo stoccaggio dell'idrogeno a stato solido sarà cruciale.
Europe Hydrogen Energy Storage Market Share, By Application, 2024
  • Sulla base dell'applicazione, il mercato europeo dell'idrogeno dell'immagazzinamento dell'energia è biforcato in settori industriali, trasporti, stazionari e altri. Il segmento industriale è destinato a condurre l'industria con una quota di mercato maggiore del 56,2% nel 2024, mentre cresce a un CAGR positivo fino al 2034.
  • L'idrogeno funge da mangime chiave nelle industrie come la produzione di fertilizzanti, la raffinazione e la produzione farmaceutica, sostituendo i processi tradizionali che si basano sui combustibili fossili. Ciò aumenta la domanda di stoccaggio affidabile dell'idrogeno per garantire una fornitura costante per queste operazioni.
  • L'idrogeno offre un vantaggio sulle batterie elettriche in applicazioni a lungo raggio, come camion pesanti, autobus, treni e spedizioni marittime, che richiedono un'elevata densità energetica per distanze estese. La capacità di immagazzinare grandi quantità di energia in un piccolo spazio (attraverso idrogeno liquido o compresso) permette di intervalli operativi più lunghi rispetto alle batterie.
  • Lo stoccaggio dell'idrogeno stazionario offre una soluzione praticabile per le sedi off-grid (ad esempio, isole remote, siti industriali e aree rurali) dove i collegamenti tradizionali della griglia possono essere limitati o inaffidabili. L'idrogeno può essere immagazzinato e utilizzato come fonte di energia decentralizzata, riducendo la dipendenza dalle reti elettriche centralizzate.
Germany Hydrogen Energy Storage Market Size, 2022 - 2034,  (USD Billion)
  • La Germania ha raggiunto un valore di 1,3 miliardi di dollari, 1,4 miliardi di dollari e 1,5 miliardi di dollari nel 2022, 2023 e 2024. La Germania ha una strategia globale per l'idrogeno per diventare leader globale nella tecnologia dell'idrogeno. Ciò include il supporto per lo stoccaggio dell'energia idrogeno, soprattutto nel contesto della stabilità della griglia e della decarbonizzazione dei settori industriali (ad esempio, acciaio, prodotti chimici).
  • Il Regno Unito ha uno dei più grandi settori eolici offshore del mondo, e lo stoccaggio di energia idrogeno è visto come una soluzione per immagazzinare l'eolico offshore in eccesso durante i periodi di alta generazione e bassa domanda. Idrogeno Stoccaggio per l'Energy Export: Il Regno Unito prevede anche l'esportazione di idrogeno verde prodotto da eolico offshore a paesi europei e oltre, aumentando la domanda di infrastrutture di stoccaggio dell'idrogeno.
  • La Francia sta sviluppando trasporti pubblici alimentati a idrogeno (ad esempio treni idrogeno e autobus a idrogeno), che si basano su sistemi di stoccaggio a idrogeno su larga scala per il rifornimento delle infrastrutture. Lo stoccaggio dell'idrogeno è considerato come una soluzione per le stazioni di rifornimento dell'idrogeno e il supporto del trasporto pesante (ad esempio, camion e navi), che richiedono un deposito di energia ad alta densità.
  • L'Italia mira a sviluppare le tecnologie dell'idrogeno per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell'UE. Il paese si concentra sulla produzione di idrogeno da energia rinnovabile e gas naturale con cattura di carbonio per l'alimentazione di processi industriali e veicoli. Lo stoccaggio dell'idrogeno è essenziale nella decarbonizzazione di settori industriali come la raffinazione, le sostanze chimiche e l'acciaio. Lo sviluppo di hub idrogeno spingerà la domanda di stoccaggio dell'idrogeno a fornire energia a queste industrie.

Idrogeno europeo Quota del mercato dello stoccaggio dell'energia

I principali produttori costituiti da Air Liquide, Linde, ITM Power, Nel e ENGIE detiene oltre il 35% della quota di mercato. Le aziende con una quota significativa di mercato possono cogliere le prime opportunità sul mercato, affermandosi come fornitori affidabili di infrastrutture di stoccaggio dell'idrogeno. La loro esperienza e le offerte di prodotti stabiliscono gli standard del settore, dando loro un vantaggio rispetto ai nuovi concorrenti.

Inoltre, le aziende con quota di mercato sostanziale possono formare partnership strategiche con governi, grandi utilità e altri attori industriali. Queste partnership spesso portano a joint venture o alleanze per espandere soluzioni di stoccaggio dell'idrogeno in regioni e applicazioni. Le grandi aziende sono ben posizionate per sfruttare queste partnership per espandere la loro impronta geografica.

Europa Idrogeno Energy Storage Market Aziende

Alcuni dei principali attori del mercato che operano in tutta Europa nell'industria dell'accumulo di energia idrogeno sono:

  • Liquido dell'aria
  • Cockerill Jingli Hydrogen
  • ENGIE
  • Energia delle celle a combustibile
  • Idrogeno GKN
  • Gravitricità
  • HYDROGEN IN MOZIONE
  • I Potenza
  • Linde
  • McPhy Energy
  • Nel
  • SERVIZI
  • Liquido dell'aria è uno dei più grandi attori del settore dell'idrogeno, con una forte presenza in Europa. L'azienda è impegnata nella produzione e fornitura di idrogeno per varie applicazioni industriali, comprese le soluzioni di stoccaggio dell'idrogeno per i sistemi energetici. Il fatturato complessivo della società nel 2024, superava 29,9 miliardi di dollari.
  • Linde plc, leader nei gas industriali, ha un lungo record di produzione e stoccaggio di idrogeno. L'azienda è fortemente coinvolta nell'infrastruttura dell'idrogeno e nei sistemi di stoccaggio dell'energia idrogeno in Europa.
  • I Potenza è un protagonista nello sviluppo delle tecnologie di elettrolisi, che sono centrali alla produzione di idrogeno verde. La quota di mercato dell’azienda è cresciuta in modo significativo grazie al suo focus sull’idrogeno attraverso la sua tecnologia elettrolizzatore e al suo ruolo nel settore Power-to-Gas. L'azienda ha riportato ricavi globali di 16,15 miliardi di USD in tutta Europa.
  • Nel ASA è una società norvegese che si concentra sulle tecnologie di produzione di idrogeno, in particolare elettrolisi e stoccaggio di idrogeno. Le soluzioni di stoccaggio dell’idrogeno di Nel sono utilizzate nelle applicazioni industriali e nei sistemi di trasporto e di energia.
  • ENGIE è una società energetica globale con un focus significativo sull'energia idrogeno. ENGIE si impegna a soluzioni di idrogeno verde e sta espandendo le sue attività relative allo stoccaggio di idrogeno, principalmente attraverso progetti di idrogeno rinnovabile e strutture di stoccaggio. L'azienda ha dichiarato l'EBITDA di 17,3 miliardi di USD in FY2024.

Europa Idrogeno Energia Storage News

  • Nel mese di ottobre 2023, Fuel Cell Energy, Inc. ha assicurato un contratto da 40 milioni di dollari con SSE per la fornitura di celle a combustibile a idrogeno per lo stoccaggio di energia industriale e su larga scala nel Regno Unito. La partnership mira a dimostrare la fattibilità delle celle a combustibile a idrogeno per il bilanciamento delle reti e lo stoccaggio di energia nelle regioni a energia rinnovabile.
  • Nel settembre 2023, ENGIE ha lanciato il progetto HyGreen Provence nella Francia meridionale, un impianto di produzione e stoccaggio di idrogeno verde con una capacità di 100 MW. Il progetto produrrà idrogeno verde da energia rinnovabile e lo memorizzerà per l'utilizzo industriale e il bilanciamento del sistema energetico. ENGIE sarà partner di Frey e McPhy Energy per fornire soluzioni di stoccaggio dell'idrogeno, affrontando le esigenze energetiche di settori industriali difficili da affrontare come il cemento e l'acciaio.
  • Nel luglio 2023, Cockerill Jingli Hydrogen annunciò una nuova partnership con McPhy Energy per lo sviluppo di sistemi verdi di produzione e stoccaggio dell'idrogeno. La partnership mira a implementare stazioni di rifornimento dell'idrogeno e soluzioni di stoccaggio per il trasporto e le applicazioni industriali in Europa. Le aziende si concentreranno sulle tecnologie di compressione e stoccaggio dell'idrogeno per i settori del trasporto automobilistico e pesante, con le prime distribuzioni in Francia e Germania.
  • Nel luglio 2023, Gravitricity Ltd. annunciò il successo della prova del suo sistema di stoccaggio energetico basato sulla gravità integrato con l'immagazzinamento dell'idrogeno. Il processo ha dimostrato che la tecnologia potrebbe immagazzinare energia rinnovabile e rilasciarla come idrogeno per un uso successivo sia nell'accumulo di energia che nelle applicazioni industriali.
  • Nel giugno 2023 Air Liquide firmò una partnership strategica con Shell e TotalEnergies per sviluppare un hub di produzione e stoccaggio di idrogeno su larga scala nei Paesi Bassi, con l'obiettivo di sviluppare soluzioni di produzione e stoccaggio di idrogeno verde. Il progetto mira a fornire idrogeno per l'industria e il trasporto, promuovendo la decarbonizzazione dei settori chiave.

La relazione di ricerca sul mercato dell'energia idrogeno in Europa comprende una copertura approfondita dell'industria con stime e previsioni in termini di “USD Million” dal 2021 al 2034 per i seguenti segmenti:

Mercato, per metodo

  • Compressione
  • Liquefazione
  • Basato sui materiali

Mercato, per applicazione

  • Industria
  • Trasporti
  • Stazionario
  • Altri

Le suddette informazioni sono state fornite per i seguenti paesi:

  • Germania
  • Regno Unito
  • Francia
  • Italia
  • Paesi Bassi
  • Russia
Autori:Ankit Gupta, Vinayak Shukla
Domande Frequenti :
Quanto vale il mercato tedesco del deposito di energia idrogeno nel 2024?
Nel 2024 il mercato tedesco dell'idrogeno dell'immagazzinamento energetico valeva più di 1,5 miliardi di dollari.
Qual è il tasso di crescita del segmento industriale nell'industria europea dell'immagazzinamento energetico dell'idrogeno?
Quanto è grande il mercato europeo di stoccaggio dell'energia idrogeno?
Chi sono i principali attori dell'industria europea dell'idrogeno di stoccaggio dell'energia?
Acquista Ora
$2,763 $3,250
15% off
$3,560 $4,450
20% off
$4,025 $5,750
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 13

Tabelle e Figure: 28

Paesi coperti: 6

Pagine: 125

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 13

Tabelle e Figure: 28

Paesi coperti: 6

Pagine: 125

Scarica il PDF gratuito
Top