Dimensioni del mercato europeo per la cattura e lo stoccaggio del carbonio: per tecnologia, per applicazione, analisi, quota, previsioni di crescita, 2025-2034
ID del Rapporto: GMI6623 | Data di Pubblicazione: December 2024 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$2,763 $3,250
15% off
$3,560 $4,450
20% off
$4,025 $5,750
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 17
Tabelle e Figure: 20
Paesi coperti: 4
Pagine: 120
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato europeo per la cattura e lo stoccaggio del carbonio
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Europa Carbon Capture e Storage Market Size
Il mercato europeo della cattura e dello stoccaggio del carbonio è stato valutato a 1,2 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che crescerà a un CAGR del 24% dal 2025 al 2034. Il mercato regionale sta assistendo ad una crescita significativa in quanto le industrie intensificano gli sforzi per decarbonizzare e raggiungere obiettivi climatici rigorosi. Con l'obiettivo di mitigare le emissioni di gas a effetto serra, la tecnologia CCS viene rapidamente adottata nei settori dell'energia, dell'industria e della produzione. L'aumento del sostegno normativo, come i meccanismi di prezzi del carbonio e i sussidi, sta catalizzando gli investimenti nei progetti CCS.
Il mercato è in fase di avanzamento delle tecnologie di cattura, tra cui l'assorbimento chimico e i sistemi a membrana, che stanno migliorando l'efficienza e riducendo i costi operativi. Inoltre, l'integrazione di CCS con idrogeno produzione (idrogeno blu) e bioenergia (BECCS) sta creando nuovi viali per la crescita. I cluster industriali stanno adottando sempre più infrastrutture CCS condivise, consentendo economie di scala e promuovendo soluzioni collaborative tra più stakeholder. Lo sviluppo di reti dedicate per il trasporto e lo stoccaggio di CO2, comprese le tubazioni e gli impianti di stoccaggio offshore, è un componente fondamentale che guida l'espansione del mercato.
Europa Carbon Capture and Storage Market Trends
L'industria europea della cattura e dello stoccaggio del carbonio sta vivendo una trasformazione guidata da un forte sostegno del governo, dall'adozione industriale, dall'innovazione tecnologica, dall'aumento degli investimenti e da una crescente comprensione del ruolo cruciale che il CCS svolge nel raggiungimento di obiettivi climatici ambiziosi. Questa evoluzione del mercato pone l'Europa come leader nello sforzo globale per affrontare le emissioni di carbonio e accelerare la transizione verso un futuro sostenibile e a basso tenore di carbonio. Proattiva posizione dei governi europei, esemplificati da iniziative come l'European Green Deal hanno portato a maggiori finanziamenti, incentivi e politiche di sostegno per gli sforzi CCS a favore della crescita dell'industria.
La crescente domanda di prodotti a basso tenore di carbonio e soluzioni energetiche sta spingendo l'adozione del CCS in settori quali cemento, acciaio e prodotti chimici, dove le emissioni sono difficili da eliminare attraverso metodi convenzionali. Le crescenti collaborazioni tra fornitori di tecnologia, sviluppatori di progetti e operatori industriali stanno accelerando l'innovazione e la distribuzione. La crescente domanda di prodotti a basso tenore di carbonio e soluzioni energetiche sta spingendo l'adozione del CCS in settori quali cemento, acciaio e prodotti chimici, dove le emissioni sono difficili da eliminare attraverso metodi convenzionali. Inoltre, i progressi nella digitalizzazione e nelle tecnologie di monitoraggio migliorano la sicurezza e la trasparenza delle operazioni di storage, affrontando le preoccupazioni pubbliche e i requisiti normativi.
Europa Carbon Capture e Storage Market Analysis
Il mercato della tecnologia post-combustione in tutta la regione supererà 14 miliardi di USD entro il 2034. La crescita continua e rapida della domanda di energia da impianti petroliferi e di gas o processi di raffinazione dovrebbe integrare la tecnologia post-combustione. Questa tecnologia viene sviluppata e implementata attraverso raffinerie per ridurre le emissioni generate da processi di raffinazione pesanti. Inoltre, le tecniche di cattura post-combustion stanno ricevendo più finanziamenti rispetto ai metodi di pre-combustione a causa del loro maggiore potenziale di retrofitting negli impianti esistenti. Sono state realizzate notevoli riduzioni dei costi nella distribuzione CCS su larga scala, e questa tendenza dovrebbe continuare, in particolare con le sue applicazioni diffuse nelle centrali elettriche e nelle industrie del petrolio e del gas.
Il mercato delle applicazioni di generazione di energia crescerà a CAGR di oltre il 26% entro il 2034, in quanto le centrali elettriche contribuiscono significativamente alle emissioni di carbonio. La cattura del carbonio nelle centrali elettriche consente l'utilizzo di combustibili fossili a basso costo per la produzione di energia elettrica riducendo allo stesso tempo le emissioni di gas serra. Inoltre, l'ondata di attività di cattura del carbonio e di trasporto in vari settori, tra cui la produzione chimica e cemento, evidenzia le aree di applicazione chiave con un notevole potenziale di crescita. Inoltre, l'attuazione di quadri politici che supportano la riduzione delle emissioni in più settori aumenterà l'ambiente aziendale e aziona la crescita dell'industria nei prossimi anni.
Regno Unito cattura e stoccaggio del carbonio Il mercato è destinato a raggiungere oltre 9 miliardi di dollari entro il 2034. Il mercato britannico di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) sta sperimentando una rapida crescita guidata da forti impegni governativi per ridurre le emissioni e raggiungere obiettivi net-zero entro il 2050. Iniziative come il Carbon Capture Use and Storage (CCUS) Action Plan e i finanziamenti per i progetti CCS stanno propellendo il settore. Il Regno Unito si concentra sui progetti CCS su scala industriale, in particolare nella produzione di energia e nelle industrie pesanti. Il mercato sta anche vedendo maggiori investimenti nella produzione di idrogeno attraverso il CCS, posizionando il Regno Unito come leader nello sviluppo delle tecnologie a basso tenore di carbonio. Inoltre, gli incentivi normativi e le collaborazioni pubbliche-private stanno accelerando la distribuzione CCS.
Il mercato tedesco del CCS si sta espandendo come parte della sua ambiziosa strategia climatica per raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2045. Il governo sta investendo fortemente nella ricerca, nello sviluppo e nell'infrastruttura del CCS, concentrandosi sull'integrazione del CCS con la produzione di energia rinnovabile e di idrogeno. I progetti chiave sono incentrati su settori industriali come la produzione di cemento e acciaio, dove le emissioni sono difficili da ridurre. Il mercato sta anche assistendo ad una maggiore collaborazione tra aziende private e istituti di ricerca per migliorare le tecnologie CCS e ridurre i costi. Il forte sostegno politico del paese, compresi i meccanismi di prezzi al carbonio e i regolamenti sul clima dell’UE stanno promuovendo un’ulteriore crescita e innovazione nel settore CCS.
Europa Carbon Capture e Storage Market Share
I produttori chiave dell'industria europea della cattura e dello stoccaggio del carbonio stanno trasformando l'industria integrando il CCS nei mercati del carbonio. Queste aziende non solo stanno sfruttando il CCS per soddisfare gli obiettivi di riduzione delle emissioni, ma stanno anche esplorando opportunità di monetizzare la cattura e lo stoccaggio del carbonio. Questo cambiamento promuove lo sviluppo di nuovi modelli di business e flussi di reddito all'interno del settore.
Europa Carbon Capture e Storage Market Aziende
I principali attori operanti nel settore europeo della cattura e dello stoccaggio del carbonio sono:
Europa Carbon Capture e Storage Industry News
Questa relazione di ricerca europea sulla cattura e lo stoccaggio del carbonio comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di volume (MTPA) e ricavi (USD Billion) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato, per tecnologia
Mercato, per applicazione
Le suddette informazioni sono state fornite per i seguenti paesi: