EMEA Dimensione del mercato del macchinario industriale - per uso finale, per operazioni, per canale di distribuzione, previsione, 2025 - 2034
ID del Rapporto: GMI9878 | Data di Pubblicazione: May 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
Consegna Immediata
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,145 $7,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 15
Tabelle e Figure: 428
Paesi coperti: 20
Pagine: 487
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato delle macchine industriali
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
EMEA Dimensione del mercato del macchinario industriale
La dimensione del mercato dei macchinari industriali EMEA è stata stimata a 152,9 miliardi di dollari nel 2024. Il mercato dovrebbe crescere da 158,1 miliardi di USD nel 2025 a 225,1 miliardi di USD nel 2034 ad un CAGR del 4%.
Il mercato in evoluzione sta vivendo un notevole progresso che è influenzato da numerosi aspetti che modellano l’agricoltura della zona, lo sviluppo delle infrastrutture, l’imballaggio intelligente e le industrie manifatturiere. L'aumento della meccanizzazione nelle operazioni agricole diventa un contributo fondamentale, come l'aumento della domanda di popolazione per una maggiore produttività agricola. Gli agricoltori stanno adottando sempre più trattori, mietitori, sistemi di irrigazione e strumenti di allevamento di precisione per migliorare l'efficienza, ridurre i costi e migliorare la resa delle colture. Questo crescente utilizzo di macchine agricole aumenta il mercato del mercato dei macchinari industriali EMEA. Secondo Statista, si prevede che le entrate dell'ingrosso di macchinari agricoli, attrezzature e forniture in Germania ammontano a circa 17,50 miliardi di dollari statunitensi entro il 2025.
Contemporaneamente, la crescita della costruzione sta conducendo il mercato dei macchinari industriali in EMEA. L'aumento della spesa infrastrutturale da parte dei governi e dei settori privati in tutta Europa, il Medio Oriente e l'Africa sta alimentando la domanda di macchinari per costruzioni pesanti. Le economie emergenti del Medio Oriente e dell'Africa privilegiano progetti infrastrutturali come le reti di trasporto, lo sviluppo urbano e altri progetti su larga scala, questo aumenta ulteriormente la domanda di macchinari industriali che viene utilizzato nella costruzione.
La crescente adozione di imballaggi intelligenti accelera l'espansione del mercato dei macchinari industriali EMEA nelle industrie alimentari, delle bevande e farmaceutiche. Produce stanno investendo in macchinari di imballaggio automatizzati e imballaggio di controllo di qualità AI-driven per soddisfare la domanda di consumatori per prodotti sostenibili e convenienti. Inoltre, la crescita del settore manifatturiero spinge la necessità di macchinari industriali automatizzati e robotizzati. L'aumento della produzione su misura e la domanda di macchinari di alta qualità nelle industrie supporta ulteriormente l'espansione del mercato dei macchinari industriali.
EMEA Tendenze del mercato dei macchinari industriali
L'avanzamento tecnologico e le iniziative di sostenibilità testimoniano una crescita significativa dei macchinari industriali in EMEA. Il macchinario ad alta efficienza energetica sta guadagnando popolarità in quanto consuma poca energia e si traduce in ridurre i costi operativi e ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, severe normative governative spingere i produttori a sviluppare macchinari eco-friendly. Per esempio, nel 2023, AGCO Corporation ha lanciato il primo trattore a batteria, il Fendt e107 V Vario, e il premiato CORE75 AGCO Motore di potenza, che può funzionare olio vegetale idrotrattato. Questi sono esempi di spostamento verso la tecnologia verde.
L'uso di compositi, ceramiche e metalli ad alta resistenza per migliorare le prestazioni della macchina, la durata e l'efficienza energetica, diventa scelta preferita di manifatture, adottando materiali innovativi. Questi materiali offrono un peso più leggero, una maggiore resistenza e una maggiore resistenza all'usura e alla corrosione, garantendo una durata di vita più lunga e costi di manutenzione ridotti.
Inoltre, la tecnologia additive manufacturing (3D Print) aiuta a creare componenti complessi con scarti minimi, che consente una rapida prototipazione e personalizzazione di massa. Ad esempio, nel giugno del 2023, Alfa Laval lanciò l'AC900, la nuova aggiunta al suo portafoglio di scambio di calore a piastre brasate in crescita. Con la sua porta di scarico del gas extra-large, il singolo circuito AC900 è ottimizzato per condizioni di carico complete e parziali. Copre capacità tra 300 e 600 kW in refrigeratori con compressori a vite, refrigeratori industriali e applicazioni di pompa di calore.
Analisi del mercato industriale delle macchine
Sulla base dell'uso finale, il mercato dei macchinari industriali EMEA è diviso in agricoltura, costruzione, imballaggio, trasformazione alimentare, estrazione mineraria, produzione di semiconduttori, altri. Nel 2024, la costruzione ha tenuto il mercato dominante di 66,2 miliardi di dollari e dovrebbe raggiungere 100,8 miliardi di dollari entro il 2034.
Lo spostamento del mercato EMEA verso la digitalizzazione e il risultato dell'automazione è una crescita significativa del segmento di costruzione nel mercato dei macchinari industriali EMEA. I macchinari avanzati che vengono utilizzati nella costruzione come bulldozer, gru e e escavatori, sono sempre più dotati di GPS, sistema telematico e tecnologie basate su AI. Questo progresso nelle macchine ha portato a migliorare l'efficienza, la sicurezza del lavoro e la produttività sui siti di costruzione.
Inoltre, l'aumento dell'urbanizzazione a fianco di progetti di sviluppo sostenibile aumenta ulteriormente la crescita. L'attenzione dei paesi EMEA sulle grandi città intelligenti, le reti di trasporto e gli edifici ad efficienza energetica sta spingendo la necessità di moderni macchinari per la costruzione e, quindi, il dominio del settore sul mercato.
In base alle operazioni, il mercato dei macchinari industriali EMEA è classificato in macchinari automatizzati, macchinari semiautomatici, macchinari manuali e macchinari robotizzati. Nel 2024, macchinari automatizzati detenevano la quota di mercato dominante del 44% e si prevede di crescere nel corso degli anni.
I macchinari industriali sono utilizzati in varie industrie, come l'agricoltura, la trasformazione alimentare, l'imballaggio e la costruzione. I macchinari automatizzati offrono efficienza, maggiore sicurezza e precisione rispetto alle macchine manuali. Industrie come il settore automobilistico e aerospaziale richiedono soluzioni coerenti e ad alta precisione nelle operazioni, questa domanda si traduce in una maggiore domanda di macchinari industriali automatizzati. Inoltre, macchinari industriali automatizzati consente soluzioni flessibili e adattabili per soddisfare la domanda in evoluzione. Inoltre, aumenta la domanda di macchinari automatizzati e si traduce nella scelta preferita rispetto alle alternative semiautomatiche, manuali o robotiche.
Sulla base dei canali di distribuzione, il mercato è diviso in diretto e indiretto. Nel 2024, indiretto ha detenuto il mercato dominante di 106,7 miliardi di USD e si prevede di raggiungere 157,1 miliardi di USD entro il 2034.
Il canale di distribuzione indiretta può raggiungere una più ampia base di clienti rispetto al canale di distribuzione diretta che crea una sfida per i clienti di diverse industrie. D'altra parte, i canali di distribuzione indiretti consentono ai produttori di sfruttare le competenze locali, le reti regionali e le relazioni con i clienti senza bisogno di investimenti diretti in regioni specifiche, in quanto i produttori possono raggiungere clienti mirati attraverso rivenditori, distributori e fornitori di terze parti.
L'Europa ha detenuto un mercato dei macchinari industriali EMEA di circa 106,3 miliardi di dollari nel 2024 e dovrebbe raggiungere 159 miliardi di dollari entro il 2034.
In Europa, il mercato industriale della Germania sta vivendo una crescita costante negli ultimi anni con una forte base di produzione. La reputazione europea per l'eccellenza ingegneristica e la produzione ad alta precisione alimenta la domanda di macchinari industriali avanzati. Inoltre, per soddisfare la domanda globale di macchinari di alta qualità e tecnologicamente avanzati, l'Europa è diventata uno dei principali esportatori di macchinari industriali intelligenti. I Paesi si concentrano su Industria 4.0 e l'automazione aumenta ulteriormente la produzione e le vendite.
Il Medio Oriente ha detenuto una quota di mercato di circa 28,3 miliardi di dollari nel 2024 e dovrebbe raggiungere 40,8 miliardi di dollari entro il 2034.
In Medio Oriente, l'Arabia Saudita è un paese dominato nel mercato dei macchinari industriali, questo è dovuto alla loro visione che si concentra sulla diversificazione economica, l'industrializzazione e lo sviluppo delle infrastrutture. Gli investimenti pesanti del governo per la costruzione, la produzione e l'automazione, stanno guidando la domanda di macchinari industriali in Arabia Saudita. Inoltre, la spinta dell’Arabia Saudita per la produzione locale, l’energia rinnovabile e lo sviluppo minerario sta alimentando ulteriormente la crescita del mercato e si traduce in innovazione da parte di attori chiave nel mercato dei macchinari industriali del Medio Oriente.
L'Africa ha detenuto un mercato di circa 18,1 miliardi di dollari nel 2024 e dovrebbe raggiungere i 25,3 miliardi di dollari entro il 2034.
In Africa, il Sud Africa domina nel mercato dei macchinari industriali, questo è dovuto alla forte domanda di azionamento del settore minerario per macchine e attrezzature minerarie per l'estrazione, la lavorazione e il trasporto di minerali. Investimenti nel settore pubblico e privato in progetti infrastrutturali come strade, ponti, aeroporti e porti, alimentando ulteriormente la necessità di macchine edili e ottenendo una posizione dominante sul mercato.
EMEA Industrial Machinery Market Aziende
I principali attori dell'industria dei macchinari sono AGCO Corporation, Atlas Copco AB, Caterpillar Inc., CNH Industrial N e Deere & Company, collettivamente detenuta circa il 15%-20% quota di mercato nel 2024. EMEA Industrial Machinery Market sembra essere consolidato in natura a causa della presenza di attori locali e globali in tutto il mondo.
EMEA Industrial Machinery Market Aziende
I principali operatori operanti nel settore delle macchine industriali EMEA sono:
Questi attori chiave nel mercato dei macchinari industriali EMEA sono attivamente coinvolti in iniziative strategiche, come fusioni e acquisizioni, ampliamenti di impianti, collaborazione e innovazione di prodotto per rafforzare la loro posizione di mercato. Il loro focus sui progressi tecnologici, la sostenibilità e l'espansione regionale permette loro di soddisfare le diverse esigenze del settore, come l'agricoltura, la costruzione, il food-processing, le sostanze chimiche e la generazione di energia. Queste aziende si espandono aggressivamente nel mercato EMEA attraverso acquisizioni strategiche e joint venture, aiutandole a migliorare le capacità produttive e le reti di distribuzione. Inoltre, queste aziende si concentrano sull'innovazione continua e sulla crescita sostenibile per rimanere competitivi.
EMEA Industrial Machinery Industry News
La relazione di ricerca sul mercato dei macchinari industriali EMEA comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate (Milioni di USD) (Milioni di USD) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato, Per uso finale
Mercato, Operazioni
Mercato, per canale di distribuzione
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: