Mercato dei satelliti per propulsione elettrica: per orbita, per satellite, per tipo, per massa satellitare, per propulsione, per applicazione, per uso finale e previsioni, 2024-2032
ID del Rapporto: GMI9556 | Data di Pubblicazione: November 2024 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2023
Aziende coperte: 16
Tabelle e Figure: 380
Paesi coperti: 19
Pagine: 210
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato dei satelliti per la propulsione elettrica
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Dimensione del mercato dei satelliti di propulsione elettrica
Il mercato dei satelliti di propulsione elettrica globale è stato valutato a 42,9 miliardi di dollari nel 2023 e si stima che crescerà a un CAGR del 12,1% dal 2024 al 2032. Il mercato è guidato da una migliore efficienza di propulsione, la domanda di satelliti più leggeri e le operazioni spaziali convenienti. I sistemi di propulsione elettrica tagliano il carico di carburante fino al 90% rispetto alla propulsione chimica, riducendo la massa di lancio e i costi. Ciò porta a missioni più lunghe e una maggiore capacità di carico utile, beneficiando di operatori di costellazioni satellitari.
Ad esempio, nell'aprile 2024, la NASA ha presentato un nuovo sistema di propulsione per piccole navi spaziali. Questa tecnologia mira a migliorare le capacità di esplorazione ed estendere la vita del satellite. Il sistema supporta future missioni planetarie utilizzando veicoli spaziali compatti, aprendo nuovi viali per la ricerca spaziale. Questo avanzamento rafforza la posizione degli Stati Uniti nella tecnologia spaziale. La propulsione della NASA aumenta il mercato dei satelliti di propulsione elettrica. Questa tecnologia permette a piccole navi spaziali di condurre missioni più lunghe ed esplorare nuovi pianeti, dimostrando il valore della propulsione elettrica per operazioni precise ed estese in ambienti difficili.
Il mercato della propulsione satellitare sta crescendo rapidamente mentre gli operatori passano da sistemi chimici a elettrici. Questo spostamento è guidato dalla necessità di un controllo orbitale preciso e di un'efficienza del combustibile nelle costellazioni satellitari di Geostationary e LEO. La propulsione elettrica offre un notevole risparmio di carburante e una maggiore durata operativa, beneficiando sia delle missioni commerciali che scientifiche.
Tendenze del mercato dei satelliti di propulsione elettrica
I satelliti sono molto richiesti per la difesa e gli usi commerciali, compreso il comando e il controllo, e le operazioni governative. Questa domanda spinge la crescita del mercato, con forze armate in tutto il mondo utilizzando satelliti per vari scopi. I satelliti di propulsione elettrica stanno guadagnando popolarità in tutti i settori a causa delle loro prestazioni ed efficienza. Piccoli satelliti all-elettrici sono sempre più utilizzati a causa del loro basso costo e componenti prontamente disponibili. L'U.S. Government Accountability Office (GAO) progetti che 58.000 nuovi satelliti saranno lanciati entro il 2030, più che raddoppiare l'attuale numero di veicoli spaziali operativi. Questo significativo aumento dei lanci è guidato principalmente dalla distribuzione di grandi costellazioni satellitari progettate per fornire servizi essenziali, come l'accesso a Internet a banda larga alle aree rurali sottoserve.
Analisi del mercato dei satelliti di propulsione elettrica
L'industria dei satelliti di propulsione elettrica affronta sfide come costi di sviluppo elevati, limitazioni tecniche e barriere di entrata per le piccole aziende. Tuttavia, offre anche opportunità di crescita guidata dalla crescente domanda di servizi satellitari, a banda larga globale, e l'osservazione della Terra. Le normative di sostegno e la spinta alla sostenibilità nell'aerospazio aumentano ulteriormente il potenziale del mercato. Nonostante gli ostacoli, il minore impatto ambientale dei sistemi di propulsione elettrica rispetto a quelli tradizionali posiziona il mercato favorevolmente per la crescita futura.
Sulla base di tipo satellitare, il mercato è diviso in pieno elettrico e ibrido. Il segmento ibrido dovrebbe registrare un CAGR di oltre il 13% durante il periodo di previsione.
Sulla base dell'uso finale, il mercato dei satelliti di propulsione elettrica è diviso in governo e commerciale. Il segmento commerciale ha dominato il mercato globale con un fatturato di oltre 41 miliardi nel 2023.
Il Nord America ha dominato il mercato globale dei satelliti di propulsione elettrica nel 2023, con una quota di oltre 39,5%. Il mercato degli Stati Uniti sta crescendo rapidamente, alimentato da progressi tecnologici, crescente domanda di servizi satellitari, e un aumento degli investimenti da settori governativi e commerciali. Le aziende come SpaceX e Boeing stanno guidando la carica, integrando sistemi di propulsione elettrica efficienti e convenienti. Queste aziende stanno lanciando grandi gruppi satellite per servizi come internet a banda larga e osservazione della Terra. Nell'agosto del 2024, Safran Electronics & Defense rivelò i piani per espandere la produzione statunitense di piccoli sistemi di propulsione satellitare. Annunciato alla Small Satellite Conference di Logan, Utah, questa mossa mira a soddisfare crescente domanda in settori commerciali e di difesa. L'espansione si allinea con la crescita del piccolo mercato satellitare nordamericano a oltre 5 miliardi di dollari entro il 2030.
Il mercato europeo sta vedendo tendenze chiave nella sostenibilità, nell'innovazione tecnologica e nel lavoro di squadra del settore. L'Agenzia Spaziale Europea conduce la strada, utilizzando la propulsione elettrica per i satelliti per aumentare l'efficienza del carburante e ridurre l'impatto ambientale. Nel febbraio 2023, la IENAI SPACE di Madrid ha ricevuto due contratti dell'Agenzia Spaziale Europea del valore di 1,3 milioni di dollari. Questi contratti, parte del General Support Technology Program, avanzeranno i sistemi di propulsione ATHENA dell'azienda. Un prototipo di questo sistema fu testato con successo sul primo volo orbitale di Firefly nell'ottobre del 2022.
Il mercato dei satelliti di propulsione elettrica Asia Pacific è in piena espansione. Spinto dalla domanda di servizi satellitari avanzati e iniziative spaziali governative, paesi come Cina, Corea del Sud e India stanno investendo pesantemente in questa tecnologia. Queste nazioni stanno formando partnership e si concentrano sui sistemi di propulsione elettrica per migliorare l'efficienza e ridurre i costi. La Cina si distingue per i suoi progressi significativi nello sviluppo di tecnologie di propulsione elettrica per sostenere i suoi ambiziosi piani di lancio satellitare. Ad esempio, nel luglio 2024, il satellite APStar-6E di CASC ha iniziato il suo servizio operativo, mostrando i progressi della regione Asia-Pacifico nella tecnologia satellitare. Il sistema di propulsione elettrica del satellite migliora le capacità di telecomunicazione e trasmissione dati. Questa distribuzione di successo segna un passo significativo nel programma spaziale della Cina e sottolinea la crescente importanza dei servizi satellitari nella regione.
Nell'aprile del 2023, Exotrail atterrava un contratto con Satrec Initiative per integrare il suo sistema di propulsione elettrica di spaceware in una missione governativa coreana per fornire un modello di ingegneria dello spaceware – sistema micro XL con un modello di volo per una missione di proof-of-concept. Questo progetto mira a testare la piattaforma di osservazione della Terra di Satrec Initiative in Low Earth Orbit (LEO).
Mercato dei satelliti di propulsione elettrica
I principali giocatori come Boeing, Lockheed Martin, Northrop Grumman, OHB System, L3Harris Technologies e Airbus dominano l'industria dei satelliti di propulsione elettrica. Poiché la domanda di satelliti efficienti cresce, le aziende stanno investendo in R&D per migliorare la tecnologia di propulsione e prolungare la vita satellitare. Per rimanere avanti, le aziende devono investire in tecnologie di propulsione avanzate che aumentano l'efficienza e soddisfano le crescenti richieste di operazioni satellitari nelle comunicazioni, osservazione della Terra e navigazione.
Società di mercato dei satelliti di propulsione elettrica
I principali giocatori che operano nell'industria dei satelliti di propulsione elettrica sono:
Electric Propulsion Satellites Industry News
Questo rapporto di ricerca sul mercato dei satelliti di propulsione elettrica comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate (milioni di USD) dal 2021 al 2032, per i seguenti segmenti:
Mercato, Da Orbit
Mercato, per via satellite
Mercato, Messa Satellitare
Mercato, Propulsione
Mercato, Applicazione
Mercato, uso finale
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: