Dimensione del mercato della logistica a contratto per servizio, per modalità, per tipo, per uso finale, analisi, quota, previsioni di crescita, 2025-2034

ID del Rapporto: GMI7226   |  Data di Pubblicazione: November 2024 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Logistica del contratto Dimensione del mercato

La dimensione globale del mercato della logistica dei contratti è stata valutata a 321.1 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede di crescere a un CAGR del 7,4% tra il 2025 e il 2034. La rapida crescita dell'e-commerce spinge l'industria logistica del contratto, aumentando significativamente la domanda di soluzioni logistiche efficienti e scalabili.

Contract Logistics Market

Le aziende di e-commerce richiedono un rapido, conveniente deposito, adempimento degli ordini e servizi di consegna last-mile per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti per spedizioni rapide e affidabili. Nel marzo 2022, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha pubblicato una relazione sull'aumento delle spese dei consumatori online. Ha indicato che la percentuale di spesa totale online è passata dal 10,3% nel 2019 al 14,9% durante l'altezza della pandemica.

Come lo shopping online si espande, così la complessità di gestire grandi volumi di ordini, ritorni e inventario attraverso più canali. I fornitori di logistica dei contratti offrono le competenze e le infrastrutture necessarie per affrontare queste sfide, inclusi magazzini automatizzati e reti di trasporto integrate. La necessità di agilità nella gestione delle fluttuazioni della domanda accelera ulteriormente l'adozione di servizi logistici outsourced, la crescita del settore.

Inoltre, la crescente adozione di opzioni di trasporto eco-friendly sta guidando la domanda di mercato, in quanto le aziende privilegiano la sostenibilità e la responsabilità ambientale. Di fronte alla pressione di montaggio da governi, consumatori e investitori per ridurre le impronte di carbonio, i fornitori di logistica stanno investendo in veicoli elettrici (EV), camion ibridi e combustibili alternativi come gas naturale compresso (CNG) e idrogeno.

Queste soluzioni di trasporto verde non solo aiutano le aziende a rispettare severe normative ambientali, ma offrono anche risparmi a lungo termine grazie al consumo di carburante e alle emissioni ridotte. Poiché i consumatori favoriscono sempre più le imprese con pratiche sostenibili, le aziende logistiche che incorporano il trasporto verde guadagnano un vantaggio competitivo, aumentando la domanda di servizi logistici di contratto eco-coscienti.

Logistica del contratto Tendenze di mercato

La logistica dei contratti testimonia significativi progressi tecnologici nella gestione della supply chain. Queste innovazioni consentono ai fornitori di logistica di migliorare l'efficienza, ridurre i costi e migliorare la soddisfazione del cliente. Integrando tecnologie come IoT (Internet of Things), AI (Artificial Intelligence), e l'automazione, i fornitori di logistica possono raggiungere il monitoraggio in tempo reale, l'analisi predittiva e il routing ottimizzato, migliorando così la visibilità e il processo decisionale.

Sistemi di gestione del magazzino (WMS) e la robotica semplificano ulteriormente le operazioni automatizzando la gestione dell'inventario, la raccolta degli ordini e i processi di imballaggio. Inoltre, l'aumento delle piattaforme basate su cloud facilita la condivisione e la collaborazione dei dati senza soluzione di continuità tra i partner della supply chain, promuovendo una maggiore flessibilità e scalabilità. Mentre le aziende si sforzano di rimanere competitivi, adottano sempre più tecnologie logistiche avanzate per gestire le operazioni complesse e ad alto volume più efficacemente, aumentando così la domanda globale di servizi logistici contract.

Ad esempio, nel gennaio 2024, DB Schenker ha sottolineato il suo approccio innovativo alla logistica dei contratti, fondendo efficacemente la tecnologia e il talento per soddisfare le esigenze in evoluzione del settore. Il nuovo magazzino dell'azienda a Rudna, Repubblica Ceca, esemplifica questa strategia integrando l'automazione avanzata e la robotica nelle sue operazioni. La struttura dispone di oltre 100 robot mobili autonomi (AMR) che aiutano oltre 650 dipendenti.

Questi robot sono progettati per gestire compiti pesanti e ripetitivi, consentendo agli operatori umani di concentrarsi su attività più complesse. Gli AMR possono trasportare carichi fino a 500 kg e hanno una durata della batteria di tre ore, ricaricando rapidamente quando necessario. L'impegno di DB Schenker nel fondere la tecnologia con il talento umano sta ridisegnando il paesaggio logistico.

Le severe normative governative sui trasporti presentano significative sfide nel mercato della logistica dei contratti aumentando complessità e costi operativi. I regolamenti relativi alla sicurezza dei trasporti, agli standard ambientali e agli orari di lavoro dei conducenti limitano la flessibilità dei fornitori di logistica. La conformità richiede investimenti in veicoli specializzati, tecnologie avanzate e processi raffinati, aumentando così le spese di capitale.

Inoltre, diverse normative per paese o regione complicano la logistica transfrontaliera. Questi requisiti legali possono causare ritardi e costi più elevati nelle operazioni della supply chain, in particolare nelle regioni con quadri normativi in evoluzione o complessi. La necessità di un monitoraggio continuo e di un adattamento alle normative che cambiano ulteriormente i fornitori di logistica, incidendo sulla loro capacità di fornire servizi convenienti e tempestivi.

Logistica del contratto Analisi del mercato

Contract Logistics Market, By Service, 2022 - 2034 (USD Billion)

Sulla base del servizio, il mercato è segmentato in trasporto, stoccaggio, distribuzione e altri. Nel 2024, il segmento dei trasporti ha rappresentato oltre il 40% della quota di mercato e dovrebbe superare i 255 miliardi di USD entro il 2034. I servizi di trasporto dominano l'industria della logistica del contratto, sottolineando il loro ruolo critico nella movimentazione efficiente dei beni attraverso le catene di fornitura. Questi servizi, che includono trasporto stradale, ferroviario, aereo e marittimo, sono essenziali per consegne tempestive e gestione efficace dell'inventario.

L'aumento dell'e-commerce ha aumentato la domanda di consegna rapida e affidabile di last-mile, guidando la necessità di soluzioni di trasporto outsourced. Inoltre, la globalizzazione ha spinto le aziende ad espandersi, ad aumentare il commercio transfrontaliero e a richiedere ai fornitori di logistica specializzati di gestire complesse esigenze di trasporto. Grazie alla tecnologia, le aziende logistiche dei contratti possono ottimizzare i percorsi, ridurre i costi e migliorare la visibilità. Questo vantaggio tecnologico rende il trasporto un servizio chiave per le aziende che mirano a ottimizzare le loro operazioni. Di conseguenza, il trasporto rimane la spina dorsale della logistica dei contratti, consolidando la sua quota di mercato leader.

Contract Logistics Market Revenue Share, By Type, 2024

Sulla base del tipo, il mercato della logistica del contratto è diviso in insourcing e outsourcing. Il segmento di outsourcing ha detenuto circa il 72% della quota di mercato nel 2024, grazie alla sua capacità di fornire risparmi significativi sui costi, efficienza operativa e flessibilità. Attraverso funzioni logistiche di outsourcing come il warehousing, il trasporto e la gestione dell'inventario, le aziende possono concentrarsi sulle loro competenze principali senza gestire complesse operazioni di supply chain.

Inoltre, l'outsourcing consente alle aziende di scalare le proprie capacità logistiche in risposta alla fluttuazione della domanda, in particolare in settori come l'e-commerce e il retail. Sfruttando le competenze dei fornitori di terze parti migliora la qualità dei servizi, riduce i tempi di guida e ottimizza la catena di fornitura end-to-end. Nel panorama competitivo di oggi, questo cambiamento strategico è particolarmente attraente, consentendo alle aziende di ottimizzare le operazioni, ridurre le spese di capitale e mantenere una forte rete di distribuzione.

China Contract Logistics Market Size, 2022- 2034 (USD Billion)

Il mercato della logistica dei contratti Asia Pacific ha rappresentato il 30% della quota di fatturato del 2024 e dovrebbe superare i 130 miliardi di USD entro il 2034. La Cina conduce il mercato nella regione Asia-Pacifico e dovrebbe superare 80 miliardi di USD entro il 2034, guidato dalla sua vasta base di produzione, dal settore dell'e-commerce fiorente e dalla robusta infrastruttura logistica.

Le iniziative governative, come la Belt and Road Initiative, mirano a modernizzare le reti di supply chain, aumentando la domanda di servizi logistici contrattuali efficienti. L'ondata di vendita al dettaglio online, in particolare durante i principali eventi commerciali come Singles' Day, richiede ulteriori soluzioni logistiche agili. Inoltre, gli investimenti in tecnologie di automazione, AI e smart warehousing migliorano l'efficienza logistica in Cina, consentendo tempi di consegna più rapidi e operazioni convenienti, mantenendo così la sua leadership di mercato.

Il mercato della logistica del contratto Nord America è guidato da una forte domanda da settori come l'e-commerce, l'automotive, il retail e la sanità. Gli Stati Uniti e il Canada, come attori chiave, beneficiano di infrastrutture avanzate, adozione di tecnologie e una crescente attenzione all'ottimizzazione della supply chain. Aumentare la dipendenza da fornitori di logistica di terze parti per la gestione dell'inventario, il trasporto e la consegna di last-mile aumenta il mercato. Inoltre, l'aumento di automazione, AI e piattaforme digitali nelle operazioni logistiche migliora l'efficienza, rendendo outsourcing un'opzione attraente. La crescente tendenza verso l'e-commerce e le aspettative dei consumatori per una consegna veloce ulteriore carburante crescita del settore.

Il mercato della logistica dei contratti in Europa prospera grazie alla sua infrastruttura avanzata, alla forte base di produzione e all'aumento della domanda da settori come l'automotive, il retail e l'e-commerce. Germania, Regno Unito e Francia portano il mercato, supportato da robuste reti di supply chain e tecnologie logistiche avanzate. Inoltre, l'ascesa delle iniziative di digitalizzazione, automazione e sostenibilità spinge la domanda di mercato. Il boom dell'e-commerce, in particolare, ha rafforzato la necessità di servizi logistici efficienti, tra cui la consegna di last-mile e la gestione dell'inventario, alimentando l'espansione della logistica dei contratti in tutta Europa.

Nella regione MEA (Middle East e Africa), l'espansione delle infrastrutture, in particolare negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita, spinge l'industria della logistica del contratto. Questa crescita è alimentata da ricavi petroliferi e diversificazione industriale. In America Latina, Brasile e Messico portano il mercato a causa del loro crescente settore e-commerce e retail. Entrambe le regioni adottano sempre più soluzioni logistiche basate sulla tecnologia per ottimizzare le catene di approvvigionamento, migliorare l'efficienza e soddisfare la crescente domanda dei consumatori.

Logistica del contratto Quota di mercato

Contract Logistics Market Share, 2024

DHL Supply Chain, United Parcel Service (UPS), e DB Schenker tennero collettivamente una consistente quota di mercato di oltre il 9% nel settore della logistica dei contratti nel 2024. DHL Supply Chain sfrutta AI, robotica e IoT per digitalizzare le sue operazioni logistiche, migliorando l'efficienza. L'azienda privilegia lo stoccaggio sostenibile con soluzioni verdi e energie rinnovabili. Utilizzando l'analisi dei dati, DHL fornisce soluzioni di supply chain personalizzate e manutenzione predittiva, ottimizzando i costi. Inoltre, continua ad espandere la sua rete globale, in particolare nelle regioni ad alta crescita come Asia-Pacifico, per rafforzare la sua leadership di mercato.

UPS migliora le sue offerte logistiche di contratto attraverso l'automazione avanzata, i magazzini intelligenti e il processo decisionale basato sui dati. L'azienda privilegia la sostenibilità incorporando veicoli elettrici e energie rinnovabili nella sua rete logistica. UPS investe anche in piattaforme tecnologiche per l'integrazione e la visibilità senza soluzione di continuità, aiutando i clienti a ottimizzare le loro supply chain. Partenariati strategici e ampliamenti delle strutture consolidano ulteriormente la sua presenza nei mercati chiave.

DB Schenker si concentra sulla trasformazione digitale con la logistica basata su AI e l'automazione del magazzino per ottimizzare l'efficienza. L'azienda sottolinea la sostenibilità integrando soluzioni neutro-carbonio, come flotte elettriche e imballaggi eco-friendly. DB Schenker investe anche nella logistica omnicanale per soddisfare la crescente domanda di soluzioni flessibili e end-to-end della supply chain.

Logistica del contratto Aziende di mercato

I principali operatori operanti nel settore della logistica dei contratti sono:

  • A.P. Moller – Maersk
  • C.H. Robinson in tutto il mondo
  • DB Schenker
  • DHL Catena di alimentazione
  • DSV
  • Expeditors
  • Kuehne+Nagel
  • Sistema Ryder
  • United Parcel Service (UPS)
  • XPO

Industria della logistica

  • Nel novembre 2024, AVA Global Logistics assicurò un contratto significativo per la spedizione di bobine di acciaio in Europa e nella regione mediterranea. Questo punto di riferimento sottolinea la crescente influenza dell'azienda nel settore della logistica, in particolare nella gestione di spedizioni pesanti e di massa. Il contratto prevede il trasporto di grandi quantità di bobine di acciaio, che sono fondamentali per varie industrie, tra cui la costruzione e la produzione.
  • Nel settembre del 2024, la CEVA Logistics ha celebrato la sua seconda settimana annuale di innovazione logistica contrattuale, un evento che ha riunito oltre 30.000 partecipanti in 220 sedi a livello globale. Questa iniziativa mira a promuovere la collaborazione e mostrare progressi nella logistica attraverso una serie di webinar virtuali, vertici e esposizioni. L'evento ha visto la partecipazione di migliaia di dipendenti, fornitori e clienti CEVA in regioni tra cui Regno Unito, Singapore, Brasile e Malesia. Questo ampio impegno ha facilitato un ricco scambio di idee e innovazioni.

Il rapporto di ricerca sul mercato logistico del contratto comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate ($ Mn/Bn) e dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, Da Servizio

  • Trasporti
  • Warehousing
  • Distribuzione
  • Altri

Mercato, per modalità

  • Ferrovie
  • Airways
  • Strade
  • Autostrade

Mercato, per tipo

  • Insourcing
  • Outsourcing

Mercato, per uso finale

  • Vendita al dettaglio
  • E-commerce
  • Assistenza sanitaria
  • Automotive
  • Altri

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Regno Unito
    • Germania
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
    • Nordics
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Corea del Sud
    • ANZ
    • Asia meridionale
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
    • Argentina
  • ME
    • UA
    • Arabia Saudita
    • Sudafrica

 

Autori:Preeti Wadhwani, Aishvarya Ambekar
Domande Frequenti :
Quanto è grande il mercato della logistica del contratto?
La dimensione del mercato della logistica dei contratti ha raggiunto 321.1 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinata a crescere a 7,4% CAGR dal 2025 al 2034, guidato dalla rapida crescita dell'e-commerce.
Quanto è significativo il segmento di trasporto nel settore della logistica dei contratti?
Perché il segmento di outsourcing è prominente nel mercato della logistica del contratto?
Quali aziende definiscono il panorama competitivo del mercato della logistica dei contratti?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 200

Paesi coperti: 18

Pagine: 180

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 200

Paesi coperti: 18

Pagine: 180

Scarica il PDF gratuito
Top