Blockchain in Agricoltura e Alimentazione Alimentare Catena di Mercato - 2032

ID del Rapporto: GMI10031   |  Data di Pubblicazione: June 2024 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Blockchain in agricoltura e catena alimentare dimensione del mercato

Il Blockchain nel mercato delle catene agricole e alimentari è stato valutato a 302,8 milioni di dollari nel 2023 ed è stimato a registrare un CAGR di oltre il 36,2% tra il 2024 e il 2032. L'evoluzione e l'integrazione continua dei progressi tecnologici nella tecnologia blockchain nel segmento della catena di approvvigionamento agricolo e alimentare dovrebbero alimentare la crescita del mercato.

Blockchain in Agriculture and Food Supply Chain Market

Per il governo, blockchain fornisce un registro immutabile che può tracciare l'origine e il viaggio dei prodotti agricoli, aiutando a monitorare la sicurezza alimentare, verificare affermazioni organiche o di commercio equo e ridurre le frodi. Ad esempio, nel maggio 2023, il governo Karnataka ha implementato la tracciabilità dei semi a base di blockchain attraverso lo stato per un'elevata trasportabilità. Questa azione garantiva l'autenticità del seme, una maggiore trasparenza nella distribuzione dei semi e riduceva il numero di incidenti di furti di seme.?

In caso di contaminazione o richiamo, blockchain può aiutare a identificare e isolare i prodotti colpiti in modo efficiente, riducendo così i rischi per la salute e la perdita economica. La fornitura di dati in tempo reale sulla posizione e la condizione dei prodotti alimentari attraverso blockchain può aiutare a ottimizzare le operazioni della supply chain, riducendo i ritardi e il deterioramento. Ciò è particolarmente utile per le merci deperibili. L'automazione delle transazioni e la riduzione degli intermediari sono possibili tramite blockchain, con conseguente risparmio di costi e una migliore efficienza nella gestione e nel trasporto.

In blockchain nel mercato agricolo e catena alimentare, la privacy dei dati e le preoccupazioni di sicurezza rappresentano sfide significative. Poiché questi sistemi gestiscono informazioni sensibili, garantire misure di sicurezza robuste è fondamentale. Le organizzazioni devono rispettare le normative sulla protezione dei dati per salvaguardare i dati da accessi non autorizzati o violazioni. Inoltre, molte parti interessate della catena di approvvigionamento agricolo e alimentare potrebbero mancare delle competenze tecniche necessarie per adottare e mantenere i sistemi blockchain.

Blockchain in Agricoltura e Alimentazione Alimentare Tendenze del mercato

C'è una rapida evoluzione nella tecnologia blockchain all'interno del settore agricolo e alimentare. Varie piattaforme blockchain forniscono funzionalità quali tracciabilità, trasparenza e smart contract, consentendo agli stakeholder di ottimizzare le operazioni della supply chain. L'integrazione di queste piattaforme con Internet of Things (IoT) e Artificial Intelligence (AI) sta guadagnando anche la trazione. La raccolta dei dati in tutta la supply chain è effettuata dai sensori IoT, mentre gli algoritmi AI analizzano questi dati per ottimizzare i processi, aumentando così l'efficienza. La tecnologia Blockchain, con la sua natura decentralizzata e antimanomissione, è considerata come uno strumento per migliorare la resilienza della supply chain fornendo trasparenza, riducendo i rischi di frode e contraffazione e consentendo una risposta rapida alle interruzioni.

Gli operatori del settore stanno formando consorzi e partnership strategiche per collaborare alle iniziative blockchain. Queste collaborazioni facilitano la condivisione dei dati, la standardizzazione dei protocolli e l'interoperabilità attraverso diverse piattaforme blockchain. Lavorando insieme, gli stakeholder possono superare sfide come scalabilità, silos dei dati e conformità alle normative.

Blockchain nell'agricoltura e nell'analisi del mercato della catena alimentare

Blockchain in Agriculture and Food Supply Chain Market, By Technology, 2022-2032 (USD Million)

Sulla base della tecnologia, il mercato è classificato in conservazione automatica dei record, tracciamento della catena alimentare, contratti intelligenti, moduli di elaborazione dei pagamenti e moduli di monitoraggio della provenienza alimentare. La tenuta automatica dei record è prevista per registrare un CAGR di circa il 38%. La registrazione automatizzata consente la memorizzazione sicura dei dati transazionali in un registro centralizzato e antimanomissione, migliorando così l'accuratezza dei dati, la trasparenza e l'efficienza in tutta la catena di fornitura. La registrazione di ogni passo del viaggio di un prodotto dalla produzione al consumo, compresa l'origine, la lavorazione, lo stoccaggio e la distribuzione avviene tramite il monitoraggio della catena alimentare. Questo migliora la sicurezza alimentare, la garanzia della qualità e la conformità normativa.

Nel mercato dell'agricoltura e della filiera alimentare, i contratti intelligenti consentono processi automatizzati, come i rilasci di pagamento, le certificazioni di qualità e le verifiche di spedizione basate su criteri predefiniti, che riducono i costi di transazione, eliminano gli intermediari e aumentano la fiducia tra i partecipanti. I moduli di monitoraggio della provenienza alimentare sfruttano la tecnologia blockchain registrando informazioni chiave come pratiche agricole, certificazioni, test di qualità e canali di distribuzione sul blockchain per monitorare l'origine e l'autenticità dei prodotti alimentari in tutta la catena di fornitura. Questi moduli consentono ai consumatori e alle parti interessate di verificare la provenienza e la qualità dei prodotti alimentari.

Blockchain in Agriculture and Food Supply Chain Market Share, By Type, 2023

Sulla base del tipo, il blockchain nel mercato agricolo e catena alimentare è diviso in pubblico, privato e consorzio. Il segmento delle soluzioni ha rappresentato oltre il 65% della quota di mercato nel 2023 ed è pronto per la crescita a causa della crescente domanda di soluzioni complete e specializzate per la gestione delle comunicazioni dei clienti (CCM). I blockchains pubblici funzionano senza permesso, senza alcun controllo di accesso da parte di qualsiasi autorità centrale. Sono adatti per applicazioni come la tracciabilità del prodotto alimentare e la verifica delle certificazioni organiche.

Un blockchain privato è una rete autorizzata dove l'accesso e la partecipazione sono limitati a enti approvati e gestiti da un'autorità centralizzata o da un consorzio di organizzazioni, fornendo più controllo su governance, privacy e scalabilità. Offrono un trattamento più rapido delle transazioni, costi ridotti e modelli di governance su misura in applicazioni come la gestione dell'inventario e la condivisione sicura dei dati tra partner fidati.

North America Blockchain in Agriculture and Food Supply Chain Market, 2022 – 2032, (USD Million)

In Nord America, il blockchain nel mercato agricolo e catena alimentare sta vivendo la crescita, con una quota di oltre il 31% nel 2023, a causa di incidenti di sicurezza alimentare di alto profilo e la domanda di trasparenza del consumatore. I consumatori in Nord America si preoccupano sempre più dell'origine e della sicurezza del cibo che consumano. I requisiti normativi stringenti nella regione, come le normative FDA, gli standard di certificazione organici e la relazione sulla sostenibilità, stanno guidando l'adozione di blockchain. Per esempio, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) riferisce che le catene di approvvigionamento causano il 40% dello spreco alimentare in Nord America.

L'adozione di Blockchain è alimentata dalla significativa enfasi del Regno Unito sulla sostenibilità e ridurre l'impronta di carbonio in agricoltura. La tecnologia blockchain può essere utilizzata per monitorare la sostenibilità dei metodi di coltivazione e garantire che vengano rispettate le normative ambientali.

Numerose crisi di sicurezza alimentare in Cina hanno danneggiato la fiducia dei consumatori. La tecnologia Blockchain offre un record immutabile e trasparente che può seguire i prodotti agricoli dal campo al tavolo, garantendo la loro sicurezza e autenticità. L'inadeguata gestione della supply chain dell'India ha portato a grandi perdite post-harvest. La tecnologia Blockchain ha il potenziale per migliorare lo stoccaggio e la logistica, abbassare le perdite e aumentare la fornitura di prodotti freschi.?

La tecnologia Blockchain ha il potenziale per migliorare la tracciabilità della catena alimentare consentendo ai clienti di seguire i prodotti da fattoria a forcella. Blockchain può garantire il rispetto degli standard ambientali e offrire un registro trasparente delle origini dei prodotti in Brasile, dove le preoccupazioni sulla sostenibilità dei metodi agricoli sono state evidenziate da questioni come illecito logging e deforestazione. Allo stesso modo, il blockchain aiuta a identificare la fonte di beni alimentari importati negli Emirati Arabi Uniti, dove c'è una crescente enfasi sulla sicurezza alimentare, garantendo la loro qualità e sicurezza.?

Blockchain nell'agricoltura e nel mercato della catena alimentare

IBM e Microsoft dominano il blockchain nel mercato agricolo e catena alimentare con oltre 10% quota di mercato. IBM Food Trust è una piattaforma basata su blockchain che collega i partecipanti all'intera catena alimentare, inclusi agricoltori, processori, distributori e rivenditori. Fornisce visibilità end-to-end e tracciabilità dei prodotti alimentari. Le aziende, come Walmart, Nestlé e Dole, utilizzano IBM Food Trust per tracciare il viaggio dei loro prodotti da azienda agricola a magazzino per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti. Microsoft viene utilizzato in diversi paesi, tra cui il Vietnam per seguire il viaggio di maiale, verdure e pollame.

Questi giocatori mantengono il dominio da tecnologie in evoluzione, espandendo le impronte globali e la ristorazione a diverse esigenze del settore. La loro consolidata reputazione del marchio, la fiducia dei clienti e l'impegno ad affrontare l'evoluzione dell'impegno dei clienti richiedono solidificare le loro posizioni, plasmando il paesaggio blockchain nell'agricoltura e nella catena alimentare.

Blockchain in Agricoltura e Alimentazione Alimentare Aziende del mercato

I principali attori che operano nel blockchain nel settore dell'agricoltura e dell'approvvigionamento alimentare sono:

  • AgriDigital
  • Catena a catena
  • Fairfood
  • IBM
  • Microsoft
  • OriginTrail
  • Ripeto.io
  • SAP SE
  • ScienceSoft USA Corporation
  • TE-Food International GmbH

Blockchain nell'agricoltura e nell'industria alimentare News

  • Nell'aprile del 2024, Microsoft, in collaborazione con ITC, ha annunciato al World Agri-Tech 2024, un'applicazione copilota AI chiamata Krishi Mitra che intende servire 30,0000 agricoltori in India con informazioni tempestive e pertinenti per migliorare la loro produttività e redditività e aiutarli a costruire resilienza climatica.
  • Nel marzo del 2022, SAP SE e Unilever annunciarono un progetto pilota chiamato GreeToken da SAP Solutions per aumentare la trasparenza e la tracciabilità della catena globale di approvvigionamento di olio di palma di Unilever. Golden Agri-Resources e altri fornitori da cui Unilever acquista olio di palma sono stati in grado di produrre gettoni con l'aiuto della soluzione SAP che cattura le caratteristiche distintive associate all'origine dell'olio e replica il suo movimento materiale attraverso la supply chain.

Il rapporto di ricerca sul mercato della catena alimentare e dell'agricoltura comprende una copertura approfondita dell'industria con stime e previsioni in termini di ricavi (USD Billion) dal 2021 al 2032, per i seguenti segmenti:

Mercato, per tipo

  • Pubblico
  • Privato
  • Consorzio

Mercato, per applicazione

  • Controllo della catena alimentare
  • Prevenzione della frode alimentare
  • Controllo della sicurezza alimentare
  • Vendita e acquisto di prodotti alimentari
  • Etichettatura alimentare
  • Finanziamenti agricoli
  • Assicurazione Agricoltura
  • ESG in agricoltura

Mercato, per tecnologia

  • Conservazione automatica dei record
  • Tracciamento della catena di approvvigionamento alimentare
  • Contratti intelligenti
  • Moduli di elaborazione dei pagamenti
  • Moduli di tracciamento della provenienza alimentare

Mercato, Da parte dell'utente finale

  • Fornitori di cibo crudo
  • Produttori di alimenti
  • Fornitori di trasporti e logistica
  • Distributori di prodotti alimentari
  • Agenzie governative

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Regno Unito
    • Germania
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
    • Resto dell'Europa
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Corea del Sud
    • Asia meridionale
    • ANZ
    • Resto dell'Asia Pacifico
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
    • Argentina
    • Resto dell'America Latina
  • ME
    • Sudafrica
    • UA
    • Arabia Saudita
  • Riposo di MEA

 

Autori:Preeti Wadhwani, Aishvarya Ambekar
Domande Frequenti :
Chi sono i principali giocatori del settore carte regalo?
AgriDigital, Chainvine, Fairfood, IBM, Microsoft, OriginTrail, Ripe.io, SAP SE, ScienceSoft USA Corporation e TE-Food International GmbH tra gli altri.
Perché il blockchain nel mercato agricolo e della catena alimentare cresce in Nord America?
Perché la domanda di registrazione automatizzata continua a crescere nel blockchain nell'agricoltura e nell'industria della catena alimentare?
Quanto vale la blockchain nell'industria dell'agricoltura e della catena alimentare?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2023

Aziende coperte: 15

Tabelle e Figure: 361

Paesi coperti: 22

Pagine: 200

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2023

Aziende coperte: 15

Tabelle e Figure: 361

Paesi coperti: 22

Pagine: 200

Scarica il PDF gratuito
Top