Rapporto sulla dimensione del mercato dei materiali di stampa 3D biocompatibile, 2034

ID del Rapporto: GMI13450   |  Data di Pubblicazione: April 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Dimensione del mercato dei materiali di stampa 3D biocompatibili

Il mercato globale dei materiali da stampa 3D biocompatibili è stato valutato a 882,9 milioni di USD nel 2024. Il mercato dovrebbe crescere da 1,1 miliardi di USD nel 2025 a 5,4 miliardi di USD nel 2034, ad un CAGR del 19,9%. Aumentare il numero di popolazione di invecchiamento sta spingendo la domanda di interventi medici come la sostituzione congiunta, protesi dentali e impianti chirurgici.

Biocompatible 3D Printing Materials Market

Per esempio, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la popolazione mondiale di oltre 60 anni è impostata a quasi raddoppiare dal 12% nel 2015 al 22% entro il 2050. Tale cambiamento demografico richiede un aumento continuo della necessità di Impianti stampati 3D e dispositivi medici, quindi spianare la strada per la crescita del mercato nel periodo previsto.

Inoltre, il mercato dei materiali di stampa 3D biocompatibili è in aumento a causa della necessità di dispositivi medici personalizzati, come gli impianti specifici del paziente, la protesi e i restauri dentali. I professionisti del settore sanitario utilizzano tecnologie di stampa 3D per produrre soluzioni su misura che migliorano i risultati del paziente, minimizzano il tempo di intervento e massimizzano l'efficacia del trattamento. Ad esempio, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato più di 100 dispositivi medici stampati in 3D, evidenziando la crescente accettazione e l'uso della tecnologia nel settore sanitario, portando a una domanda in via di sviluppo di materiali di stampa di impatto.

Inoltre, gli usi dei materiali di stampa 3D biocompatibili sono cresciuti attraverso progressi nelle tecnologie di produzione additiva, come l'interizzazione laser selettiva (SLS), la stereolitografia (SLA), e la sinterizzazione laser in metallo diretto (DMLS). Nuovi polimeri ad alte prestazioni, leghe metalliche e bioinchiostri facilitano una maggiore precisione, durata e biocompatibilità nelle applicazioni biomediche. Il National Institutes of Health (NIH) riferisce che le applicazioni sanitarie della stampa 3D hanno mostrato una promessa specifica nella fabbricazione di modelli anatomici specifici del paziente, dispositivi chirurgici e impianti, mostrando il notevole contributo della tecnologia al progresso della medicina personalizzata.

Mercato dei materiali di stampa 3D biocompatibili Tendenze

  • I progressi nelle tecnologie di biostampa 3D e lo sviluppo dei bioinchiostri hanno aumentato gli investimenti e la ricerca nella medicina rigenerativa e nell'ingegneria dei tessuti. Per esempio, in Europa c'è un crescente interesse per le tecnologie applicate, come nel 2019 l'UE ha finanziato 13 progetti di ricerca biografica per un totale di 25,9 milioni di dollari.
  • I progressi nella ricerca si concentrano sulla stampa 3D di impalcature, tessuti funzionali e modelli di organi per l'uso in medicina personalizzata e futuri quadri di trapianto di organi.
  • Inoltre, con l'avvento delle tecnologie di sinterizzazione laser (DMLS) e di fusione laser selettiva (SLM), Ora è possibile produrre impianti ortopedici e dentali personalizzati con maggiore precisione, che ha sostituito i metodi convenzionali di produzione. Diversi studi clinici della FDA degli Stati Uniti hanno dimostrato i benefici di queste tecnologie per i pazienti, con conseguente miglioramento dei risultati e riduzione delle complicazioni postoperatorie.
  • Inoltre, l'uso di polimeri biocompatibili, come PEEK e materiali bioassorbimento, si sta espandendo nella stampa 3D medica. Questi biomateriali, insieme ad altri polimeri, contengono una adeguata resistenza meccanica e biodegradabilità per guide chirurgiche, protesi e dispositivi medici impiantabili. Inoltre, come riportato da CDC, questi materiali possono contribuire a ridurre il rischio di infezione per i pazienti fornendo soluzioni sanitarie personalizzate.

Analisi del mercato dei materiali di stampa 3D biocompatibili

Biocompatible 3D Printing Materials Market, By Material Type, 2021-2034  (USD Million)

Sulla base del tipo di materiale, il mercato è segmentato in polimeri, metalli e altri tipi di materiali. Il segmento dei polimeri dovrebbe guidare la crescita del business e espandersi a un CAGR del 19,9%, raggiungendo oltre 3 miliardi di USD entro il 2034.

  • La crescente domanda di polimeri di stampa 3D biocompatibili che sono personalizzati per le esigenze dei pazienti può essere attribuita alla crescente adozione di prodotti sanitari come impianti su misura, protesi e restauro dentale. I polimeri di stampa 3D aiutano nella produzione di dispositivi su misura del paziente che portano a migliori risultati clinici, facilità per il paziente e minori tassi di complicazione.
  • Inoltre, la stampa 3D medica è ulteriormente ampliata dalla produzione di polimeri avanzati come PEEK (Polyether Ether Chetone), PLA (acido polilattico), e anche sostanze bioresorbable.
  • Questi polimeri sono impianti chirurgici ideali, sistemi di consegna della droga e truffe di ingegneria dei tessuti a causa della loro resistenza meccanica, biocompatibilità e biodegradabilità. Questi vantaggi associati ai polimeri aiutano nell'espansione di questi segmenti.

 

Biocompatible 3D Printing Materials Market, By Form (2024)
  • Tecnologie di stampa 3D a base di polvere, tra cui Sintering laser selettivo (SLS) e Sintering laser a metalli diretti (DMLS), consentono la produzione di impianti medici complessi e specifici per i pazienti con alta precisione. La crescente domanda di impianti ortopedici, dentali e cranici personalizzati spinge la crescita dei materiali in polvere biocompatibili.
  • Inoltre, gli sviluppi nella fusione a polvere, nel getto del legante e nella fusione del fascio di elettroni (EBM) migliorano l'efficienza e l'accuratezza dei dispositivi medici stampati in 3D. Questi progressi consentono il controllo delle particelle più sottili, le proprietà meccaniche migliorate e la biocompatibilità migliorata, rendendo i materiali a base di polvere più efficaci per le applicazioni implantari a lungo termine.
  • Inoltre, il titanio, il cobalto-cromo, l'acciaio inossidabile e le polveri del nichel-titanio dominano le applicazioni di stampa 3D mediche a causa della loro biocompatibilità, resistenza alla corrosione e resistenza meccanica. L'utilizzo crescente di questi materiali in sostituzioni articolari, impianti spinali e stenti cardiovascolari contribuisce alla crescita del mercato dei materiali in polvere biocompatibili.

Sulla base dell'applicazione, il mercato dei materiali di stampa 3D biocompatibile è segmentato in sistemi di consegna dentale, farmaco, strumenti chirurgici e impianti, ingegneria dei tessuti, cardiovascolare, ortopedico e altre applicazioni. Il segmento dentale ha generato un fatturato di 285,2 milioni di dollari nel 2024.

  • La crescente incidenza di perdita di dente, malattie parodontale e carie dentale, soprattutto negli anziani, sta guidando la necessità di impianti dentali e protesi.
  • Per esempio, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa 3,7 miliardi di persone in tutto il mondo hanno malattie orali, il più prevalente essendo carie dentale non trattata trovato in circa 2,5 miliardi di individui. I professionisti dentali hanno sempre più applicato materiali di stampa 3D biocompatibili a causa della loro capacità di produrre restauri resistenti, leggeri e cosmetici. Ciò suggerisce una notevole deriva verso sofisticati metodi di restauro odontoiatrico per soddisfare il crescente peso globale della salute orale.
  • Inoltre, i progressi in stereolitografia (SLA), elaborazione digitale della luce (DLP), e sinterizzazione laser selettiva (SLS) ha anche migliorato l'accuratezza e l'efficienza dei restauri dentali. Le tecnologie consentono una produzione precisa di resine biocompatibili, ceramiche e impianti dentali a base di metallo che offrono una maggiore durata e resistenza.
  • Il movimento verso l'assistenza dentale personalizzata sta accelerando l'applicazione della stampa 3D in odontoiatria. I materiali biocompatibili permettono ai medici di creare corone, ponti, protesi e allineatori ortodontici che forniscono una migliore vestibilità, estetica e comfort del paziente.

 

U.S. Biocompatible 3D Printing Materials Market, 2021 – 2034 (USD Million)

Nord America: Il mercato dei materiali da stampa 3D biocompatibili negli Stati Uniti è stato valutato a 362 milioni di dollari nel 2024 ed è destinato a crescere sostanzialmente nei prossimi anni.

  • L'invecchiamento della popolazione negli Stati Uniti è sostanzialmente in aumento. Per esempio, secondo l'Ufficio di Riferimento della Popolazione, la popolazione di individui statunitensi di età superiore ai 65 anni dovrebbe crescere da 58 milioni nel 2022 a 82 milioni entro l'anno 2050, un aumento del 47%.
  • La tendenza demografica aumenta la domanda di impianti dentali, protesi e corone individualmente, in quanto gli anziani hanno un rischio maggiore di perdita di dente, malattia parodontale e richiedono più trattamenti riparativi.
  • L'uso di materiali di stampa 3D biocompatibili migliora la fabbricazione efficace ed economica di dispositivi protesici personalizzati per i pazienti, favorendo quindi l'espansione del mercato regionale.

Europa: Il mercato dei materiali da stampa 3D biocompatibili del Regno Unito è destinato a crescere notevolmente nei prossimi anni.

  • I servizi dentali nel Regno Unito sono forniti principalmente da cliniche private e attraverso il sistema NHS. C'è un crescente bisogno di consumatori per protesi, corone e impianti a prezzi accessibili. Le restrizioni finanziarie all'interno del sistema NHS hanno fortemente incoraggiato l'adozione di tecnologie digitali poco costose, in particolare la stampa 3D, che possono produrre biomateriali innovativi più economici dei metodi convenzionali.
  • Inoltre, i professionisti dentali nel Regno Unito sono tra l'utente chiave di titanio, cobalto-cromo e polveri di zirconia per ponti e impianti a causa della loro resistenza, durata e biocompatibilità.
  • Inoltre, i laboratori dentali nel Regno Unito stanno adottando sempre più tecniche di fusione laser selettiva (SLM) e di fusione del fascio elettronico (EBM), espandendo le applicazioni di polveri metalli ad alte prestazioni per vari usi dentali.

Il Giappone ha una posizione encomiabile nel mercato dei materiali da stampa 3D biocompatibili Asia Pacific.

  • Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 2023, le donne in Giappone avevano una speranza di vita media di 87,14 anni, e gli uomini avevano una speranza di vita media di 81,09 anni, che è uno dei più alti al mondo. Ciò ha portato a una popolazione in rapida crescita di cittadini anziani, con il 29,1% dei cittadini giapponesi di età compresa tra i 65 anni o più nel 2023, secondo la BBC.
  • Questa tendenza sta aumentando il consumo di restauri, protesi, corone, ponti, che si traduce in una maggiore adozione di materiali dentali stampati in 3D biocompatibili come opzioni più precise ed economiche, propellendo così la crescita del mercato.
  • Inoltre, il governo giapponese, insieme con Riken Institute e Tokyo Dental College, sta sviluppando investimenti in tecnologie di bioprinting. L'obiettivo di questi investimenti è quello di sviluppare materiali avanzati per applicazioni odontoiatriche e mediche, che includono polimeri biorisorbabili, impianti ceramici risorbibili e impalcature ingegnerizzate per l'odontoiatria rigenerativa.

L'Arabia Saudita in Medio Oriente e in Africa dovrebbe testimoniare la crescita lucrativa nel mercato dei materiali da stampa 3D biocompatibili.

  • Il governo saudita, nell'ambito della Vision 2030, sta facendo enormi investimenti nella tecnologia medica e nell'infrastruttura sanitaria, come l'odontoiatria digitale e la stampa 3D. Crescita in cliniche e ospedali specializzati sta alimentando la domanda di materiali di stampa 3D biocompatibili per protesi, impianti e uso ortodontico.
  • Inoltre, l'Arabia Saudita osserva una crescente domanda di servizi odontoiatrici estetici e riparativi a causa di una maggiore potenza di spesa, una maggiore consapevolezza della salute dentale e una crescente adozione di pratiche di trattamento cosmetico sofisticate.
  • Il mercato regionale è anche in aumento da una crescente domanda di materiali stampati 3D biocompatibili come allineatori chiari, impiallacciature in ceramica, e corone zirconia ad alta precisione su misura.

Mercato dei materiali di stampa 3D biocompatibile

Il mercato è frammentato, con più aziende che producono materiali di stampa biocompatibili avanzati. I migliori giocatori di questo mercato includono 3D Systems, Stratasys, Evonik Industries, Formlabs e GE Additive, che rappresentano circa il 40% della quota di mercato. I giocatori lavorano costantemente su nuovi materiali biocompatibili avanzati per la stampa 3D. Inoltre, lo sviluppo di alleanze strategiche con organizzazioni di ricerca e fornitori all'interno del settore sanitario è stato importante per l'integrazione di tecnologie moderne e l'espansione della distribuzione, che ha permesso alle aziende di affrontare l'ondata di domanda Materiali di stampa 3D e attrezzature. Grazie al supporto normativo e ai processi di approvazione semplificati, che motivano ulteriormente l'innovazione e facilitano l'ingresso del mercato, contribuiscono ad aumentare la concorrenza sul mercato. I giocatori emergenti si concentrano sullo sviluppo di materiali avanzati innovativi. Queste innovazioni continuano a promuovere la progressione del mercato.

Aziende di mercato dei materiali di stampa 3D biocompatibili

I professionisti che operano nel settore dei materiali di stampa 3D biocompatibili includono:

  • Arkema
  • Cantina
  • Laser di concetto
  • Envisione
  • EOS
  • Industrie Evonik
  • Formlabs
  • GE Additivo
  • Höganäs
  • Materiali
  • Renishaw
  • Royal DSM
  • Solvay
  • Stratasys
  • Sistemi 3D

 

  • Evonik fornisce biomateriali di stampa 3D ai settori sanitari e medici. I loro polimeri di bassa biodegradabilità sono utilizzati nello sviluppo di impianti medici, farmaci eluting dispositivi, e l'ingegneria dei tessuti. Con la sua storia di prodotti chimici e biomateriali speciali, l'azienda può creare tecnologie di stampa 3D specifiche per pazienti ottimizzate per la biocompatibilità e le prestazioni cliniche.
  • Stratasys offre tecnologie di produzione additive per applicazioni mediche e dentali. Le tecnologie PolyJet e Fused Deposition Modeling (FDM) dell'azienda producono dispositivi medici personalizzati, protesi e modelli anatomici. Con partnership con fornitori sanitari, istituti di ricerca e produttori di dispositivi medici, Stratasys supporta l'adozione della stampa 3D in medicina personalizzata e pianificazione chirurgica.
  • Royal DSM produce materiali di stampa 3D con focus su resine e polimeri biocompatibili per uso medico. I prodotti Arnitel, Somos e Dyneema dell'azienda si rivolgono al mercato dei materiali biodegradabili, flessibili e resistenti in ortopedia, dispositivi dentali e protesi. Royal DSM utilizza materiali sostenibili e bio-based nella produzione additiva per consentire ai professionisti del settore sanitario di creare soluzioni mediche.

Industria dei materiali di stampa 3D biocompatibile:

  • Nel maggio 2024, la società di tecnologia Bioink BIO INX ha collaborato con la società di stampa 3D volumetrica Readily3D per introdurre nuovi biomateriali per la biostampa 3D volumetrica. Il primo bioink commerciale, READYGEL INX, un inchiostro a base di gel-MA, è stato progettato per un'elevata riproducibilità e prestazioni eccezionali nelle applicazioni di biostampa volumetrica. Questa partnership ha ampliato il portafoglio biomateriale di BIO INX e ha rafforzato la sua posizione nelle tecnologie di biostampa avanzata.
  • Nel giugno 2024, BIO INX, leader nelle tecnologie del bioink, annunciò il lancio di DEGRES INX, una resina biodegradabile con proprietà di memoria della forma. Questo materiale potrebbe essere temporaneamente deformato dopo la stampa 3D e restituito alla sua forma originale quando riscaldato a temperatura corporea. Questa innovazione ha rafforzato la posizione dell'azienda nel mercato della biostampa e ha ampliato le sue offerte in biomateriali avanzati.
  • Nel settembre 2023, 3D Systems ha annunciato una partnership con Klarity, leader nelle soluzioni di radioterapia, per espandere la distribuzione della sua soluzione VSP Bolus approvata dalla FDA. Klarity ha integrato VSP Bolus nella sua nuova linea di prodotti stampati 3D, Klarity Prints. Questa partnership ha rafforzato la presenza di 3D Systems nel mercato sanitario e ha migliorato l'accesso a soluzioni mediche avanzate stampate in 3D.

Il rapporto di ricerca sul mercato dei materiali di stampa 3D biocompatibile comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate in USD Milioni da 2021 – 2034 per i seguenti segmenti:

Mercato, per tipo di materiale

  • Polimeri
  • Metalli
  • Altri tipi di materiali

Mercato, per forma

  • Polvere
  • Liquidazione
  • Altre forme

Mercato, per applicazione

  • Dentale
  • Sistemi di consegna farmaci
  • Strumenti chirurgici e impianti
  • Ingegneria dei tessuti
  • Cardiovascolare
  • Ortopedia
  • Altre applicazioni

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
  • USA.
  • Canada
  • Europa
  • Germania
  • Regno Unito
  • Francia
  • Spagna
  • Italia
  • Paesi Bassi
  • Asia Pacifico
  • Cina
  • Giappone
  • India
  • Australia
  • Corea del Sud
  • America latina
  • Brasile
  • Messico
  • Argentina
  • Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • UA

 

Autori:Mariam Faizullabhoy, Gauri Wani
Domande Frequenti :
Quanto è grande il mercato dei materiali di stampa 3D biocompatibili?
Il settore dei materiali da stampa 3D biocompatibili è stato valutato a 882,9 milioni di dollari nel 2024 ed è destinato a crescere ad un CAGR del 19,9% dal 2025 al 2034, raggiungendo 5,4 miliardi di dollari entro il 2034.
Quanto vale il mercato dei materiali da stampa 3D biocompatibili degli Stati Uniti?
Qual è la dimensione del segmento di polvere nel settore dei materiali di stampa 3D biocompatibili?
Chi sono alcuni dei principali attori del settore dei materiali di stampa 3D biocompatibili?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 15

Tabelle e Figure: 120

Paesi coperti: 19

Pagine: 130

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 15

Tabelle e Figure: 120

Paesi coperti: 19

Pagine: 130

Scarica il PDF gratuito
Top