Autonoma Ships Market Size & Share, Previsioni Relazione 2034
ID del Rapporto: GMI10580 | Data di Pubblicazione: February 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 21
Tabelle e Figure: 284
Paesi coperti: 19
Pagine: 160
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato Autonomo delle Navi
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Dimensione del mercato delle navi autonome
Il mercato globale delle navi autonome è stato valutato a 8,5 miliardi di USD nel 2024 e si stima che crescerà a CAGR del 7,5% per raggiungere 17,4 miliardi di USD entro il 2034. La crescita del mercato è attribuita ad un aumento dell'adozione di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML).
I produttori si concentrano su navi completamente autonome con l'integrazione di componenti / sistemi come GPS, sensori e internet di cose (IoT) che migliorano le loro capacità. Le aziende si stanno dirigendo verso partnership per combinare AI & ML in navi autonome. Aziende come il nuovo laboratorio e Mythos AI stanno avanzando AI nell'industria marittima con il loro pilota barca autonomo.
Il mercato delle navi autonome sta assistendo alla crescita a causa dell'avanzamento dell'IA, dei sistemi di navigazione e di una crescente domanda di operazioni marittime economica ed efficiente. Tuttavia, la conformità normativa, le minacce alla sicurezza informatica e l'accettazione pubblica di navi senza equipaggio sono sfide chiave. Gli stakeholder si concentrano sulla R&D collaborativa nella speranza di affrontare le lacune tecniche esistenti, fornire livelli di sicurezza e lavorare con i regolatori per aumentare la chiarezza nei quadri. Dovrebbe aiutare se l'adozione precoce è concentrata su applicazioni di nicchia come il supporto offshore e la spedizione a corto raggio. Questo fornirà opportunità per l'industria per mostrare la loro applicazione in avanti.
La riduzione del numero di incidenti è vista a causa dell'automazione delle navi. Ad esempio, nel gennaio 2023, Sepuluh Nopember Institute of Technology ha sviluppato un prototipo di Aksanawa, una nave di superficie autonoma, per la ricerca e il salvataggio (SAR) dei sopravvissuti agli incidenti navali.
Con navi autonome, la necessità per i grandi membri dell'equipaggio di gestire le navi è ridotta. Con l'avanzata della tecnologia, le navi autonome possono essere gestite 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con la riduzione delle interruzioni o dei cambiamenti di spostamento necessari in caso di distribuzione umana. International Association of Marine Aids to Navigation and Lighthouse Authority ha messo in evidenza i potenziali risparmi di costi legati a navi autonome che si trovano in costi ridotti dell'equipaggio.
Le navi semi-autonoma possono essere azionate da riva, ciò significa che poche persone sono tenute ad operare le navi a causa delle quali gli operatori possono monitorare più navi da una particolare posizione che riduce la necessità di essere a bordo umano. Anche le navi autonome possono essere gestite da remoto senza alcun controllo umano diretto. Ciò si traduce in una maggiore sicurezza umana, riducendo l'errore umano e rendendo le navi più efficienti.
Le navi autonome sono navi che vengono gestite senza intervento umano utilizzando sensori avanzati, intelligenza artificiale e GPS per navigare, controllare i loro movimenti e prendere decisioni. Queste navi possono prendere le proprie decisioni come aumentare o ridurre la velocità in base all'ambiente.
Mercato Autonomo delle Navi Tendenze
Analisi del mercato delle navi autonome
Sulla base del tipo, il mercato delle navi autonome è diviso in navi semiautonome, completamente autonome e gestite a distanza. Questi tipi di navi sono essenziali per garantire protocolli di sicurezza, meno intervento umano e una transizione più fluida verso l'efficienza operativa.
Il mercato delle navi autonome quando classificato con la tecnologia di propulsione, è diviso in navi autonome completamente elettriche, ibride e convenzionali. Queste tecnologie di propulsione sostengono lo sviluppo di navi autonome con una soluzione di potenza affidabile che migliora la tecnologia di propulsione delle navi. Con sistemi sostenibili le navi autonome sono gestite con efficienza e ottiene il supporto dal quadro normativo.
I sistemi tecnologici completamente elettrici e ibridi migliorano l'efficienza complessiva e riducono le emissioni. Questi sistemi di propulsione consentono un'integrazione efficiente con il sistema avanzato di navigazione e controllo.
Il mercato delle navi autonome è stato diviso in navi di linea-fit & newbuild e retrofit sotto la categoria 'by fit'. Line-fit & nuove navi autonome di costruzione sono di nuova concezione e retrofit navi autonome integra attrezzature autonome alle navi esistenti. Questi due tipi di imbarcazioni autonome assicurano sicurezza, ridurre i costi e risultati nell'adattabilità dei consumatori.
Sia line-fit che newbuild e retrofit svolgono un ruolo cruciale nel promuovere l'automazione marittima. Insieme offrono un futuro marittimo autonomo flessibile.
Gli utenti finali di navi autonome sono stati biforcati in militari e di difesa, e mercati di navi commerciali. Le navi autonome militari e di difesa forniscono una sorveglianza avanzata e un ridotto rischio di equipaggio soprattutto per operazioni speciali.
Per settori militari e di difesa e commerciali, il mercato dovrebbe trasformare le proprie capacità in efficienza operativa e sicurezza.
Il mercato delle navi autonome in Europa domina a livello globale e sta crescendo in modo significativo, raggiungendo 7,4 miliardi di USD entro il 2034. Con il sostegno normativo, i progressi tecnologici e l'aumento degli investimenti nell'industria marittima, le aziende stanno privilegiando la sicurezza verso l'adozione diffusa delle navi autonome.
Il mercato delle navi autonome del Nord America è destinato a crescere in modo significativo, raggiungendo 4,9 miliardi di dollari entro il 2034. Il governo si concentra sulle navi autonome che sfruttano una gamma di sensori e tecnologie per navigare senza errori umani.
Il mercato delle navi autonome in Asia Pacifico è previsto per crescere con un CAGR del 6,6% up-to 2034. Paesi in Asia Pacifico si concentrano su vari progetti che supportano l'industria marittima per le navi autonome come l'Australia Patrol Boat Autonomy Trial (PBAT). Tale iniziativa alimentata da iniziative di innovazione e di governo rappresenta una tendenza emergente per le navi autonome in Asia Pacifico.
Il mercato delle navi autonome nel mercato dell'America Latina è destinato a crescere ad un CAGR del 6,6% fino al 2034. Attraverso varie iniziative da parte delle aziende del mercato, l'America Latina dovrebbe diventare un gigantesco hub per la produzione di navi autonome. I governi e i settori privati stanno esplorando i quadri normativi per migliorare le capacità navali autonome.
Il mercato del Medio Oriente e dell'Africa è destinato a crescere con un CAGR del 3,7% nel 2034. Paesi in questa regione come gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita stanno investendo in tecnologie di automazione per migliorare l'efficienza, la sostenibilità e la sicurezza nel settore della navigazione per ridurre gli errori umani.
Condividere il mercato delle navi autonome
L'industria delle navi autonome è altamente competitiva. Kongsberg Maritime, Samsung Heavy Industries Co., Ltd. e Hyundai Heavy Le industrie sono le prime 3 aziende che rappresentano una quota significativa del 45% sul mercato. Le aziende sono concorrenti attraverso lo sviluppo dei sistemi di propulsione e l'innovazione nelle tecnologie esistenti. Per affrontare le aziende di impatto ambientale stanno sviluppando navi completamente autonome e incorporando una soluzione di propulsione più verde per le navi.
Le aziende si concentrano sul futuro dell'industria marittima con l'aiuto delle operazioni marittime attraverso tecnologie superficiali non preparate nel settore commerciale, militare e difesa. Le aziende del mercato delle navi autonome stanno integrando nuove ricerche per un futuro migliore per l'industria marittima. Le tecnologie L3Harris stanno espandendo i propri sistemi di superficie autonomi. L'azienda ha sottolineato che le sue capacità non sfruttate stanno avanzando rapidamente con vantaggi significativi come la riduzione del rischio umano e l'esecuzione di missioni complesse. Questo spostamento verso il sistema autonomo non solo migliora la sicurezza, ma aumenta anche l’efficienza delle missioni.
Aziende di mercato navali autonome
Alcuni degli eminenti partecipanti al mercato che operano nel settore delle navi autonome includono:
Kongsberg marittimo è un giocatore dominante sul mercato. Nel 2023, Kongsberg marittimo ha completato con successo un percorso dal vivo di una nave autonoma in Germania che mostra l'azienda di progresso ha fatto verso l'automazione marittima.
Nel novembre 2024, Samsung Heavy Industries (SHI) ha iniziato la dimostrazione di funzionamento navale completamente autonoma. Samsung Heavy Industries ha introdotto il suo veicolo di ricerca che è stato progettato per integrare gli ultimi progressi nell'automazione marina. Hanno dimostrato che il design della nave offre un'eccellente stabilità per ottimizzare la ricerca di navigazione autonoma. Inoltre, Samsung Heavy Industries ha presentato la navigazione autonoma su un container Evergreen, che ha navigato con successo un viaggio di 1.500 km (800 miglio nautico) nel Mar Cinese Meridionale.
I partenariati delle navi autonome stanno crescendo mentre le aziende si stanno orientando verso le innovazioni nelle navigazioni marittime. Il gruppo di industrie pesanti Hyundai (Avikus) si concentra sulle tecnologie navali autonome, in quanto ha collaborato con l'American Bureau of Shipping (ABS) per collaborare alle prove reali delle tecnologie navali autonome.
Notizie sull'industria delle navi autonome:
Il rapporto di ricerca sul mercato delle navi autonomo comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate in USD Milioni da 2021 – 2034 per i seguenti segmenti:
Mercato, per tipo
Mercato, dalla tecnologia di propulsione
Mercato, Da Fit
Mercato, By End utente
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: