Automotive Multimodal Interaction Development Market Size, 2034

ID del Rapporto: GMI13538   |  Data di Pubblicazione: April 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Dimensione del mercato dell'interazione multimodale dell'automobile

Il mercato globale di sviluppo dell'interazione multimodale dell'automobile è stato valutato a 2,8 miliardi di dollari nel 2024 ed è progettato per crescere a un CAGR del 21% tra il 2025 e il 2034. Il rapido avanzamento dei veicoli collegati, la crescente domanda di esperienze utente intuitive, e l'integrazione delle interfacce AI-driven stanno propellendo il mercato.

Automotive Multimodal Interaction Development Market

Paesi di tutto il mondo stanno fissando obiettivi a lungo termine per la mobilità intelligente e la sicurezza stradale, che stanno accelerando lo sviluppo e la distribuzione di sistemi avanzati di interazione multimodale automotive. Queste iniziative si allineano con l'agenda globale sulla trasformazione digitale e il trasporto intelligente, posizionando le interfacce multimodali come elemento fondamentale delle future esperienze in-veicolo.

Le modifiche della domanda di interfacce intuitive e touchless, in particolare per veicoli semi-autonomi e connessi, stanno spingendo gli automaker a integrare le tecnologie di riconoscimento vocale, gesto, facciale e anche touch. L'esperienza utente senza sforzo è stata progettata da AI consapevole di contesto come Cerence, Bosch e Continental che incorpora tecnologie avanzate nei veicoli.

Concentrandosi su Europa e Nord America, insieme a R&D, l'Asia offre supporto normativo per promuovere servizi legati all'interattività dei veicoli HMI. Man mano che le imprese ibride crescono, l'interazione multimodale diventa una caratteristica importante che spazia dai sistemi di mobilità di prossima generazione, migliorando al contempo la sicurezza, la personalizzazione e la partecipazione attiva dell'utente in quadri di veicoli intelligenti altamente autonomi.

Tendenze del mercato dell'interazione multimodale dell'automobile

  • Dipartimento dei Trasporti negli Stati Uniti sta finanziando lo sviluppo (R&D) di Driver Monitoring Systems (DMS) insieme ad interfacce di macchine umane (HMI) per affrontare la guida distratta in tecnologie come veicoli autonomi e semi-autonomi, mentre i tecnici come Amazon e Google stanno lavorando con i produttori di automobili per incorporare assistenti vocali e sistemi multimodali ai sistemi di infotainment dei veicoli.
  • Germania e Francia sono i precursori nell'implementazione di sistemi multimodali integrati basati su AI in veicoli privati e commerciali con sponsorizzazione da aziende OEM BMW e Volkswagen e Renault. Il quadro di Horizon Europe dell’UE sta finanziando lo sviluppo intelligente dei cockpit in progetti come HORIZON-SAFE e AI4Copilot focalizzati sul gesto e sulle tecnologie di riconoscimento facciale per aumentare la sicurezza e il comfort dei piloti.
  • Il Giappone sta promuovendo il controllo biometrico dell'accesso e il sistema di infotainment utilizzando il riconoscimento facciale e vocale orientato verso i driver di invecchiamento del Giappone che saranno standardizzati sotto i veicoli autonomi di livello 3+ attraverso la collaborazione con METI e le manifatture automobilistiche come Toyota e Honda.
  • Sotto lo Smart Mobility Innovation Plan del governo coreano, Hyundai e Kia sono pronti a introdurre cockpits intelligenti di prossima generazione con comandi di osservazione, riconoscimento vocale e gesto e controlli touch free, impostati per rivoluzionare le capacità multimodali per i veicoli. Il piano mira alla distribuzione di questi veicoli integrati multimodali per il trasporto urbano intelligente entro il 2030.
  • Produttori cinesi Geely, BYD e NIO stanno incorporando sistemi di interazione multimodale AI nei loro veicoli elettrici e premium a causa di politiche di automobili intelligenti governative e esperimenti di rete di veicoli 5G. MIIT promuove gli standard di interazione come “Smart Vehicle-Technology Infrastructure Coordinated System” (IVICS) in Cina.
  • INIZIO Aayog, insieme al Ministero dei Trasporti e delle Autostrade, sostiene l’ulteriore sofisticazione del sistema HMI EVs per i collegamenti. Le startup indiane stanno lavorando anche su interfacce multimodali a bassa sporgenza frutta (voce in dialetti regionali e touch screen) per scooter e moto per servire il mercato della mobilità di massa.
  • UK Centre for Connected and Autonomous Vehicles (CCAV) finanzia progetti che implementano test di risposta del conducente utilizzando interfacce multimodali in auto-driving automobili. Jaguar Land Rover e altri produttori stanno installando assistenti virtuali basati su AI in veicoli premium allineando con la sicurezza stradale britannica e la politica di infrastrutture digitali.
  • Insieme agli Emirati Arabi Uniti, l'Arabia Saudita sta investendo in sistemi di trasporto intelligenti sotto Vision 2030. Hanno intenzione di introdurre la tecnologia dell'interfaccia multimodale del cockpit intelligente per le flotte EV e i taxi. Questi sono piloti per città intelligenti e sistemi di trasporto pubblico autonomi.

Trump Amministrazione

  • I costi per i componenti più in particolare faranno del male ai fornitori e agli OEM Tier-1 che dipendono dalla sourcing globale per la tecnologia HMI, perché le tariffe poste su sensori, semiconduttori, e telecamere, microfoni e altri componenti che si occupano di controlli touch in Cina e in Asia aumenteranno. I controllori di contatto di capacità, le telecamere e i microfoni sono dispositivi multistrato, quindi toccano i controller associati sono importanti pure.
  • Completando le sfide che circondano lo sviluppo multimodale HMI per veicoli premium o prototipi autonomi, i moduli avanzati di riconoscimento vocale e facciale sono diventati più difficili da fonte a causa di interruzioni della supply chain causate da dazi più elevati su processori AI, schede di sistema embedded elettriche e chip interfacce vocali.
  • La concorrenza tra gli Stati Uniti, la Cina e l'UE e l'interno del commercio ha anche portato a rotte commerciali volatili e instabili che aprono e chiudono criticamente rallentando il tasso a cui il mondo si sforza verso la tecnologia e la collaborazione di innovazione in tutto il mondo. Germania, Giappone e Corea del Sud agiscono come centri di innovazione chiave, mentre Germania e Giappone si concentrano fortemente sulla tecnologia automobilistica che porta a prestazioni più lente quando si tratta di sforzi di innovazione collaborativa in R&D e test intelligenti cockpit.
  • Abbondano di interazioni e funzionalità avanzate, sistemi avanzati di controllo delle interazioni richiedono test di stress, procedure di integrazione e certificazione che hanno notevolmente aumentato i costi. Il rafforzamento e l'applicazione uniforme dei regolamenti hanno portato a società di tecnologia più piccole silenziate e sbilanciate nelle industrie di tracciamento e biometrica, i costi operativi in mongolfiera mentre i margini di profitto incrollabili, affrontando una velocità più lenta al mercato a causa delle normative.

Analisi del mercato dell'interazione multimodale

Automotive Multimodal Interaction Development Market, By Component, 2022 - 2034 (USD Billion)

Sulla base del componente, il mercato di sviluppo di interazione multimodale automotive è diviso in hardware, software e servizi. Nel 2024, il segmento software ha dominato il mercato per circa il 47,4% e si prevede di crescere a un CAGR di oltre il 21,8% durante il periodo di previsione.

  • La crescente domanda di AI antagonisti riconoscimento vocale, software di monitoraggio gestionale, sistemi di fusione e algoritmi sofisticati è prevista per aumentare i ricavi della piattaforma software, in quanto continua a dominare nel contributo di ricavi per Automotive Multimodal Interaction Development Market. Queste piattaforme sono il livello di intelligenza che consente l'integrazione, l'interazione fluida e le relazioni multimodali senza soluzione di continuità durante i tipi di veicolo.
  • Negli ecosistemi di mobilità intelligente, la personalizzazione, la consapevolezza del contesto e il monitoraggio dei driver HMS si stanno muovendo ad un ritmo accecante nelle regioni dei veicoli urbani e connessi. Con l'aumento di infotainment, assistenti AI e aggiornamenti software OTA, c'è una rivoluzione in-veicolo driver esperienza, rendendo il software il Powerhouse primario.
  • I pionieri del mercato Cerence, Nvidia, Nuance e Bosch soddisfano le esigenze del mercato del veicolo elettrico e semi-autonomo progettando cozze digitali integrate AI alimentate per la guida inattenta. Questi veicoli utilizzano il riconoscimento avanzato del linguaggio vocale, del viso e del corpo, e il feedback touch, amplificando l'interazione attraverso il coinvolgimento riflessivo con il software.
  • C'è una tendenza da parte di governi e produttori di SUV per migliorare i sistemi su un modulo chip per Gestione del rischio, elevando la tecnologia di guida incustodita e servizi di auto connesse. Il miglioramento della regolamentazione della politica nella sicurezza stradale e le distrazioni della babysitter degli smartphone stanno rivelando nuove indicazioni per il riconoscimento delle attività e il tracciamento delle innovazioni del software. Come con questi obiettivi, i veicoli sono più adattabili e reattivi che permettono un'inclusione diffusa per i veicoli passeggeri e commerciali.
  • Rispetto ai sistemi hardware, le soluzioni software sono più flessibili, adattabili attraverso gli aggiornamenti OTA e cross-compatibili, il che li rende vitali per lo sviluppo e il miglioramento delle strategie HMI del veicolo. Questo cambiamento ha anche completato il movimento del settore a veicoli software-centrici e sistemi di cockpit integrati AI.

 

Automotive Multimodal Interaction Development Market Share, By Vehicle, 2024

Sulla base del veicolo, il mercato di sviluppo di interazione multimodale automobilistico è segmentato in passeggeri e commerciali. Nel 2024, il segmento passeggeri domina il mercato con il 76,4% della quota di mercato e il segmento dovrebbe crescere ad un CAGR di oltre il 21,9% dal 2025 al 2034.

  • Il mercato per lo sviluppo di interazione multimodale Automotive è principalmente dominato dai veicoli passeggeri a causa del loro alto volume di produzione, elettrificazione rapida, e l'incorporazione di sistemi di infotainment avanzati e interfaccia uomo-macchina (HMI) progettati per la convenienza dell'utente, la personalizzazione, la sicurezza e il miglioramento.
  • Per sostenere la tendenza di procedere della guida collegata e semi-autonoma, i produttori di automobili stanno integrando voci, gesti, riconoscimento facciale e sistemi multimodali di controllo touch nei veicoli passeggeri per l'interazione utente senza sforzo e disimpegnata.
  • Tesla, Mercedes-Benz e BMW sono alcuni dei migliori OEM che installano sistemi di cockpit basati su AI focalizzati sull'interazione dei driver in auto di fascia media e di lusso, ponendo l'accento sul monitoraggio dell'attenzione, adattandosi alle interazioni in tempo reale, e la personalizzazione personale su misura per impegno e comfort.
  • Negli scenari urbani come il ride-hailing, la mobilità condivisa, la proprietà degli EV personali, e con opzioni di mobilità avanzate, i cosiddetti “gioielli da corona” di accessibilità e controlli intuitivi multitasking come HMI stanno diventando sempre più richiesti.
  • Il mercato primario per l'innovazione e l'adozione precoce dei sistemi di interazione multimodale sono veicoli passeggeri convenzionali. Questo perché sono sottoposti a norme di sicurezza, richieste di consumatori tecnologici e tendenze di mobilità che influenzano più rapidamente l'adozione di quadri HMI intelligenti.

Sulla base dell'interazione, il mercato di sviluppo dell'interazione multimodale automotive è segmentato in riconoscimento vocale, riconoscimento del gesto, riconoscimento facciale, interfacce touch-based e altri. Il riconoscimento vocale dovrebbe dominare in quanto è la forma di interazione più naturale e ampiamente adottata, soprattutto per il controllo senza mani e senza occhi durante la guida.

  • Grazie alle nuove normative sulla sicurezza stradale e ai sistemi di ispezione del conducente, agli integratori di sistema e ai produttori di autoveicoli, stanno adottando tecnologie che consentono interazioni di riconoscimento vocale senza mani e senza distrazioni per piloti e passeggeri.
  • Il marchio primario di intelligenza artificiale nelle automobili sul lato passeggero è il riconoscimento vocale, che consente ad un assistente automatizzato di controllare la navigazione, l'infotainment, i sistemi climatici e la comunicazione, per la sicurezza e la convenienza dell'utente.
  • I mercati avanzati dell'automotive come gli Stati Uniti, la Germania, la Cina e il Giappone hanno pionierizzato l'implementazione di assistenti vocali basati sull'IA con il multilinguismo e l'interpretazione contestuale. Questa innovazione pone il riconoscimento vocale alla testa dell'avanzamento multiuso dell'interfaccia cockpit.
  • Come esempio, l'adozione di funzionalità avanzate di interazione vocale che permettono la personalizzazione con il cambiamento di comando, il feedback in tempo reale e il ragionamento di apprendimento basato su cloud hanno portato alla migrazione del riconoscimento vocale come strumento principale di interfacciamento in veicoli intelligenti e connessi. Questo è stato testimoniato nel 2023 con l'incorporazione di iDrive 8 da BMW, MBUX da Mercedes e NOMI AI da NIO.
  • Lo spostamento dei veicoli verso una maggiore autonomia e livelli di connettività consente ai sistemi di comando vocale di alleviare gli sforzi cognitivi diretti agli utenti anziani, consentendo così un agevole passaggio tra diversi modi di interazione.

 

U.S. Automotive Multimodal Interaction Development Market Size, 2022- 2034 (USD Million)

Nel 2024, gli Stati Uniti in Nord America dominarono il mercato dell'interazione multimodale automobilistica con circa il 63% della quota di mercato e generarono circa 793,4 milioni di dollari.

 

  • Gli Stati Uniti sono il primo paese nel mercato dello sviluppo dell'interazione multimodale automobilistico a causa del suo ecosistema avanzato di innovazione automobilistica, l'esistenza di società tecnologiche, e la prima implementazione delle applicazioni HMI alimentate da AI nei veicoli di fascia alta e media.
  • Supportato da programmi come l’iniziativa AV TEST del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti e i quadri normativi sui sistemi di monitoraggio della sicurezza e dei driver in-vehicle, i produttori di autoveicoli americani stanno adottando controlli multimodali—speech, gesto, viso e eye tracking—per i veicoli collegati di nuova generazione.
  • I cambiamenti di vista telescopici, i turni a sud-est del Michigan, e le zone pilota AV a nord-ovest collocano le città americane come basi di prova per gli hub R&D. Servono come intersezione per una moltitudine di confini che mirano a creare sistemi che consentano interazioni senza soluzione di continuità tra umani e macchinari in un ambiente smart city.
  • L'elettronica di consumo nazionale, l'annuncio e il cambiamento verso le interazioni digitali in-veicolo personalizzate approfondisce la concentrazione dell'OEM sulle automobili basate sul software, spingendo ulteriormente la leadership degli Stati Uniti nel propellere l'industria automobilistica della tecnologia HMI.
  • Accanto ai leader del mercato americano di Ford, General Motor, e Siezure hanno collaborato con Amazon Alexa Auto, e Google e Cerence, i seguaci hanno progettato diversi approcci in progetti di ricerca che mirano a framework intelligenti di sviluppo cockpit che passano da altri modelli di guida concentrici verso i veicoli di navigazione AI-centric.

Il mercato dell'interazione multimodale nel settore automobilistico in Cina dovrebbe sperimentare una crescita significativa e promettente dal 2025 al 2034.

  • La Cina è il precursore del mercato di sviluppo multimodale dell'interazione automobilistica Asia-Pacifico, predominatamente a causa della sua elevata capacità di produzione automobilistica, dell'appetito dei consumatori per le caratteristiche connesse, e delle iniziative di innovazione nazionali finalizzate all'aumento intelligente della mobilità dell'industria automobilistica cinese. ”
  • La nazione sta incoraggiando l'integrazione potenziata delle tecnologie AI multimodali HMI, tra cui il riconoscimento vocale e facciale, così come i controlli touchless, in EV e autovetture tradizionali attraverso i programmi “Made in China 2025” e la strategia di sviluppo dell'innovazione del veicolo intelligente.
  • BYD, NIO, XPeng e Geely stanno sviluppando sistemi di infotainment avanzati integrati con capacità di interazione vocale, sistemi di monitoraggio driver e contenuti immersivi per il pubblico tech-savvy della Cina, con conseguente in-house piattaforme di cockpit intelligenti.
  • Chongqing, Shanghai e Shenzhen hanno propulso il rollout di sistemi intelligenti di cockpit con i piloti di gemellaggio di politica locale e 5G-V2X reattivi multimodali interfaccia veicolo interattività prove in 2023.
  • Emergendo come hub di innovazione intelligente multimodale sistemi di interazione veicolo al mondo integrando il design intelligente cockpits con chip AI di mercato di massa, sistemi operativi in-car e la disponibilità proprietaria di infrastrutture cinesi proprietarie di software HMI.

Il mercato dell'interazione multimodale nel settore automobilistico in Germania dovrebbe sperimentare una crescita significativa e promettente dal 2025 al 2034.

  • La Germania è al centro del Mercato di Sviluppo di Interazione Multimodale Automotive grazie alla sua infrastruttura di ingegneria automobilistica, all'adozione precoce di tecnologie intelligenti di cockpit, all'applicazione AI in segmenti di veicoli premium e all'utilizzo di AI all'interno dell'ecosistema del veicolo.
  • BMW, Mercedes-Benz, Audi e Volkswagen sono tra gli OEM tedeschi che integrano sistemi di interazione multimodale basati sul comando vocale di prossima generazione, feedback aptico, controllo del viso e del gesto per migliorare l'esperienza del driver e la sicurezza migliorata nelle architetture dei veicoli di prossima generazione.
  • L’innovazione della mobilità collegata è supportata dalla strategia digitale della Germania 2025 e dal programma Horizon Europe dell’UE con fornitori di automobili e Tier-1s che sviluppa piattaforme modulari HMI, interazione neurale e assistenti AI consapevoli del contesto.
  • Nel 2023, Stoccarda, Monaco di Baviera e Wolfsburg incorporarono l'implementazione pilota di sistemi di cabina intelligente AI con 5G-V2X e il monitoraggio del driver in tempo reale di emotion-aware trasformando un veicolo in uno spazio mobile interattivo immersivo.
  • La Germania porta ancora nell'integrazione AI multifunzionale dell'Europa occidentale nello sviluppo della tecnologia di interazione con i veicoli e con il comando vocale intelligente dal momento che il paese sottolinea la spesa R&D, una stretta collaborazione tra l'industria automobilistica e la tecnologia, completata da politiche che favoriscono il monitoraggio dei driver tramite ADAS e vincoli di sicurezza per la cabina.

Il mercato dell'interazione multimodale automobilistica negli Emirati Arabi Uniti dovrebbe sperimentare una crescita significativa e promettente dal 2025 al 2034.

  • Il focus affrettato sulla trasformazione digitale accanto all'automotive di lusso e all'integrazione intelligente della mobilità in ambiti di visione della sostenibilità come Vision 2031 e Net Zero 2050 hanno posizionato gli Emirati Arabi Uniti come leader regionale nel mercato dell'interazione multimodale automotive.
  • I progetti di prontezza dei veicoli intelligenti e autonomi includono l'equipaggiamento di Dubai e Abu Dhabi con comando vocale e riconoscimento dei gesti AI, nonché sistemi di infotainment immersivi.
  • L'integrazione di soluzioni HMI multimodali avanzate con programmi di taxi governativi e semi-autonomi, Dubai Roads and Transport Authority (RTA) nel 2023 ha dato il via a progetti pilota di smart flotte, migliorando l'interazione attraverso sistemi di riconoscimento vocale avanzato e facciale per la personalizzazione, la sicurezza e l'accessibilità.
  • L'impiego di sistemi UX di nuova generazione alimentati da AI, 5G e Digital Twin Technologies sta rapidamente aumentando grazie alle collaborazioni tra OEM automobilistici internazionali e hub di innovazione locale a Masdar City e Dubai Silicon Oasis free zone.
  • Gli Emirati Arabi Uniti stanno avanzando tecnologie di interazione multimodale di fascia alta, con il loro focus e l'investimento nella pianificazione longitudinale in regione e oltre, posizionandolo come un banco di prova per ecosistemi di veicoli collegati e autonomi, che spaziano dal Medio Oriente.

Mercato di sviluppo dell'interazione multimodale automobilistico

  • Le prime 7 aziende del settore dello sviluppo di interazione multimodale sono Cerence, Huawei, Continental, Horizon Robotics, Baidu, Tencent e Aptiv che contribuiscono circa il 31% del mercato nel 2024.
  • Cerence ha aggiunto assistenti vocali AI e sistemi di interazione multimodale con l'elaborazione del linguaggio naturale e le capacità di apprendimento automatico nel loro portafoglio crescente. Le loro soluzioni sono ora integrate in vari modelli di auto in modo che i conducenti possano interagire con le loro auto senza mani. La società sta lavorando per una migliore integrazione di infotainment, navigazione e telematica negli assistenti dell'automobile.
  • Con l'avanzamento della tecnologia 5G, Huawei ha sviluppato nuovi sistemi di comunicazione in-car come parte del programma "Huawei Inside". L'azienda ha sviluppato anche sistemi di generazione in generazione e intramodali che consentono l'interfaccia con gesto, entità spaziale, contatto e voce per rendere la guida più coinvolgente. La soluzione di Huawei mira a migliorare l’ecosistema e a consentire ai driver di ricevere servizi più intelligenti e su misura utilizzando il cloud e l’intelligenza artificiale.
  • Continental sta lavorando su interfacce multimodali avanzate e integrarle nel sistema di display in-car con tecnologie AI e cloud. L'azienda ha sviluppato una nuova generazione di sistemi di controllo non-contatti e basati su gesti per l'interattività di contatto per lavorare insieme voce e tocco nel 2024. Utilizzando il riconoscimento facciale, i movimenti della mano e la voce, questi sistemi migliorano la messa a fuoco e la sicurezza riducendo al minimo il contatto fisico.
  • Utilizzando la piattaforma di calcolo AI Horizon Robotics, le soluzioni AI per la valutazione automobilistica, hanno permesso l'implementazione di soluzioni di interazione multimodale ad alta precisione. I sistemi che utilizzano l'intelligenza artificiale eseguono il riconoscimento facciale e di gesto insieme alla più sofisticata tecnologia di interazione vocale. L'integrazione con altri sistemi intelligenti nel veicolo è più facile con la piattaforma Horizon Robotics che consente un'esperienza di guida all-encompassing e semplice.
  • Dopo il pieno sviluppo di Apollo, Baidu ha fatto passi avanti verso migliorare le sue caratteristiche mulitimodali nel 2024. L’assistente virtuale dell’azienda è IVEd con AI e può ora sostenere il riconoscimento multilingue del linguaggio naturale di dialogo, nonché il rilevamento vocale, touch e facciale per offrire un’esperienza più personalizzata sulla strada. L’attenzione di Baidu consiste nell’applicazione di tecnologie di deep learning e AI nei sistemi di interazione dei veicoli, creando un ecosistema di veicoli reattivo.
  • Tencent rilasciato su WeChat il suo nuovo sistema di interazione in-car che consente il comando tramite voce, tocco e anche emozione. Commencing 2024, Tencent ha lanciato una serie di funzionalità multimodali insieme ai produttori di automobili per aumentare l'animazione e la sofisticazione della comunicazione. Attraverso questi sistemi, i driver possono attivare sistemi di intrattenimento e navigazione, personalizzando i loro veicoli attraverso comandi vocali, di riconoscimento e touchscreen.

Società di mercato per lo sviluppo dell'interazione multimodale

I principali attori che operano nel settore dell'interazione multimodale nel settore automotive sono:

  • Aptiv
  • Baidu
  • Cerence
  • Continental
  • Desay SV
  • Robotica orizzontale
  • Huawei Huawei
  • IFlytek
  • PATEO
  • Tensione

Mentre l'industria automobilistica si muove in un'era più collegata e intelligente, l'attenzione nel mercato di sviluppo dell'interazione multimodale automotive è ora rivolta verso il completamento dell'interfaccia utente e l'ottimizzazione dell'integrazione dei veicoli. Gli sviluppatori stanno lavorando per migliorare i sistemi multimodali aggiungendo sofisticati riconoscimento vocale basato su AI, e il controllo attraverso gesti, riconoscimento facciale, haptics e tecnologia di interfaccia tattile per il migliore sviluppo dell'esperienza utente intuitiva.

Per migliorare il coinvolgimento mentale dei piloti, i produttori stanno progettando sistemi di feedback migliori che consentono risposte più veloci e più fluide, trasformando l'interazione dei veicoli per essere il più preciso possibile. Lo spostamento verso l'integrazione di touch screen, controlli attivati voce, dispositivi di eye-tracking e controlli basati sul movimento a mano in un unico sistema è volto ad aiutare i conducenti a rivendicare la padronanza della navigazione, dell'intrattenimento, del controllo del clima, e anche delle funzioni veicolari centrali in modo più sicuro che riduce la diversione dell'attenzione.

Insieme a questi cambiamenti hardware, gli ultimi modelli di auto sono dotati di tecnologie di interazione come quelli basati sul ragionamento per le azioni da prendere algoritmi, la consapevolezza del discorso di ambiente, e sui registri di personalizzazione del cloud. Questi sistemi monitorano costantemente le tendenze operative degli utenti in modo da adattarsi al meglio a determinate condizioni di guida, abitudini personali e condizioni circostanti, fornendo così interfacce di interazione su misura e adattabili.

Per garantire l'interoperabilità, le capacità di comunicazione basate su IoT (V2I) e veicolo-veicolo (V2V) sono anche incorporate all'interno di piattaforme multimodali, creando la base per gli ecosistemi di trasporto più intelligenti e connessi. Queste caratteristiche consentono un coordinamento senza interruzioni tra i veicoli e le infrastrutture circostanti, ottimizzando il flusso di traffico, riducendo la congestione e migliorando la sicurezza.

Industria dell'Interazione Multimodale Automotive News

  • Cerence Inc. ha ampliato la sua partnership con più automaker all'inizio del 2024 per integrare i suoi avanzati sistemi di interazione vocale e multimodale con l'intelligenza artificiale in una gamma più ampia di modelli di veicoli. Migliorando il riconoscimento vocale e incorporando le tecnologie di controllo del gesto e riconoscimento facciale, Cerence continua a guidare il mercato nella creazione di esperienze di guida intuitive, senza mani e personalizzate. Questa espansione supporta lo spostamento del settore verso ecosistemi automobilistici più intelligenti e interattivi.
  • Huawei ha lanciato la sua piattaforma HiCar di prossima generazione nel marzo 2024, migliorando ulteriormente le capacità di comunicazione del veicolo a tutto (V2X) e l'interazione multimodale per i veicoli intelligenti. Questa piattaforma consente ai driver di controllare i propri veicoli attraverso comandi vocali, touch e gesti, integrandosi senza soluzione di continuità con altri dispositivi smart home. Le innovazioni di Huawei stanno aprendo la strada a esperienze di guida più intelligenti e connesse nei mercati cinesi ed europei.
  • La Continental AG ha fatto notevoli passi avanti all'inizio del 2024 facendo esplodere il suo Sistema di Integrazione Cockpit basato su AI in Europa e Nord America. Il sistema utilizza una combinazione di tecnologie vocali, touch e eye-tracking per garantire un ambiente di guida più sicuro e personalizzato. Questo sistema incorpora anche l'intelligenza artificiale contestuale per adattare le funzioni del veicolo alle esigenze e all'umore del conducente, migliorando il comfort e la sicurezza.
  • Baidu continuò ad espandere la sua piattaforma di guida autonoma Apollo all'inizio del 2024, integrando capacità di interazione multimodale, tra cui voce avanzata, riconoscimento facciale e sistemi di intelligenza emotiva. Questi sistemi consentono ai conducenti e ai passeggeri di interagire con i loro veicoli attraverso il linguaggio naturale e i segnali visivi, adattando le risposte dei veicoli sia all’ambiente che allo stato emotivo dell’utente. Baidu si concentra sull'integrazione di questa tecnologia nella sua linea di veicoli elettrici in Cina, impostando il palco per un'esperienza utente più intelligente e reattiva.
  • Aptiv ha introdotto una nuova generazione di Smart Cockpit Solutions nel Q1 2024, sfruttando tecnologie di interazione multimodale all'avanguardia. Questi sistemi integrano AI, assistenti vocali, controlli gestionali e eye-tracking per creare un'esperienza in-car completamente personalizzata. Aptiv sta collaborando con i principali autori per incorporare questi sistemi di interazione avanzati nei loro prossimi modelli, spingendo ulteriormente i confini della connettività e della sicurezza automobilistica.
  • Tencent rafforza la sua posizione nel mercato delle interazioni multimodali nel 2024 lanciando la sua piattaforma WeDrive, che migliora la comunicazione in-car con la voce, il tocco e il riconoscimento del gesto. WeDrive integra anche le piattaforme WeChat e QQ di Tencent per offrire una connettività senza soluzione di continuità e servizi personalizzati, consentendo ai conducenti e ai passeggeri di gestire con facilità le impostazioni di intrattenimento, navigazione e veicolo. L'attenzione di Tencent sul miglioramento dell'interazione degli utenti attraverso la sua interfaccia multimodale riflette la crescente importanza della connettività nell'ecosistema automobilistico.
  • Horizon Robotics ha presentato il suo AI-driven Vehicle Interaction System all'inizio del 2024, che integra il riconoscimento vocale, controlli facciali e basati su gesti e analisi dell'ambiente in tempo reale per migliorare la sicurezza e la personalizzazione. La nuova soluzione dell’azienda si concentra sull’automatizzazione delle attività in-veicolo, come la regolazione della temperatura della cabina o della navigazione, in base alle espressioni facciali e ai comandi vocali, migliorando sia il comfort dell’utente che l’efficienza generale della guida.

Il rapporto di ricerca sul mercato dell'interazione multimodale dell'automobile include una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate ($ Mn/Bn) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, Per componente

  • Hardware
  • Software software
  • Servizi

Mercato, per veicolo

  • Autovetture passeggeri
    • Hatchback
    • Sedan
    • SUV
  • Veicoli commerciali

Mercato, per interazione

  • Riconoscimento vocale
  • Riconoscimento della gestazione
  • Riconoscimento facciale
  • Interfacce touch-based
  • Altri

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Germania
    • Regno Unito
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
    • Nordics
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • Giappone
    • India
    • Corea del Sud
    • ANZ
    • Asia meridionale
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
    • Argentina
  • ME
    • UA
    • Arabia Saudita
    • Sudafrica

 

Autori:Preeti Wadhwani,
Domande Frequenti :
Chi sono i protagonisti del settore dell'interazione multimodale nel settore automotive?
Alcuni dei principali giocatori del settore includono Aptiv, Baidu, Cerence, Continental, Desay SV, Horizon Robotics, Huawei, iFlytek, PATEO e Tencent.
Quanto vale il mercato di sviluppo multimodale dell'interazione automobilistica statunitense nel 2024?
Qual è il tasso di crescita del segmento del sistema passivo nel settore dello sviluppo multimodale dell'interazione automobilistica?
Quanto è grande il mercato di sviluppo di interazione multimodale automobilistico?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 190

Paesi coperti: 21

Pagine: 170

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 190

Paesi coperti: 21

Pagine: 170

Scarica il PDF gratuito
Top