Dimensione del mercato delle pompe di alimentazione del carburante per autoveicoli: per motore, per componente, per veicolo, per applicazione, per canale di vendita, previsioni di crescita, 2025-2034

ID del Rapporto: GMI13293   |  Data di Pubblicazione: March 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Pompe di alimentazione del carburante automobilistico Dimensioni del mercato

Il mercato globale delle pompe di alimentazione del carburante è stato valutato a 583,8 milioni di dollari nel 2024 ed è stimato a registrare un CAGR del 5,4% tra il 2025 e il 2034. Il mercato è guidato dall'aumento della produzione e delle vendite di veicoli globali, soprattutto nelle economie emergenti come Cina, India e Brasile. Insieme a questa crescita, l'urbanizzazione e l'aumento del reddito disponibile hanno innescato un aumento del numero di veicoli commerciali e passeggeri, portando ad una maggiore produzione e un maggiore utilizzo dei sistemi di pompaggio a combustibile.

Automotive Fuel Feed Pumps Market

Dal 2021, la Cina è leader mondiale nella produzione automobilistica, producendo oltre 27 milioni di veicoli. Gli OEM come Geely Auto e BYD stanno aumentando la loro produzione per soddisfare la crescente domanda interna e globale, aumentando la domanda di pompe di alimentazione per benzina e veicoli ibridi.

Le severe normative sulle emissioni globali, come Euro 6, CAFE e Cina VI, hanno rafforzato la necessità di nuove pompe di alimentazione a combustibile ad alte prestazioni che migliorano l'efficienza riducendo al minimo le emissioni. I produttori utilizzano sempre più la tecnologia di pompaggio a velocità variabile per soddisfare queste esigenze. Allo stesso tempo, la crescita dei veicoli a batteria e ibridi sta gradualmente influenzando la domanda di pompe di alimentazione convenzionali.

Il settore delle pompe di alimentazione del carburante per autoveicoli sta sperimentando rapidi progressi tecnologici grazie alla crescente domanda di maggiore efficienza, conformità alle normative di serraggio e alle innovazioni nel settore automobilistico globale. Le pompe a combustibile a velocità variabile, che regolano il flusso di carburante in base alle esigenze del motore, migliorano significativamente l'efficienza del motore. Le pompe a combustibile a controllo elettronico con ottimizzazione garantiscono una consegna precisa del carburante, un miglioramento della combustione e dell'efficienza complessiva.

Il monitoraggio in tempo reale e l'ottimizzazione delle prestazioni sono migliorati con l'uso di sensori e sistemi di controllo avanzati. L'adozione di materiali di costruzione leggeri migliora la durata e l'economia del carburante. Inoltre, lo sviluppo di pompe per biocarburanti alternativi e combustibili idrogeno assicura che l'industria automobilistica in evoluzione rimanga sostenibile.

Mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico Tendenze

  • Il mercato delle pompe automobilistiche sta assistendo a diverse tendenze chiave, guidate dai progressi tecnologici e dalle mutevoli strutture dei veicoli. Una tendenza significativa è l'uso crescente di pompe elettrizzate, allontanandosi dalle tradizionali pompe meccaniche. Secondo l'Associazione Europea dei Fornitori Automobilistici (CLEPA), il mercato delle pompe elettriche nelle applicazioni automobilistiche dovrebbe crescere ad un CAGR del 6,8% tra il 2021 e il 2026. Questo spostamento è in parte dovuto alla crescente adozione di sistemi start-stop e powertrains ibridi, che richiedono pompe in grado di operare indipendentemente dalla velocità del motore.
  • Lo sviluppo di pompe intelligenti e a flusso variabile in grado di regolare la loro produzione in base alla domanda in tempo reale sta migliorando l'efficienza complessiva del veicolo. La Japan Auto Parts Industries Association riporta che le pompe a olio variabile possono ridurre il consumo di carburante fino al 3% rispetto alle pompe convenzionali di distribuzione fissa.
  • Inoltre, c'è una crescente attenzione sui progetti di pompa leggera per sostenere gli sforzi di riduzione del peso del veicolo. L'Associazione dei produttori di componenti automobilistici dell'India (ACMA) riferisce che l'uso di materiali avanzati come plastiche rinforzate e leghe di alluminio nella produzione di pompe è aumentato del 15% negli ultimi tre anni, rendendoli adatti per la riduzione del peso e per una migliore efficienza del carburante, propellendo così la crescita del mercato.
  • Il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico sta cambiando a causa della crescita dei veicoli elettrici e ibridi. Questo spostamento riduce la domanda di pompe tradizionali, stimolando l'innovazione in sistemi ibridi-compatibili. C'è ancora bisogno di pompe a combustibile elettrico (EFP), che operano su richiesta, pompe a combustibile ad alta pressione (HPFP) per motori turbocompresso, e pompe a combustibile alternative per veicoli ibridi alimentati a biocarburanti e idrogeno.
  • Le pompe a combustibile intelligenti che monitorano le prestazioni utilizzando sistemi IoT e la velocità della pompa di controllo attraverso interruttori variabili migliorano l'efficienza, mentre i materiali leggeri aumentano il rapporto di potenza-peso. Veicoli completamente elettrici sono complessi, ma il settore ibrido in crescita sostiene la domanda di sofisticate, a basso consumo di carburante e pompe conformi alle emissioni.
  • Ad esempio, HPFPs di Bosch, EFP di Denso e pompe a combustibile di etanolo Continental aiutano collettivamente i produttori di auto a ottenere un controllo efficiente delle emissioni ottimizzando la consegna del carburante con un consumo minimo. I combustibili alternativi e l'etanolo stanno diventando la nuova norma.
  • L'azionamento verso pompe a combustibile che possono essere controllate elettronicamente e modificate è alimentato dalla migliore accuratezza della consegna del carburante, che aumenta la potenza del motore e riduce il consumo di carburante. Queste pompe migliorano l'efficienza dei veicoli a motore a combustione interna regolando l'offerta di energia per soddisfare la domanda. Sono essenziali per i moderni veicoli ibridi e altri veicoli a motore a combustione interna a risparmio di carburante.

 

Analisi del mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico

Automotive Fuel Feed Pumps Market Size, By Engine, 2022 - 2034 (USD Million)

Sulla base del motore, il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico è diviso in benzina e diesel. Il segmento del tipo diesel ha dominato la contabilità di mercato per oltre 400 milioni di dollari nel 2024.

  • I motori diesel sono comunemente utilizzati nei veicoli commerciali, nei macchinari agricoli e nelle applicazioni industriali, che necessitano di efficienti sistemi di consegna del carburante e contribuiscono al loro dominio. Le pompe di alimentazione del carburante diesel sono preferite perché possono gestire iniezioni di carburante ad alta pressione, con conseguente alte prestazioni del motore, efficienza del carburante e durata. La crescente domanda di autocarri pesanti, autobus e attrezzature di costruzione rafforza ulteriormente il mercato, in quanto questi veicoli si affidano a sistemi diesel-alimentati per orari di funzionamento prolungati e elevati requisiti di coppia.
  • Ad esempio, nel marzo 2024, la crescente domanda di camion e autobus pesanti, in particolare in Nord America e in Europa, ha aumentato significativamente l'uso di motori diesel, che offrono una maggiore efficienza del carburante e durata per il trasporto a lunga distanza.
  • I progressi nella tecnologia di iniezione di carburante diesel, finalizzati a migliorare l'efficienza della combustione e ridurre le emissioni, hanno alimentato la crescita delle pompe di alimentazione diesel. Con la continua espansione delle industrie che si basano su macchine e veicoli alimentati a diesel, questo segmento rimane il principale driver di crescita nel mercato.
Automotive Fuel Feed Pumps Revenue Market Share, By Sales Channel, 2024

Sulla base del canale di vendita, il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico è diviso in OEM e aftermarket. Il segmento Aftermarket dominava il segmento contabile del mercato e deteneva una quota di mercato del 66% nel 2024.

  • Il segmento aftermarket sta dominando il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico a causa della crescente domanda di parti di ricambio, longevità del veicolo e soluzioni di riparazione convenienti. Come veicoli di età, le pompe di alimentazione del carburante sperimentano usura e lacrima, portando ad una crescente necessità di sostituzioni aftermarket di alta qualità. I consumatori e gli operatori della flotta spesso preferiscono le pompe di alimentazione del carburante aftermarket a causa della loro convenienza, disponibilità e compatibilità con una vasta gamma di modelli del veicolo.
  • Ad esempio, nel settembre 2024, Hitachi Astemo ha costituito una joint venture con i fornitori regionali per fornire soluzioni di mercato post-vendita economicamente vantaggiose, affrontando la crescente necessità di sostituire le pompe di alimentazione di carburante nei mercati emergenti.
  • L'espansione di piattaforme di e-commerce e negozi di riparazione indipendenti ha reso più facile per i proprietari di veicoli di accedere pompe di alimentazione del carburante aftermarket, la crescita del mercato di guida. Con l'aumento della proprietà del veicolo e dei cicli di vita dei veicoli prolungati, il segmento aftermarket continua a prosperare, fornendo alternative convenienti alle parti OEM, garantendo al contempo prestazioni ottimali del veicolo.

Sulla base del componente, il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico è diviso in meccanica, elettrica e turbopomp. Il segmento dei componenti meccanici deteneva una quota di mercato superiore al 60% nel 2024.

  • Il segmento meccanico domina il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico grazie alla sua affidabilità, economicità e idoneità per i veicoli diesel-alimentati. A differenza dei turbopomp elettrici e dei turbopomp, le pompe di alimentazione meccanica funzionano senza la necessità di sistemi elettronici complessi, rendendole ideali per applicazioni pesanti come camion commerciali, macchinari agricoli e attrezzature per la costruzione. Il loro design robusto garantisce durata in ambienti difficili, riducendo i costi di manutenzione e prolungando la vita operativa. L'aumento degli investimenti in attrezzature per la costruzione e l'estrazione mineraria ha aumentato l'uso di pompe di alimentazione meccanica, in quanto queste industrie richiedono sistemi di fornitura di combustibile robusti e di lunga durata.
  • Le pompe meccaniche forniscono un approvvigionamento di carburante costante ad alta pressione, che è fondamentale per i motori diesel che richiedono una combustione efficiente del carburante per prestazioni ottimali. Il loro uso diffuso di veicoli fuori strada, attrezzature minerarie e flotte logistiche rafforza ulteriormente il loro dominio di mercato. Mentre i turbopomp elettrici e stanno guadagnando trazione con progressi nelle tecnologie di iniezione di carburante, le pompe meccaniche rimangono la scelta preferita per le industrie che privilegiano l'efficienza dei costi, la semplicità e l'affidabilità a lungo termine.

Sulla base del veicolo, il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico è diviso in veicoli passeggeri, veicoli commerciali e due ruote. Il segmento dei veicoli passeggeri ha dominato il mercato nel 2024.

  • Il segmento dei veicoli passeggeri domina il mercato delle pompe di alimentazione del carburante per l'automotive grazie al suo elevato volume di produzione, all'aumento della proprietà dei veicoli e alla crescente domanda di tecnologie a basso consumo di carburante. Poiché l'urbanizzazione accelera e aumenta i redditi usa e getta, più consumatori stanno optando per i veicoli personali, guidando la domanda di pompe di alimentazione di carburante affidabili ed efficienti. Le autovetture passeggeri, tra cui berline, hatchbacks e SUV, richiedono sistemi avanzati di consegna del carburante per garantire prestazioni del motore e l'efficienza del carburante.
  • Nel febbraio 2024, Bosch ha collaborato con un'automaker asiatica leader nello sviluppo di pompe di alimentazione a combustibile ad alta efficienza di nuova generazione per veicoli ibridi passeggeri, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni rispettando severe normative sulle emissioni.
  • Nell'aprile del 2024, Denso Corporation annunciò una collaborazione con un produttore europeo di autoveicoli per la fornitura di pompe elettriche avanzate progettate per motori a benzina ad alta efficienza.
  • Le severe normative sulle emissioni hanno portato a innovazioni nella tecnologia delle pompe a combustibile, migliorandone l'efficienza e la durata. La rapida crescita dei veicoli alimentati a benzina ibridi e a basso consumo supporta ulteriormente il dominio di questo segmento, poiché i produttori continuano ad integrare sistemi avanzati di pompaggio a combustibile per ottimizzare il consumo di carburante e ridurre le emissioni. Con continui progressi nella tecnologia automobilistica e crescenti vendite di autoveicoli globali, il segmento dei veicoli passeggeri rimane il più grande contributo al mercato delle pompe di alimentazione del carburante.

Sulla base dell'applicazione, il mercato delle pompe di alimentazione del carburante per autoveicoli è diviso in sistema di iniezione diretta, sistema di iniezione multipunto, sistema di iniezione del carburante, motori a carburazione e veicolo ad alte prestazioni. Il segmento dei sistemi di iniezione diretta ha dominato il mercato nel 2024.

  • Il sistema di iniezione diretta sta dominando il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico grazie alla sua superiore efficienza del carburante, alle migliori prestazioni del motore e alle ridotte emissioni. Questo sistema fornisce combustibile direttamente nella camera di combustione ad alta pressione, garantendo una migliore atomizzazione e combustione, che migliora la potenza di uscita riducendo il consumo di carburante. Gli Automakers stanno adottando sempre più la tecnologia di iniezione diretta per rispettare severe norme di emissione e soddisfare la crescente domanda di consumatori di veicoli a basso consumo.
  • Nel giugno 2024, la Continental AG annunciò un'alleanza strategica con un'automaker asiatica per sviluppare pompe di alimentazione ad alte prestazioni per motori a iniezione diretta turbocompresso, migliorando l'efficienza della combustione.
  • I progressi nella tecnologia di iniezione di carburante hanno permesso ai produttori di sviluppare pompe a combustibile ad alta pressione che migliorano le prestazioni dei motori a iniezione diretta di benzina e diesel. Con la crescente produzione di veicoli turbocompressori e ibridi, la domanda di pompe di alimentazione a iniezione diretta continua ad aumentare, rafforzando il suo dominio sul mercato.
U.S. Automotive Fuel Feed Pumps Market Size, 2025 - 2034 (USD Million)

Gli Stati Uniti hanno dominato il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico Nord America con un fatturato di 171 milioni di dollari nel 2024 e si prevede di crescere con un CAGR di circa il 5,5% durante il periodo di previsione.

  • Gli Stati Uniti dominano il mercato grazie alla sua grande flotta di veicoli, alla forte base di produzione automobilistica e all'elevata domanda di parti di ricambio. Il paese ha un settore automobilistico consolidato, con i principali produttori di auto e componenti che guidano l'innovazione nel sistema di consegna del carburante.
  • Il numero crescente di veicoli di invecchiamento sulle strade degli Stati Uniti ha aumentato la domanda di pompe di alimentazione del carburante aftermarket, in quanto i consumatori cercano soluzioni di sostituzione convenienti. La forte efficienza del carburante e le normative sulle emissioni hanno anche accelerato l'adozione di pompe di alimentazione a combustibile avanzate sia nei veicoli a benzina che ibridi.
  • Nel maggio 2024, la U.S. Environmental Protection Agency (EPA) ha introdotto standard di efficienza del combustibile più rigorosi, portando ad un aumento della domanda di pompe di alimentazione di carburante efficienti che ottimizzano il consumo di carburante.
  • L'espansione delle piattaforme di e-commerce e la diffusa disponibilità delle reti di servizi automobilistici contribuiscono alla posizione leader del paese nel mercato. Con continui progressi tecnologici e una crescente attenzione all'efficienza del carburante, gli Stati Uniti rimangono il mercato dominante in Nord America.

Le previsioni suggeriscono che dal 2025-2034, il mercato delle pompe per l'alimentazione del carburante automobilistico tedesco crescerà enormemente.

  • La Germania svolge un ruolo significativo nel mercato delle pompe di alimentazione del carburante per autoveicoli, guidato dalla sua forte base di produzione automobilistica, dai progressi tecnologici, e si concentra sull'efficienza del combustibile. Come sede dei principali automaker come Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz, il paese ha un'elevata domanda di sistemi avanzati di pompaggio a combustibile sia nei veicoli tradizionali che ibridi. L'impegno della Germania a ridurre le emissioni di carbonio ha portato all'aumento dell'adozione di efficienti sistemi di fornitura di carburante, garantendo un consumo ottimale di carburante e minori emissioni.
  • Inoltre, la presenza di grandi produttori di pompe a combustibile come Bosch, Continental AG e Pierburg rafforza la posizione di mercato del paese guidando innovazioni nelle pompe a combustibile meccanico, elettrico e a iniezione diretta. Il segmento aftermarket in Germania sta anche crescendo a causa del crescente numero di veicoli di invecchiamento, portando ad una maggiore domanda di pompe di alimentazione di carburante sostitutive. Con il suo avanzato ecosistema automobilistico, le severe normative di emissione e i forti sforzi di ricerca e sviluppo, la Germania rimane un protagonista nel mercato globale delle pompe per l'alimentazione dei combustibili.

Predizioni suggeriscono che dal 2025-2034, il mercato delle pompe di alimentazione del carburante per autoveicoli Cina crescerà enormemente.

  • La Cina è un giocatore dominante nel mercato delle pompe di alimentazione del carburante per autoveicoli, guidato dalla sua grande produzione automobilistica, dalla crescente proprietà dei veicoli e dalla crescente domanda di tecnologie a basso consumo di carburante. Come il più grande mercato automobilistico del mondo, la Cina ha una significativa necessità per le pompe di alimentazione di carburante sia passeggeri che veicoli commerciali. Il rapido spostamento del paese verso i veicoli a benzina ibridi e a basso consumo di carburante ha ulteriormente aumentato la domanda di sistemi avanzati di fornitura di carburante.
  • Forte ecosistema manifatturiero della Cina, con i principali fornitori nazionali e internazionali come Denso, Bosch e aziende locali come Weifu High-Technology Group, contribuisce alla continua innovazione e fornitura di pompe meccaniche, elettriche e a iniezione diretta. Inoltre, il segmento aftermarket si sta espandendo a causa del numero crescente di veicoli di invecchiamento, portando ad una maggiore domanda di pompe di carburante sostitutive a basso costo. Anche le severe normative sulle emissioni del governo cinese hanno accelerato l’adozione di efficienti sistemi di iniezione e consegna del carburante, garantendo il rispetto degli standard ambientali.

Mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico

  • Le prime 7 aziende, HELLA, Hitachi Astemo, Johnson Electric, devendraa, DEUTZ, AST Otomotiv, e Scania detengono una quota significativa di mercato di oltre il 30% nel settore delle pompe di alimentazione di carburante per autoveicoli nel 2024.
  • Hella offre una vasta gamma di pompe a combustibile ad alta efficienza progettate per veicoli a motore a combustione interna (ICE), ibridi e veicoli a combustibile alternativi. Nel ottobre 2024, Hella collaborò con i distributori di mercato post-vendita statunitensi per rafforzare la sua presenza nel mercato delle pompe a combustibile sostitutive, catering per il numero crescente di veicoli di invecchiamento.
  • Scania ha sviluppato pompe a combustibile azionate elettricamente che supportano i veicoli ibridi fornendo la fornitura di carburante on-demand, riducendo il consumo energetico mantenendo una pressione ottimale del carburante. Queste pompe sono ampiamente utilizzate nei modelli ibridi di Toyota, tra cui la Toyota Prius.
  • Hitachi Astemo è noto per le sue soluzioni di consegna a combustibile ad alta efficienza, durevole e innovativo. L'azienda si concentra sulle pompe a basso consumo energetico, che si rivolgono a veicoli ICE, ibridi e applicazioni a combustibile alternativo.
  • DEUTZ AG, rinomata produttrice di sistemi avanzati di azionamento, sviluppa pompe di alimentazione a combustibile ad alte prestazioni progettate per ottimizzare la fornitura di carburante in motori diesel e ibridi. Queste pompe di alimentazione del carburante svolgono un ruolo cruciale nel garantire una fornitura coerente del carburante dal serbatoio al sistema di iniezione, mantenendo l'efficienza e le prestazioni ottimali del motore. DEUTZ integra l'ingegneria avanzata nelle sue pompe di alimentazione del carburante, migliorando la regolazione della pressione del carburante, riducendo il consumo energetico e migliorando l'affidabilità complessiva.
  • Nel settembre del 2022, nei grandi eventi del settore come Bauma 2022, DEUTZ ha presentato le sue ultime tecnologie del motore, tra cui i migliori sistemi di pompaggio a combustibile che migliorano le prestazioni nelle applicazioni off-highway.
  • AST Otomotiv ha sviluppato pompe di alimentazione a combustibile ad alte prestazioni che garantiscono una consegna efficiente del carburante nei motori diesel e benzina, ottimizzando le prestazioni del motore riducendo le emissioni. Queste pompe sono ampiamente utilizzate in veicoli commerciali, macchinari agricoli e attrezzature per la costruzione, fornendo flusso di carburante affidabile e coerente per una maggiore efficienza e durata.

Automobilistico alimentatori pompe di mercato Aziende

I principali giocatori che operano nel settore delle pompe di alimentazione del carburante per autoveicoli includono:

  • DEUTZ
  • AST Otomotiv
  • Continental
  • Daimler
  • DENSO
  • Deve.
  • HELLA
  • Hitachi
  • Robert Bosch
  • Scania

Le aziende leader nel mercato delle pompe per l'alimentazione dei combustibili automobilistici stanno adottando iniziative strategiche come fusioni e acquisizioni, partenariati e un aumento degli investimenti nelle tecnologie di fornitura di carburante di nuova generazione. Questi attori principali si concentrano sulle pompe di carburante elettroniche (EFP), sulle pompe di carburante ad alta pressione (HPFP), e sulle pompe alternative compatibili con il carburante per migliorare l'efficienza del veicolo, soddisfare le severe normative sulle emissioni e sostenere applicazioni di carburante ibridi e alternativi. Tali progressi rafforzano la loro posizione di mercato nel panorama automobilistico in evoluzione.

Automakers e fornitori stanno integrando tecnologie di pompa di carburante intelligente, tra cui monitoraggio IoT, diagnostica predittiva e controllo a velocità variabile, per migliorare l'efficienza del carburante, ridurre le emissioni e garantire la conformità con gli standard ambientali globali. Queste innovazioni migliorano le prestazioni dei veicoli, sostenendo la transizione verso soluzioni di mobilità sostenibile, tra cui biocarburanti, idrogeno e combustibili sintetici. La collaborazione con aziende semiconduttori, fornitori di soluzioni IoT e specialisti dell'accumulo di energia accelera ulteriormente la digitalizzazione del sistema di combustibile e i miglioramenti dell'efficienza.

Con l'aumento dei powertrains a basso consumo di carburante e ibridi, i leader di mercato stanno aumentando l'investimento R&D nelle tecnologie di pompaggio a combustibile ad alta efficienza energetica per mantenere un vantaggio competitivo. I progressi in unità di controllo elettroniche (ECU), materiali leggeri e sistemi di gestione termica integrati contribuiscono alla prossima generazione di sistemi di fornitura di carburante per autoveicoli. Questi sviluppi garantiscono un consumo ottimale di carburante, riducono le impronte di carbonio e supportano le strategie di elettrificazione automobilistica in evoluzione.

Elettropompe di alimentazione del carburante automobilistico News

  • Nel mese di ottobre 2024, Honda ha annunciato un richiamo di oltre 700.000 veicoli a causa di pompe di carburante ad alta pressione che possono rompere e fuoriuscire il carburante, in posa un rischio di incendio. I modelli interessati includono Accord, Accord Hybrid, Civic, Civic Hybrid e CR-V Hybrid da vari anni di modello. Questo richiamo sottolinea l'importanza di severi standard di controllo della qualità e sicurezza nella produzione di pompe a combustibile.
  • Nel settembre 2024, BMW ha annunciato i piani per iniziare a vendere auto alimentate con idrogeno entro il 2028, riflettendo un impegno per le celle a combustibile a idrogeno come alternativa alle batterie elettriche tradizionali. Questa mossa indica un potenziale cambiamento nei requisiti della pompa di alimentazione del carburante, in quanto i sistemi di propulsione dell'idrogeno richiedono componenti di consegna del combustibile specializzati.
  • Nel giugno del 2023 Bosch introdusse un sistema di pompaggio a idrogeno in grado di iniettare idrogeno a pressioni fino a 700 bar, dimostrato su un motore di camion pesanti modificato. Questa innovazione si allinea allo spostamento dell'industria automobilistica verso combustibili alternativi e allo sviluppo di tecnologie di pompaggio a combustibile compatibili con i sistemi di propulsione a idrogeno.
  • Nel maggio 2023 le HPFPs di Bosch, Denso EFPs e le pompe a combustibile di etanolo Continental, insieme aiutano i produttori di auto nel controllo efficiente delle emissioni, ottimizzando la consegna del carburante con il minor consumo possibile, i combustibili alternativi e l'etanolo sono le nuove norme.

Il rapporto di ricerca sul mercato delle pompe di alimentazione del carburante per il settore comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate ($ Milioni) e Volume (unità) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:

Mercato, per motore

  • Benzina
  • Diesel

Mercato, Per componente

  • Meccanica
  • Elettricità
  • Turbopunti

Mercato, per veicolo

  • Veicolo passeggeri
  • Veicolo commerciale
    • Veicoli commerciali leggeri (LCV)
    • Veicoli commerciali (MCV)
    • Veicoli commerciali pesanti (HCV)
  • Due ruote

Mercato, per applicazione

  • Sistema di iniezione diretto
  • Sistema di iniezione multipunto
  • Sistema di iniezione del carburante
  • Motori trasportati
  • Veicoli ad alte prestazioni

Mercato, per canale di vendita

  • OEM
  • Dopo il mercato

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Germania
    • Francia
    • U.K.
    • Spagna
    • Italia
    • Russia
    • Nordics
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Corea del Sud
    • ANZ
    • Asia meridionale
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
    • Argentina
  • ME
    • UA
    • Sudafrica
    • Arabia Saudita

 

Autori:Preeti Wadhwani, Aishvarya Ambekar
Domande Frequenti :
Chi sono i principali attori dell'industria delle pompe di alimentazione del carburante per autoveicoli?
Alcuni dei principali attori del settore includono DEUTZ, AST Otomotiv, Continental, Daimler, DENSO, Devendra, HELLA, Hitachi, Robert Bosch e Scania.
Quanto vale il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico negli Stati Uniti nel 2024?
Qual è la dimensione del segmento di tipo diesel nell'industria delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico?
Quanto è grande il mercato delle pompe di alimentazione del carburante automobilistico?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 200

Paesi coperti: 22

Pagine: 190

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 200

Paesi coperti: 22

Pagine: 190

Scarica il PDF gratuito
Top