Dimensione del mercato dello stoccaggio dell’energia dell’idrogeno nell’Asia del Pacifico: per metodo, per applicazione, analisi, quota, previsioni di crescita, 2025-2034
ID del Rapporto: GMI7262 | Data di Pubblicazione: April 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$2,763 $3,250
15% off
$3,560 $4,450
20% off
$4,025 $5,750
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 10
Tabelle e Figure: 48
Paesi coperti: 3
Pagine: 125
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato dello stoccaggio dell’energia dell’idrogeno nell’Asia del Pacifico
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Asia Pacific Hydrogen Energy Storage Market Size
La dimensione del mercato dell'immagazzinamento dell'energia dell'idrogeno dell'Asia Pacifico è stata stimata a 9,3 miliardi di dollari nel 2024 e dovrebbe raggiungere 20,8 miliardi di dollari entro il 2034, con una crescita dell'8,4% da 2025 a 2034. Lo sviluppo dell'infrastruttura di rifornimento dell'idrogeno, soprattutto in paesi come il Giappone, la Corea del Sud e la Cina, sta aumentando la domanda di idrogeno come soluzione di stoccaggio e trasporto dell'energia. I grandi centri di produzione e stoccaggio dell'idrogeno si stanno sviluppando in paesi, creando una rete per la distribuzione e lo stoccaggio dell'idrogeno regionale.
La necessità di sicurezza energetica, soprattutto in mezzo a tensioni geopolitiche, sta spingendo i paesi a diversificare le loro fonti energetiche. L'idrogeno offre una valida opzione per lo stoccaggio e la distribuzione di energia, consentendo ai paesi di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e dall'energia importata. Ad esempio, il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria del Giappone (METI) ha fissato un obiettivo di stabilire una società a base di idrogeno entro il 2050, con l'intenzione di produrre 3 milioni di tonnellate di idrogeno ogni anno entro il 2030.
C'è una tendenza crescente verso la cooperazione regionale nella produzione di idrogeno, stoccaggio e trasporto. Per esempio, l'Australia si sta posizionando come un esportatore chiave di idrogeno in Giappone e Corea del Sud, sfruttando il suo potenziale di energia rinnovabile. Per riferimento, secondo il Dipartimento di Industria, Scienza e Risorse del governo australiano, l'Australia mira a produrre oltre 3 milioni di tonnellate di idrogeno annualmente entro il 2030, supportato dalla sua strategia idrogeno.
C'è una tendenza crescente verso sistemi di produzione e stoccaggio decentralizzati dell'idrogeno. Ciò comporta la produzione localizzata di idrogeno utilizzando fonti di energia rinnovabili (come i pannelli solari sul tetto) e la memorizzazione per un uso successivo nella comunità locale o nella rete. Inoltre, c'è R&D in corso nelle tecnologie dell'idrogeno in tutta la regione Asia Pacific, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la scalabilità della produzione, stoccaggio e trasporto di idrogeno.
Le tariffe di amministrazione Trump hanno interrotto le catene di approvvigionamento globali, che è un fattore critico in settori come l'energia idrogeno. Paesi Asia-Pacifico con programmi avanzati di energia idrogeno, come la Corea del Sud e il Giappone, sono stati direttamente influenzati in quanto si basano sia sulla produzione nazionale che sulle importazioni dalla Cina. I colli di bottiglia della catena di fornitura causati dalla guerra commerciale hanno provocato ritardi e tempi di piombo aumentati per la fornitura di componenti essenziali della tecnologia dell'idrogeno, che a sua volta ha ritardato lo sviluppo di infrastrutture di idrogeno e progetti di stoccaggio dell'energia nella regione.
Tendenze del mercato dell'idrogeno dell'Asia Pacifico
Come la tecnologia dell'idrogeno matura, c'è un crescente focus sull'economia circolare, dove l'idrogeno viene prodotto, immagazzinato e utilizzato in modo sostenibile, minimizzando i rifiuti e ottimizzando l'uso delle risorse. Per l'illustrazione, la South Korea Hydrogen Economy Roadmap mira a distribuire 6,2 milioni di veicoli a celle a combustibile e produrre 5,26 milioni di tonnellate di idrogeno all'anno entro il 2040.
Paesi come India, Indonesia e Malesia stanno iniziando a mostrare interesse per l'idrogeno come soluzione energetica a lungo termine, in particolare per lo stoccaggio di energia off-grid e per alimentare comunità remote con energia pulita. Le tecnologie di stoccaggio dell'idrogeno stanno diventando più portatili, rendendole adatte per una serie di applicazioni dai sistemi di energia mobile alla potenza di backup per le aree remote.
Mentre l'idrogeno blu (prodotto con la cattura del carbonio e lo stoccaggio) è stato una parte della discussione, l'idrogeno verde (prodotto con energia rinnovabile) è l'obiettivo preferito in Asia Pacifico come governi e industrie spingono per sistemi energetici veramente sostenibili. L'energia solare ed eolica viene utilizzata per produrre idrogeno attraverso l'elettrolisi in vari paesi dell'Asia Pacifico, in particolare nelle regioni con abbondanti risorse energetiche rinnovabili.
Analisi del mercato dell'energia idrogeno del Pacifico
Mercato dell'energia idrogeno Asia Pacifico
Top 4 player tra cui Air Liquide, Air Products, Linde e Nel Hydrogen ha tenuto oltre il 35% della quota di mercato. La quota di mercato delle aziende dell'industria dell'idrogeno Asia Pacific è influenzata dall'innovazione tecnologica, dalla domanda regionale e dalla politica governativa.
La dinamica delle quote di mercato continuerà ad evolversi come progressi tecnologici, collaborazioni e una maggiore domanda di idrogeno verde guidano lo sviluppo dell'infrastruttura di stoccaggio dell'idrogeno in tutta la regione.
Linde è uno dei più grandi player mondiali nel mercato dell'idrogeno e ha una posizione dominante in Asia Pacifico. Ha ampie operazioni in Cina, Giappone, Corea del Sud e Australia, fornendo soluzioni di stoccaggio dell'idrogeno, tecnologie di liquefazione e infrastrutture per varie applicazioni industriali, tra cui veicoli a celle a combustibile e stazioni di rifornimento dell'idrogeno. Le vendite dell’azienda nel 3, 2024, superarono i 14,7 miliardi di dollari.
Air Liquide è un altro leader nello spazio globale dell'idrogeno con una presenza sostanziale in Asia Pacifico. Air Liquide è coinvolto in stoccaggio dell'idrogeno, soluzioni di stoccaggio criogenico, infrastrutture di rifornimento e produzione di idrogeno verde. La loro quota di mercato è sostenuta da forti partenariati governativi e da numerosi progetti legati all'idrogeno su larga scala nella regione, tra cui quelli destinati alla decarbonizzazione industriale e al trasporto.
Air Products ha una quota significativa di mercato nel settore dell'immagazzinamento energetico dell'idrogeno del Pacifico, guidato dalla sua esperienza nella produzione, compressione e stoccaggio dell'idrogeno. L'azienda è impegnata in grandi progetti di idrogeno, soprattutto in Cina, Giappone e Australia, concentrandosi su stazioni di rifornimento dell'idrogeno, applicazioni industriali e produzione di idrogeno pulita. Air Products è anche un grande giocatore nei progetti di idrogeno di liquefazione e di infrastrutture di tubazione, dandogli un vantaggio competitivo nel mercato. La società ha riferito il reddito operativo di oltre 4,5 miliardi di dollari nel 2024.
Nel Hydrogen, specializzato nella tecnologia dell'elettrolisi e nella conservazione dell'idrogeno, ha compiuto notevoli progressi nella regione Asia-Pacifico, in particolare in Australia, Giappone e Corea del Sud. Nel fornisce elettrolizzatori per la produzione di idrogeno verde, che è essenziale per lo stoccaggio di energia sostenibile. L'azienda è anche coinvolta nella compressione e nello stoccaggio dell'idrogeno, rendendolo un player chiave nella regione in quanto la domanda di idrogeno verde continua a crescere.
I Il potere, noto per i suoi elettrolizzatori PEM e il coinvolgimento nella produzione di idrogeno verde, ha una crescente presenza in Asia Pacifico. L'azienda è fortemente focalizzata sulla decarbonizzazione delle industrie, e i suoi elettrolizzatori vengono utilizzati in diversi progetti di idrogeno in Cina, Giappone e Australia. Mentre la sua quota di mercato è più piccola rispetto ai migliori giocatori come Linde e Air Liquide, la tecnologia di ITM Power è fondamentale per il crescente interesse della regione per la produzione e lo stoccaggio di idrogeno verde. La società ha mostrato EBITDA rettificato di 33,15 milioni di USD.
Asia Pacific Hydrogen Energy Storage Market Aziende
Alcuni dei principali attori operanti nel settore dell'accumulo di energia idrogeno Asia Pacific sono:
Industria di stoccaggio dell'energia dell'idrogeno del Pacifico
Questo rapporto di ricerca sul mercato dell’energia idrogeno dell’Asia Pacifico comprende una copertura approfondita dell’industria con stime e previsioni in termini di “USD Million” dal 2021 al 2034 per i seguenti segmenti:
Mercato, per metodo
Mercato, per applicazione
Le suddette informazioni sono state fornite per i seguenti paesi: