Asia Pacific Energy Storage Systems Dimensioni del mercato, 2032 Relazione
ID del Rapporto: GMI8776 | Data di Pubblicazione: April 2024 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$2,763 $3,250
15% off
$3,560 $4,450
20% off
$4,025 $5,750
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2023
Aziende coperte: 20
Tabelle e Figure: 324
Paesi coperti: 5
Pagine: 200
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato dei sistemi di accumulo dell’energia nell’Asia del Pacifico
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Asia Pacific Energy Storage Systems Dimensioni del mercato
Asia Pacific Energy Storage Systems La dimensione del mercato è stata stimata a 211.2 miliardi di dollari nel 2023 ed è prevista per crescere ad un CAGR del 18,6% tra il 2024 e il 2032. Negli ultimi anni si è registrato un notevole aumento della domanda di sistemi di stoccaggio dell'energia (ESS), spinta dalle tendenze in evoluzione verso l'adozione di tecnologie energetiche rinnovabili e la crescente esigenza di soluzioni di stoccaggio efficaci ed economiche. La prevalenza di interruzioni di corrente frequenti e di infrastrutture di rete insufficienti nei paesi in via di sviluppo ha sottolineato la necessità di installare sistemi di storage economicamente vantaggiosi.
I costi di riduzione e i mandati governativi che promuovono la generazione rinnovabile hanno portato alla graduale eliminazione delle centrali elettriche a carbone tradizionali. Ad esempio, nel settembre del 2021, il governo cinese annunciò la sua decisione di fermare la costruzione di progetti di energia a carbone. Questa mossa mira ad aiutare i paesi come l'Indonesia e il Vietnam nel passaggio verso fonti energetiche verdi e basse.
Mercato dei sistemi di stoccaggio dell'energia del Pacifico Tendenze
La regione Asia-Pacifico sta vivendo un notevole aumento della domanda energetica per accogliere i suoi settori produttivi e industriali in espansione. Inoltre, l'implementazione di rigorosi standard di emissioni ha spinto l'adozione diffusa delle tecnologie energetiche rinnovabili, accompagnata dall'integrazione dei sistemi di stoccaggio dell'energia locale all'interno di impianti di utilità e produzione. L'aumento della consapevolezza dei consumatori e la rapida riduzione dei costi tecnologici hanno anche contribuito alla proliferazione degli impianti di stoccaggio dell'energia in ambienti commerciali e residenziali.
Asia Pacific Energy Storage Systems Analisi del mercato
Sulla base della tecnologia, il mercato è suddiviso in stoccaggio idro pompato, elettrochimico, elettromeccanico, e stoccaggio di energia termica. La tecnologia elettrochimica è prevista per raggiungere oltre 440 miliardi di USD entro il 2032, guidata dalla sua alimentazione affidabile e costante. L'adozione di iniziative di integrazione di energia rinnovabile da parte dei governi di tutto il mondo, unitamente alla crescente domanda di energia elettrica off-grid, è prevista per rafforzare l'espansione dei sistemi di stoccaggio di energia della batteria. Inoltre, il crescente bisogno di stabilità della rete e di energia elettrica affidabile, unitamente a politiche governative di supporto volte a garantire l'alimentazione ininterrotta, si prevede di guidare l'adozione di sistemi di stoccaggio elettrochimici.
Il mercato dei sistemi di stoccaggio dell'energia del Pacifico Asia è classificato in capacità di approvvigionamento elettrico, cambio di tempo di energia elettrica, avvio nero e altri. Il segmento dei turni di energia elettrica è in grado di espandersi in un CAGR di oltre il 13,2% fino al 2032. EETS, noto anche come risposta alla domanda, si riferisce alla pratica di ridurre o spostare il consumo di energia/elettricità durante le ore di punta in risposta alle iniziative finanziarie, tra cui le tariffe Time of Use (TOU). L'industria del potere considera EETS come una valida opzione di risorsa, in quanto porta a ridotti consumi energetici, risparmi di costi e la capacità di posticipare gli investimenti in nuovi impianti di alimentazione e sistemi di consegna.
Il mercato dei sistemi di stoccaggio dell'energia della Cina è destinato a superare i 565 miliardi di dollari del 2032. Con un focus significativo sulle fonti di energia rinnovabili come il solare e il vento, c'è una crescente necessità di soluzioni di stoccaggio dell'energia per affrontare i problemi di intermittenza e migliorare la stabilità della rete. Il mercato dell'accumulo di energia in Cina sta vivendo una rapida crescita, guidata da una crescente domanda di energia, progressi tecnologici e costi in calo dei sistemi di stoccaggio. I sistemi di stoccaggio dell'energia vengono utilizzati in varie applicazioni, tra cui lo stoccaggio dell'energia su scala di rete, i sistemi di stoccaggio dell'energia distribuita (DESS) per l'uso residenziale e commerciale e le batterie del veicolo elettrico (EV).
Mercato dei sistemi di stoccaggio dell'energia del Pacifico
ABB ha una posizione significativa nel settore dei sistemi di stoccaggio dell'energia, rinomata per la sua vasta esperienza nella progettazione e produzione di una vasta gamma di tecnologie di stoccaggio dell'energia. Questi includono sistemi elettrochimici e elettromeccanici, tra gli altri. Con una ricca storia nel settore, l'azienda ha fornito con successo numerose soluzioni su misura per una vasta gamma di applicazioni.
Asia Pacific Energy Storage Systems Aziende di mercato
Alcuni dei principali leader del settore operanti nel settore dei sistemi di stoccaggio dell'energia Asia Pacific sono:
Asia Pacific Energy Storage Systems News
Il rapporto di ricerca sul mercato dei sistemi di stoccaggio dell'energia Asia Pacifico comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di “MW” & “USD Million” dal 2019 al 2032, per i seguenti segmenti:
Mercato, per tecnologia
Mercato, per applicazione
Le suddette informazioni sono state fornite per i seguenti paesi: