Mercato dei conservanti per mangimi animali: per tipo di conservanti, tipo di animale, forma, analisi delle funzioni, quota, previsioni di crescita, 2025-2034
ID del Rapporto: GMI7611 | Data di Pubblicazione: January 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 15
Tabelle e Figure: 320
Paesi coperti: 18
Pagine: 210
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato dei conservanti per mangimi animali: per tipo di conservanti, tipo di animale, forma, analisi delle funzioni, quota, previsioni di crescita, 2025-2034 mercato
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Conservazione degli alimenti per animali Dimensione del mercato
La dimensione globale del mercato dei conservanti per l'alimentazione animale è stata valutata a 5,3 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che crescerà a un CAGR di oltre il 6,2% dal 2025 al 2034. L'industria ha assistito a una progressione significativa attribuita alla crescente domanda di nutrizione animale di alta qualità e alla necessità di evitare lo sporcizia di ingredienti alimentari.
I principali driver di espansione aziendale includono la crescente consapevolezza tra i produttori di bestiame circa i vantaggi di utilizzare conservanti di alimentazione per mantenere la qualità dei mangimi, migliorare la salute degli animali e migliorare la produttività.
Tendenze del mercato dei mangimi animali
La crescente preferenza per i conservanti naturali e organici derivati da estratti vegetali, oli essenziali e acidi organici, riflettendo la domanda dei consumatori di prodotti più sani e più sostenibili nel settore del bestiame. Questo cambiamento è guidato da una maggiore consapevolezza delle potenziali preoccupazioni per la salute e l'ambiente associate ai conservanti sintetici, portando ad un aumento degli sforzi di ricerca e sviluppo focalizzati sulle alternative naturali. Inoltre, i progressi tecnologici e le innovazioni nei metodi di conservazione, come l'incapsulamento e la nanotecnologia, stanno acquisendo la trazione, offrendo una maggiore efficacia, stabilità e consegna mirata dei conservanti all'interno delle formulazioni di mangimi animali.
Il mercato sta assistendo ad una crescita significativa a causa della crescente domanda di alimenti per animali di alta qualità e sicuri. Le riserve svolgono un ruolo cruciale nell'estensione della durata del mangime, nella prevenzione della contaminazione microbica e nel mantenimento del valore nutrizionale, riducendo così lo spreco di mangimi. La crescente popolazione di bestiame, unitamente all'adozione crescente di pratiche agricole intensive, sta guidando la necessità di soluzioni efficaci di conservazione dei mangimi.
Inoltre, la domanda dei consumatori di carne senza antibiotici sta incoraggiando gli agricoltori a utilizzare conservanti naturali e biologici, aumentando l'innovazione sul mercato. I segmenti chiave includono conservanti sintetici e naturali, con quest'ultimo che guadagna trazione per i suoi benefici eco-friendly.
Analisi del mercato dei mangimi animali
Sulla base del tipo di conservanti, il mercato dei conservanti per l'alimentazione animale è segmentato in conservanti naturali e sintetici. I conservanti naturali hanno dominato il mercato generando un fatturato di 3,1 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede di raggiungere 5,6 miliardi entro il 2034. I conservanti naturali dominano il mercato a causa della crescente domanda di prodotti animali biologici e chimici.
I consumatori preferiscono sempre più prodotti a base di carne, latticini e pollame senza additivi sintetici, spingendo gli agricoltori ad adottare soluzioni naturali. Questi conservanti, derivati da piante, erbe e acidi organici, sono percepiti come più sicuri per gli animali e ecologicamente sostenibili. Le restrizioni normative sui conservanti sintetici e la tendenza globale verso la sostenibilità aumentano ulteriormente la preferenza per le alternative naturali.
Sulla base di tipo animale, il mercato dei conservanti per l'alimentazione animale è segmentato in pollame, suino, bestiame, acquacoltura, alimenti per animali, equine e altri. La fonte di pollame detiene una quota di mercato dominante del 24,6% sul mercato, a causa dell'elevata domanda di prodotti a base di pollame a livello globale e dell'accento sull'ottimizzazione dell'efficienza dei mangimi e della salute nella produzione di pollame. Anche i segmenti di allevamento e bovini comandano consistenti quote di mercato, spinte dal crescente consumo di carne di maiale e di manzo, rispettivamente, e dall'attenzione al miglioramento della qualità dei mangimi per migliorare la crescita e la produttività degli animali.
Il mercato dei conservanti per mangimi per animali negli Stati Uniti è stato valutato a 1,5 miliardi di dollari nel 2024, la domanda di conservanti per mangimi per animali negli Stati Uniti e in Nord America è guidata dal crescente focus sulla sicurezza e la qualità dei mangimi per garantire una sana produzione di bestiame. Con l'aumento del consumo di carne e la crescente pressione per soddisfare severi standard normativi, gli agricoltori stanno adottando conservanti per prevenire la contaminazione microbica e la perdita di nutrienti. Lo spostamento verso pratiche agricole intensive richiede tempi di stoccaggio più lunghi, aumentando la necessità di soluzioni di conservazione efficaci.
L’industria del bestiame ben consolidata del Nord America e la crescente produzione di pollame, suini e mangimi per il bestiame sono fattori importanti che guidano la domanda di mercato. L'aumento della proprietà degli animali e la premiumizzazione del cibo animale domestico contribuiscono anche all'uso crescente di conservanti nutrienti. Inoltre, i produttori di mangimi stanno investendo in miscele innovative di conservanti sintetici e naturali per soddisfare le diverse esigenze di bestiame e requisiti normativi. I benefici economici, come il ridotto deterioramento dei mangimi e lo spreco ridotto, promuovono ulteriormente l'adozione di conservanti tra gli agricoltori.
Conservazione degli alimenti per animali Quota di mercato
Il panorama competitivo dell'industria dei conservanti per l'alimentazione animale comprende un mix di attori globali e regionali che si concentrano sull'innovazione dei prodotti e sull'espansione della loro presenza sul mercato. Aziende come AB Vista, ADM Animal Nutrition, e Alltech sono attivamente coinvolte nello sviluppo di soluzioni conservanti che si rivolgono alla crescente domanda di sicurezza e qualità dei mangimi. Questi giocatori offrono sempre più prodotti naturali conservanti per soddisfare le preferenze dei consumatori per l'alimentazione animale pulita e priva di antibiotici. Inoltre, le collaborazioni con produttori di mangimi e gli investimenti in tecnologie sostenibili sono strategie comuni per affrontare i requisiti normativi e ambientali in evoluzione.
Altre aziende, tra cui BASF e Biomin, si concentrano sulla ricerca e lo sviluppo per migliorare l'efficacia delle loro soluzioni conservanti per vari segmenti di bestiame, come pollame, suini e bovini. Le innovazioni nei conservanti e nelle tecnologie di fermentazione a base di acidi organici stanno guadagnando attenzione, fornendo alternative alle soluzioni sintetiche.
Aziende di mercato per l'alimentazione animale
I principali attori che operano nell'industria dei conservanti animali sono:
Prodotti per l'alimentazione degli animali
La relazione di ricerca sul mercato dei conservanti per l'alimentazione animale comprende una copertura approfondita del settore, con stime e previsioni in termini di entrate (USD Billion) e volume (Kilo Tons) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato, per tipo di conservazione
Mercato, per animale
Mercato, per forma
Mercato, per funzione
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: