Dimensione del mercato Sistema di chioschi aeroportuali: per componente, tipo e previsione, 2025-2034
ID del Rapporto: GMI7594 | Data di Pubblicazione: December 2024 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 14
Tabelle e Figure: 230
Paesi coperti: 21
Pagine: 170
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato dei sistemi di chioschi aeroportuali
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Dimensione del mercato del Kiosk dell'aeroporto
Il mercato globale dei sistemi aeroportuali è stato valutato a 2,3 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che crescerà a un CAGR del 9,6% dal 2025 al 2034.
I sistemi di chiosco aeroportuale hanno trasformato l'elaborazione dei passeggeri attraverso soluzioni self-service che migliorano l'efficienza. Questi sistemi automatizzano il check-in, la movimentazione dei bagagli e le procedure di imbarco, riducendo le operazioni manuali e i tempi di attesa dei passeggeri. Con l'aumento del volume dei viaggi aerei, gli aeroporti di tutto il mondo stanno implementando tecnologie di chiosco per migliorare l'esperienza dei passeggeri e l'efficienza operativa. Per esempio, SITA sta collaborando con Taipei Taoyuan International Airport (TPE) per implementare soluzioni avanzate per il check-in. L'accordo, che si estende fino al 2033, incorpora il sistema di controllo di partenza locale di SITA (LDCS), l'attrezzatura di terminali di uso comune (CUTE), e i sistemi di Self-Service (CUSS). Il progetto prevede l'aggiornamento di 80 chioschi attraverso i Terminal 1 e 2, consentendo a TPE di modernizzare le sue operazioni e aumentare l'efficienza per i voli internazionali.
La crescita del mercato del sistema aeroportuale del chiosco è guidata dalla domanda di passeggeri per processi di check-in efficienti. L'aumento dei viaggi aerei globali ha reso la velocità e la convenienza aspetti essenziali delle operazioni aeroportuali. I chioschi self-service stanno sostituendo i tradizionali contatori di check-in, che spesso sperimentano lunghe code e ritardi. Questi chioschi consentono ai passeggeri di gestire in modo indipendente il check-in, la selezione dei posti e il tagging dei bagagli, riducendo i tempi di attesa e migliorando l'esperienza di viaggio. Per gli aeroporti, i sistemi kiosk migliorano il flusso dei passeggeri, ottimizzano l'utilizzo dello spazio e riducono i costi operativi riducendo i requisiti del personale per le attività di routine. L'integrazione di interfacce user-friendly e tecnologie avanzate in chioschi soddisfa le attuali aspettative dei passeggeri, rendendoli fondamentali per l'infrastruttura aeroportuale moderna.
Mercato del sistema di Kiosk dell'aeroporto Tendenze
Il mercato dei chioschi aeroportuali si sta evolvendo verso soluzioni automatizzate e flessibili per migliorare l'efficienza operativa e l'esperienza dei passeggeri. L'aumento del traffico passeggeri ha aumentato la necessità di opzioni self-service per ridurre al minimo i tempi di attesa e ottimizzare il flusso dei passeggeri. I chioschi moderni ora incorporano funzionalità come il check-in bagagli, la selezione dei sedili e l'identificazione biometrica, migliorando la velocità di elaborazione e la sicurezza. L'adozione di sistemi di uso comune consente a più compagnie aeree di utilizzare infrastrutture condivise, massimizzare l'utilizzo dello spazio e la flessibilità operativa. Per esempio, Collins Aerospace è stato scelto per migliorare l'esperienza dei passeggeri all'aeroporto internazionale di Narita implementando sistemi come ARINC cMUSE e ARINC SelfServ kiosks. Il sistema ARINC cMUSE consente alle compagnie aeree di condividere banchi di check-in e posizioni di gate, riducendo i tempi di attesa e migliorando la flessibilità operativa. I chioschi ARINC SelfServ consentono ai passeggeri di eseguire il check-in, la stampa del pass di imbarco e il controllo dei bagagli in modo indipendente, accelerando il processo di check-in.
Il mercato dei chioschi aeroportuali si sta trasformando attraverso una maggiore automazione e capacità self-service per migliorare la convenienza dei passeggeri. Gli aeroporti stanno implementando chioschi con funzionalità avanzate, tra cui l'autenticazione biometrica, il supporto multilingua e il monitoraggio dei bagagli in tempo reale per soddisfare le esigenze dei passeggeri per un'elaborazione più rapida. L'integrazione dei chioschi con i Sistemi di Elaborazione Passeggeri (CUPPS) e i sistemi di gestione dei bagagli consente di ottimizzare le operazioni e ridurre le esigenze di personale. Le soluzioni contactless e le opzioni personalizzabili consentono ai passeggeri di gestire in modo indipendente la selezione dei sedili, le procedure di check-in e la stampa pass boarding. Gli aeroporti dispiegano questi chioschi strategicamente per gestire volumi passeggeri elevati, migliorare il flusso di traffico e minimizzare la congestione, contribuendo ad una maggiore esperienza aeroportuale.
Analisi del mercato del Kiosk dell'aeroporto
L'integrazione dei chioschi aeroportuali con i sistemi aeroportuali esistenti presenta significative sfide tecniche, spesso con conseguente ritardo di attuazione. Il mercato presenta opportunità attraverso l'aumento della domanda dei passeggeri di soluzioni self-service e l'integrazione della tecnologia biometrica, che migliora l'esperienza di viaggio. Gli aeroporti stanno implementando chioschi con capacità multilingue e sistemi informativi in tempo reale per servire i viaggiatori internazionali. L'evoluzione delle normative sulla sicurezza dei dati e sulla privacy richiede ai sistemi kiosk di mantenere rigidi standard di conformità per la protezione dell'informazione dei passeggeri.
Sulla base del componente, il mercato del sistema aeroportuale del chiosco è segmentato in hardware, software e servizi. Nel 2024, il segmento hardware rappresentava la più grande quota di mercato con il 60% di quota.
Il segmento hardware del mercato dei chioschi aeroportuali comprende chioschi, stampanti, touchscreen, scanner per codici a barre e unità di goccia per borse. I chioschi servono come componente hardware primario, eseguendo funzioni come il check-in, il tagging dei bagagli e la stampa del pass di imbarco. Questi sistemi incorporano scanner biometrici e tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza e l'esperienza dei passeggeri.
La crescente necessità di processi e automazione rapidi richiede hardware più sofisticato e resistente. Gli aeroporti stanno implementando sistemi scalabili di chiosco in grado di integrare nuove tecnologie. I disegni modulari e le capacità di stampa migliorate sono diventati elementi essenziali per accogliere volumi di passeggeri in crescita, in particolare negli aeroporti ad alto traffico.
Sulla base del tipo, il mercato è diviso in chioschi di check-in, chioschi di controllo del passaporto automatizzati, chiosco auto uso comune, chioschi di caduta del sacchetto, chioschi di vendita al dettaglio e altri. Il segmento dei chioschi di check-in è il segmento in crescita più veloce con un CAGR del 10,8% durante il periodo di previsione.
I chioschi di check-in rappresentano un segmento significativo del mercato dei chioschi aeroportuali, consentendo ai passeggeri di completare in modo indipendente le procedure di check-in, i passaggi di stampa e i bagagli di processo. Questi sistemi self-service riducono i tempi di attesa dei passeggeri e migliorano l'efficienza operativa ottimizzando il processo di check-in. Gli aeroporti stanno implementando chioschi di check-in self-service per migliorare la convenienza dei passeggeri e ridurre al minimo la dipendenza dai tradizionali contatori di check-in, in particolare durante periodi ad alto traffico.
L'implementazione di chioschi di check-in continua a crescere a causa di progressi tecnologici, tra cui l'autenticazione biometrica e le capacità multilingua. Queste caratteristiche migliorano sia la velocità che la sicurezza del processo di check-in mentre accomuna diversi viaggiatori internazionali. Poiché gli aeroporti automatizzano sempre più le loro operazioni per gestire volumi di passeggeri in crescita, i chioschi di check-in servono come strumenti essenziali per ridurre la congestione e ottimizzare l'efficienza globale dell'aeroporto.
Il mercato del sistema del chiosco dell'aeroporto del Nord America dovrebbe raggiungere oltre 2,5 miliardi di dollari entro il 2034. Il mercato dei chioschi aeroportuali nordamericani sta crescendo a causa dell'aumento del traffico passeggeri e della necessità di processi di check-in efficienti. I principali hub aeroportuali statunitensi, tra cui Los Angeles, New York e Chicago, stanno investendo in tecnologie self-service per migliorare l'efficienza operativa e l'esperienza dei passeggeri. I chioschi aeroportuali negli Stati Uniti ora incorporano la verifica biometrica, il check-in bagagli e il supporto multilingua per servire i viaggiatori internazionali. L'implementazione di Common Use Passenger Processing Systems (CUPPS) sta anche promuovendo la crescita del mercato migliorando la flessibilità e l'ottimizzazione delle risorse.
Il mercato cinese si sta espandendo a causa della crescita dei viaggi aerei e dei crescenti requisiti di automazione. Principali aeroporti, tra cui Pechino Capital e Shanghai Pudong, hanno implementato chioschi self-service per gestire volumi passeggeri elevati. Il mercato mostra una maggiore adozione di tecnologie biometriche e sistemi contactless per migliorare la velocità e la sicurezza di lavorazione. Le iniziative di modernizzazione delle infrastrutture aeroportuali del governo cinese supportano l'implementazione di soluzioni a chiosco per migliorare l'esperienza dei passeggeri e l'efficienza operativa.
Il mercato tedesco si sta sviluppando come grandi hub come Francoforte e Monaco di Baviera privilegiano la convenienza dei passeggeri e l'efficienza operativa. I chioschi self-service ora incorporano il check-in dei bagagli, la selezione dei posti e le capacità di autenticazione biometrica. Gli aeroporti tedeschi stanno implementando sistemi di uso comune, allineati agli sforzi di digitalizzazione dell'Unione Europea, per ridurre le code e ottimizzare i processi. Queste implementazioni migliorano il flusso dei passeggeri e offrono flessibilità operativa durante periodi ad alto traffico.
L'industria del sistema del chiosco dell'aeroporto del Giappone sta crescendo attraverso l'ammodernamento delle infrastrutture di viaggio dell'aria. Gli aeroporti di Tokyo Narita e Osaka Kansai hanno implementato chioschi self-service per affrontare la necessità di un trattamento efficiente e senza contatto dei passeggeri. I chioschi dispongono di supporto multilingua, autenticazione biometrica e funzionalità di check-in bagagli per servire i viaggiatori nazionali e internazionali. L'integrazione di chioschi self-service si allinea agli standard tecnologici del Giappone e ai requisiti di qualità dei servizi.
Il mercato del sistema aeroportuale della Corea del Sud si sta espandendo con l'accento sull'efficiente lavorazione dei passeggeri. Incheon e altri principali aeroporti hanno implementato chioschi self-service che offrono il check-in, la selezione dei posti e servizi di tagging bagagli. Il mercato è caratterizzato da una crescente integrazione della tecnologia biometrica e dei sistemi di gestione dei dati passeggeri in tempo reale. Le iniziative di trasformazione digitale del governo in aviazione sostengono l'adozione della tecnologia kiosk, con soluzioni contactless che diventano prevalenti per migliorare la sicurezza e la convenienza.
Mercato del sistema di Kiosk Aeroporto
Amadeus IT Group SA, Elenium Automation Pty Ltd e Embross Group sono aziende di spicco nel mercato delle soluzioni aeroportuali e self-service. Amadeus fornisce soluzioni digitali per i servizi passeggeri, tra cui il self-check-in e la gestione dei bagagli. Elenium Automation sviluppa la tecnologia di automazione per gli aeroporti, offrendo chioschi self-service e sistemi di gestione per migliorare l'efficienza operativa. Embross Group produce chioschi self-service e software, fornendo agli aeroporti soluzioni modulari che migliorano l'esperienza dei passeggeri e le operazioni semplificate. Queste aziende sostengono la crescente adozione di automazione e processi di viaggio efficienti negli aeroporti di tutto il mondo.
Aeroporto Kiosk System Market Compagnie
I principali giocatori che operano nell'industria del sistema aeroportuale sono:
Industria del Kiosk dell'aeroporto News
Questo rapporto di ricerca del mercato del sistema di chiosco aeroportuale comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate (milioni di USD) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato, Per componente
Mercato, per tipo
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: