Aircraft Ground Handling System Market Size & Share Report - 2032
ID del Rapporto: GMI106 | Data di Pubblicazione: September 2024 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2023
Aziende coperte: 18
Tabelle e Figure: 288
Paesi coperti: 21
Pagine: 220
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato dei sistemi di assistenza a terra per aeromobili
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Dimensione del mercato del sistema di artigianato terra
Il mercato globale del sistema di movimentazione delle terre di aeromobili è stato valutato a 103,2 miliardi di dollari nel 2023 e si stima che crescerà a un CAGR di oltre il 5,3% dal 2024 al 2032. Le iniziative dell'International Air Transport Association (IATA) stanno portando in modo significativo la crescita del mercato.
Attraverso programmi come il programma di riconoscimento GSE migliorato, IATA promuove attivamente l'adozione di tecnologie avanzate di supporto al suolo (GSE), incoraggiando i fornitori di servizi di trasporto terrestri (GHSP) a modernizzare le loro flotte. Questa spinta verso attrezzature più efficienti, sostenibili e tecnologicamente sofisticate sta avendo un impatto multiforme, come lo snellimento delle operazioni di terra, la riduzione dell'impatto ambientale, il miglioramento della raccolta dei dati e delle intuizioni operative, e la crescita stimolante nei settori manifatturiero e dei servizi GSE.
A seguito degli sforzi di IATA, il mercato dei sistemi di movimentazione aeronautica sta sperimentando una crescita accelerata, posizionandosi per un'espansione costante nei prossimi anni. Ad esempio, nel maggio 2024, l'International Air Transport Association (IATA) ha lanciato un nuovo programma volto ad accelerare l'integrazione delle tecnologie avanzate di supporto terra (GSE) nelle operazioni quotidiane. Introdotto durante la conferenza di gestione del terreno di IATA (IGHC), il programma di riconoscimento GSE potenziato IATA riconosce i fornitori di servizi di trasporto terrestri (GHSP) che stanno modernizzando le loro flotte di veicoli con attrezzature potenziate.
L'automazione e la digitalizzazione stanno rivoluzionando l'industria della movimentazione del terreno degli aerei, migliorando l'efficienza e la sicurezza. Vengono adottati sistemi avanzati come la movimentazione automatizzata dei bagagli, il monitoraggio in tempo reale delle apparecchiature di supporto al suolo e la gestione delle operazioni di terra guidate da AI per ottimizzare i processi. Queste innovazioni riducono l'errore umano, migliorano i tempi di turnaround e migliorano l'efficienza operativa complessiva, guidando la domanda di sistemi di gestione del terreno più intelligenti.
Mercato del sistema di artigianato terra Tendenze
Il passaggio all'apparecchiatura elettrica di supporto a terra (GSE) sta conducendo una crescita significativa nell'industria del sistema di movimentazione aeronautica, influenzata da diversi fattori chiave. Le normative ambientali sempre più severe sono le compagnie aeree e i fornitori di servizi per la gestione delle terre per ridurre le emissioni, con il GSE elettrico che contribuisce a soddisfare i requisiti di conformità e migliorare la percezione pubblica. Contemporaneamente, le aziende stanno integrando la sostenibilità nelle loro strategie fondamentali, mirando alla neutralità del carbonio e attraendo i consumatori consapevoli dell'ambiente. Nonostante i maggiori costi iniziali di investimento, il GSE elettrico offre notevoli risparmi operativi a lungo termine grazie a costi ridotti di manutenzione e carburante, fornendo un incentivo finanziario convincente per l'adozione.
Man mano che l'industria aeronautica continua a privilegiare la sostenibilità e l'efficienza operativa, il ruolo del GSE elettrico nella modellazione del futuro dei sistemi di movimentazione aeronautica diventa sempre più importante, guidando l'innovazione e trasformando le operazioni a terra negli aeroporti di tutto il mondo. Ad esempio, nel mese di agosto 2024, Swissport International AG si è assicurato una licenza per offrire servizi di gestione del terreno all'aeroporto di Francoforte, in Germania, a partire dal febbraio 2025. Questa mossa rafforza la posizione di Swissport come fornitore leader di servizi di aviazione. Per garantire operazioni senza soluzione di continuità e ridurre le emissioni di CO2, l'azienda investirà in attrezzature elettriche all'avanguardia.
L'adozione di sistemi autonomi di gestione dei bagagli sta conducendo una crescita significativa nel mercato della movimentazione dei terreni aerei. Questi sistemi migliorano l'efficienza operativa riducendo i tempi di carico e scarico, affrontando la persistente carenza di manodopera, consentendo ai lavoratori umani di concentrarsi su compiti più complessi. Inoltre, i sistemi autonomi migliorano la sicurezza minimizzando l'errore umano e riducendo i rischi di incidente. Anche se l'investimento iniziale può essere sostanziale, risparmio di costo a lungo termine da diminuzione delle spese di lavoro e una migliore efficienza può portare a un ritorno favorevole sull'investimento, ulteriormente incoraggiante espansione del mercato.
Per esempio, nel novembre 2023, il gestore del terreno Alyzia ha lanciato le operazioni di Livello 4 di un trattore bagaglio autonomo all'aeroporto di Toulouse-Blagnac (TLS). L'EZTow, che operava con un supervisore a bordo dalla fine del 2022, è ora in grado di guidare autonoma senza un presente umano. Questo avanzamento consente al trattore di attraversare un lungo percorso, consentendo operazioni più flessibili e complesse.
Analisi del mercato del sistema di artigianato terra
Il mercato si trova di fronte a grandi costrizioni, quali alti costi, scarsità di manodopera e rigide normative che influiscono sull'efficienza e sui profitti. Tuttavia, le opportunità derivano da automazione e progressi tecnologici, che possono aumentare l'efficienza e ridurre i costi. La spinta per la sostenibilità sta conducendo investimenti in attrezzature eco-friendly. Coinvolgere la sicurezza e gli standard ambientali stanno sollecitando protocolli migliorati e pratiche innovative. In questo paesaggio dinamico, i fornitori di servizi di terra devono superare le sfide e cogliere le opportunità di crescita.
Sulla base dell'utente finale, il mercato del sistema di gestione del terreno aereo è diviso in commerciale e militare. Il segmento commerciale dovrebbe registrare un CAGR del 5,5% durante il periodo di previsione.
Sulla base del tipo di servizio, il mercato è diviso in movimentazione passeggeri, movimentazione di carichi, movimentazione di aeromobili, movimentazione di rampe, gestione del carburante e del petrolio, e altri. Il segmento del trasporto passeggeri ha dominato il mercato globale con un fatturato di oltre 33 miliardi nel 2023.
Il Nord America ha dominato il mercato globale del sistema di gestione del suolo degli aerei nel 2023, con una quota di oltre il 40%. Il mercato nordamericano sta vivendo un cambiamento significativo verso l'automazione e l'integrazione tecnologica avanzata. L'implementazione di sistemi automatizzati di gestione dei bagagli, veicoli a terra autonomi e soluzioni robotiche per migliorare l'efficienza operativa e ridurre i tempi di consegna è prominente in Nord America. L'industria del sistema di gestione del suolo degli aerei degli Stati Uniti è una componente vitale dell'industria aeronautica, sostenendo l'efficace funzionamento degli aeroporti e delle compagnie aeree. Questo mercato comprende una vasta gamma di servizi, tra cui il trasporto passeggeri, il trasporto di bagagli, il servizio aereo, le operazioni di rampa e la movimentazione di carichi.
Il mercato europeo dei sistemi di gestione delle terre di aeromobili è una componente vitale della sua infrastruttura aeronautica completa. Con numerosi aeroporti internazionali e un elevato volume di traffico aereo, l'Europa sta assistendo a una trasformazione dei servizi di gestione del suolo guidata da progressi tecnologici, cambiamenti normativi e aspettative dei passeggeri in evoluzione.
Nel gennaio 2024, l'Agenzia europea per la sicurezza dell'aviazione ha annunciato la sua proposta di regolare la gestione del suolo negli aeroporti dell'UE. Questa iniziativa mira a migliorare la sicurezza, la sicurezza informatica e la coerenza in tutte le operazioni di terra prima e dopo i voli, fornendo vantaggi a passeggeri e compagnie aeree allo stesso modo.
La regione Asia-Pacifico sta vivendo una crescita sostanziale della domanda di viaggi aerei, spinta da una classe media in espansione e aumento dei redditi monouso. Questo aumento dei passeggeri aerei sta spingendo gli aeroporti ad aumentare la loro capacità, portando così la domanda di servizi efficienti di gestione del terreno. Come più persone portano ai cieli, gli aeroporti stanno espandendo le loro strutture per ospitare l'afflusso, intensificando ulteriormente la necessità di operazioni di terra semplificate. Questa tendenza è prevista per persistere, con il traffico passeggeri nella regione previsto per aumentare significativamente nei prossimi anni, consolidando l'importanza di robusti servizi di gestione del terreno nel sostenere il settore dell'aviazione in espansione della regione.
Il mercato giapponese del sistema di gestione del suolo aereo è guidato da una crescente domanda di traffico aereo, innovazioni tecnologiche, sforzi di sostenibilità e una forte enfasi sulla sicurezza. Mentre l'industria si evolve, i fornitori di terra devono adottare strategie di automazione e digitalizzazione, creando partnership strategiche per mantenere la competitività e soddisfare le crescenti esigenze del settore aeronautico. Questi progressi e collaborazioni sono fondamentali per i fornitori per gestire in modo efficiente le crescenti complessità delle operazioni di terra, migliorare la qualità dei servizi e affrontare le sfide poste dal mercato dell'aviazione giapponese in espansione. Nell'aprile del 2024, l'industria aeronautica giapponese sta intensificando gli sforzi per evidenziare l'importanza dei ruoli di gestione del suolo aeroportuale, che sono essenziali per fornire servizi di supporto a terra, tra cui l'orientamento aereo negli aeroporti.
Il mercato cinese è in rapida evoluzione, guidato dall’industria aeronautica del paese, dall’aumento del traffico passeggeri e dagli investimenti significativi nell’infrastruttura aeroportuale. Come uno dei più grandi mercati aeronautici del mondo, la Cina affronta sfide e opportunità uniche nel migliorare i suoi servizi di gestione del terreno.
Il mercato della Corea del Sud è parte integrante del suo crescente settore aeronautico, sostenuto dall'aumento del traffico passeggeri e dagli investimenti significativi nell'infrastruttura aeroportuale. Come protagonista nella regione Asia-Pacifico, la Corea del Sud si concentra sul miglioramento dei servizi di gestione del terreno per migliorare l'efficienza e la sicurezza nei suoi aeroporti. La domanda di viaggi aerei in Corea del Sud è stata in costante aumento, guidata da un'economia robusta e da una classe media in crescita. Questo aumento dei numeri di passeggeri sta spingendo gli aeroporti per espandere le loro capacità e migliorare i servizi di gestione del terreno per ospitare più voli e operazioni semplificate.
Mercato del sistema di artigianato terra
La concorrenza nell'industria del sistema di movimentazione aeronautica è feroce, guidata da fattori chiave come il prezzo, la differenziazione dei prodotti, la qualità dei servizi e le partnership strategiche. Le compagnie aeree cercano soluzioni convenienti, spingendo i fornitori a offrire servizi specializzati e tecnologie innovative che migliorano l'efficienza e la sicurezza. I principali attori del mercato globale, tra cui Swissport International, dnata, SATS, Menzies Aviation e Worldwide Flight Services, competono sulla qualità del servizio, l'innovazione e l'efficienza. Il prezzo rimane cruciale, soprattutto per i grandi contratti aeroportuali. Le aziende si distinguono offrendo attrezzature di supporto terra avanzate o eco-friendly. La presenza globale è vitale, con le aziende che espandono le reti per garantire i contratti in tutte le regioni. Le operazioni affidabili e il forte servizio clienti sono essenziali per le partnership a lungo termine tra compagnie aeree e aeroporti.
Aziende di mercato del sistema di artigianato terra
I principali giocatori che operano nel settore dei sistemi di gestione del suolo aeroportuale sono:
Industria del sistema di artigianato terra News
Questa relazione di ricerca sul mercato dei sistemi di movimentazione aeronautica comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate (miliardi di USD) dal 2021 al 2032, per i seguenti segmenti:
Mercato, per tipo di servizio
Mercato, Da Aeroporti
Mercato, Utente finale
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: