Dimensione del mercato dei motori elettrici per aeromobili: per tipo, per tipo di aeromobile, per potenza di uscita, per applicazione, previsione, 2025-2034
ID del Rapporto: GMI13585 | Data di Pubblicazione: April 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 18
Tabelle e Figure: 668
Paesi coperti: 19
Pagine: 180
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Mercato dei motori elettrici per aeromobili
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Quota del mercato dei motori elettrici
La dimensione globale del mercato dei motori elettrici aeronautici è stata stimata a 8,8 miliardi di dollari nel 2024, con un volume di 5.534.7mila unità, e si stima che crescerà a un CAGR del 9,1% per raggiungere 20,8 miliardi di dollari entro il 2034. La crescita del mercato è attribuita a fattori come l'aumento della mobilità dell'aria urbana (UAM) e lo sviluppo eVTOL accoppiato con l'aumento della propulsione elettrica distribuita (DEP).
Il mercato ha sperimentato importanti effetti da parte di Trump-tariff che hanno mirato componenti elettrici cinesi e parti aerospaziali. Le tariffe introdotte hanno aumentato i prezzi delle materie prime essenziali e dei componenti motore all'importazione, creando interruzioni nelle reti di approvvigionamento in tutto il mondo e aumentando i costi di produzione per i produttori americani. Le aziende riallineano le loro strategie cercando nuovi fornitori mentre spostano parti della loro produzione negli Stati Uniti per ridurre la loro dipendenza dalle importazioni straniere. L'applicazione delle tariffe ha creato sia le spese aumentate che l'instabilità temporanea del mercato per le operazioni di aviazione elettrica.
L'ondata di mobilità dell'aria urbana (UAM) e lo sviluppo di eVTOL funge da fattore primario dietro la crescita del mercato dei motori elettrici aeronautici. Questi aerei elettrici di decollo verticale e di atterraggio (eVTOL) sono destinati a viaggi aerei all'interno delle città, rendendoli più convenienti per viaggi a breve distanza dove la facilità di rumore e di emissioni è essenziale. I motori elettrici forniscono il movimento rotativo con grande efficienza, sono leggeri nel peso all'interno e sono liberi dal rumore in eccesso che sono desiderabili nelle applicazioni UAM.
Inoltre, l'aumento del finanziamento del settore privato e pubblico nelle iniziative eVTOL ha intensificato la necessità di sistemi di propulsione elettrica affidabili e ad alte prestazioni. La necessità di sviluppare ulteriormente le soluzioni di traffico urbano per mitigare la crescente congestione e le questioni ambientali nelle megacities da parte delle autorità locali accelera la domanda di motori elettrici di prossima generazione, che li pone come cardine nello sviluppo di sistemi di trasporto aereo per ambienti urbani. Per esempio, secondo Statista, il mercato globale per la mobilità dell'aria urbana è destinato a crescere a CAGR di oltre il 26% anno su anno e si prevede di raggiungere 86,8 miliardi di USD entro il 2035.
I produttori di motori elettrici aeronautici dovrebbero privilegiare lo sviluppo di sistemi di propulsione elettrica leggeri, ad alta efficienza e a basso rumore su misura per piattaforme eVTOL e di mobilità urbana (UAM), in quanto questi stanno diventando centrali alle soluzioni di trasporto urbano di nuova generazione, tra investimenti crescenti e supporto normativo per l'aviazione intra-città sostenibile.
L'aumento della propulsione elettrica distribuita (DEP) è un altro importante driver per la crescita del mercato dei motori elettrici aeronautici. DEP impiega numerosi motori elettrici compatti che vengono posizionati lungo le ali degli aeromobili e la fusoliera, invece di utilizzare motori di grandi dimensioni standard. Questa nuova struttura di progettazione aumenta la stabilità dei voli e riduce la resistenza, migliorando al contempo l'efficienza aerodinamica. Questi sistemi garantiscono una maggiore sicurezza grazie al loro design superiore, in quanto i guasti del motore non influiscono sulla funzionalità del sistema completo.
Il sistema di propulsione elettrica distribuito permette ai progettisti di costruire strutture aeronautiche, che non possono essere realizzate dai tradizionali sistemi di propulsione, che beneficiano sia delle innovazioni di volo standard che verticali. Mentre l'industria dell'aviazione si sforza di migliorare l'efficienza sostenibile, DEP garantisce inoltre i massimi vantaggi di propulsione elettrica per aumentare la domanda di motori elettrici specializzati progettati per questa specifica architettura di sistema.
I produttori di motori elettrici di Aircraft dovrebbero puntare sullo sviluppo di motori elettrici specializzati, compatti e leggeri ottimizzati per le architetture di propulsione elettrica distribuita (DEP), in quanto questa configurazione migliora l'efficienza aerodinamica, la stabilità dei voli e la sicurezza rendendolo centrale alle piattaforme di aviazione sostenibili di prossima generazione e consentendo progetti di aeromobili innovativi oltre le capacità dei sistemi di propulsione convenzionali.
Mercato dei motori elettrici Tendenze
Analisi del mercato dei motori elettrici
Sulla base del tipo, il mercato dei motori elettrici aeromobili è segmentato in motore AC e motore DC.
Sulla base del tipo di aeromobile, il mercato dei motori elettrici aeromobili è biforcato in ala fissa, ala rotante, veicoli aerei senza equipaggio e mobilità aerea avanzata.
Sulla base della potenza di uscita, il mercato dei motori elettrici aeronautici è classificato fino a 10 KW, 10 – 200 KW e oltre 200 KW.
Sulla base dell'applicazione, il mercato dei motori elettrici aeronautici è diviso in sistemi di propulsione, sistemi di controllo del volo, sistemi di controllo ambientale, sistemi di attuazione, sistemi interni cabina e altri.
Quota del mercato dei motori elettrici
L'industria dei motori elettrici aeronautici è altamente competitiva e frammentata con la presenza di giocatori globali consolidati, nonché giocatori e startup locali. Le prime 3 aziende del mercato mondiale dei motori elettrici aeronautici sono Moog Inc., AMETEK, Inc e Safran, che rappresentano collettivamente oltre il 21,9% della quota di mercato. Le aziende leader nel mercato stanno investendo nella soluzione a motore elettrico di nuova generazione che privilegia elevati rapporti di potenza-peso, efficienza termica, basse firme acustiche e sistemi di raffreddamento avanzati.
Inoltre, c'è una crescente enfasi verso i sistemi, che supporta le iniziative di More Electric Aircraft (MEA) e All Electric Aircraft (AEA), che mirano a ridurre la dipendenza dai componenti meccanici e idraulici tradizionali incorporando sistemi a propulsione elettrica, migliorando quindi l'efficienza complessiva, la manutenzione e la sostenibilità ambientale.
L'innovazione nel mercato di tali motori a flusso assiale, sistemi di controllo motore integrati e unità modulari di propulsione elettrica, progettati sia per la propulsione principale che sottosistemi stanno guadagnando rapidamente popolarità tra i produttori per garantire il controllo superiore del volo e la conformità ambientale. Inoltre, diverse applicazioni chiave come la propulsione primaria, l'azione di controllo del volo, i sistemi ambientali e le operazioni di atterraggio sono ulteriormente sempre più distribuzione di motori elettrici per garantire una maggiore reattività, ridondanza e sicurezza operativa.
Compagnie di mercato dei motori elettrici
L'industria dei motori elettrici aeromobili presenta diversi attori di spicco, tra cui:
Moog Inc. applica l'ingegneria di precisione per sviluppare motori elettrici ad alte prestazioni e sistemi di controllo del movimento integrati che operano nelle applicazioni di aeromobili. Le soluzioni personalizzate costituiscono la principale competenza delle loro operazioni che includono le superfici di controllo del volo e l'equipaggiamento di atterraggio e altre funzioni essenziali. L'azienda fornisce prodotti che sottolineano l'affidabilità insieme ad algoritmi di controllo ad alta potenza e sofisticati per applicazioni che necessitano di precisione e robustezza. La loro gamma di prodotti consente loro di fornire motori personalizzati e di fascia alta a segmenti di mercato specifici.
Ametek Inc. si distingue per una vasta selezione di motori elettrici specializzati per le esigenze aerospaziali insieme ad altre applicazioni che privilegiano soluzioni economicamente affidabili. La linea completa di prodotti motore AMETEK comprende motori DC brushless combinati con motoriduttori che consentono applicazioni da pompe ad attuatori. Grazie alla sua rete di assistenza mondiale, AMETEK offre soluzioni orientate al valore che mantengono diverse applicazioni aeronautiche.
Motori elettrici aeronautici Notizie
Il rapporto di ricerca sul mercato dei motori elettrici aeromobili comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate (USD Million) e volume (Thousand Units) dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato, per tipo
Mercato, per tipo di aereo
Mercato, per potenza di uscita
Mercato, per applicazione
Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi: