AI in Warehousing Market Size & Share, Statistiche Report 2032

ID del Rapporto: GMI10653   |  Data di Pubblicazione: August 2024 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

AI in Warehousing Market Size

L'AI nella dimensione del mercato di stoccaggio è stata valutata a 8,3 miliardi di USD nel 2023 e si prevede di crescere a un CAGR del 26,8% tra il 2024 e il 2032. L'espansione del mercato è assistita dalla crescente domanda di automazione e dal miglioramento dell'efficienza in varie attività di magazzino. Ad esempio, nel maggio 2024, ARAPL RaaS ha presentato un'iniziativa strategica che mira ad accrescere l'intero processo di integrazione del magazzino combinando AI all'avanguardia con la robotica avanzata. Queste tecnologie includeranno l'intelligenza artificiale in tempo reale che migliora l'efficienza di distribuzione, nonché l'ottimizzazione dell'allocazione delle attività e della navigazione.

AI in Warehousing Market

L'uso sempre più crescente di acquisti online e il boom complessivo dell'e-commerce è anche fattore che contribuisce alla AI nella crescita del settore. La rapida crescita dei consumatori nello shopping online aumenta significativamente la domanda di gestione efficiente degli ordini di magazzini. Il corretto inventario supervisione, elaborazione rapida dell'ordine, e l'intelligenza artificiale ha bisogno di tutti di avere la possibilità di essere soddisfatti.

Il mondo E-commerce Mercato della logistica La dimensione è stata stimata a 426,2 miliardi di USD nel 2023 e si stima che si registri un CAGR di oltre il 14% tra il 2024 e il 2032. Con l'ascesa della logistica dell'e-commerce, anche la necessità di soluzioni di stoccaggio efficaci aumenterà, da qui alimenterà la crescita del mercato per l'IA nel mercato di stoccaggio.

Con l'aiuto dell'IA in magazzino, porta ad un miglioramento della produttività e riducendo simultaneamente i costi operativi. I costi sono anche tenuti al minimo perché i sistemi robotici, la previsione della domanda e gli strumenti analitici AI ottimizzano i processi di lavoro. I sistemi automatizzati eliminano anche una grande percentuale di errori manuali. Nel complesso, l'uso di AI consente anche una maggiore efficienza.

AI in Warehousing Market Trends

  • Sempre più robot moderni guidati dall'IA sono ora utilizzati in molti magazzini per eseguire diverse attività come lo spostamento, l'imballaggio e la selezione di oggetti. Questi robot sono addestrati a completare le attività con la maggior efficienza possibile e si prevede di guidare il mercato.
  • Nel luglio 2023, Mytra, azienda di automazione del magazzino, è stata fondata con un investimento di 78 milioni di dollari. Lo scopo principale dell'azienda è quello di progettare robot guidati dall'IA che viene utilizzato per la manipolazione del materiale di consegna con automazione avanzata in un magazzino, struttura di produzione e logistica.
  • L'uso di robot mobili Autonomo sta anche guadagnando molta popolarità nell'automazione del magazzino perché sono in grado di fare attività monotoniche e passare da un posto all'altro. The Mercato Autonomo dei robot mobili La dimensione è stata stimata a 2,7 miliardi di dollari nel 2023 ed è prevista una crescita di oltre il 15% dal 2024 al 2032.
  • La caduta mondiale dei lavoratori nelle attività di deposito sta incoraggiando l'adozione di intelligenza artificiale e automazione nei compiti di magazzino per migliorare la produttività.
  • Come esempio, la mancanza di lavoro spinge Walmart a utilizzare sistemi più robot. Nell'aprile del 2024 l'azienda rivelò l'intenzione di installare 19 carrelli elevatori elettrici autoportanti in 4 delle sue piante.

AI nell'analisi del mercato di Warehousing

AI in Warehousing Market Size, By Component, 2021 - 2032 (USD Billion)

Sulla base del componente, l'IA nel mercato di stoccaggio è diviso in hardware, software e servizi. Nel 2023, il segmento hardware ha dominato il mercato generando ricavi di 3,9 miliardi di USD e il segmento software dovrebbe crescere a CAGR di circa il 27% ed è pronto a superare 31,5 miliardi di USD entro il 2032.

  • Componenti hardware come sensori, telecamere, robotica e veicoli autonomi svolgono un ruolo molto importante nell'implementazione di soluzioni AI-driven nel mercato.
  • La crescente incorporazione di vari componenti hardware sta portando all'automazione di molte attività di stoccaggio. Tali sistemi avanzati ricevono una notevole quantità di finanziamento che spesso indica importanti investimenti di capitale.
  • Ad esempio, nel marzo 2024, Gather AI ha ottenuto un investimento del valore di 17 milioni di dollari per affrontare le loro sfide della supply chain con l'aiuto della gestione dell'inventario assistita da AI.
  • L'investimento ha aiutato l'azienda a automatizzare i problemi di visibilità dell'inventario per la produzione, la vendita al dettaglio e le strutture logistiche di terze parti, utilizzando droni autonomi. Ha anche aiutato a fornire dati più migliori.
AI in Warehousing Market Revenue Share, By Deployment Mode, (2023)

Sulla base della modalità di distribuzione, l'IA nel mercato di stoccaggio è segmentato in cloud e on-premises. Nel 2023, il cloud domina il mercato con il 63% della quota di mercato e si prevede di crescere a CAGR di oltre il 27% dal 2024 al 2032.

  • Il segmento cloud dell'AI nell'industria del warehousing sta ottenendo un sacco di attrazione e molte aziende si stanno muovendo a soluzioni basate sul cloud da soluzioni tradizionali, come il cloud offre una scalabilità molto più elevata e aiuta le aziende a regolare le loro risorse in base alla loro richiesta senza costi aggiuntivi.
  • Come esempio, nel giugno 2024, Arvato e Microsoft hanno collaborato insieme per sviluppare il self-managing magazzino. Hanno lanciato un progetto di ricerca insieme denominato “Moonshot” e utilizza l'aiuto di AI, robotica e cloud computing all'interno dell'ambiente di magazzino per implementare processi di auto-miglioramento.
  • Le soluzioni cloud rimangono l'opzione preferita per coloro che cercano di incorporare l'IA nelle operazioni di magazzino a causa della sua relativamente bassa spesa di capitale, flessibilità e accessibilità.

Sulla base dell'applicazione, l'IA nel mercato del magazzino è segmentato in gestione dell'inventario, raccolta ordini e selezione, ottimizzazione del magazzino, manutenzione predittiva e visibilità della catena di fornitura, con la categoria di gestione dell'inventario dovrebbe prendere il vantaggio sul mercato.

  • Nel 2023, il segmento di gestione dell'inventario rappresenta una maggioranza della quota di mercato del 30%, generando ricavi pari a 2,7 miliardi di USD.
  • I sistemi di inventario intelligenti dipendono dalla predizione accurata e dalla gestione della discrepanza attraverso l'uso di dati in tempo reale, machine learning e analisi predittiva. Questo aiuta a ridurre gli stock outage e overstocking.
  • Per illustrare, nell’agosto del 2024, l’azienda leader mondiale nelle soluzioni per la supply chain, Armada, ha implementato il sistema di gestione dell’inventario di Kargo, alimentato da tecnologie informatiche abilitate all’intelligenza artificiale. L'obiettivo di questo progetto era quello di migliorare l'efficacia e l'efficienza delle operazioni in tutti i magazzini di Armada.
North America AI in Warehousing Market Size, 2021- 2032 (USD Billion)
  • Nel 2023, l'America del Nord ha dominato l'IA nel mercato di stoccaggio con circa il 43% della quota di mercato e genera circa 3,6 miliardi di dollari di entrate e si prevede di superare i 30,2 miliardi di dollari del 2032. La crescita del mercato della regione è guidata dall’adozione precoce della tecnologia e dalla forte presenza di leader di mercato, in particolare negli Stati Uniti.
  • L'aumento dei costi del lavoro e la carenza di personale qualificato negli Stati Uniti hanno promosso l'uso dell'IA e dell'automazione nei magazzini. Per esempio, Ikea introdusse la versione aggiornata del suo sistema di droni di conteggio azionario negli Stati Uniti, che ha visto altri droni autonomi lavorare in congiunzione con i lavoratori del piano commerciale dall'agosto 2024.
  • A causa dei suoi sistemi logistici ben sviluppati, l'Europa offre un grande potenziale per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale nel magazzino, incrementato dall'infrastruttura tecnologica legacy. Nel settembre 2024, Dexory, una società britannica che costruisce robot di magazzino autonomi, ha raccolto 80 milioni di dollari nel finanziamento della serie B in modo da poter iniziare a operare negli Stati Uniti.
  • Inoltre, nel giugno 2024, Sereact, una startup robotica con sede a Stoccarda, ha potuto raccogliere 25 milioni di euro durante il suo round di investimento della Serie A. Questo finanziamento è destinato a migliorare le soluzioni di robotica alimentate dall’IA per i magazzini autonomi. Questo significativo investimento ha permesso a Sereact di sviluppare ulteriormente i modelli di azione linguistica Vision (VLAM), che permettono ai robot di svolgere compiti complessi con un alto grado di autonomia.
  • Crescere nell'e-commerce, soprattutto in paesi come Cina, Giappone e India, stanno alimentando l'intelligenza artificiale nel mercato che fa il punto di forza per crescere. Queste nazioni hanno anche una crescente base di clienti che aumenta la necessità di uso di automazione nei magazzini. Infine gli sviluppi della tecnologia AI contribuiscono alla crescita complessiva del mercato.
  • Considera, per esempio, il caso in cui all'inizio di settembre 2024, Control One, una startup a Bangalore, ha lanciato il primo agente fisico AI guidato dall'India. Durante un'intervista durante il vertice di Hong Kong-Asean, il chief executive officer (CEO) di Lazada, che fa parte del gruppo Alibaba, vantava di quanto l'AI vitale fosse per il loro business e-commerce.
  • Inoltre, questa tecnologia è stata recentemente dimostrata e si è dimostrato con una notevole facilità che i materiali vengono manipolati automaticamente con molta flessibilità.
  • In paesi come il Brasile e il Messico, la rapida crescita degli sforzi di e-commerce e di modernizzazione stanno spingendo il mercato a crescere. In Medio Oriente e Africa (MEA), il mercato si sta gradualmente espandendo a causa di maggiori investimenti in tecnologia e infrastrutture.

Condividi AI in Warehousing Market

  • Le prime 7 aziende di AI nell'industria del warehousing sono Amazon Web Services (AWS), Microsoft, Google LLC, IBM, Honeywell International, Siemens e Oracle. Le aziende top tengono collettivamente circa il 42% del mercato nel 2023.
  • Attraverso le sue piattaforme AWS IoT e AWS RoboMaker, AWS utilizza AI in warehousing per abilitare l'automazione e eseguire analisi in tempo reale dei dati dell'inventario. Inoltre, AWS ha strumenti di machine learning come Amazon SageMaker che ottimizzano i processi della supply chain, migliorano la manutenzione predittiva e raggiungono una maggiore efficienza durante la riduzione dei costi.
  • Microsoft impiega intelligenza artificiale all'interno di warehousing attraverso l'aiuto di Azure IoT e Azure Machine Learning servizi. Questi servizi hanno caratteristiche efficaci come l'automazione e la previsione proattiva che sono la chiave per una gestione efficace delle scorte. Inoltre, Microsoft Dynamics 365 Supply Chain Management utilizza l'IA in tutti i processi aziendali per migliorare le efficienze, automatizzare le decisioni e ottimizzare le strutture di magazzino in base ai dati in tempo reale.
  • Attraverso la sua Google Cloud AI Suite che comprende TensorFlow e Vertex AI, Google utilizza l'intelligenza artificiale per il warehousing. Questi strumenti consentono l'automazione, l'analisi predittiva e il controllo accurato dell'inventario. Fornendo dati attuabili, migliorando le previsioni della domanda e supportando la robotica, le soluzioni AI di Google aumentano l'efficienza del magazzino.

AI in Warehousing Market Companies

I principali giocatori che operano nell'AI nell'industria del warehousing sono:

  • ABB
  • Servizi web Amazon (AWS)
  • Google Google
  • Honeywell International
  • IBM
  • Microsoft
  • Oracle
  • SAP
  • Siemens
  • Zebra Technologies

I leader di mercato stanno costantemente capitalizzando su diverse opportunità di mercato come formazioni di partenariati e collaborazioni, fusioni e acquisizioni, nuovi lanci e innovazioni, investimenti in ricerca e sviluppo e così via. Questo è utile in quanto consente l'integrazione di nuove funzionalità e tecnologie. Allo stesso modo, i produttori si uniscono o acquisiscono altre aziende sul mercato permettendo loro di migliorare la portata aziendale, le risorse e l'innovazione nelle loro offerte.

AI in Warehousing Industry News

  • Nel luglio 2024 Lucas Systems, un fornitore di software per la gestione del magazzino, lanciò un rivoluzionario modulo di slot dinamico basato su AI che razionalizza e accelera il processo di ri-slocazione del magazzino. Consente ai manager e ai supervisori di ridimensionare e quindi migliora la produttività e l'efficienza.
  • Nel 2024, Holman Logistics e Deloitte Consulting hanno collaborato allo sviluppo del software di gestione del magazzino abilitato all'intelligenza artificiale WMS per Fulfilld. Questo accordo avanzerà la produttività delle operazioni di magazzino con le moderne tecnologie. Fulfilld WMS combina e incorpora informazioni da dipendenti che lavorano nel magazzino, sistemi ERP, e una piattaforma dati multi-direzionale per l'ottimizzazione della gestione e la soddisfazione degli utenti finali.
  • Nel giugno 2024, GXO Logistics ha collaborato con Reflex Robotics e Apptronik, due produttori di robot, per testare robot umanoidi nel loro magazzino. Questa fusione ha migliorato i loro sforzi verso l'adozione IoT nei magazzini. Reflex Robotics ha sviluppato il robot Reflex che può iniziare a lavorare entro 60 minuti di essere acceso. Questo robot impara dall'interazione umana e sarà completamente autonomo nel tempo.
  • Nell'agosto del 2024 Ikea iniziò l'utilizzo dei droni AI presso il loro Winterslag Distribution Center situato in Belgio. Con l'uso dei droni AI, l'intervento umano viene abbassato mentre la produttività del lavoro viene massimizzata. Questo nuovo metodo è impostato per essere implementato in più sedi in Europa e Nord America.

Il rapporto di ricerca sul mercato di stoccaggio AI comprende una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate ($ Mn/Bn) dal 2021 al 2032, per i seguenti segmenti:

Mercato, da Component

  • Hardware
    • Robot alimentati dall'IA
    • Sensori
    • Fotocamere
    • Altri
  • Software software
    • Algoritmi AI
    • Software di analisi dati
    • Altri
  • Servizi
    • Professionista
    • Attuazione
    • Manutenzione
    • Supporto
  • Gestione

Mercato, per applicazione

  • Gestione dell'inventario
  • Ordinare la raccolta e la selezione
  • Ottimizzazione del magazzino
  • Manutenzione predittiva
  • visibilità della catena di fornitura

Mercato, dalla modalità Distribuzione

  • Cloud
  • On-premise

Mercato, per dimensione dell'organizzazione

  • Imprese di piccole e medie dimensioni (PMI)
  • Grandi imprese

Mercato, per l'industria di fine utilizzo

  • Retail & E-commerce
  • Logistica e trasporti
  • Produzione
  • Assistenza sanitaria
  • Alimenti e bevande
  • Altri

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Regno Unito
    • Germania
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
    • Nordics
    • Resto dell'Europa
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Corea del Sud
    • ANZ
    • Asia meridionale
    • Resto dell'Asia Pacifico
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
    • Argentina
    • Resto dell'America Latina
  • ME
    • UA
    • Arabia Saudita
    • Sudafrica
    • Riposo di MEA

 

Autori:Preeti Wadhwani, Aishvarya Ambekar
Domande Frequenti :
Qual è la dimensione dell'IA nel mercato di stoccaggio?
La dimensione di mercato dell'IA in magazzino ha raggiunto 8,3 miliardi di USD nel 2023 ed è destinata a crescere a oltre il 26,8% CAGR tra il 2024 e il 2032, guidato dalla crescente necessità di efficienza e automazione nelle operazioni di magazzino.
Perché la domanda di cloud AI in warehousing crescente?
Quanto è grande l'IA del Nord America nel mercato di stoccaggio?
Menzione dei giocatori chiave coinvolti in AI nell'industria del warehousing?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2023

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 259

Paesi coperti: 25

Pagine: 252

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2023

Aziende coperte: 20

Tabelle e Figure: 259

Paesi coperti: 25

Pagine: 252

Scarica il PDF gratuito
Top